1 TRIBUNALE DI FORLI’
SEZIONE CIVILE Fallimento n.63/2020
AVVISO DI VENDITA MOBILIARE
Il Dott. Giuseppe Palmese e l’Avv. Alessandra Bucchi, quali curatori del fallimento in epigrafe, COMUNICANO
di porre in vendita i sottoindicati beni, nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente si trovano, in lotti separati:
lotto n./ev.
lotto unico
descrizione beni Prezzi base
d’aste (in Euro), oltre iva.
lotto 1 Autovettura SAAB targata DP329KF immatricolata il 16/6/2008 km.355565,alimentazione gasolio, cilindrata 1910 – l'auto presenta diverse ammaccature; è priva di documenti ma con regolare denuncia di smarrimento
€ 450,00
lotto 2 Fiat Fiorino targato DY448EE immatricolato il 15/12/2009 , alimentazione a benzina/metano, cilindrata 1368, – il veicolo si presenta in buono stato senza ammaccature evidenti
€ 1.125,00
CONDIZIONI DI VENDITA
Le vendite sono disposte per beni, allo stato di fatto e di diritto in cui si trovano, a lotti separati ovvero a lotto unico, qualora l’offerta a lotto unico preveda un prezzo base di importo almeno pari alla somma dei prezzi di stima per i singoli beni.
Le presenti vendite si devono considerare forzate e quindi non soggette alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, né potranno essere revocate per alcun motivo;
conseguentemente, l'esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti, inconoscibili e comunque non evidenziati, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione dei beni.
Per tutto quanto qui non previsto si applicano le vigenti norme di legge.
La proprietà dei beni ed i conseguenti oneri (incluso l’asporto degli stessi) saranno a favore ed a carico dell’aggiudicatario dalla data di efficacia dell’atto di trasferimento, ed in ogni caso non prima del versamento dell’intero prezzo.
A carico dell’aggiudicatario sono poste le spese di richiesta di eventuali certificati, carico e scarico, trasferimento di proprietà, manutenzione e ripristino delle funzionalità, adeguamento strutturali a normativa speciale vigente in materia amministrativa, di sicurezza sul lavoro, di prevenzione e tutela in genere, di custodia oltre il termine fissato per la consegna, gli oneri per la cancellazione dei gravami nonché di ogni altra imposta e tassa accessorie alla vendita.
2 MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE ALL’ASTA
I beni sono posti in vendita in lotti separati, nella consistenza ivi indicata, ai prezzi base d’asta suindicati (oltre imposte e tasse) il giorno 25/02/2022 alle ore 10,00 presso lo studio del curatore sito in Forlì Piazzale Porta Ravaldino n.3.
Le offerte irrevocabili di acquisto, dovranno essere presentate in busta chiusa entro le ore 12,00 del giorno antecedente l’asta. Sulla busta dovrà esser indicato esclusivamente il nome di chi deposita materialmente l'offerta (che può anche essere persona diversa dall'offerente), il lotto di riferimento, il nome del giudice titolare della procedura e la data della vendita.
L'offerta dovrà contenere:
a) cognome, nome (denominazione o ragione sociale in caso di persona giuridica), luogo e data di nascita, codice fiscale, eventuale partita IVA, domicilio (sede legale in caso di persona giuridica), stato civile, recapito telefonico del soggetto cui andrà intestato l’immobile (non sarà possibile intestare i beni a soggetto diverso da quello che sottoscrive l’offerta), il quale dovrà presentarsi direttamente (o tramite legale rappresentante in caso di persona giuridica) il giorno dell’asta. Nella busta contenente l’offerta, dovrà essere inserita una fotocopia del documento di identità in corso di validità e del tesserino di codice fiscale. Se l’offerente è coniugato dovrà rendere autodichiarazione in ordine al regime patrimoniale e se in regime di comunione legale, dovranno essere indicati anche i corrispondenti dati del coniuge. Se l’offerente è minorenne,
l’offerta dovrà essere sottoscritta dai genitori o da chi esercita la patria potestà, previa autorizzazione del giudice tutelare da allegare all’offerta.
Se l’offerente è una società od altro ente, dovrà indicare l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) e dovrà essere allegato idoneo certificato dell’Ufficio deputato alla tenuta del Registro delle Imprese da cui risulti la vigenza della società, il nome ed i dati del legale rappresentante in carica (occorre allegare una fotocopia del documento di identità in corso di validità e del tesserino di codice fiscale) con l’indicazione dei poteri di presentazione dell’offerta di acquisto e dei poteri conferiti in udienza, attribuiti direttamente dall’atto costitutivo o dallo statuto o da delibera dell’organo competente (assemblea o consiglio). In tale ultimo caso dovrà essere allegato copia della delibera contenente delega ed attribuzione dei poteri;
b) i dati identificativi del bene e del lotto per il quale per i quali l'offerta è proposta;
c) l'indicazione del prezzo offerto che non potrà essere inferiore al prezzo minimo indicato nell'avviso di vendita, a pena di inefficacia. L’offerta non sarà considerata altresì efficacie se perviene oltre il termine sopra indicato e se non è accompagnata da cauzione con le modalità e nella misura sotto indicate;
d) l’indicazione della data della vendita e della procedura a cui la stessa si riferisce, le indicazioni concernenti il tempo ed il modo di pagamento ed ogni altro elemento utile alla valutazione dell’offerta, nonché l’espressa dichiarazione di aver letto le relazioni di stima e
3 di conoscere lo stato dei beni.
e) dichiarazione di residenza o elezione di domicilio nel Comune di Forlì, ove ha sede il Tribunale;
f) copia di un valido documento di identità dell'offerente o legale rappresentante;
g) assegno circolare non trasferibile, emesso da una Banca che opera nella provincia di Forlì-Cesena (o comunque operante nel territorio nazionale), a titolo di cauzione, pari al 50% del prezzo offerto intestato alla procedura di riferimento. La cauzione sarà restituita agli offerenti non aggiudicatari alla chiusura del verbale della vendita svoltasi avanti al curatore.
Il giorno dell’asta, nello studio del curatore, si procederà all’apertura delle buste e nel caso di più offerenti verrà indetta una gara tra quelli presenti sulla base dell’offerta più alta pervenuta, con rilanci nella misura minima pari ad euro 100,00 della migliore offerta.
L'aggiudicatario dovrà versare il residuo prezzo entro il termine di 15 giorni dall'aggiudicazione mediante assegno circolare non trasferibile intestato a “Fall. 63/2020- Tribunale di Forlì” o tramite bonifico bancario sul conto corrente acceso alla procedura e provvedere al ritiro dei beni entro 15 giorni dalla data dell’aggiudicazione ;
In caso di inadempienza, verrà dichiarata la decadenza dell'aggiudicatario, con conseguente acquisizione definitiva della cauzione, che verrà così definitivamente incamerata all'attivo della procedura.
La vendita sarà soggetta ad Iva ove dovuta per legge.
Avvenuto il pagamento del prezzo, autorizzata la cancellazione di eventuali gravami pendenti da parte del Tribunale di Forlì ex art.108 2° co. l.f., l'atto di vendita verrà stipulato nelle ordinarie forme privatistiche, previa autorizzazione alla vendita ex art.107 L.F., con contestuale consegna dei beni.
Si avverte che sino alla data del trasferimento della proprietà, la vendita potrà essere sospesa ex art. 108 L.F., ove pervenga offerta irrevocabile d'acquisto migliorativa (per un importo non inferiore al dieci per cento del prezzo di aggiudicazione) ed ove il Giudice Delegato ravvisi gravi e giustificati motivi che impediscano la vendita, ovvero quando il prezzo offerto risulti notevolmente inferiore a quello giusto, tenuto conto delle condizioni di mercato.
La partecipazione alla vendita mediante deposito dell’offerta presuppone la conoscenza e l’incondizionata accettazione di tutte le condizioni di vendita indicate nel presente avviso, nonché la presa visione dei beni, cosicché non saranno accolte contestazione al momento o successivamente all’aggiudicazione.
Per ulteriori informazioni e sopralluoghi rivolgersi ai curatori, Dott. Palmese Giuseppe (Piazza Porta Ravaldino 3, 47121 Forlì (FC), tel. 0543/32891,mail [email protected]) e Avv.Alessandra Bucchi (viale G.Matteotti 115 tel.0543.39147, mail [email protected] . Si effettueranno le pubblicazioni giusta autorizzazione del Tribunale di Forlì.
Forlì,21.01.2022
I curatori fallimentari
Dott. Giuseppe Palmese -Avv. Alessandra Bucchi
4 Si allega FAC SIMILE DI OFFERTA SU CARTA INTESTATA OFFERENTE
Al TRIBUNALE DI FORLI’
per il FALLIMENTO N.63/2020
O FFE RT A DI ACQUIS TO IRRE VO CAB ILE PE R - L O T T O n .
Validità sino al 60°giorno dalla data della presente comunicazione
Il/la sottoscritto/a nato/a a
data di nascita residente a
indirizzo codice fiscale
n° cellulare mail
nella veste di :
a) Titolare della ditta individuale / legale rappresentante della società cod. fisc. / p.iva
iscritta al Registro Imprese di al n. n.
REA
b) Oppure privato -persona fisica identificata come sopra, in possesso di documento di riconoscimento vigente rilasciato da il , scadente il
Dichiara - di aver preso visione del/i bene/i in oggetto e dell’inventario;
- di proporre la seguente offerta irrevocabile di acquisto del lotto suindicato, consapevole che l’invito e la ricezione della presente offerta non comportano alcuno obbligo di alienazione in capo al curatore, né per gli offerenti alcun diritto a qualsiasi titolo, poiché gli organi della procedura si riservano espressamente la facoltà di sospendere o recedere dalla trattativa nei casi espressamente richiamati dal bando di vendita;
- di impegnarsi al ritiro degli stessi nel termine assegnato
Consapevole che in caso di dichiarazione mendace sarà punito ai sensi del Codice Penale secondo quanto prescritto dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000 e che, inoltre , qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto di taluna delle dichiarazioni rese, decadrà dai benefici conseguenti al provvedimento eventualmente emanato sulla base della dichiarazione non veritiera (art. 75 D.P.R.
445/2000)
5
Offre
Per il Lotto come sopra optato, il prezzo di € , (in lettere ) oltre iva;
In caso di regimi speciali iva documentare cause di esenzione e/o riduzioni delle aliquote iva.
Si impegna a pagare il residuo prezzo entro 15 giorni dalla data di aggiudicazione e di provvedere al ritiro dei beni entro 15 giorni dalla data di aggiudicazione.
Si allegano:
1) a titolo di cauzione assegno circolare non trasferibile di € n° di serie emesso dalla Banca
, o copia della contabile di bonifico di euro , con valuta del , disposto in data , n. CRO-identificativo
pari ad almeno il 50% del prezzo offerto
2) copia di carta di identità in corso di validità e codice fiscale dell’offerente persona fisica o del legale rappresentante della società
3) visura camerale dell’impresa/società
4) altro (es. deleghe e procure/verbali assemblee etc.)
LUOGO, DATA
(firma e timbro)
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679) ai fini dell’operazione di vendita.