• Non ci sono risultati.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

D

EPLANO

P

AOLA

G

EMMA

Indirizzo

Via Romagna 16

Telefono

070 47443702

Fax

070 47443655

E-mail

[email protected]

Nazionalità italiana Data di nascita 25011957

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Dal 03.12.2015 a tutt’oggi

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Asl 8 Cagliari

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego Dirigente Medico U.O.C..Cure Primarie

Principali mansioni e responsabilità Responsabile Assistenza Integrativa e Protesica Area Vasta

• Date (da – a) Dal 10.06.2007 al 20.01.2016

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Asl 8 Cagliari

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego Dirigente Medico U.O.C..Cure Primarie

Principali mansioni e responsabilità Responsabile Poliambulatorio di Cagliari v.le Trieste 37

(2)

Da agosto 2005 a dicembre 2008 Asl 8 Cagliari

Dirigente Medico Direzione Sanitaria Aziendale Organizzazione e pianificazione assistenza territoriale

Da Ottobre 1995 a Dicembre 2005 Asl 8 Cagliari, Distretto Sarrabus Gerrei

Dirigente Medico Igiene Pubblica

Medicina Legale, Profilassi malattie infettive, Igiene urbanistica, Igiene degli alimenti e bevande

Dal Gennaio 1993 all’ Ottobre 1995 Usl 18 Senorbì, Distretto Sarrabus-Gerrei Dirigente Medico Igiene Pubblica

Medicina Legale, Profilassi malattie infettive, Igiene urbanistica, Igiene degli alimenti e bevande

(3)

• Date (da – a) Da dicembre 1989 a dicembre 1992

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Usl 18 Senorbì, Distretto Sarrabus Gerrei

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego Assistente Medico di Igiene Pubblica

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

Medicina Legale, Profilassi malattie infettive, Igiene urbanistica, Igiene degli alimenti

Da Aprile 1991 a Agosto 1992

Usl 18 Senorbì , Distretto Sarrabus Gerrei

Assistente Medico Igiene Pubblica

Responsabile Distretto Sanitario Sarrabus Gerrei

Da 1984 al 1989

UU.SS.LL Cagliari, Quartu S. Elena, Senorbì, Lanusei, Ales, Oristano, Nuoro, Sorgono

Servizio Medicina di base e Servizio Continuità Territoriale Medico Medicina di base e Continuità Territoriale

Dal 1991 a tutt’ oggi

Asl 8 Cagliari, Usl 18 Senorbì

Commissioni Invalidi Civili Componente , Medico del Lavoro

Dal 2000 a tutt’ oggi

Asl 8 Cagliari, Usl 18 Senorbì

Commissioni per la valutazione dello stato di Handicap ai sensi della Legge n° 104/92 Componente, Medico del Lavoro

Dal Marzo 2006 al 2008 Provincia di Cagliari

Commissione Provinciale per il collocamento dei diversamente abili (L.R. 5.12.2005 n° 25) Componente, Medico del Lavoro designato dalla Asl 8 Cagliari

Anni 2005-2007 Regione Sardegna

Progetto di Ricerca finalizzato

Umanizzazione delle Cure in ambiente ospedaliero Asl Cagliari Componente

(4)

2006

ASL 8 Cagliari

Commissione per lo Screening del carcinoma del colon retto della ASL 8 Cagliari Componente, Referente Organizzativo

2006

ASL 8 Cagliari

Comitato per gli screening oncologici relativi al piano regionale per la Prevenzione Componente

Dal 1990 al 1993 Usl 18 Senorbì

Scuola infermieri professionali e Scuola Terapisti della Riabilitazione Docente di Igiene e Malattie Infettive

• Date (da – a) 1998

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Scuola Specializzazione Medicina del Lavoro Università di Cagliari

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita Medico del Lavoro

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

1983

Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Cagliari

Laurea in Medicina e Chirurgo e abilitazione alla professione

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

(5)

PRIMA LINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE FRANCESE

[francese ]

• Capacità di lettura BUONO

• Capacità di scrittura BUONO

• Capacità di espressione orale BUONO

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

ACQUISITE IN AMBITO DI STUDIO E LAVORATIVO COME DIRIGENTE MEDICO E RESPONSABILE DI DISTRETTO , POLIAMBULATORIO , SERVIZIO ASSISTENZA INTEGRATIVA E PROTESICA , DIRIGENTE MEDICO DI DIREZIONE SANITARIA AZIENDALE CON ESPERIENZA GESTIONALE ANCHE IN AMBITO MULTICULTURALE

CONSIDERATO CHE IL POLIAMBULATORIO DI CAGLIARI OSPITA GLI AMBULATORI PER GLI STRANIERI TEMPORANEAMENTE PRESENTI.TALE ESPERIENZA, INSIEME CON L ATTIVITTÀ PIU CHE VENTENNALE ALL INTERNO DELLE COMMISSIONI INVALIDI CIVILI,HANDICAP E COLLOCAMENTO DIVERSAMENTE ABILI HA COMPORTATO UN ULTERIORE ARRICCHIMENTO PROFESSIONALE IN UNOTTICA SIA ASSISTENZIALE CHE RIABILITATIVA

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione

di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

Organizzazione e gestione del personale assegnato, dell’ attività specialistica ambulatoriale specifica, dell’ integrazione ospedale-territorio, dell’ integrazione socio-assistenziale, progetti di

abbattimento liste d’ attesa con esperienze specifiche, valutazione dell’ appropriatezza prescrittiva con contatti continui con i medici di base e gli specialisti . Organizzazione territoriale

con supporto all’avvio di nuovi poliambulatori nei comuni della ASL 8.

Nell’ ambito dell’Assistenza Integrativa e protesica applicazione e gestione della gara a valenza regionale per la fornitura di ausili per stomia per i Presidi territoriali e della gara in unione d’

acquisto tra le Aziende Sanitarie della Regione Sardegna per l’ affidamento in più lotti della fornitura di ausili per disabili e dei servizi di sanificazione, gestione e consegna degli stessi. r

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

CONOSCENZE INFORMATICHE : BUONA CONOSCENZA DEI PRODOTTI SOFTWARE MICROSOFT WORD, MICROSOFT EXELL, BUONA CONOSCENZA SISTEMA OPERATIVO MICROSOFT WINDOWS 7,8,10

C

APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

[. ]

A

LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente

indicate.

P

ATENTE O PATENTI

U

LTERIORI INFORMAZIONI [

A

LLEGATI

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003 e ss.mm.ii..

08/03/2018 Paola Gemma Deplano

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

Riferimenti

Documenti correlati

• Principali mansioni e responsabilità DEFINIZIONE ED ESECUZIONE DI ATTI A CARATTERE AMMINISTRATIVO- CONTABILE, ANCHE MEDIANTE L’UTILIZZO DI PROCEDURE INFORMATICHE...

• Principali mansioni e responsabilità Progettazione, direzione dei lavori, collaudo, certificazione 46/’90, gestione rapporti con la Germania, sopralluoghi,

27-28 ottobre 2009: II Seminario di formazione docenti dal titolo I Musei Vaticani: storia, collezioni, percorsi didattici organizzato da ANISA presso i Musei

• Principali mansioni Responsabile della comunicazione istituzionale e di prodotto e delle relazioni pubbliche per le aziende cilene presenti a Cosmoprof per il mercato

o formazione Società Italiana di Musica Elementare Orff-Schulwerk (SIMEOS) di Verona. • Principali materie

Valutazione delle performance dirigenziali: supporto al Direttore generale ai fini della predisposizione della fase istruttoria propedeutica all’attuazione del vigente sistema di

responsabilità Responsabile Punto Vendita, addetto alle vendite, gestione di magazzino, gestione programma informatico aziendale (fatturazione, bollettazione, carico/scarico merci),

occurrence of syncope induced by head-up tilt test in older patients with refractory cardioinhibi- tory vasovagal syncope: the Tilt test-Induced REsponse in Closed-loop Stimulation