Determinazione Numero Data 20/11/2019 182
SETTORE PATRIMONIO
PULIZIA DEI SISTEMI DEPURATIVI E ANALISI DELLE ACQUE REFLUE DI SECONDA PIOGGIA PRESSO LA PIATTAFORMA COMUNALE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI, VIA MONTE NERO 1- 1/A BAREGGIO. AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ALLA DITTA LA SEDRIANESE SPURGHI SRL DI BAREGGIO. CIG Z852AB8EB1
Oggetto:
FIRMATO
IL RESPONSABILE DEL SETTORE BRESADOLA ELETTRA
Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'Amministrazione Digitale" (D. Lgvo 82/2005).
DETERMINAZIONE - SETTORE PATRIMONIO - N. 182 DEL 20/11/2019
OGGETTO:
PULIZIA DEI SISTEMI DEPURATIVI E ANALISI DELLE ACQUE REFLUE DI SECONDA PIOGGIA PRESSO LA PIATTAFORMA COMUNALE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI, VIA MONTE NERO 1- 1/A BAREGGIO. AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ALLA DITTA LA SEDRIANESE SPURGHI SRL DI BAREGGIO. CIG Z852AB8EB1
IL RESPONSABILE DEL SETTORE PATRIMONIO
Premesso che con atto R.G. n. 1724/2018 del 06/03/2018, la Città Metropolitana di Milano ha rilasciato Autorizzazione Dirigenziale avente per oggetto “Comune di Bareggio sede legale Piazza Cavour – 20010 Bareggio (MI). Rinnovo autorizzazione all’esercizio della piattaforma comunale per la raccolta differenziata RSU (operazioni R13 e D15), ubicata in Comune di Bareggio – Via Monte Nero n. 1 – 1/A, ai sensi dell’art.
208 del D.Lgs. 152/06”;
Rilevato che tra le prescrizioni indicate negli allegati tecnici all’atto 1724/2018 del 06/03/2018è prevista la pulizia periodica, almeno annuale, dei sistemi depurativi presenti a servizio della piattaforma e le analisi periodiche, con frequenza almeno annuale, delle acque meteoriche di seconda pioggia;
Ritenuto di richiedere ad una ditta specializzata in materia, la disponibilità a fornire i seguenti servizi presso la piattaforma comunale per la raccolta differenziata dei rifiuti di Via Monte Nero 1 – 1/A:
- pulizia di tutto l’impianto fognario presente, trasporto e smaltimento dei reflui presso impianti autorizzati;
- predisposizione analisi acque reflue meteoriche di seconda pioggia inviate allo scarico;
Sentita, in questo senso, la ditta La Sedrianese Spurghi S.r.l. di Bareggio (MI) – Via Papa Giovanni XXIII°
86, che ha presentato l’allegato preventivo di spesa, considerato congruo, così riportato:
- servizio di pulizia, con autospurgo, di caditoie, griglie, vasche di separazione, pompe di sollevamento e
altri pozzetti (entro tre ore di lavoro) € 400,00
- costo orario per eventuali ore successive € 80,00
- trasporto rifiuti (reflui) € 120,00
- smaltimento rifiuti (reflui) € 120,00/t
- campionamento e analisi € 900,00
Considerato che sulla base dei costi indicati nel preventivo suddetto, è stato calcolato che il costo del servizio che ammonterà, in totale a presumibili € 2460,00 + IVA 22%, quindi, a complessivi € 3.002,00;
Accertato che la spesa necessaria all’effettuazione dei servizi qui descritti trova capienza al capitolo di spesa 95136 – 320 del bilancio di previsione triennale 2019 – 2021, anno 2019;
Visti:
- il D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.;
- il D. Lgs. 267 del 18/08/2000;
Richiamati:
- l’art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs. 50/2016 prevede che le stazioni appaltanti procedono all'affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore a 40.000 euro, mediante affidamento diretto;
- l’art. 37, comma 1, del D.Lgs. 50/2016 il quale stabilisce che le stazioni appaltanti, fermi restando gli obblighi di utilizzo di strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa, possono procedere direttamente e autonomamente all’acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore a 40.000 euro e di lavori di importo inferiore a 150.000 euro, senza la necessaria qualificazione di cui all’articolo 38 del D.Lgs. citato, nonché attraverso
l’effettuazione di ordini a valere su strumenti di acquisto messi a disposizione dalle centrali di committenza;
- l’art. 3 delle Linee Guida n. 4 di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici” in materia di affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore ad euro 40.000,00;
Richiamate le seguenti disposizioni in materia di acquisto di beni e servizi da parte delle amministrazioni pubbliche:
- l’art. 26, commi, commi 3 e 3 bis, della legge 488/1999 in materia di acquisto di beni e servizi;
- l’art. 1 della Legge 30/12/2018 n. 145 “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021” in particolare il comma 130 che modifica, tra gli altri, l’art. 450 della Legge 27/12/2006 n. 296 disponendo che le amministrazioni pubbliche sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a 5.000,00 euro, consentendo conseguentemente, al di sotto della somma di 5.000,00 euro, alle amministrazioni la possibilità di acquisto al di fuori del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione;
- l’art. 23-ter, comma 3 del decreto legge 24 giugno 2014 n. 90, che prevede la possibilità per i comuni di procedere autonomamente per gli acquisti di beni, servizi e lavori di valore inferiore ad euro 40.000,00.
Richiamate altresì:
- la deliberazione di Consiglio Comunale n. 49 del 10 settembre 2018 avente ad oggetto: “Approvazione linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel corso del mandato”;
- la deliberazione di Consiglio Comunale n. 50 del 10 settembre 2018 avente ad oggetto: “Approvazione Documento Unico di Programmazione 2019-2023 – Sezione Strategica”;
- la deliberazione di Consiglio comunale n. 99 del 20 dicembre 2018 avente ad oggetto “Approvazione nota di aggiornamento al documento unico di programmazione 2019/2021 - sezione strategica 2019/2023 - sezione operativa 2019/2021”;
- la deliberazione di Consiglio Comunale n. 100 del 20 dicembre 2018, con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione 2019/2021 e relativi allegati;
- la deliberazione di Giunta Comunale n. 2 del 9 gennaio 2019 avente ad oggetto: “Approvazione piano esecutivo di gestione 2019/2021: assegnazione ai Responsabili di Settore risorse finanziarie, obiettivi e risorse umane - Piano della performance 2019”;
- la deliberazione di Giunta Comunale n. 27 del 27 febbraio 2019, avente ad oggetto: “1^ Variazione al bilancio di previsione 2019-2021 ed ai suoi allegati”;
- la deliberazione di Giunta Comunale n. 28 del 27 febbraio 2019, avente ad oggetto: “1^ Variazione al piano esecutivo di gestione per l'esercizio 2019-2021”;
- la deliberazione di Giunta Comunale n. 70 del 23 aprile 2019 avente ad oggetto “2^ Variazione al piano esecutivo di gestione per l'esercizio 2019-2021”;
- la deliberazione di Giunta Comunale n. 106 del 19 giugno 2019 avente ad oggetto “3^ Variazione al piano esecutivo di gestione per l'esercizio 2019-2021”;
- la deliberazione di Giunta Comunale n. 113 del 19 giugno 2019 avente ad oggetto “4^ Variazione al piano esecutivo di gestione per l'esercizio 2019-2021”;
- la deliberazione di Giunta Comunale n. 133 del 31 luglio 2019 avente ad oggetto “5^ variazione al piano esecutivo di gestione per l'esercizio 2019-2021”;
- la deliberazione di Consiglio Comunale n. 74 del 29 luglio 2019 avente ad oggetto: “Bilancio di previsione 2019/2021 – Variazione di assestamento generale (art. 175 del D.lgs. n. 267/2000) - Verifica degli equilibri di bilancio (art. 193 del D.lgs. 267/2000)”;
- la deliberazione di Giunta Comunale n. 157 del 18 settembre 2019 avente ad oggetto “6^ Variazione al piano esecutivo di gestione per l'esercizio 2019-2021”;
- la deliberazione di Giunta Comunale n. 172 del 14 ottobre 2019, avente ad oggetto: “4^ Variazione al bilancio di previsione 2019-2021 ed ai suoi allegati”;
- la deliberazione di Giunta Comunale n. 174 del 14 ottobre 2019 avente ad oggetto “7^ Variazione al piano esecutivo di gestione per l'esercizio 2019-2021”;
Visti, inoltre,:
DETERMINAZIONE - SETTORE PATRIMONIO - N. 182 DEL 20/11/2019
- il Regolamento sull’Ordinamento generale degli Uffici e dei Servizi approvato con delibera G.C. n.
15 in data 15/02/2011, come modificato dalla delibera G.C. n. 148 del 22/12/2014;
- il Decreto del Sindaco n. 3 del 21/05/2019,, con il quale è stato conferito alla sottoscritta l’incarico di Responsabile del Settore Patrimonio;
- il Piano Anticorruzione e Trasparenza per il triennio 2019 – 2021 adottato dal Comune di Bareggio con deliberazione della Giunta Comunale n. 8 del 30.01.2019 ad oggetto “Approvazione Piano Triennale per la Prevenzione della corruzione e della Trasparenza 2019-2021”;
Dato atto che in ottemperanza a quanto previsto dal punto 4.3 del Piano Anticorruzione del Comune si è provveduto a verificare l’insussistenza dell’obbligo di astensione e di non essere quindi in posizione di conflitto di interesse con il procedimento in questione;
DETERMINA
1. Di approvare le premesse che si intendono integralmente riportate;
2. Di approvare, per i motivi espressi in premessa il preventivo prot. n. 28678/2018 presentato dalla ditta La Sedrianese Spurghi Srl di Bareggio (MI) – Via Papa Giovanni XXIII° 86, che si rende disponibile ad effettuare i seguenti servizi presso la piattaforma per la raccolta differenziata dei rifiuti di Via Monte Nero 1 – 1/A , ai costi così specificati:
- servizio di pulizia, con autospurgo, di caditoie, griglie, vasche di separazione, pompe di
sollevamento e altri pozzetti (entro 3 ore di lavoro) € 400,00
- costo orario per eventuali ore successive € 80,00
- trasporto rifiuti (reflui) € 120,00
- smaltimento rifiuti (reflui) € 120,00/t
- campionamento e analisi € 900,00
3. Di dare atto che è stata calcolata la spesa complessiva presumibile di € 2460,00 + IVA 22%, quindi di
€ 3.002,00 da impegnare al capitolo di spesa 95136-320 del bilancio di previsione 2019 – 2021, anno 2019;
4. Di stabilire che a seguito dell’avvenuta effettuazione dei servizi di cui sopra la relativa fattura verrà liquidata previo accertamento della regolare esecuzione degli interventi;
5. Di stabilire che l’appaltatore assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modifiche;
6. Di comunicare all’Impresa la presente determinazione, ai sensi dell’art. 191, comma 1°, del D.L.gs n.
267 del 18/08/2000 “Testo Unico delle Leggi Ordinamento Enti Locali”;
7. Di dare atto che il presente provvedimento è soggetto agli obblighi di pubblicazione sul sito web istituzionale del Comune ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 33 del 14.03.2013
IL RESPONSABILE DEL SETTORE PATRIMONIO Arch. Elettra Bresadola
All.
Preventivo di spesa prot. n. 28678/2019
Oggetto:
PULIZIA DEI SISTEMI DEPURATIVI E ANALISI DELLE ACQUE REFLUE DI SECONDA PIOGGIA PRESSO LA PIATTAFORMA COMUNALE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI, VIA MONTE NERO 1- 1/A BAREGGIO. AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ALLA DITTA LA SEDRIANESE SPURGHI SRL DI BAREGGIO. CIG Z852AB8EB1
SETTORE PATRIMONIO
182 20/11/2019
Determinazione Numero Data Data esecutività
Copertura Finanziaria:
Importo Anno
Capitolo Articolo
Esercizio Codice Sub CIG CUP
2019 95136 320 2019 3.002,00 DM0182 1 Z852AB8EB1
Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'Amministrazione Digitale" (D. Lgvo 82/2005).
COMUNE DI BAREGGIO (MI) - Reg. nr.0028678/2019 del 13/11/2019