COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia
Servizio Segreteria
COPIA
Delibera N. 176
ATTIVITA’ CULTURALI/edb
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
OGGETTO: Concessione di un contributo economico straordinario alla "Parrocchia S. Silvestro in Vetrego" per opere indifferibili e urgenti di recupero e conservazione della porzione della Chiesa di San Silvestro di Vetrego devastata dall’incendio del 24 giugno 2010, edificio di grande rilevanza storica e di assoluta importanza per la Comunità locale.
L’anno duemiladieci addì trenta del mese di settembre alle ore 9.00, nella Residenza Comunale, per determinazione del Sig. Sindaco si è riunita la Giunta Comunale.
Eseguito l’appello risultano:
N. Cognome e nome Presente Assente
1. CAPPELLETTO Roberto Sindaco X
2. SEMENZATO Alberto Assessore X
3. PRETE Adriano Assessore X
4. BASCHIERA Enrico Assessore X 5. SPOLAORE Maurizio Assessore X
6. CORO’ Luigi Assessore X
7. VENTURINI Franco Assessore X
8. BRUGNOLI Catia Assessore X
Partecipa alla seduta la Signora dr.ssa PIATTELLI Ilaria, Segretario Generale del Comune.
Il Signor SEMENZATO Alberto nella sua qualità di VICE SINDACO assume la presidenza e riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita la GIUNTA a deliberare sull’oggetto sopra indicato.
L’Assessore alle attività culturali, volontariato e pari opportunità Catia Brugnoli espone la seguente relazione.
Il 24 giugno 2010 un incendio di origine dolosa ha completamente devastato l’esterno e l’interno di una porzione della Chiesa di San Silvestro di Vetrego adibita a sacrestia. L’incendio ha polverizzato mobili e paramenti sacri, distrutto quadri e ogni altro elemento di arredo, porte, finestre, controsoffitto, intonaci e pavimento. La Chiesa è stata interamente coperta di fuliggine nera creando forti preoccupazioni per gli affreschi murali, le statue, i paramenti sacri, l’organo e l’impianto di riscaldamento canalizzato. I Vigili del Fuoco intervenuti sul posto, dopo lo spegnimento dell’incendio, hanno constatato l’origine dolosa dello stesso e i Carabinieri hanno posto sotto sequestro l’immobile.
La Diocesi di Treviso e il Comune di Mirano il 28 luglio 2010 hanno dichiarato la necessità di intervenire con opere indifferibili e urgenti di recupero e conservazione della Chiesa di San Silvestro di Vetrego, edificio di grande rilevanza storica e di assoluta importanza per la Comunità locale.
La “Parrocchia S. Silvestro in Vetrego” con nota datata 4/08/2010 ha chiesto la concessione di un contributo economico straordinario per l’esecuzione di opere indifferibili e urgenti di recupero e conservazione della porzione della Chiesa di San Silvestro di Vetrego devastata dall’incendio del 24 giugno 2010 allegando:
- una relazione tecnico illustrativa;
- un computo metrico estimativo degli interventi da realizzare;
- una copia del rapporto d’intervento del Vigili del Fuoco di Venezia.
L’articolo 118, comma 3 della Costituzione stabilisce che «Stato, Regioni, Città metropolitane, Province e Comuni favoriscono l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività d’interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà».
L’articolo 12, comma 1 della Legge 7 agosto 1990, n. 241 stabilisce che la «concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e l’attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati sono subordinate alla predeterminazione ed alla pubblicazione da parte delle amministrazioni procedenti, nelle forme previste dai rispettivi ordinamenti, dei criteri e delle modalità cui le amministrazioni stesse devono attenersi»; a tale disposizione fa riferimento l’articolo 7, comma 1 della Legge 5 giugno 2003, n. 131 nella parte in cui, in relazione alle interazioni tra amministrazioni pubbliche e cittadini singoli o associati per l’attuazione del principio di sussidiarietà, prefigura l’impiego di risorse pubbliche.
Il Comune di Mirano può «erogare contributi straordinari per il recupero, la costruzione o la ricostruzione di manufatti che rivestono grande importanza storica e che abbiano attinenza con le vicende della Comunità locale»1.
Tutto ciò premesso, l’Assessore alle attività culturali, volontariato e pari opportunità Catia Brugnoli sottopone all’approvazione della Giunta Comunale la seguente proposta di deliberazione relativa alla concessione di un contributo economico straordinario alla “Parrocchia S. Silvestro in Vetrego” per opere indifferibili e urgenti di recupero e conservazione della porzione della Chiesa di San Silvestro di Vetrego devastata dall’incendio del 24 giugno 2010, edificio di grande rilevanza storica e di assoluta importanza per la Comunità locale:
1 Capo quinto, articolo 3, comma 3 del “Regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e l’attribuzione di vantaggi economici a persone ed enti pubblici e privati”.
LA GIUNTA COMUNALE
- SENTITA la relazione dell’Assessore alle attività culturali, volontariato e pari opportunità Catia Brugnoli costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;
- RICHIAMATE le seguenti disposizioni legislative, statutarie e regolamentari:
- l’articolo 118, comma 3 della Costituzione;
- l’articolo 12, comma 1 della Legge 7 agosto 1990, n. 241;
- l’articolo 7, comma 1 della Legge 5 giugno 2003, n. 131;
- ACQUISITA in data 11/08/2010 al protocollo n. 39533/2010 la richiesta di contributo economico straordinario per opere indifferibili e urgenti di recupero e conservazione della porzione della Chiesa di San Silvestro di Vetrego devastata dall’incendio del 24 giugno 2010, edificio di grande rilevanza storica e di assoluta importanza per la Comunità locale, inoltrata dalla “Parrocchia S. Silvestro in Vetrego”, con sede in Mirano (Venezia), via Vetrego n. 120, codice fiscale e partita Iva 90015390272;
- RICHIAMATO l’articolo 3, comma 3 del capo quinto del “Regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e l’attribuzione di vantaggi economici a persone ed enti pubblici e privati” secondo il quale il Comune può erogare contributi straordinari per il recupero, la costruzione o la ricostruzione di manufatti che rivestono grande importanza storica e che abbiano attinenza con le vicende della Comunità locale;
- VISTO il computo metrico estimativo allegato all’istanza della “Parrocchia S. Silvestro in Vetrego” redatto dallo “Studio Scattolin”, con sede in Mirano (Venezia), via Vetrego n. 91/c, dal quale si evince che l’intervento di recupero funzionale e di adeguamento degli impianti della porzione della Chiesa di San Silvestro di Vetrego adibita a sacrestia comporta le seguenti opere:
Disfacimento dell’intonaco delle pareti e dei soffitti, disfacimento della pavimentazione esistente, rifacimento del sottofondo massetto e pavimentazione in cotto, rifacimento degli intonaci previo consolidamento della controsoffittatura e della copertura, esecuzione delle tracce per l’impiantistica
€ 34.800,00
Installazione del nuovo impianto elettrico e di illuminazione della sacrestia e della Chiesa, predisposizione di sistemi di sicurezza e antifurto, installazione del nuovo impianto di audiofonia con l’installazione di amplificatori audio
€ 29.400,00
Installazione di finestre e porte € 16.800,00
Intervento di ripristino e pulizia dei mobili, statue, banchi, organo, impianto di riscaldamento ad aria, trattamento delle pareti e del pavimento
della Chiesa € 31.400,00
TOTALE COMPLESSIVO € 112.400,00
- RITENUTO per quanto sopra esposto di concedere a favore della “Parrocchia S.
Silvestro in Vetrego”, con sede in Mirano (Venezia), via Vetrego n. 120, codice fiscale e partita Iva 90015390272, un contributo economico straordinario di euro 25.000,00 per opere indifferibili e urgenti di recupero e conservazione della porzione della Chiesa di San Silvestro di Vetrego devastata dall’incendio del 24 giugno 2010, edificio di grande importanza storica e di assoluta importanza per la Comunità locale;
- ACCERTATO che la spesa complessiva di euro 25.000,00 trova copertura finanziaria al capitolo 5254 “contributo straordinario alla Parrocchia di Vetrego” codice 1050205 del bilancio per l’anno 2010 che presenta la necessaria disponibilità;
- RICHIAMATA la deliberazione di Consiglio Comunale n. 22 del 15 aprile 2010, esecutiva ai sensi di legge, e successive modifiche ed integrazioni che approva il bilancio di previsione per l’anno 2010 e i relativi allegati;
- RICHIAMATA la deliberazione di Giunta Comunale n. 118 del 7 giugno 2010, esecutiva ai sensi di legge, e successive modifiche ed integrazioni che approva il piano esecutivo di gestione per l’anno 2010 e l’affidamento ai responsabili dei servizi ;
- RILEVATA la propria competenza in merito all’adozione della presente deliberazione e l’opportunità di dichiararne l’immediata eseguibilità, attesa l’urgenza di provvedere;
- ACQUISITO il parere del Responsabile dell’Area 2 “servizi ai cittadini e di sviluppo territoriale” per la regolarità dell’atto sotto l’aspetto tecnico, del Ragioniere Capo sotto l’aspetto contabile, espressi ai sensi dell’articolo 49 del testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali approvato con Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
- CON VOTI unanimi favorevoli espressi nei modi di legge;
DELIBERA
1) DI DARE ATTO che le premesse formano parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;
2) DI CONCEDERE a favore della “Parrocchia S. Silvestro in Vetrego”, con sede in Mirano (Venezia), via Vetrego n. 120, codice fiscale e partita Iva 90015390272, un contributo economico straordinario di euro 25.000,00 per opere indifferibili e urgenti di recupero e conservazione della porzione della Chiesa di San Silvestro di Vetrego devastata dall’incendio del 24 giugno 2010, edificio di grande importanza storica e di assoluta importanza per la Comunità locale;
3) DI DARE ATTO che la spesa complessiva di euro 25.000,00 trova copertura finanziaria al capitolo 5254 “contributo straordinario alla Parrocchia di Vetrego” codice 1050205 del bilancio per l’anno 2010 che presenta la necessaria disponibilità, prenot. n. 37/2010;
4) DI INSERIRE il nominativo della “Parrocchia S. Silvestro in Vetrego” nell’albo dei beneficiari di provvidenze di natura economica di cui all’articolo 1 del decreto del Presidente della Repubblica 7 aprile 2000, n. 118;
5) DI DEMANDARE ogni altro conseguente adempimento al Dirigente dell’Area 2 “servizi ai cittadini e di sviluppo territoriale”;
6) DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’articolo 134, comma 4 del Decreto Legislativo 267/2000, con voti unanimi accertati separatamente, attesa l’urgenza di provvedere.
Il Responsabile del Settore ATTIVITÀ CULTURALI TURISTICHE E SPORTIVE, Levorato Fabio, ha espresso, sulla presente deliberazione, parere FAVOREVOLE
MIRANO, lì 23 settembre 2010
Il Responsabile del Settore AREA 2 - SERVIZI AI CITTADINI E DI SVILUPPO TERRITORIALE, arch. Bortolato Lionello, ha espresso, sulla presente deliberazione, parere FAVOREVOLE
MIRANO, lì 28 settembre 2010
Il Responsabile del Settore AREA 1 - PARERE CONTABILE, dr. Martellini Filippo, ha espresso, sulla presente deliberazione, parere FAVOREVOLE
MIRANO, lì 29 settembre 2010
Del che si è redatto il presente verbale che, previa lettura, viene approvato e sottoscritto.
IL PRESIDENTE
F.to SEMENZATO Alberto IL SEGRETARIO GENERALE
F.to dr.ssa PIATTELLI Ilaria
PUBBLICAZIONE
Copia della presente deliberazione è stata affissa oggi all’ALBO PRETORIO per la prescritta PUBBLICAZIONE di GG. 15, a mente dell’art. 124 - 1° comma del D. L.vo 18.8.2000, n. 267, e registrata al reg. Pubbl. N° 892 e trasmessa con nota pari data ai Capigruppo Consiliari ai sensi dell’art. 125 del citato D.Lvo.
Lì, 15/10/2010
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to VALERIA LAZZARINI
La presente deliberazione, pubblicata all’Albo pretorio del Comune come sopra, è divenuta esecutiva il giorno ____________________ ai sensi del 3° comma dell’art. 134 del D. L.vo 18.8.2000, n. 267.
Lì, ______________________
IL SEGRETARIO GENERALE