• Non ci sono risultati.

Comune di CIVITAVECCHIA P r o v i n c i a d i R O M A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di CIVITAVECCHIA P r o v i n c i a d i R O M A"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Comune di CIVITAVECCHIA

P r o v i n c i a d i R O M A

VOTO A DOMICILIO

per gli elettori affetti da gravi infermità

che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione

Referendum Popolare del 17 aprile 2016

IL SINDACO

Visto l’art. 1 del D.L. 3 gennaio 2006, n. 1, convertito con modificazioni dalla legge 27 gennaio 2006, n. 22, e ulteriormente modificato dalla legge 7 maggio 2009, n. 46,

i n f o r m a

gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio del servizio di trasporto pubblico organizzato per portatori di handicap di cui all’art. 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e gli elettori affetti da infermità che ne rendono impossibile l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nelle predette dimore.

Per poter fruire di detta opportunità, è necessario far pervenire, al Sindaco del Comune nelle cui liste l’elettore risulta iscritto, nel periodo intercorrente tra il quarantesimo e il ventesimo giorno antecedente la data della votazione:

a) una dichiarazione, in carta libera, attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano e recante l’indicazione dell’indirizzo completo di questa, allegandovi copia della tessera elettorale;

b) un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dall’ASL in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione che attesti l’esistenza delle condizioni di infermità di cui in premessa con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni della dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.

Ove sulla tessera elettorale dell’elettore non sia già inserita l’annotazione del diritto al voto assistito il certificato deve attestare l’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto.

Ogni ulteriore informazione e ogni aiuto per fruire di tale opportunità potranno essere chiesti a questo ufficio elettorale, tel. 0766-590507/510 e-mail [email protected]

Questo manifesto è inserito nel sito web di questo comune come disciplinato dall’art. 32, comma 1, della legge 18/6/2009, n.

69.

Dalla Sede municipale lì 08/03/2016 Il Sindaco

Ing. Antonio COZZOLINO

Cantelli BO Cod. 601690

Riferimenti

Documenti correlati

Per partecipare alla gara, si dovrà far pervenire (a mano o tramite servizio postale o tramite corriere), inderogabilmente (pena esclusione), entro le ore 12,00 del giorno 03

per le motivazioni espresse in premessa, per l’anno 2017 l'aliquota dello 0,7% e la fascia di esenzione di € 15.000,00 relative all'addizionale

201/2011 il comma 12-bis, dispone che i comuni possono approvare o modificare il regolamento e la deliberazione relativa alle aliquote e alla detrazione dell’Imu entro il

2) aliquota pari allo 0,76 per cento per gli immobili locati a titolo di abitazione principale e relative pertinenze, con contratti a canone concordato (di cui all’art.

Ricordato che, a partire dall'anno 2016, il minor gettito rispetto all’anno 2015 relativo all’abolizione della TASI abitazione principale, esenzione

232 (legge di bilancio 2017) ha sospeso per gli anni 2016 e 2017 l'efficacia delle deliberazioni degli enti locali nella parte in cui prevedono aumenti dei tributi e delle

A conclusione del corso di perfezionamento/aggiornamento agli iscritti che abbiano superato la prova finale verrà rilasciato l’attestato di frequenza al corso di

394/91e ss.mm.ii., il nulla osta/sentito deve essere rilasciato entro il termine di sessanta giorni dalla richiesta, e comunque, entro sessanta giorni dalla stessa il