• Non ci sono risultati.

Quando? Ci incontriamo un sabato al mese dalle 10.30 alle 12.00

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Quando? Ci incontriamo un sabato al mese dalle 10.30 alle 12.00"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Gruppo di Auto-Mutuo-Aiuto fra mamme di bambini piccoli Siamo mamme come te.

Parliamo di allattamento, alimentazione complementare, sonno del bambino e tutto ciò che può interessarti. Forniamo consulenze telefoniche.

A chi ci rivolgiamo? A tutte le donne, in gravidanza o che hanno avuto da po- co un bambino e che vogliono confrontarsi con altre mamme. Gli incontri so- no aperti ai papà, ai nonni e a chiunque possa essere interessato.

Quando? Ci incontriamo un sabato al mese dalle 10.30 alle 12.00.

Dove? Presso la Casa della Salute, 2° piano edificio B, Spazio Polifunziona- le B224, Piazza Rita Levi Montalcini 5, Casalecchio di Reno.

Per informazioni-consulenze

Calendario degli incontri per il 2019-2020

7 settembre, 5 ottobre (flashmob Casa della Conoscenza), 9 novembre, 7 dicembre, 11 gennaio,

8 febbraio, 7 marzo, 4 aprile, 9 maggio, 6 giugno

Annalisa 335 1974703 Simona 327 3906457 (dopo le 17.30) Per e-mail: [email protected]

Pagina facebook: Allattiamo&cresciamo

Riferimenti

Documenti correlati

Utilizzare il linguaggio delle geo-geograficità per realizzare e leggere semplici rappresentazioni cartografiche e analizzare i principali elementi del territorio. Orientarsi

Nella Scuola Secondaria di I° Grado i Consigli di Classe, nel predisporre le attività e le iniziative che richiedano contributi finanziari delle famiglie e il piano delle

soprattutto alla formazione dei giovani e istituì delle borse di studio per le studentesse del continente africano, con l’obiettivo di promuovere la presenza femminile nel campo

Un curioso personaggio, il professor Schlafen, prende la ragazza in adozione e le spiega che secoli prima i draghi che proteggevano l’Albero del Mondo, dal quale

• ha cura e rispetto di sé, come presupposto di un sano e corretto stile di vita (Profilo delle competenze al termine del primo ciclo di istruzione). La valutazione del

 Comprovata esperienza in didattica della matematica nella scuola primaria (come docente classe di concorso EE ovvero come docente in progetti extracurricolari)..  Corsi

Particolare attenzione deve essere prestata nei confronti dei supporti rimovibili contenenti dati sensibili o giudiziari: al termine delle operazioni, se non dedicati

• Il personale, prima dell'accesso al luogo di lavoro, può essere sottoposto al controllo della temperatura corporea*. Se tale temperatura risulterà superiore ai 37,5°, non