• Non ci sono risultati.

FORMA ISTITUZIONALE DELLLO STATO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FORMA ISTITUZIONALE DELLLO STATO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

%

ELETTORI ISCRITTI maschi 6.865 49,11

IN TUTTE LE SEZIONI femmine 7.114 50,89 totale

13.979

100,00

ELETTORI VOTANTI maschi 6.408 93,34

IN TUTTE LE SEZIONI femmine 6.696 94,12

totale

13.104

93,74

VOTI

%

MONARCHIA 2.187

17,46

REPUBBLICA 10.339

82,54

TOTALE VOTI VALIDI

12.526

95,59 SCHEDE BIANCHE

466

3,56

SCHEDE E VOTI NULLI

107

0,82 VOTI CONTESTATI

E NON ASSEGNATI

5

0,04

COMUNE DI URBINO

REFERENDUM DEL 2 GIUGNO 1946

RISULTATI DEFINITIVI

FORMA ISTITUZIONALE DELLLO STATO

Riferimenti

Documenti correlati

50 Non è mancata l’opinione dottrinale che – nel dubbio sull’applicabilità di tale principio anche al procedimento di adozione della legge ordinaria – aveva avanzato

dell’Amministrazione intimata all’adozione dei relativi provvedimenti di rettifica della graduatoria finale e/o all’inserimento del nominativo del ricorrente nella

Questo metodo permette di studiare il problema, fortemente non lineare, della ricerca della forma ottimale delle reti di funi e delle membrane pretensionate attraverso condizioni di

Creazione di un’ “atmosfera” culturale nelle aree interessate, la quale a sua volta permette di utilizzare in modo più efficiente le sempre minori risorse a disposizione

18 Sulla «tendenzialità repubblicana» del fascismo si veda F. 19 Che una completa trasformazione in senso parlamentare del sistema non sia mai avvenuta e forse non

Detto in altri termini la riserva di legge rinforzata, secondo altri è una riserva di legge relativa ma a mio modesto parere si confonde con la possibilità che i

Use of all other works requires consent of the right holder (author or publisher) if not exempted from copyright protection by the applicable

Use of all other works requires consent of the right holder (author or publisher) if not exempted from copyright protection by the applicable