• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

15.00 Presentazione del corso

Rodolfo Passalacqua e Matteo Brighenti (Cremona)

MALATTIA OPERABILE E LOCALMENTE AVANZATA

Modera Anna Bettini (Bergamo)

15.15 Stato dell’arte e aggiornamenti Maria Bonomi (Cremona)

15.30 Discussione sulla relazione, condivisione di problematiche e proposte

MALATTIA AVANZATA NON ONCOGENE ADDICTED

Modera Daniele Spada (Cremona)

15.45 Stato dell’arte e aggiornamenti Anna Milani (Lodi)

16.00 Discussione sulla relazione, condivisione di problematiche e proposte

MALATTIA AVANZATA ONCOGENE ADDICTED

Moderano: Mariangela Manzoni (Crema) e Roberto Barbieri (Mantova) 16.15 Stato dell’arte e aggiornamenti

Lucia Bonomi (Bergamo)

16.30 Discussione sulla relazione, condivisione di problematiche e proposte 16.45 Conclusioni

Rodolfo Passalacqua e Matteo Brighenti (Cremona) 17.00 Chiusura

ISCRIZIONI Accedere a https://fad.mitcongressi.it/

Cliccare ACCEDI (in caso di primo accesso procedere con registrazione inserendo i dati richiesti).

Ultimata la registrazione, procedere con ACCESSO inserendo email e password.

Selezionare da CONSULTA IL CATALOGO DEI CORSI DISPONIBILI il corso desiderato

ECM Sono stati richiesti 3 per:

Biologo Farmacista Farmacia Ospedaliera

Medico chirurgo Allergologia e immunologia clinica

Anatomia patologica Chirurgia generale Chirurgia toracica Farmacologia e tossicologia clinica Genetica medica Malattie dell’apparato respiratorio Medicina nucleare Oncologia Patologia clinica Radiodiagnostica Radioterapia SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Viale Carducci 50 40125 Bologna [email protected] www.mitcongressi.it

CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI

FAD WEBINAR

02 DICEMBRE 2020

TUMORI POLMONARI

TAVOLA ROTONDA INCONTRO ANNUALE ONCOLOGIA DI CREMONA

RESPONSABILI SCIENTIFICI:

MATTEO BRIGHENTI, RODOLFO PASSALACQUA U.O. Oncologia Medica, ASST Cremona

SONO STATI RICHIESTI I PATROCINI DI PROGETTO FORMAZIONE GOIRC

Riferimenti

Documenti correlati

Francesca MariannaIbba 10 Maria Critina Sabiu 10. Claudia

SMART EDUCATION & TECHNOLOGY DAYS 3 GIORNI PER LA SCUOLA, la convention nazionale interamente dedicata al mondo della scuola e alle sue eccellenze, organizzata da Città

Poiché i due farmaci competono per la stessa indicazione terapeutica, tipologia di pazienti e linea di terapia e considerato che per entrambi i farmaci è stata formulata

DAL 2006 SONO NOTI CASI DI PAZIENTI IN STADIO AVANZATO CHE SPERIMENTANO UNA LUNGA SOPRAVVIVENZA SOTTO TERAPIA DI MANTENIMENTO CON TRASTUZUMAB (IN PARTICOLARE QUANDO LA PFS

Updated results from MONALEESA-2, a phase III trial of first-line ribociclib plus letrozole versus placebo plus letrozole in hormone receptor-positive, HER2-negative advanced

– To extend progression-free and overall survival of patients with advanced NSCLC already treated with induction chemotherapy. – To extend symptom-free survival of advanced NSCLC

• Primary endpoint: ORR based on blinded independent review committee (BIRC) (RECIST v1.1) evaluation in all patients and in patients with tumour PD-L1 expression. ≥1%

The combination could be considered as a therapeutic option for patients with recurrent hormone-receptor- positive, HER2-negative metastatic breast cancer that has progressed