COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 183 del 02/11/2016
OGGETTO: REFERENDUM COSTITUZIONALE DI DOMENICA 4 DICEMBRE 2016.
ASSEGNAZIONE SPAZI PER LA PROPAGANDA ELETTORALE.
L’anno duemilasedici, il giorno due del mese di novembre alle ore 17:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
BASSI GIACOMO
GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA
TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Assente Presente Presente
Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: REFERENDUM COSTITUZIONALE DI DOMENICA 4 DICEMBRE 2016.
ASSEGNAZIONE SPAZI PER LA PROPAGANDA ELETTORALE.
LA GIUNTA COMUNALE
Visto il Decreto del Presidente della Repubblica del 27 settembre 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 227 del 28 settembre 2016, con il quale sono stati convocati, per il giorno di domenica 4 dicembre 2016, i comizi per il referendum popolare confermativo della legge costituzionale recante “Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione” approvata dal Parlamento e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 88 del 15 aprile 2016;
Visto che, in base all’art. 52 della legge 25 maggio 1970, n. 352, la propaganda elettorale relativa è disciplinata dalla Legge 4 Aprile 1956, n. 212 e dalla Legge 24 Aprile 1975, n.
13, ed è consentita a partire dal trentesimo giorno antecedente quello della votazione;
Vista la circolare n. 37/2016, agli atti dell’Ufficio elettorale con prot. n. 20634 del 12.10.2016 della Prefettura di Siena contenente le disposizioni relative alla disciplina della delimitazione degli spazi da destinare alle affissioni di propaganda elettorale;
Vista la precedente propria deliberazione n. 182 del 02.11.2016, con la quale, ai sensi del secondo comma dell’art 2 delle legge 4 aprile 1956, n. 212 e s.m.i., in ciascun centro abitato del Comune avente più di 150 abitanti, sono stati individuati i luoghi ed è stato determinato il numero degli spazi per l’affissione degli stampati, dei giornali murali od altri e dei manifesti di propaganda elettorale per il referendum popolare abrogativo di domenica 17 aprile 2016;
Considerato che l'assegnazione degli spazi elettorali è subordinata alla presentazione di apposita domanda all'Amministrazione comunale entro il 34° giorno antecedente quello della votazione, nella fattispecie le istanze dovevano arrivare entro lunedì 31 ottobre u.s.;
Viste le istanze così pervenute in ordine temporale, in atti presso l'Ufficio Elettorale Comunale:
1) L'ALTRA EUROPA PER TSIPRAS, Daniela Passeri, delegata dal rappresentate legale della lista, prot. n. 21797 del 26.10.2016;
2) COMITATO NAZIONALE PER IL SI' AL REFERENDUM COSTITUZIONALE “BASTA UN SI'”, Antonio Funiciello, Presidente, prot. n. 21799 del 26.10.2016;
3) PARTITO DEMOCRATICO, Micheli Silvana, segretaria provinciale, prot. n. 22092 del 29.10.2016;
4) MOVIMENTO 5 STELLE, Migliorino Luca, delegato dal Presidente del Gruppo parlamentare alla Camera dei Deputati, Cecconi Andrea, prot. n. 22112 del 29.10.2016;
5) LEGA NORD sez. provinciale di Siena, Andrea Casucci, Commissario provinciale, prot.
n. 22189 del 31.10.2016;
6) ZANDA Luigi Enrico, delegato del gruppo dei componenti del Senato della Repubblica promotori del referendum come da verbale di deposito richiesta referendum in data 3 maggio 2016, prot. n. 22222 del 31.10.2016;
7) ROSATO Ettore, delegato del gruppo dei componenti della Camera dei Deputati
promotori del referendum come da verbale di deposito richiesta referendum in data 20 aprile 2016, prot. n . 22223 del 31.10.2016;
Dato atto che gli spazi di cui sopra, destinati ai soggetti che hanno fatto richiesta, devono delimitarsi con una superficie di metri 2 di altezza per metri 1 di base, ai sensi del secondo comma dell’art. 3 della legge 4 aprile 1956, n. 212 così come sostituito dall’art. 3 della legge 24 aprile 1975, n. 130;
Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, il parere favorevole espresso dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica;
Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1. di delimitare gli spazi destinati alla propaganda per il referendum costituzionale di domenica 4 dicembre 2016, stabiliti con la deliberazione n.182 del 02.11.2016, resa immediatamente eseguibile, in distinti tabelloni o riquadri murali, ripartendoli in n. 7 sezioni delle dimensioni di ml. 2 di altezza per ml. 1 di base, corrispondenti al numero delle liste ammesse, numerando le sezioni stesse con numeri progressivi da 1 a 7 da sinistra verso destra;
2.di assegnare ogni singola sezione ai soggetti richiedenti, secondo le modalità richiamate in narrativa, e precisamente:
Sezione n. 1 L'ALTRA EUROPA PER TSIPRAS
Sezione n. 2 COMITATO NAZIONALE PER IL SI' AL REFERENDUM COSTITUZIONALE “BASTA UN SI'”
Sezione n. 3 PARTITO DEMOCRATICO Segreteria Provinciale di Siena Sezione n. 4 MOVIMENTO 5 STELLE
Sezione n. 5 LEGA NORD Sezione Provinciale di Siena
Sezione n. 6 ZANDA Luigi Enrico, delegato del gruppo dei componenti del Senato della Repubblica promotori del referendum come da verbale di deposito richiesta referendum in data 3 maggio 2016
Sezione n. 7 ROSATO Ettore, delegato del gruppo dei componenti della Camera dei Deputati promotori del referendum come da verbale di deposito richiesta referendum in data 20 aprile 2016
3. di trasmettere il presente atto al Dirigente del Settore Servizi alla cultura e alla persona dr. Valerio Bartoloni e al Responsabile del procedimento dott.ssa Giuseppina Graziosi affinché provvedano, per quanto di competenza, agli adempimenti relativi e conseguenti a quanto deliberato;
4. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco BASSI GIACOMO
IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO