• Non ci sono risultati.

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE Ufficio Relazioni con i mezzi di informazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE Ufficio Relazioni con i mezzi di informazione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

Ufficio Relazioni con i mezzi di informazione

COMUNICATO STAMPA

“Corte di cassazione: processo nei confronti di Di Silvio Alfredo + 1;

sentenza Sezione seconda, ud. 2.7.2020”

Con riferimento alle notizie di stampa pubblicate sul quotidiano La Repubblica versione on line in data 2 luglio2020, inerenti a presunti disservizi che potrebbero determinare l’imminente scarcerazione per decorrenza dei termini di custodia cautelare dell’imputato Di Silvio Vincenzo (vicenda “raid al Roxy Bar della Romanina”), si precisa che nell’interesse del predetto imputato, nell’ambito del procedimento in oggetto, non risulta presentato alcun ricorso per cassazione;

pertanto, la sentenza di condanna pronunciata nei suoi confronti dalla Corte di appello di Roma in data 8 maggio 2019 è divenuta irrevocabile a partire dal 21 settembre 2019 ed è attualmente in esecuzione. Correttamente, quindi, sull’avviso notificato alle parti risultavano indicati soltanto i ricorsi di Di Silvio Alfredo e Di Silvio Enrico.

Di conseguenza, in Cassazione non si è verificato alcun “pasticcio” e le circostanze riferite nell’articolo risultano prive di fondamento.

Riferimenti

Documenti correlati

Pietro CURZIO ha preso possesso dell’incarico di Primo Presidente della Suprema Corte di Cassazione.. L’insediamento è avvenuto dinanzi alla Seconda sezione penale ove il neo

Margherita Cassano (1955) è entrata in magistratura nell’anno 1980 ed ha ricoperto le funzioni di Sostituto Procuratore presso la Procura di Firenze; componente della

Ritiene la Corte che la nuova disciplina non trovi applicazione per le domande di riconoscimento di un permesso di soggiorno per motivi umanitari formulate prima della entrata

“Elezioni europee: numero dei componenti del Parlamento europeo spettanti all’Italia. Conseguenze della Brexit”. In conseguenza dell’annunciato recesso del Regno Unito dall’Unione

L’evento si inserisce nell’ambito delle iniziative intraprese dalla Suprema Corte (“Notte della Legalità”, “Open day” c/o la Biblioteca, giornata del F.A.I.),

Le Sezioni Unite Penali della Corte di cassazione con informazione provvisoria numero 15 in data 30 maggio 2019 hanno stabilito che la commercializzazione di cannabis sativa L e,

Ben consapevole del contributo imprescindibile della dottrina alla formazione del pensiero giuridico ed interessata a recepirne gli stimoli, dei quali tiene conto nella

I magistrati ed il personale della Corte, nel ricordarne il rigore morale ed umano, nonché le alte virtù professionali, si stringono intorno ai Suoi familiari in questo triste