• Non ci sono risultati.

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE Ufficio Relazioni con i mezzi di informazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE Ufficio Relazioni con i mezzi di informazione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

Ufficio Relazioni con i mezzi di informazione

COMUNICATO STAMPA

“Corte di cassazione: processo nei confronti di Agrama Frank + 3;

sentenza Sezione feriale n. 35729 del 1.8.2013, dep. 29.8.2013”

Con riferimento alle notizie di stampa relative alla fissazione, presso la Corte di cassazione, del processo nei confronti di Agrama Frank + 3 che vedeva come imputato anche l’on.le Silvio Berlusconi, si precisa quanto segue: i ricorsi vennero iscritti presso la cancelleria centrale della Corte il 9.7.2013, dopo l’arrivo del relativo carteggio dalla Corte di appello di Milano che in data 8.5.2013 aveva pronunciato la sentenza oggetto di impugnazione.

In ragione della rilevata urgenza dovuta all’imminente scadenza del termine di prescrizione dei reati durante il periodo feriale, il processo, in ossequio alle previsioni di cui alla legge n. 742 del 1969 ed alle relative previsioni tabellari, venne assegnato alla Sezione feriale, e quindi ad un collegio già costituito in data anteriore all’arrivo del fascicolo alla Corte di cassazione, dunque nel pieno rispetto del giudice naturale precostituito per legge.

Si precisa, inoltre, che la motivazione della sentenza è stata sottoscritta da tutti e cinque i magistrati componenti del Collegio, quali co-estensori della decisione.

Non risulta, altresì, che il cons. Amedeo Franco abbia formalizzato alcuna nota di dissenso ai sensi dell’art. 16 della legge n. 117 del 1988 (art. 125, comma 5, c.p.p.).

Riferimenti

Documenti correlati

Margherita Cassano (1955) è entrata in magistratura nell’anno 1980 ed ha ricoperto le funzioni di Sostituto Procuratore presso la Procura di Firenze; componente della

Ritiene la Corte che la nuova disciplina non trovi applicazione per le domande di riconoscimento di un permesso di soggiorno per motivi umanitari formulate prima della entrata

Non può essere trascritto nei registri dello stato civile italiano Il provvedimento di un Giudice straniero con cui è stato accertato il rapporto di filiazione tra un

“Elezioni europee: numero dei componenti del Parlamento europeo spettanti all’Italia. Conseguenze della Brexit”. In conseguenza dell’annunciato recesso del Regno Unito dall’Unione

L’evento si inserisce nell’ambito delle iniziative intraprese dalla Suprema Corte (“Notte della Legalità”, “Open day” c/o la Biblioteca, giornata del F.A.I.),

Le Sezioni Unite Penali della Corte di cassazione con informazione provvisoria numero 15 in data 30 maggio 2019 hanno stabilito che la commercializzazione di cannabis sativa L e,

Ben consapevole del contributo imprescindibile della dottrina alla formazione del pensiero giuridico ed interessata a recepirne gli stimoli, dei quali tiene conto nella

I magistrati ed il personale della Corte, nel ricordarne il rigore morale ed umano, nonché le alte virtù professionali, si stringono intorno ai Suoi familiari in questo triste