• Non ci sono risultati.

Sviluppo sostenibile: per chi? INVITO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sviluppo sostenibile: per chi? INVITO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

INVITO

Sviluppo sostenibile: per chi?

Una visione critica per la coerenza delle politiche italiane ed europee

Presentazione Rapporto di monitoraggio sull’applicazione dell’Agenda 2030

di Gcap Italia

Roma, 4 luglio 2018 ore 10.00 – 13.00

Spazio Europa, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea Via IV Novembre 149, Roma

Il 4 luglio, in vista del High Level Political Forum on Sustainable Development 2018, sarà presentato a Roma il primo Rapporto curato da Gcap Italia sull’attuazione dell’Agenda 2030 in Italia. Il Rapporto è centrato sulle connessioni tra SDG e sulle interazioni tra la dimensione nazionale e quella esterna che emergono nell’attuazione delle politiche volte a realizzare l’Agenda

2030. In allegato il programma dell’iniziativa. Alla presentazione del Rapporto seguirà una Tavola Rotonda nella quale i temi affrontati nel Rapporto verranno discussi da rappresentanti delle Istituzioni, del mondo accademico, esperti e rappresentanti

delle organizzazioni della società civile.

Per iscriverti clicca qui

Iniziativa realizzata nell’ambito del progetto “Make Europe Sustainable for All,”

cofinanziato dall’Unione Europea

Riferimenti

Documenti correlati

Il Sesto Rapporto sulle città di Urban@it è stato curato da Nicola Martinelli con Edoardo Croci e Mariavaleria Mininni.. Pur trattandosi di un lavoro in costante confronto e con una

L’Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs, indicata anche come Agenda 2030) è un progetto delle Nazioni Unite che si pone il compito

L'ASviS ha valutato l’impatto atteso della crisi sui 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs), ha analizzato il primo Decreto Legge (“Cura Italia”) varato dal Governo in

pericolosità e indicatori di rischio Edizione 2018, Rapporti ISPRA 87/2018 Il Rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia, giunto alla sua seconda edizione, fornisce il quadro

Ad annunciarlo la Presidente di Confindustria Assoimmobiliare Silvia Rovere durante il suo intervento oggi al “Primo Forum Regionale per lo Sviluppo Sostenibile”, durante il