• Non ci sono risultati.

FIRENZE,11/02/2020RELAZIONEOggetto: Servizio di potatura alberature area verde di Via Delle Porte Nuove n. 61 in FirenzeCIG: Z172BBC5C3

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FIRENZE,11/02/2020RELAZIONEOggetto: Servizio di potatura alberature area verde di Via Delle Porte Nuove n. 61 in FirenzeCIG: Z172BBC5C3"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

FIRENZE,11/02/2020 RELAZIONE

Oggetto: Servizio di potatura alberature area verde di Via Delle Porte Nuove n. 61 in Firenze CIG: Z172BBC5C3

Premesso che

le aree verdi di pertinenza di alcune Sedi e di immobili di proprietà di questo Istituto, dislocate nella Regione Toscana, hanno richiesto negli ultimi anni diversi interventi manutentivi di natura ordinaria e straordinaria.

In particolare si è dovuto provvedere a tutta una serie di attività che, a titolo meramente esemplificativo sono consistite in: taglio di tappeti erbosi, potature di siepi e di alberi, interventi di pulizia di pozzetti, griglie e gronde, carico, trasporto e smaltimento in discarica di materiale di risulta ecc.

Tuttavia si è dovuto far fronte anche e soprattutto ad interventi urgenti e indifferibili di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza delle predette aree, nonché per la conservazione del patrimonio floristico-vegetazionale dell’Istituto e la tutela dell’incolumità di terzi (si pensi per citarne soltanto qualcuno, all’abbattimento di numerosi alberi di alto fusto e reimpianto degli stessi).

Gli interventi manutentivi per le predette aree sono stati garantiti in questi anni grazie all’adesione di questo Istituto alla Convenzione Consip Facility Management, denominata 3, avente ad oggetto la gestione e manutenzione degli immobili destinati prevalentemente ad uso ufficio dalle Pubbliche Amministrazioni – Lotto 5, servizi a canone ed extra-canone aggiudicati a Rekeep S.p.A. ex Manutencoop (mandataria) e Soc.

Euroambiente srl (mandante).

In seguito all’intervenuta scadenza della richiamata convenzione, non essendo attualmente attiva una convenzione Consip avente ad oggetto il servizio di manutenzione del verde, questo Istituto ha avviato una procedura, preceduta da un’indagine di mercato, per l’affidamento diretto ex art. 36 comma 2 lett. b) D.lgs 50/2016 ss.mm.ii., tramite richiesta di offerta (RDO) in Mepa, del servizio di manutenzione finalizzato al mantenimento delle aree verdi di proprietà dell’Inail, dislocate nella Regione Toscana.

Nelle more del completamento di tale procedura occorre comunque garantire la continuità del servizio di manutenzione del verde ed evitare situazioni di pericolo, procedendo nella fattispecie alla immediata potatura delle siepi e delle alberature inserite nell’area verde di Via Delle Porte Nuove, come segnalato, tra l’altro, dalla Consulenza tecnica per l’edilizia regionale della Toscana con nota del 14.11.2019.

In tal senso, ai sensi dell’art. 36 comma 6 del d.lgs 50/2016 s.m.i. le stazioni appaltanti, per lo svolgimento delle procedure del riferito articolo, possono procedere attraverso un mercato elettronico che consenta acquisti telematici basati su un sistema che attua procedure di scelta del contraente interamente gestite per via elettronica.

Il novellato articolo 1 comma 450 della legge n. 296/2006 prescrive altresì per le amministrazioni pubbliche, ivi richiamate, l’obbligo di fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione, per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a euro 5.000,00 e al di sotto della soglia di rilievo comunitario.

Si è ritenuto dunque di procedere, previa nomina del Rup in data 27 novembre 2019, nella persona della dott.ssa Rossana Ruggieri, all’affidamento del servizio in oggetto, utilizzando il Mercato elettronico della Pubblica amministrazione, nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività, correttezza, libera concorrenza, non discriminazione e parità di trattamento, proporzionalità, trasparenza e rotazione degli inviti e degli affidamenti, indicati nelle Linee Guida n. 4, approvato dall’ANAC con delibera n. 1097 del 26 ottobre 2016 aggiornate con delibera n. 206 del 1 marzo 2018.

Per questi motivi, sono state preliminarmente individuate due imprese, abilitate nell’iniziativa “Servizi” per la partecipazione al mercato elettronico, per la manutenzione del verde pubblico, ossia la Bigalli Libero s.r.l., avente sede in Dicomano (Fi) alla via Rimaggio n. 77, e la Bruno Giardini di Bruno Daniele con sede in Signa (Fi) alla via Dei Colli n. 366, alle quale è stata inoltrata richiesta di preventivo di spesa per il servizio in oggetto.

La Bigalli Libero s.r.l. è risultata l’impresa offerente il prezzo più basso (euro 3.700,00 oltre Iva), rispetto alla Bruno Giardini di Bruno Daniele offerente il prezzo di euro 5.100,00 oltre Iva.

All’esito è stata pertanto avviata una trattativa diretta in Mepa n. 1195525, con la ditta Bigalli Libero s.r.l..

Si è richiesto in particolare a quest’ultima di far pervenire offerta sul sito internet www.acquistinretepa.it all’

Pagina 1di 3

(2)

interno della piattaforma MEPA, entro e non oltre le ore 18,00 del giorno 30 gennaio 2019, unitamente alla seguente documentazione:

a) la dichiarazione sostitutiva di certificazione resa, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, in maniera conforme al modello ivi allegato, attestante il possesso, da parte dell’operatore economico, dei requisiti di ordine generale previsti, dalla normativa vigente, per la partecipazione alle gare pubbliche;

b) la comunicazione mediante compilazione dell’apposito modello ivi allegato, degli estremi identificativi di un conto corrente bancario o postale dedicato, anche in via non esclusiva, alle commesse pubbliche, nonché delle generalità e del codice fiscale dei soggetti autorizzati ad operare sullo stesso;

c) l’eventuale attestato di avvenuto sopralluogo;

d)il patto di integrità sottoscritto digitalmente;

e)la lettera di invito sottoscritta digitalmente dall’operatore economico per accettazione;

f)la relazione tecnico descrittiva dell’area oggetto di intervento.

La ditta Bigalli Libero s.r.l. ha presentato la documentazione amministrativa richiesta, confermando l’offerta pari a complessivi € 3.700,00 oltre Iva 22%, che ha ritenuto di non voler ribassare.

L’offerta, benchè non ribassata, è comunque da ritenersi congrua e rispettosa del principio di economicità, alla luce del confronto con il preventivo di spesa della ditta Bruno Giardini.

Considerando che la suindicata offerta costituisce proposta contrattuale rivolta al Punto Ordinante di questa Amministrazione richiedente, ai sensi dell’art. 1329 del codice civile, che rimarrà valida, efficace ed irrevocabile, sino al termine del 29.02.p.v.

Dato atto dell’avvenuta acquisizione agli atti d’ufficio, tramite il portale dell’ANAC del codice identificativo gara Smart CIG.

Accertata, per la ditta in questione, sia l’assenza di segnalazioni al Casellario Anac, sia la sua regolarità contributiva alla luce del DURC acquisito, e accertato che la stessa, in quanto abilitata al MEPA, è stata sottoposta a verifica circa il possesso dei requisiti generali per contrarre con le pubbliche amministrazioni di cui all’art. 80 del D.lgs 50/2016 al momento del rilascio della relativa abilitazione.

Acquisita in ogni caso l’autocertificazione relativa ai suindicati requisiti, si ritiene possa esserle affidato il servizio in oggetto.

Tenuto conto che la spesa di cui trattasi, pari complessivamente a € 3.700,00 oltre Iva 22% pari a € 814,00, per un importo complessivo pari a € 4.514,00, è da attribuire sul conto di finanziaria U103021399901 altri servizi ausiliari n.a.c., dell’esercizio 2020.

Considerato che trattasi di spesa non obbligatoria ma indifferibile e indilazionabile la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danno per l’Istituto, ovvero gravi situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali ed operative. Si fa presente, al riguardo, che la potatura degli alberi di alto fusto, nel cortile di pertinenza dell’immobile in oggetto, non è stata eseguita per tutta la durata dei lavori di ristrutturazione dell’immobile e gli alberi hanno raggiunto una altezza notevole e sussiste il rischio di caduta di rami dall’alto. Si tenga conto, altresì, che il cortile verrà interessato, a breve, da interventi manutentivi per la riapertura del parcheggio.

Verificato che la spesa medesima rientra, per la Direzione regionale Toscana, per il mese di febbraio, nel dodicesimo del l’importo previsionale negoziato previsto sulla voce contabile U103021399901 per il 2020.

Per tutto quanto esposto, qualora la S.V. concordi si propone di:

di autorizzare:

- l’affidamento, ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del D. Lgs. 50/2016 e degli artt. 8 e ss. del Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture approvato con determina del Presidente n. 65 del 8.02.2018, del servizio di potatura siepi e arbusti presso l’area verde di Via Delle Porte Nuove n. 61 in Firenze, in favore della ditta Bigalli Libero s.r.l. con sede in Dicomano (Fi) alla via Rimaggio n. 77, codice fiscale e partita iva 05179200489, per l’importo di € 3.700,00 oltre Iva 22% pari a € 814,00, per un importo complessivo pari a € 4.514,00;

-l’assunzione dell’impegno di spesa di € 3.700,00 oltre Iva 22% pari a € 304, in favore della ditta Bigalli Libero s.r.l., per l’intervento di cui sopra;

- la conseguente registrazione dell’impegno di spesa di € 3.700,00 oltre Iva 22% pari a € 814,00, da imputare sul conto di finanziaria U103021399901 “altri servizi ausiliari n.a.c.”, del bilancio di previsione 2020 in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa.

Riepilogo:

Imponibile € 3.700,00, Iva € 814,00 totale € 4.514,00.

Il funzionario

Pagina 2di 3

(3)

dott. Alfredo Di Rito

Il Responsabile del Processo Lavori e Manutenzioni dott.ssa Silvia Agabiti

Il Dirigente dell’Ufficio Attività Strumentali dott.ssa Rossana Ruggieri

Responsabile Struttura Dirigenziale ROSSANA RUGGIERI

Pagina 3di 3

Riferimenti

Documenti correlati