FIRENZE, 11/02/2019 RELAZIONE
Oggetto: Lavori di sostituzione degli infissi agli ingressi al piano terra e controllo generale delle finestre di facciata presso la Sede di Pontedera
FORNITORE: NARDINI & TURCHI S.R.L.
Premesse
La Sede di Pontedera è attualmente oggetto di razionalizzazione secondo il piano approvato dalla DC Patrimonio con lettera del 13/12/2016 prot. 9712. E’ in corso la ristrutturazione dei locali e il riposizionamento delle postazioni di lavoro del personale operante nella struttura.
A tale riguardo, il Rup sta procedendo alla verifica dei lavori, oramai pressoché terminati, e al rilascio della regolare esecuzione.
Permangono tuttavia delle problematiche relative alla sicurezza dello stabile, non oggetto degli interventi di razionalizzazione. Si tratta di segnalazioni effettuate dalla Sede di Pontedera a partire dalla data del 26 gennaio 2016.
In particolare, la porta di accesso alla Sede Inail, sia per il personale che per l’utenza, è soggetta a numerose sollecitazioni che ne compromettono in generale la stabilità. Al fine di garantirne la tenuta, tale porta è stata bloccata su un’anta diverso tempo fa. Tale blocco, però, non consente l’accesso degli assistiti che si trovano su una carrozzina, soprattutto in caso di ausili ingombranti o di persone di una certa mole.
Occorre procedere, alla luce di quanto sopra esposto, alla sostituzione della porta attuale con una dotata di sistema di bloccaggio; è necessario anche che la nuova porta venga azionata mediante apertura elettronica al di fuori dell’orario di sportello, in modo da garantire l’accesso ai soli dipendenti della struttura.
Un altro problema è stato segnalato sulla porta di accesso esclusivo INPS (che è locatario di parte dello stabile). Trattasi di porta antincendio da cui accede il personale INPS mediante apriporta elettronico. La porta di fatto risulta indebolita e apribile dall’esterno senza grandi difficoltà, essendo sufficiente una moderata forzatura. A causa di ciò, si sono verificati episodi di effrazione e furto nello stabile.
È necessario pertanto procedere alla sostituzione della serratura in modo da rendere la porta idonea al suo funzionamento. Gli episodi furtivi risalgono all’anno 2015 e sono stati tutti tempestivamente denunciati dalla Sede alle Autorità e alla Direzione regionale Toscana.
Gli episodi denotano una situazione di precarietà della tenuta delle porte che rappresenta una grave minaccia per lo stabile e per il personale ivi presente. Al termine dell’orario di servizio, non è possibile garantire che l’immobile mantenga le condizioni di integrità e sicurezza necessarie. Oltre ai possibili danni e furti di beni, occorre considerare che il personale potrebbe incorrere in spiacevoli quanto pericolose situazioni di introduzione di estranei all’interno dei locali, senza escludere anche occupazioni abusive o insediamento di attività illecite.
Stante quanto sopra, è necessario intervenire con urgenza al fine di ripristinare una situazione di normalità e sicurezza.
E’ stato conferito incarico di Responsabile Unico del Procedimento per gli interventi edili necessari al geom. Fabio Morganti in data 16.03.2018.
In data 16.11.2018 il Rup ha effettuato un sopralluogo per verificare lo stato dei luoghi e la tipologia degli interventi da adottare.
Problematiche tecniche
A seguito del sopralluogo, il geom. Morganti ha redatto in data 30.11.2018 una relazione tecnica Pagina 1di 3
descrittiva.
E’ stato constatato che gli infissi degli ingressi, sia lato Inail che lato Inps, sono ammalorati e mal funzionanti; sono presenti danneggiamenti alla struttura dei telai e alle serrature di chiusura.
E’ pertanto necessario procedere alla sostituzione del primo infisso e alla revisione del sistema di chiusura del secondo infisso.
E’ stato inoltre ispezionato lo stato manutentivo degli infissi e delle finestre dello stabile: occorre procedere a un intervento mirato su di essi, mirato a scongiurarne la caduta (un episodio è già avvenuto di recente).
E’ necessario procedere, in particolare, a verificare la corretta funzionalità dei sistemi di apertura e chiusura dell’infisso, nonché il corretto serraggio delle viterie oltre al controllo generale dei sistemi di ancoraggio alla struttura principale.
Istruttoria
Considerata la gravità della situazione e la celerità degli interventi, il Rup propone di acquisire nn. 2 preventivi da altrettante ditte specializzate. A tal fine, lo stesso ha redatto un computo metrico/voci di lavoro, che riepiloga i lavori, e ha individuato le seguenti ditte:
Nardini & Turchi srl PI 00159510502 Gnudi Infissi srl PI 018358305047
Da una prima analisi dei costi di spesa per l’esecuzione dei lavori sopra descritti il geom. Morganti ritiene che l’importo di massima si aggiri sui € 15.000,00.
E’ stata richiesta offerta economica alle ditte suindicate con pec del 17/01/2019. Si precisa che entrambe le ditte sono operative sulla piattaforma ME.PA. e il loro invito tramite pec invece che nella piattaforma è legato a problemi procedurali contingenti, non immediatamente risolvibili, che avrebbero compromesso la necessità di celere intervento.
La ditta GNUDI INFISSI srl ha declinato l’invito con mail del 22/01/2019.
La ditta NARDINI & TURCHI srl ha presentato in data 25/01/2019 un’offerta economica per un importo di € 13.700,00. Tale preventivo è stato formulato sulla base delle singole voci di costo redatte dal Rup. Il geom. Morganti ritiene che l’offerta economica sia accettabile e che l’importo sia congruo.
Nei confronti della ditta Nardini & Turchi srl è stata altresì accertata, allo stato, attraverso la richiesta del Durc (INPS_12695210), l’insussistenza di inadempienza nei confronti degli Enti Previdenziali e Assicurativi e della Cassa Edile.
Il Rup ha rilasciato al riguardo un quadro economico così composto:
Importo delle lavorazioni € 13.700,00 Oneri della sicurezza € 800,00 Totale affidamento € 14.500,00 Imprevisti € 1.500,00 Iva € 3.520,00 Incentivi € 290,00 Totale € 19.810,00
Profili contabili
La spesa è imputabile al capitolo U.1.03.02.09.008.01 "manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili” nel limite complessivo di un dodicesimo degli stanziamenti iniziali iscritti nel bilancio di previsione 2019 approvato dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza con delibera del 9 gennaio 2019 n.1 e già visualizzati per l’esercizio 2019 in procedura di Contabilità R12 – ancorché gli stessi non siano assegnazioni definitive – nelle more del completamento dell’iter approvativo del Bilancio e delle assegnazioni di budget da parte del Direttore generale.
Conclusioni
Pagina 2di 3
Visto l’art.36 comma 2 lettera a) del Decreto legislativo 50/2016 e l’art.7 comma 2 del Regolamento per l’acquisizione in economia di lavori, beni e servizi e premesso quanto sopra, visto inoltre l’art.113 del decreto 50/2016 che prevede l’obbligo per le amministrazioni pubbliche di destinare a un apposito fondo risorse finanziarie in misura non superiore al 2% dell’importo dei lavori, qualora Ella concordi, si propone:
- l’accantonamento di € 290,00 per incentivi ex art. 113 del decreto 50/2016;
- l’affidamento ai sensi dell’art.36 comma 2 lettera a) del D.lgs. 50/2016 e dell’art.17 comma 2 del Regolamento per l’acquisizione in economia di lavori, beni e servizi dei Lavori in oggetto alla ditta NARDINI & TURCHI srl per l’importo di € 14.500,00 oltre Iva;
- l’impegno della somma di € 14.500,00 oltre Iva sul capitolo U.1.03.02.09.008.01 “manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili” - che rientra nel limite complessivo di un dodicesimo degli stanziamenti iniziali iscritti nel bilancio di previsione 2019 (approvato dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza con delibera del 9 gennaio 2019 n.1), ovvero nei limiti della maggiore spesa necessaria, ove si tratti di spese non frazionabili e non differibili.
- l’impegno della somma di € 1.500,00 oltre Iva sul capitolo U.1.03.02.09.008.01 “manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili” - che rientra nel limite complessivo di un dodicesimo degli stanziamenti iniziali iscritti nel bilancio di previsione 2019 (approvato dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza con delibera del 9 gennaio 2019 n.1), ovvero nei limiti della maggiore spesa necessaria, ove si tratti di spese non frazionabili e non differibili.
Riepilogo impegno:
Nardini&Turchi srl– imponibile € 14.500,00 – Iva € 3.190,00 – totale impegnato: € 17.690,00
Imprevisti € 1.500,00 – iva € 330,00 – totale impegnato € 1.830,00 Incentivi € 290,00
Il Responsabile del provvedimento dott. Carlo Sia
Il Responsabile del processo dott.ssa Silvia Agabiti
Responsabile Struttura Dirigenziale D.R. TOSCANA - UFFICIO ATTIVITA STRUMENTALI ROSSANA RUGGIERI
Pagina 3di 3