• Non ci sono risultati.

Il lavoro nelle mani: documentario sui saperi artigianali - Sardegna Ricerche

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il lavoro nelle mani: documentario sui saperi artigianali - Sardegna Ricerche"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PUNTI di FRONTIERA Un progetto di Sardegna Ricerche - Sportello Proprietà Intellettuale

IL LAVORO NELLE MANI

Saperi artigianali in Sardegna, oggi

PR OIEZIONE

2 L U G L I O 2 0 2 1

MANIFATTURA TABACCHI – CAGLIARI

Realizzato nell’ambito del progetto “Punti di Frontiera”, dedicato ai saperi tradizionali come beni culturali immateriali e patrimonio identitario delle comunità, da salvaguardare e tramandare alle future generazioni.

H 21:00 PRESENTAZIONE CON I PROTAGONISTI H 21:30 PROIEZIONE

Riferimenti

Documenti correlati

Ancora poco nota è la vegetazione sommersa e quella dei cor- si d'acqua. Associazioni della Ruppietea e della Zosteretea sono state segnalate per alcune lagune costiere

Si tratta nello specifico, di 3 campi estivi di giornalismo scientifico della durata di una settimana ciascuno, svoltisi nei centri di ricerca isolani quali,

Nel 1985 nasce il Consorzio Ventuno, ente strumentale della Regione, cui si affida l'arduo compito di supportare la crescita e la modernizzazione del tessuto imprenditoriale sardo,

Sardegna Ricerche controlla ora due società di ricerca e sviluppo: il CRS4, Centro di ricerca, sviluppo e studi superiori in Sardegna, attivo nelle tecnologie dell'informazione

Il programma è finalizzato ad accrescere la competitività delle imprese e dei centri di ricerca isolani, sostenendo la realizzazione di progetti di innovazione e

 competenze organizzative - performance individuale. Risulta ad oggi ancora in corso l’applicazione al sistema fin qui descritto dei principi previsti in materia di trasparenza e

• Il Precondizionamento Ischemico si è dimostrato in grado di migliorare la performance cardiocircolatoria dei soggetti anginosi oltre che la loro capacità di

Rimangono certamente da approfondire le varie sfaccettature che assume la fondazione dell‟insediamento sulcitano rispetto alle definizioni di “colonia” e “colonialismo”