• Non ci sono risultati.

Prot. n /C14 Silvi, 08/12/2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prot. n /C14 Silvi, 08/12/2016"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Prot. n. 15886/C14 Silvi , 08/12/2016

Al Sito Web Istituzionale All’Albo della Scuola

Oggetto: AVVISO per il reclutamento di un Addestratore per l’attuazione del Progetto “10.8.1.A1- FESRPON-AB-2015-49” – “Generazioni e Scuole Connesse”

Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenza ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.

Codice identificativo progetto “10.8.1.A1-FESRPON-AB-2015-49” – “Generazioni e Scuole Connesse”

CUP: G36J15001470007

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO il D.L. 30 marzo 2001, n. 165 recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche” e ss.mm.ii;

VISTO il D.I. n. 44/2001 concernente “Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle Istituzioni Scolastiche”,

VISTO il Decreto Legislativo n. 163 del 12/04/2006;

VISTO il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche;

VISTI i Regolamenti (UE) n. 1303/2013 recanti disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei, il Regolamento (UE) n. 1301/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il Regolamento (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo;

VISTA la Delibera del Consiglio di Istituto del 13/02/2016 inerente l’avvio della procedura di selezione per il reclutamento delle due figure, progettista e collaudatore, per la realizzazione del Progetto “10.8.1.A1-FESRPON-AB-2015-49” – “Realizzazione rete wireless con controllo accessi- Generazioni e Scuole Connesse”

VISTA la nota prot. n. AOODGEFID/9035 del 13/07/2015, riguardante l’avviso pubblico rivolto alle Istituzioni Scolastiche Statali e finalizzato alla realizzazione, all’ampliamento o all’adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN - Asse II Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – Obiettivo specifico – 10.8 –

“Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” – Azione 10.08.1 Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori professionalizzanti e per l’apprendimento delle competenze chiave”;

VISTA la nota prot. n. 11662/A22 del 13/10/2015 con la quale questa Istituzione Scolastica comunicava la propria candidatura all’ azione 10.8.A1 “interventi infrastrutturali per

(2)

l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave” giusto avviso MIUR prot. n. 9035 del 13 luglio 2015, di cui sopra, per le Scuole:

Secondaria di I grado Succursale G. Bindi

Primaria Leonardo

Primaria Silvi Alta;

VISTA la nota Ministeriale prot. n. AOODGEFID/1702 del 15/01/2016 con la quale si è riconosciuta questa Istituzione Scolastica ammissibile al finanziamento;

VISTA la nota prot. n. AOODGEFID/1756 del 20/01/2016 del Ministero dell’Istruzione e della Ricerca – Dipartimento per la Programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strutturali – Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale - Ufficio IV, con la quale è stato autorizzato l’avvio del Progetto “10.8.1.A1-FESRPON-AB-2015-49”

cofinanziato dal Fondo Europeo per lo sviluppo regionale;

VISTE le disposizioni per l’attuazione dei progetti a finanziamento europeo, di cui alla circolare prot. n. AOODGEFID/2224 del 28/01/2016 del Ministero dell’Istruzione e della Ricerca – Dipartimento per la Programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strutturali – Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale - Ufficio IV;

VISTA l’esigenza dell’Ente Scolastico che rappresento di dover adeguare/implementare la rete dati, per le scuole sopra indicate e permettere un migliore utilizzo dei servizi che offre Internet sia dal punto di vista organizzativo che didattico;

VISTO il Decreto del Dirigente Scolastico prot. n. 1623/C14 del 13/02/2016 con il quale il finanziamento di € 18.500,00 è stato iscritto nel Programma Annuale 2016;

VISTA la delibera n. 3 del 13/02/2016 di approvazione del Programma Annuale dell’Esercizio Finanziario 2016 nel quale è inserito il Progetto autorizzato e finanziato;

tutto ciò visto e ravvisato, che costituisce parte integrante del presente avviso

E M A N A

(3)

il seguente

avviso interno

, per il reclutamento di n. 1 esperto interno a cui affidare l’incarico di Addestratore per l’attuazione del seguente progetto:

Progetto Codice identificativo “10.8.1.A1-FESRPON-AB-2015-49” – “Realizzazione rete wireless con controllo accessi- Generazioni e Scuole Connesse””

Prestazioni Richieste

L’esperto Addestratore avrà il compito di :

 Realizzare le attività e svolgere i compiti previsti dalle Linee Guida per l’affidamento dei contratti pubblici di servizi e fonriture

 Addestrare attraverso lo svolgimento di corsi di addestramento specicifi il personale scolastico individuato dalla Scuola all’uso delle attrezzature e del software oggetto della fornitura nell’ottic adi un più adeguato utilizzo delle tecnologie acquistate;

 Collaborare con il DS e il DSGA e svolgere l’incarico secondo le direttive del DS

 Inserire eventuali dati sulla piattaforma ministeriale

Criteri di Scelta

Gli aspiranti saranno selezionati dal Gruppo Operativo di Progetto (G.O.P.), appositamente costituito, attraverso la comparazione dei curricula sulla base della valutazione dei titoli di cui alla tabella sottostante.

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

DESCRIZIONE PUNTI PUNTI ATTRIBUITI DAL

G.O.P TITOLI DI STUDIO

(4)

Laurea quadriennale o quinquennale specialistica del settore richiesto:

Informatica/Ingegneria/Fisica/equip ollenti

10

Laurea triennale del settore richiesto:

Informatica/Ingegneria/Fisica/equip ollenti

6

Diploma perito informatico 2

CERTIFICAZIONI Certificazioni informatiche

riconosciute (ECDL CORE, MOS, IC3, EIPASS 7 moduli)

2 per certificazione (max 3 titoli valutabili) Certificazioni informatiche avanzate

(ECDL advanced, EIPASS progressive, CISCO CCNA)

3 per certificazione (max 3 titoli valutabili) Attestato frequenza corso DLgs

81/08 con esame finale 5 (max 1 titolo valutabile) ALTRI TITOLI

Specializzazioni, Master o corsi di perfezionamento coerenti con l’incarico da svolgere

1(max 2 titoli valutabili)

ESPERIENZE SPECIFICHE Esperienze di progettazione di

sistemi informativi (documentabili) 2 per ogni incarico Esperienze precedenti nella

realizzazione di progetti PON FESR come progettista

2 per ogni incarico

Esperienze precedenti nella

realizzazione di progetti PON FESR come collaudatore

2 per ogni incarico

Incarico

L’attribuzione dell’incarico avverrà con provvedimento del Dirigente Scolastico.

L’aspirante dovrà assicurare la propria disponibilità per l’intera durata del progetto.

(5)

L’ incarico sarà attribuito anche in presenza di una sola domanda valida rispondente alle esigenze progettuali.

A parità di punteggio precede il candidato più giovane di età. In caso di rinuncia all’incarico, da effettuare al momento della comunicazione dell’affido, si procederà alla surroga utilizzando la graduatoria di merito.

L’Amministrazione si riserva, in caso di affidamento di incarico, di richiedere la documentazione comprovante i titoli e/o le esperienze dichiarati.

Qualora tra le istanze presentate non ci fossero dei profili adeguati a ricoprire l’incarico in oggetto, il Dirigente Scolastico procederà alla selezione di personale esterno all’Istituzione Scolastica.

COMPENSO

Si ricorda che la prestazione sarà retribuita, comunque, ad ore entro il limite massimo previsto dal Piano Finanziario. Per tale prestazione sarà corrisposto un compenso lordo onnicomprensivo massimo di € 370,00 (euro trecentosettanta,00) - ( pari all’ 2% dell’importo totale finanziato ovvero € 370,00).

La liquidazione del compenso previsto, debitamente documentato, avverrà alla conclusione delle attività e a seguito dell’effettiva acquisizione del budget assegnato a questa Istituzione Scolastica.

Sul compenso spettante saranno applicate le ritenute fiscali nella misura prevista dalle vigenti disposizioni di legge. L’esperto dovrà provvedere in proprio alle eventuali coperture assicurative per infortuni e responsabilità civile.

Non possono partecipare alla fase di selezione coloro che possono essere collegati a Ditte o Società interessate alle gare di fornitura delle attrezzature.

Termini e modalità di presentazione delle Domande

Le istanze dovranno essere indirizzate al Dirigente Scolastico dell’Istituto e pervenire all’ufficio di Segreteria utilizzando l’apposito modello “Allegato 1” e “Allegato 2” predisposto in calce alla presente), entro le ore 12,00 del giorno 13/12/2016 ( non farà fede il timbro postale) con l’indicazione “Selezione Addestratore - Progetto Codice identificativo “10.8.1.A1-FESRPON-AB-2015-49” – “Generazioni e Scuole Connesse”

con le seguenti modalità:

- Consegna brevi manu presso gli Uffici di Segreteria;

- Posta raccomandata con ricevuta A/R. (Farà fede la data di acquisizione al Protocollo della Scuola) Non si terrà conto delle istanze pervenute oltre il termine fissato.

(6)

Le domande che risultassero incomplete non verranno prese in considerazione.

La non veridicità delle dichiarazioni rese è motivo di rescissione del contratto. Al termine della selezione, che avverrà con le modalità esposte, la Commissione elaborerà una graduatoria resa pubblica mediante affissione all’albo on-line del sito web dell’Istituzione Scolastica.

Disposizioni Finali

Ai sensi del D.Lgs 196 del 30/06/2003, l’Istituto si impegna al trattamento dei dati personali dichiarati solo per fini istituzionali e necessari per la gestione giuridica del presente bando.

Per quanto non espressamente indicato valgono le disposizioni ministeriali indicate nelle linee guida di attuazione dei Piani Integrati di Intervento.

Il presente avviso interno è pubblicato all’albo on-line del sito web dell’istituzione scolastica:

www.istitutocomprensivosilvi.gov.it

f.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Maristella Fortunato Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell’art. 3, 2° comma, d.lgs.n.39/93

(7)

Allegato 1 Fac-simile domanda

Al Dirigente Scolastico

dell’Istituto Comprensivo “G. Pascoli”

Via Carducci n. 2 64028 Silvi (TE)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DI ESPERTO ADDESTRATORE INTERNO

Il/La sottoscritto/a__________________________________(cognome e nome) nato/a ____________________________________prov. _____________il ________________

C.F. ________________________________

Residente in ________________________________________ prov. ___________

via/Piazza___________________________________________________________ n.civ. ______

telefono______________________________cell. ____________________________

E MAIL- ___________________________________________________

TITOLO DI STUDIO POSSEDUTO__________________________________________conseguito presso_________________________________________ con voti ____________________

Attuale occupazione (con indicazione della sede di Attuale sede si servizio)

:________________________________________________________________________________,

C H I E D E

alla S.V. di partecipare alla selezione, in qualità di ESPERTO ADDESTRATORE INTERNO, per il seguente progetto:

- Progetto Codice identificativo “10.8.1.A1-FESRPON-AB-2015-49” – “Realizzazione rete wireless con controllo accessi- Generazioni e Scuole Connesse””

(8)

Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, secondo le disposizioni richiamate all'art. 76 del citato D.P.R. n. 445- 00, dichiara:

. di non avere procedimenti penali a suo carico né di essere stato condannato a seguito di procedimenti penali ovvero _________________________________________ ;

. di non essere stato destituito da pubblico impiego;

. di non trovarsi in alcuna posizione di incompatibilità con pubblico impiego;

. essere/non essere dipendente di altre Amministrazioni pubbliche;

. di non essere collegato a ditte o società interessate alla partecipazione alle gare di acquisto.

Alla presente istanza allega:

. tabella di valutazione dei titoli per selezione di esperto progettista;

. curriculum vitae in formato europeo;

. ogni altro titolo utile alla selezione.

Il/La sottoscritto/a esprime il proprio consenso affinché i dati forniti possano essere trattati nel rispetto del D.L.vo n. 196-03 (Codice in materia di protezione dei dati personali), per gli adempimenti connessi alla presente procedura.

data _____________________ FIRMA ____________________________________

(9)

Fac-simile Allegato 2

Al Dirigente Scolastico

ISTITUTO _______

Via ____________________

Tel. ____________ C.F. ________________

TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER SELEZIONE DI ESPERTO ADDESTRATORE INTERNO

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

DESCRIZIONE PUNTI Da compilare

a cura del candidato

Da compilare a cura del

G.O.P.

TITOLI DI STUDIO

Laurea quadriennale o quinquennale specialistica del settore richiesto:

Informatica/Ingegneria/Fisica/equip ollenti

10

Laurea triennale del settore richiesto:

Informatica/Ingegneria/Fisica/equip ollenti

6

Diploma perito informatico 2

CERTIFICAZIONI Certificazioni informatiche

riconosciute (ECDL CORE, MOS, IC3, EIPASS 7 moduli)

2 per certificazione (max 3 titoli valutabili) Certificazioni informatiche avanzate

(ECDL advanced, EIPASS progressive, CISCO CCNA)

3 per certificazione (max 3 titoli valutabili) Attestato frequenza corso DLgs

81/08 con esame finale 5 (max 1 titolo valutabile) ALTRI TITOLI

Specializzazioni, Master o corsi di

perfezionamento coerenti con 1(max 2 titoli valutabili)

(10)

l’incarico da svolgere

ESPERIENZE SPECIFICHE Esperienze di progettazione di

sistemi informativi (documentabili) 2 per ogni incarico Esperienze precedenti nella

realizzazione di progetti PON FESR come progettista

2 per ogni incarico

Esperienze precedenti nella

realizzazione di progetti PON FESR come collaudatore

2 per ogni incarico

FIRMA

________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

nell’articolo unico viene stabilito che ai fini della determinazione dell’indennità di residenza si tiene conto della popolazione della località o agglomerato

10 esperti a cui affidare l’incarico della conduzione dei laboratori metacognitivi all'interno del seguente progetto: “La sapienza delle mani: percorsi integrati

La DOMANDA dovrà essere redatta sull’apposito modulo predisposto (ALLEGATO A), compilato in ogni punto, con allegato il PROGETTO per l’intervento proposto e

Il presente avviso è finalizzato all’affidamento di incarico triennale ai docenti trasferiti o assegnati nell'ambito territoriale in cui è collocata l'istituzione scolastica

m) che nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara non ha reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per

I fornitori selezionati ai sensi dell’art. 2 della presente determina invieranno la propria offerta in risposta alla RdO tramite il MEPA. La procedura, salvo proroghe

Il referente per la valutazione, inoltre, curerà unitamente al Dirigente Scolastico ed al facilitatore la restituzione agli organi collegiali di un quadro

Il presente Avviso, disciplinato come di seguito descritto, ha per oggetto l’assegnazione di incarichi triennali di docenza di n.° 10 unità di personale, così