• Non ci sono risultati.

ESPERIENZE LAVORATIVE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESPERIENZE LAVORATIVE"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

.

C

U R R I C U L U M

V

I T A E

FOTO [ eventuale ]

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome NATALE MARIA TERESA

E-mail [email protected] Nazionalità ITALIANA

Luogo e data di nascita ANDRIA 18/06/1963

E SPERIENZE LAVORATIVE

• Periodo

• Nome e indirizzo datore di lavoro

• Tipo di impiego

Dal 01/09/2012

MIUR

A. S. 2012/2013: DIRIGENTE SCOLASTICO 1° C. D. “G. CARDUCCI” – CERIGNOLA (FG) - a seguito del superamento del

Concorso ordinario per esami e titoli bandito con D.D.G.

13/07/2011;

A. S. 2013/2014:

DIRIGENTE SCOLASTICO Scuola Media Statale di 1° Grado “Vittorio Emanuele III – Dante Alighieri” – Andria.

• Periodo (da – a) Da 01/09/2000 a 31/08/2012...

• Nome e indirizzo datore di lavoro LICEO CLASSICO STATALE C. TROYA – ANDRIA . .

• Tipo di impiego

DOCENTE DI LETTERE, LATINO E GRECO A T. I.

• Periodo (da – a) DAL 01/09/1991 AL 31/08/2000

• Nome e indirizzo datore di lavoro LICEO CLASSICO STATALE A. ORIANI - CORATO • Tipo di

impiego

DOCENTE DI LETTERE, LATINO E GRECO A T. I.

• Periodo (da – a)

Dal 04/11/1987 al 31/08/1991 • Nome e indirizzo datore di

lavoro

• Tipo di impiego

LICEI CLASSICI STATALI: A. ORIANI-CORATO; C. TROYA – ANDRIA; M.SPINELLI – GIOVINAZZO

DOCENTE DI LETTERE, LATINO E GRECO A T. D.

(2)

I STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) o Anno 12/07/1982

• Nome e tipo di istituto di istruzione L. CLASSICO C. TROYA – ANDRIA • Qualifica conseguita MATURITA’ CLASSICA (60/60)

• Date (da – a) o Anno 29/10/1987

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI

• Qualifica conseguita

LAUREA IN LETTERE ANTICHE (110/110 lode)

• Date (da – a) 29/04/1996

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI

• Qualifica conseguita CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN STORIA E DIDATTICA DELLA STORIA

• Date (da – a) 01/12/2007

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

UNIVERSITA’ DI TOR VERGATA – SCUOLA IAD - ROMA

• Qualifica conseguita MASTER II LIV. PROFESSIONE DOCENTE (110/110)

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Qualifica conseguita

10/04/2010

UNIVERSITA’ DI TOR VERGATA – SCUOLA /IAD – ROMA

MASTER II LIV. “MASTER UNIVERSITARIO NAZIONALE PER LA DIRIGENZA SCOLASTICA – MUNDIS” (110/110 lode)

(3)

ABILITAZIONI

ALL’INSEGNAMENTO CONSEGUITE

• Qualifica conseguita

ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO DI MATERIE LETTERARIE, LATINO E GRECO NEL LICEO CLASSICO – concorso riservato per esami e titoli indetto ai sensi del D. L. 357/89

ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO DI MATERIE LETTERARIE E LATINO NEI LICEI – concorso ordinario per esami e titoli indetto con D. M. 23/03/90

ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO DI MATERIE LETTERARIE, STORIA, ED.

CIVICA E GEOGRAFIA NELLA SCUOLA MEDIA - concorso ordinario per esami e titoli indetto con D. M. 23/03/90

ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA ELEMENTARE - concorso ordinario per esami e titoli indetto dal Provveditorato di Bari il 20/12/84

ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA MATERNA – concorso ordinario per esami e titoli indetto dal Provveditorato di Bari il 30/04/84

(4)

ALTRI TITOLI

CULTURALI:

PIANI NAZIONALI E REGIONALI DI FORMAZIONE/

CORSI DI FORMAZIONE

(in qualità di discente)

• Altri corsi di formazione

ESPERIENZE PROFESSIONALI

1. PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE: PON – EDUCAZIONE LINGUISTICA. E LETTERARIA IN UN’OTTICA PLURILINGUE (dicembre 2009-giugno 2010) presso il l.

c. FLACCO – BARI

2. PIANO REGIONALE DI FORMAZIONE PON POSEIDON (settembre-novembre 2010) presso il l. s. LEONARDO DA VINCI – BISCEGLIE

3. SEMINARI REGIONALI DI SENSIBILIZZAZIONE E APPROFONDIMENTO OCSE-PISA e POSEIDON

4. Corso di formazione IL DECENTRAMENTO AMMINISTRATIVO NEL SISTEMA DELLE AUTONOMIE (2011)

5. Corso di formazione IL RUOLO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO: GESTIONE, INNOVAZIONE, CAMBIAMENTO (2011)

6. Corso di formazione IL DIRIGENTE SCOLASTICO E I NUOVI LINGUAGGI DELLA CONOSCENZA (2011)

7. Corso di formazione LA SCUOLA DELL’AUTONOMIA E LE RELAZIONI INTER E INTRASISTEMICHE (2011)

1. CITTA’ SANA, AMBIENTE, STILI DI VITA ( CORSO DI FORMAZIONE - Provv. agli studi di Bari, Università di Bari, Legambiente: 1991 e anni seguenti - BARI) 2. METODOLOGIA E DIDATTICA DELLA STORIA DEL ‘900. LABORATORI DI

EDUCAZIONE ALLA PACE (CORSO DI FORMAZIONE REGIONALE - IRRSAE PUGLIA e Università di Bari: dal 1998 al 2000 - BARI)

1. TUTOR di STORIA presso il l. c. A. ORIANI dal 1997 al 2000 (individuata dalla propria scuola e con nomina della Commissione provinciale: D.P. prot. 534 del 22/01/1997)

(5)

TITOLI PROFESSIONALI E DI SERVIZIO

PUBBLICAZIONI

1. Rappresentante della Componente Docente nella GIUNTA ESECUTIVA del Consiglio di Istituto negli aa. ss. 2007-08 / 2008-09 / 2009-10 / 2010-11 / 2011-12.

2. Rappresentante della Componente Docente nel CONSIGLIO DI ISTITUTO negli aa. ss. 1995-96 / 1996-97 / 1997-8 e negli aa. ss. 2004-05 / 2005-06 / 2006-07 3. FUNZIONE STRUMENTALE negli aa. ss. 2005-06; 2006-07; 2008-09

1. ETNIA E APPARTENENZA ETNICA NELL’ANTICA GRECIA, contributo al volume I PERCORSI DELL’INTEGRAZIONE, a cura dell’IRRSAE PUGLIA, TECNODID, 2002

2. M. T. Natale-V. Tritta: LATINO E GRECO: UNA PROPOSTA DIDATTICA, in ANNUARIO 2010-2011 del LICEO GINNASIO C. TROYA – ANDRIA, edizioni LATERZA, 2011

FRANCESE (indicare il livello: eccellente, buono, elementare)

• Capacità di lettura ECCELLENTE

• Capacità di scrittura BUONA.

• Capacità di espressione orale ECCELLENTE

...

INGLESE (indicare il livello: eccellente, buono, elementare)

• Capacità di lettura ELEMENTARE..

• Capacità di scrittura ELEMENTARE.

• Capacità di espressione orale

ANDRIA, 21/06/2013

ELEMENTARE

(6)
(7)

Riferimenti

Documenti correlati

Dopo la soppressione delle Ssis, dei Tfa e dei Fit, dal 28 aprile del 2020 non è più possibile ottenere l’abilitazione tramite un percorso infra-accademico, ma solo a mezzo

6, con cui sono stati indetti, per l'anno 2020, gli esami di abilitazione all'esercizio della libera professione di Geometra. Il termine di presentazione delle domande è il 18

4 Specificare se trattasi di titolo di studio attribuito dagli istituti magistrali al termine di corsi triennali o quinquennali sperimentali di scuola magistrale o di

Coloro che hanno titolo per accedere all’esame di Stato per la sezione A possono accedere anche all’esame di Stato per la sezione B. Diploma universitario o diploma delle scuole

Esclusione di candidati privi dei requisiti previsti dal bando di concorso e ammissione di alcuni candidati con riserva - classi di concorso A020, A026, A027, A028, A041, A050,

Concorso ordinario, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado e per l'insegnamento del

5) di dare atto che ai sensi dell'articolo 5, comma 7, del bando i rimanenti candidati sono da considerarsi ammessi con riserva di accertamento del possesso dei requisiti di

D I AVER PARTECIPATO AL CONCORSO ORDINARIO PER ESAMI E TITOLI PER LA SCUOLA ELEMENTARE INDETTO CON D.D... coordinamento