• Non ci sono risultati.

inf.primI grII gr

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "inf.primI grII gr"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

inf. prim I gr II gr

Cucit Anna Maria Elisa 20.01.1957 136 12 148 x I.C. Gorizia 2

Bojkow Patrizia 04.07.1956 146 1 147 x I.C. di Aquileia (UD)

Franco Anna Maria 15.02.1953 146 146 x I.C. F.U. della Torre - Gradisca

Tomasin Barbara 01.12.1960 142 142 x I.C. di Cervignano del Friuli (UD)

Marotta Fiammetta 13.02.1961 140 140 x I.C. Gorizia 1

Favaro Susanna 11.06.1962 138 138 x I.C. Verni Fogliano - Redipuglia

Marizza Fabrizia 12.02.1963 124 3 127 x I.C. Ronchi dei Legionari

Gerometta Maria 19.08.1961 114 12 126 x I.C. di Aquileia (UD)

Bearzi Marina 06.02.1966 120 3 3 126 x I.C. Randaccio - Monfalcone

Vinci Laura 23.10.1961 124 1 125 x I.C. di Romans d'Isonzo

Crescenzi Elisabetta 25.11.1968 114 3 117 x I.C. di Cervignano del Friuli (UD)

Moretti Sabrina 12.11.1970 108 6 3 117 x I.C. Randaccio - Monfalcone + I.C. Giacich

Fontana Nicoletta 06.08.1964 110 3 113 x I.C. Gorizia 1

Zanolla Lia 31.12.1973 92 6 15 113 x I.C. Giacich - Monfalcone

Portelli Agnese 09.08.1952 106 3 109 x I.C. di Cormons

Caprara Patrizia 22.07.1957 108 108 x I.C. Perco Lucinico

Parrillo Maria 03.06.1961 102 102 x I.C. Dante Alighieri di Staranzano

Cettul Giovanni 10.06.1951 96 3 99 x I.C. Ronchi dei Legionari

Petri Sara 10.05.1971 94 3 97 x I.C. Gorizia 2

Bressan Michele 13.10.1961 134 17 151 x ISIS Galilei

D'Osvaldo Ettore 14.04.1955 140 10 150 x ITAS D'Annunzio

De Santis Bernardo 07.07.1960 136 9 145 x I.S.I.S. Cossar - Da Vinci

Orlando Francesco 03.10.1954 144 144 x I.C. Randaccio

Miniussi Paola 18.01.1958 142 x 142 x I.C. Giacich + I.C.Randaccio - Monfalcone

Pastorutti Laura 30.06.1957 130 3 x 5 138 x I.C. Ronchi dei Legionari + I.C. S.Canzian

Brusin Francesca 04.10.1964 134 3 137 x ISIS Brignoli - Einaudi - Marconi

Mautone Mariagrazia 08.09.1961 134 134 x I.C.F.U. della Torre - Gradisca

Pozenel Alberto Nello 28.12.1958 114 6 120 x ISIS Malignani Cervignano (UD) - sedi di Cervignano

Novelli Maria Serena 29.07.1962 112 x 112 x I.C. Gorizia 1 e I.C. Gorizia 2

Feresin Antonella 02.09.1973 94 6 100 x I.C. Gorizia 2

Emanuele Remo 09.10.1970 92 6 98 x I.C. di Romans + I.C. Duino-Aurisina (TS) + I.C. Staranzano

Titoli Data di nascita Anzianità

di servizio Esigenze di Sede di Servizio

famiglia Precedenze

Graduatoria Insegnanti di Religione Cattolica - GORIZIA

Settore

1° 2°

Cognome Nome TOTALE

Riferimenti

Documenti correlati

Il progetto dell’Insegnamento della Religione Cattolica, nell’ambito della Scuola dell’Infanzia, concorre alla formazione e allo sviluppo armonioso della personalità del

L'IRC, partecipando allo sviluppo degli assi culturali, con la propria identità disciplinare, assume il profilo culturale, educativo e professionale dei licei; si colloca

L’alunno si confronta con l’esperienza religiosa e distingue la specificità della proposta di salvezza del cristianesimo; identifica nella Chiesa la comunità di coloro che

speciale che riguardi il loro specifico status, e quindi l’idoneità ecclesiastica e l’intesa con l’autorità ecclesiastica sulla prima nomina. Per gli insegnanti non di

L’IRC promuove la conoscenza della concezione cristiano-cattolica del mondo e della storia, come risorsa di senso per la comprensione di sé, degli altri e della

La Corte comunitaria ha accolto (soltanto) la questione pregiudiziale sollevata dal Tribunale di Napoli sull’abusivo ricorso ai contratti a tempo determinato

• Individua, a partire dalla Bibbia, le tappe essenziali e i dati oggettivi della storia della salvezza, della vita e dell’insegnamento di Gesù, del cristianesimo delle origini..

Il piano di lavoro di Religione Cattolica segue la programmazione dell’asse “storico- sociale” del Liceo Classico “Pitagora” di Crotone, e parte dalle linee