• Non ci sono risultati.

RICHIESTA PREVENTIVO ASSISTENZA SPECIALISTICA PROGETTO IL COMUNE DI CALANGIANUS PER GLI ALUNNI CON BES

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RICHIESTA PREVENTIVO ASSISTENZA SPECIALISTICA PROGETTO IL COMUNE DI CALANGIANUS PER GLI ALUNNI CON BES"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO “INES GIAGHEDDU”

Viale Roma, 2 – 07023 CALANGIANUS (SS)

www.icscalangianus.gov.it - [email protected] Tel. 079 660 830 – C. F. 91021540900 - Codice univoco UFVY7S

[email protected] [email protected]

RICHIESTA PREVENTIVO ASSISTENZA SPECIALISTICA PROGETTO

“IL COMUNE DI CALANGIANUS PER GLI ALUNNI CON BES”

ALLEGATO BANDO

RICHIESTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA SPECIALISTICA PER GLI ALUNNI CON BES FREQUENTANTI L’ISTITUTO COMPRENSIVO DI CALANGIANUS, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “IL COMUNE DI CALANGIANUS PER GLI ALUNNI CON BES”

CIG: Z6B22208DB

1) Ente appaltante: Istituto Comprensivo “Ines Giagheddu2 di Calangianus – viale Roma n. 2–

07023 Calangianus – Tel. 079/660830 –

2) Oggetto del contratto: il servizio riguarda l’assistenza specialistica agli alunni con bes mediante l’utilizzo di personale qualificato in grado di offrire interventi di supporto all’inserimento scolastico e alla didattica.

E’richiesta la seguente figura:

Educatori professionali specializzati in possesso di:

- idoneo titolo di studio: diploma di laurea di primo livello e/o specialistica secondo il nuovo ordinamento degli studi universitari di cui al D.M. n ° 509/1999 o diploma di laurea, se conseguita secondo il vecchio ordinamento degli studi universitari, ovvero un titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto equipollente, nelle aree relative ai profili professionali di cui al presente capitolato (Servizio Sociale, Psicologia, Pedagogia, Scienze dell’Educazione);

Costituiscono ulteriori titoli:

- qualifica di educatore professionale riconosciuta dallo Stato o dalla Regione (anche ai sensi dell’art. 13 comma 11 della L R . 7/2005);

- requisiti previsti dalla normativa e dai contratti collettivi nazionali di settore con inquadramento nel profilo contrattuale D2-D3;

- formazione di base e specifica sulla disabilità, derivante dall’acquisizione di titoli previa partecipazione a corsi di formazione per almeno 30 ore, documentata nei curricula;

- aver maturato esperienza professionale, documentabile, di durata non inferiore a due anni,

nell’ambito di servizi educativi rivolti ai ragazzi disabili affetti da disturbi pervasivi dello sviluppo, del comportamento e dell’apprendimento, dell’apparato uditivo e visivo, della comunicazione in generale e della comunicazione facilitata in particolare, ecc.

Durata del servizio: la durata dell’affidamento è fissata presumibilmente dal 01/03/2018 al 22/12/2018, con possibilità di proroga in caso di impossibilità a concludere l’intervento in tempi utili.

Requisiti di ammissione: sono ammessi alla gara i soggetti in possesso dei sotto elencati requisiti che dovranno essere documentati o autocertificati in base alle norme vigenti in materia di autocertificazione:

 Iscrizione all’Albo Regionale delle Cooperative Sociali, Sezione “A”;

(2)

 Iscrizione alla C.C.I.A.A. per l’attività di servizi socio-assistenziali, ovvero per attività analoghe a quelle oggetto del presente appalto;

 Utilizzo di personale con i requisiti minimi di qualificazione professionale previsti al punto 2;

 Esperienza triennale nell’espletamento dei servizi oggetto del presente bando;

 Non essere stati sottoposti a procedure fallimentari negli ultimi due anni;

 Essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la legislazione vigente;

 Essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle tasse secondo la normativa vigente;

 Che il titolare o gli amministratori non abbiano riportato condanne penali;

 Che l’impresa non si sia mai resa colpevole di negligenza o malafede in precedenti forniture;

 Che nell’esercizio delle attività professionali non sia stato commesso errore grave, accertato con qualsiasi mezzo di prova, dall’Ente appaltante;

 Rendersi garante nei confronti degli utenti di eventuali danni che dovessero verificarsi nello svolgimento del servizio, stipulando regolare polizza di assicurazione per responsabilità civile;

 Rispetto dei principi generali di prevenzione in materia di sicurezza e igiene del lavoro ai sensi del D. Leg.vo 626/94 e successive modificazioni;

 Richiesta del Certificato casellario giudiziario ai sensi del D. lgs 39/2014 del personale incaricato di svolgere l’attività presso la scuola.

Importo della gara: L’importo viene definito in via presuntiva in 9.800,00 (iva 5% inclusa) pari ad un monte ore complessivo presunto di 500 e un costo orario a base d’asta di € 19.60 (IVA 5%

inclusa) per il servizio di assistenza specialistica all’interno del progetto. Le ore andranno distribuite su almeno quattro operatori.

6) Criteri di aggiudicazione dell’appalto: l’appalto sarà aggiudicato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

L’affidamento del servizio oggetto della presente gara sarà effettuato a favore del concorrente la cui offerta risulti più vantaggiosa sotto il profilo della qualità del servizio e dell’offerta economica.

Si procederà all’aggiudicazione anche in caso di una sola offerta valida e, comunque, l’Amministrazione si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulterà conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto.

Non sono ammesse offerte in aumento.

In caso di discordanza tra il valore espresso in cifre ed il valore espresso in lettere sarà preso in considerazione quello più favorevole all’Amministrazione.

A parità di punteggio si procederà mediante sorteggio.

Termine per la presentazione delle domande: le domande per la partecipazione alla procedura ristretta dovranno pervenire all’Istituto Comprensivo di Calangianus, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12,00 del 22/02/2018.

Modalità di presentazione delle domande: la domanda, redatta in lingua italiana, sottoscritta in firma leggibile e per esteso dal titolare o dal legale rappresentante, di cui dovrà essere allegata copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità, dovrà pervenire all’Istituto Comprensivo di Calangianus viale Roma 2 – Calangianus, entro il termine fissato , inserita in un plico, con

(3)

l’indicazione del mittente e la dicitura: “Offerta relativa alla gara per l'affidamento del

“Servizio di assistenza specialistica per gli alunni con bes”.

Il plico dovrà contenere a sua volta 2 buste separate contenenti:

BUSTA N°1:

OFFERTA ECONOMICA, redatta in lingua italiana, da presentare preferibilmente sul fac-simile allegato “MOD. 1” chiusa in apposita busta sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, in modo sufficiente ad assicurare la segretezza dell’offerta la quale, sottoscritta con firma leggibile e per esteso dal rappresentante legale dell’operatore economico, dovrà contenere espressamente i seguenti elementi:

Denominazione e ragione sociale, domicilio legale, numero di partita IVA e/o Codice Fiscale dell’operatore economico partecipante;

Indicazione dell’offerta economica in termini di ribasso percentuale sull’importo posto a base di gara, che dovrà essere espresso in cifre ed in lettere.

All'esterno della BUSTA N°1 deve essere indicata la dicitura: Offerta economica relativa alla gara per l'affidamento del “Servizio di assistenza specialistica per gli alunni con bes”

BUSTA N°2:

DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA chiusa in apposita busta sigillata (BUSTA N. 2) e controfirmata sui lembi di chiusura la quale dovrà contenere:

Istanza e Dichiarazione di ammissione alla gara: da compilarsi preferibilmente sul fac-simile all.2. Alla Dichiarazione, sottoscritta dal legale rappresentante dell’operatore economico offerente, con firma leggibile, deve essere allegata copia del documento di identità in corso di validità.

In tale dichiarazione, a pena di esclusione, dovranno essere indicati:

a) - i dati del legale rappresentante;

b) - i dati dell’operatore economico offerente, con l’indicazione di partecipazione come impresa singola, in raggruppamento o Consorzio (indicando negli ultimi due anni la denominazione e la sede legale di ogni impresa, con specificazione dell’impresa capo gruppo e di quelle mandanti e con indicazione delle parti di servizio che saranno eseguite dalle singole imprese).

Per le cooperative:

c) - il numero, sezione e categoria di iscrizione all’albo delle Società cooperative istituito presso la Regione Autonoma della Sardegna.

Nel caso di ATI o Consorzio la dichiarazione dovrà essere presentata da tutti i soggetti che formeranno la predetta ATI o Consorzio.

È consentito produrre, in luogo della dichiarazione unica sostitutiva, o in luogo di singole parti della medesima, le certificazioni relative.

Si precisa che l’Amministrazione potrà invitare i soggetti concorrenti a completare o a fornire chiarimenti in ordine al contenuto dei certificati, documenti e dichiarazioni presentati.

d) - Dichiarazione personale contenente l'elenco dei principali servizi prestati negli ultimi tre anni, nella gestione di servizi rivolti a persone disabili;

e) - Dichiarazione personale contenente l’elenco nominativo del personale dipendente dell’operatore economico offerente che sarà preposto al servizio, con l’indicazione del titolo di studio dei singoli educatori specializzati. La suddetta dichiarazione dovrà essere resa dal legale rappresentante dell’operatore economico o del Consorzio offerente e dovrà essere corredata dei curricula degli educatori/coordinatore, debitamente sottoscritti dagli interessati.

f) - Dichiarazione di essere in regola con i versamenti contributivi e dei dati relativi alle seguenti iscrizioni:

INAIL Codice operatore economico;

INAIL posizioni assicurative territoriali;

INPS matricola aziendale;

(4)

INPS sede competente;

All'esterno della BUSTA N°2 deve essere indicata la dicitura: "DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA relativa alla gara per l'affidamento del “Servizio di assistenza specialistica per gli alunni con bes.

Il plico, predisposto secondo quanto sopra indicato, dovrà pervenire a mezzo raccomandata del servizio postale ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, o a mano, all’Ufficio Protocollo dell’Istituto Comprensivo di Calangianus – viale Roma n. 2 - 07023 Calangianus (SS) - entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 22/02/2018.

Non saranno ammesse offerte oltre il termine indicato.

Esame delle offerte: L’amministrazione appaltante, sulla base della documentazione contenuta nei plichi presentati, procederà, tramite l’apposita commissione, alla verifica della correttezza formale della documentazione e della integrità dei plichi contenenti le offerte; in caso di valutazione negativa procederà alla esclusione dei concorrenti dalla gara.

Le offerte verranno esaminate in seduta da una Commissione appositamente formata, la quale formulerà la graduatoria.

L’Amministrazione appaltante procederà altresì, alla verifica del possesso dei requisiti generali dell’operatore economico aggiudicatario, sulla base delle dichiarazioni presentate e delle certificazioni prodotte.

L’amministrazione appaltante, ove lo ritenga necessario, e senza che ne derivi un aggravio probatorio per i concorrenti, può altresì effettuare ulteriori verifiche della veridicità delle dichiarazioni anche in un momento successivo alla conclusione della procedura di gara, con riferimento ai medesimi concorrenti.

L’istituto Comprensivo di Calangianus provvederà a comunicare l’aggiudicazione all’operatore economico risultato primo nella graduatoria e l’esito finale agli altri concorrenti.

10) Pagamenti: L’operatore economico aggiudicatario dovrà inviare mensilmente fattura posticipata con indicazione delle ore effettivamente erogate, che non potranno essere superiori alle ore assegnate e/o eventualmente autorizzate dal Dirigente Scolastico o suo delegato.

Le fatture dovranno essere emesse in formato elettronico ( decreto 3/04/13, n. 55) con esigibilità IVA Split Payment - codice univoco della mostra istituzione scolastica n. UFVY7S, e, dovranno necessariamente comprendere il numero CIG. intestate a Istituto Comprensivo Calangianus – Viale Roma n. 2 – Calangianus – c.f. 91021540900

In allegato alle fatture dovranno essere inviati i prospetti orari mensili di ogni operatore debitamente vistati dai docenti referenti di ogni singola istituzione scolastica.

Il prospetto riepilogativo dovrà contenere:

- Codici identificativi degli alunni destinatari del servizio di assistenza specialistica;

- numero di ore effettuate per alunno con data e ora.

Il pagamento delle fatture, è subordinato alla verifica della correttezza e regolarità contributiva mediante acquisizione del D. U. R. C. da parte dell’Istituzione scolastica mediante il servizio dello “Sportello unico previdenziale” .

L’Istituto Comprensivo di Calangianus in caso di irregolarità del DURC sospenderà in via cautelativa i pagamenti delle fatture. All’acquisizione del documento di regolarità dei versamenti i pagamenti riprenderanno regolarmente con la liquidazione delle fatture sospese.

Trattamento dei dati: I concorrenti autorizzano l’Amministrazione per il fatto stesso di partecipare alla gara, al trattamento dei propri dati e di quelli dei diretti collaboratori.

L’operatore economico aggiudicatario è individuato quale responsabile del trattamento ai sensi dell’articolo 29 del D.Lgs. N. 196/2003 e ss. mm ed ii. dei dati personali e/o sensibili inerenti agli utenti di cui possa eventualmente venire in possesso nell’esecuzione del servizio. A tal fine si precisa che l’operatore economico aggiudicatario, in relazione al servizio, tratterà dati personali e sensibili dell’utenza, sia per relazione diretta con l’utenza stessa che nel rapporto con gli Uffici comunali preposti e con le Istituzioni Scolastiche

(5)

L’operatore economico aggiudicatario, e tutto il personale incaricato del servizio, si impegnano, pertanto, ad osservare la piena riservatezza su nominativi, informazioni, documenti conoscenze o altri elementi eventualmente forniti dall’Amministrazione Scolastica e a seguire le indicazioni fornite dai docenti titolari.

All’inizio del servizio l’operatore economico dovrà comunicare il nominativo del responsabile del trattamento dei dati sensibili ai sensi del D. Lgs. 30.06.2003 n.196 e ss. mm ed ii, e del proprio personale che materialmente ha accesso ai dati sensibili, dando atto che l’attività di trattamento dei dati avverrà sotto la diretta sorveglianza e le indicazioni stabilite dall’Amministrazione Scolastica.

Ai fini della norme sulla tracciabilità dei flussi finanziari, contenute nell’art. 3 della legge 13 agosto 2010 n. 136 – come modificata dal decreto legge 12 novembre 2010, n. 187 convertito in legge, con ulteriori modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2010, n. 217, si riportano di seguito le clausole da

inserire nel contratto che sarà stipulato:

obblighi dell’appaltatore relativi alla tracciabilità dei flussi finanziari

- Punto 1: l’appaltatore assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della L.

13/08/10 n. 136 e successive modifiche;

- Punto 2: l’appaltatore si impegna a dare immediata comunicazione alla stazione appaltante ed alla prefettura – ufficio territoriale del governo della provincia di ___________ della notizia dell’inadempimento della controparte agli obblighi di tracciabilità finanziaria

ALTRE INFORMAZIONI E CHIARIMENTI

Si avverte che l’irregolare o incompleta compilazione o presentazione delle dichiarazioni o la mancanza o irregolarità anche di uno solo dei documenti o dei requisiti richiesti nel presente capitolato o il mancato rispetto delle modalità di presentazione dell’offerta, comportano l’esclusione dalla gara.

In assenza dei requisiti dichiarati dall’operatore economico vincitore, l’esecuzione verrà affidata all’operatore che segue in graduatoria.

L’operatore economico offerente al momento della domanda di partecipazione alla gara, deve essere in regola con i versamenti contributivi a favore dei propri dipendenti.

Sarà cura dell’Istituzione scolastica acquisire il DURC tramite il servizio dello Sportello Unico Previdenziale.

Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove per qualsiasi motivo lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile.

Non sono ammesse offerte in aumento, offerte condizionate o quelle espresse in modo indeterminato o con riferimento ad altra offerta relativa ad altra gara d’appalto. In caso di discordanza tra il prezzo indicato in cifre e quello indicato il lettere è ritenuto valido quello più vantaggioso per l’Amministrazione.

Non sono ammesse le offerte che recano abrasioni o correzioni nell’indicazione del prezzo offerto.

Non sarà ammessa alla gara l’offerta nel caso manchi o risulti incompleto o irregolare alcuno dei documenti richiesti.

Riferimenti

Documenti correlati

Verbale di gara relativa alla procedura aperta per l'affidamento del servizio "Assistenza Educativa Specialistica Pagina 2/4 AMMINISTRATIVA, e per l’apertura della busta

205 del 09.07.2015 è stata indetta una gara - da espletarsi mediante procedura aperta e da aggiudicarsi con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa

Sono presenti i seguenti componenti della Commissione: il Presidente Dott.ssa Speranza Schirru, i Componenti Dott. Nicola Lenzu e il Dott. Francesco Artuso,

Sono presenti i seguenti componenti della Commissione: il Presidente Dott.ssa Speranza Schirru, i Componenti Dott. Nicola Lenzu e il Dott. Francesco Artuso,

36 mesi l’affidamento del servizio di assistenza specialistica sul sistema di controllo centralizzato "Desigo Insight" degli impianti presenti presso lo stabile della

? il deposito cauzionale provvisorio dovrà essere riferito a tutte le Imprese partecipanti e potrà essere sottoscritto, in caso di presentazione di una polizza fidejussoria, dal

In considerazione del fatto che il servizio espletato con la formula gestionale suindicata ha dato esito soddisfacente, facendo riscontrare un buon livello di gradimento da parte

Femmina, 90 anni, con esenzione per patologia oncologica residente in ultra periferia, no ricoveri no prescrizioni farmacologiche. 235