Presentazione aziendale
Sede unica
C.so G.Garibaldi, 55 76015 Trinitapoli (BT)
website: www.emaservice.it
Contacts
E-mail: [email protected] Fax: 0883.635423
E M A P r o j e c t
E.M.A. ( Energy Management Advisory) è una giovane realtà professionale che offre come core competence l’ottimizzazione delle prestazioni, nonché la riduzione dei costi afferenti le forniture di energia elettrica che interessano le aziende e la Pubblica Amministrazione.
In un contesto storico nell’ambito del quale l’approvvigionamento di queste commodities ha luogo a costi sempre più crescenti, con ripercussioni sia nel campo della imprenditoria che nella società, è diventato di primaria importanza saper mettere in atto ragionate politiche di consumo volte alla razionalizzazione delle prestazioni e alla eliminazione degli sprechi.
Soltanto attraverso un serio programma di studio, monitoraggio, manutenzione, regolazione e controllo si possono ottenere in tempi brevi risparmi reali e consistenti a fronte di investimenti che si ripagano già entro i primi mesi di consulenza (payback medio di 3 mesi).
Pertanto E.M.A., grazie ad un consolidato know-how e ad una serie di servizi ad alto valore aggiunto, è in grado di guidare i propri Clienti nella gestione dei contratti di fornitura elettrica e delle rimodulazioni efficaci dei processi produttivi in rapporto ai propri consumi.
S e r v i c e s
Nell’ambito della propria organizzazione EMA ha sviluppato una serie di servizi in grado di soddisfare le esigenze di ottimizzazione dei costi/consumi energetici relative a diverse realtà aziendali.
Per quanto concerne un approccio puramente commerciale:
• Energy Bidding: predisposizione e coordinamento di vere e proprie gare elettriche tra i vari fornitori del mercato libero al fine di garantire a ciascun Cliente il miglior prezzo dell’energia elettrica sul mercato in quel determinato momento storico;
• Contract Analysis: Disamina delle condizioni contrattuali delle varie offerte di fornitura intervenendo allo scopo di accordare un miglioramento delle stesse sulla base delle esigenze del Cliente;
• Energy Budgeting: Studio di previsione dei consumi e dei costi energetici;
• Energy Market Monitoring: Monitoraggio costante delle variazioni dei prezzi dell’energia elettrica allo scopo di avvantaggiarsi prontamente delle condizioni favorevoli dei mercati;
• Billing Check: Controllo esaustivo delle singole voci di fatturazione al fine di evitare possibili incongruenze tra quanto risultante in bolletta e quanto indicato dalle varie Delibere dell’AEEG;
• Billing Notification: Gestione delle contestazioni relative ad errate fatturazioni, anche in collaborazione con lo studio legale del Cliente;
• Energy Investments: ricerca e proposte di possibili investimenti in ambito energetico rispetto al core business del committente;
• Assistenza normativa e tecnica: Aggiornamento normativo continuo e gestione dei rapporti tra Cliente e Fornitore e/o Distributore locale.
Grazie a mirate collaborazioni esterne con ingegneri energetici, ingegneri gestionali e tecnici impiantisti di comprovata competenza e professionalità, EMA persegue e divulga la cultura sull’uso razionale dell’energia elettrica che si sostanzia nell’ottimizzazione dei consumi e delle prestazioni degli impianti produttivi attraverso un impiego incrociato di attività di studio e adeguamenti tecnici impiantistici.
Il processo di efficientamento energetico inizia necessariamente con un audit, e cioè con un’indagine preliminare volta all’individuazione degli sprechi e al loro controllo per il futuro. Tale approccio offre la possibilità di stabilire in anticipo se un intervento possa risultare fattibile e conveniente, sia dal punto vista tecnico che economico.
In seguito alle risultanze dell’audit EMA indica al Cliente la soluzione più adeguata per conseguire il risparmio in termini di costi e consumi, ottenibile attraverso un adeguato dimensionamento dell’impianto produttivo, una riprogrammazione delle attività aziendali in maniera più flessibile rispetto ai consti energetici, l’installazione di unità di autoproduzione, ecc.
Una strategia orientata verso la razionalizzazione degli usi finali, sui miglioramenti tecnologici e sul continuo monitoraggio costituisce le solide fondamenta su cui poggia il management delle moderne realtà imprenditoriali e consente loro non solo di ridurre i costi mantenendo costante i livello produttivo, ma anche di diventare più competitive sui mercati interni ed esteri.
Energy Efficiency Programs
Energy Efficiency Programs
Energy Metering Energy Bidding Contract Analysis Billing Check Energy Market Monitoring
Energy Bidding Layout
Audit Studio Programmazione Intervento