M
O D E L L O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALINome
MILELLA
M
ICHELES
TANISLAWIndirizzo istituzionale E-mail
[email protected]
Nazionalità italiana Data di nascita 10 LUGLIO 1978
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) Marzo 2016 - presente
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Tossicologia Clinica - Centro Antiveleni (CAV) e Antidroga Viale del Policlinico 155, Roma
• Tipo di azienda o settore Policlinico Umberto I, Roma
• Tipo di impiego Dirigente Medico di I livello – IP Intossicazioni da catinoni sintetici
• Principali mansioni e responsabilità Attivita’ di consulenza per urgenze tossicologiche su scala nazionale per operatori sanitari e privati cittadini. Gestione di pazienti con problematiche tossicologiche e di disturbo da uso di sostanze ricoverati presso il Policlinico.
• Date (da – a) febbraio 2015 – febbraio 2016
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Ser.T. di Bergamo Via Borgo Palazzo 130, Bg
• Tipo di azienda o settore ASL di Bergamo
• Tipo di impiego Medico specialista in Tossicologia, Libero professionista
• Principali mansioni e responsabilità Prevenzione, cura e riabilitazione in pazienti con disturbo da uso di sostanze, alcol e gioco d’azzardo patologico.
• Date (da – a) agosto 2010 – novembre 2014
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Department of Psychiatry, McGill University 1033 avenue des pins, Montreal, QC, Canada
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Post-Dottorato di ricerca in neuro-psico-farmacologia volto allo studio della dipendenza da psicostimolanti: alterazioni dei recettori metabotropici nei pazienti dipendenti da cocaina, risposta dopaminergica agli stimoli correlati alla cocaina, sensibilizzazione del sistema glutamatergico all’amfetamina.
• Date (da – a) Febbraio 2010 – Giugno 2010
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Fondazione Villa Maraini Onlus Via Ramazzini 30, Roma
• Tipo di azienda o settore Fondazione privata convenzionata con la Regione Lazio
• Tipo di impiego Medico specialista in Tossicologia, Libero professionista
• Principali mansioni e responsabilità Attività mediche (ambulatorio, emergenze) di assistenza a pazienti tossicodipendenti e alcol dipendenti.
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a) Novembre 2005 – novembre 2009
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Dipartimento di Farmacologia ‘Erspamer’
Sapienza Università di Roma
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Scuola di Specializzazione in Tossicologia Medica
• Qualifica conseguita Specialista in tossicologia medica (70 e lode/ 70)
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Luglio 2008 – novembre 2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Department of Psychiatry
University of California San Diego, USA
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Visiting Scientist, studi di brain imaging (fMRI) sui correlati neurobiologici del relapse in pazienti con dipendenza da metamfetamina.
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Settembre 1997 – ottobre 2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Facoltà di Medicina e Chirurgia Sapienza Università di Roma
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Medicina e Chirurgia
• Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia (110 e lode/ 110)
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e dellacarriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
MADRELINGUA ITALIANA, INGLESE
ALTRE LINGUA
FRANCESE
• Capacità di lettura BUONA
• Capacità di scrittura SUFFICIENTE
• Capacità di espressione orale SUFFICIENTE
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.AVENDO PASSATO PARTE DELLA MIA INFANZIA NEGLI USA E GRAN PARTE DELLA MIA VITA A CAVALLO TRA ITALIA E NORD AMERICA HO UNA NATURALE PREDISPOSIZIONE A SENTIRMI A MIO AGIO IN OGNI
CONTESTO ED A SAPERMI RELAZIONARE CON PERSONE DI OGNI ESTRAZIONE.LE CAPACITÀ DI
COMUNICAZIONE SI SONO ULTERIORMENTE AFFINATE CON LE NUMEROSE PRESENTAZIONI A CONGRESSI SCIENTIFICI INTERNAZIONALI NEL CORSO DEGLI ULTIMI 8 ANNI. L’ATTIVITÀ DI MEDICO A CONTATTO COI PAZIENTI, MA ANCHE GLI STUDI DI RICERCA CHE HO CONDOTTO SU DIVERSE POPOLAZIONI, HANNO CONTRIBUITO ALLA CAPACITÀ DI TRASMETTERE INFORMAZIONI E INTERAGIRE PROFICUAMENTE COL PROSSIMO.
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazionedi persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
ATTRAVERSO L’IMPLEMENTAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA IN UNIVERSITÀ INTERNAZIONALI (IN CANADA E
USA) HO FORTEMENTE SVILUPPATO LE MIE CAPACITÀ NEL GESTIRE GRUPPI DI LAVORO FORMATI DA PERSONE DI DIVERSA ESTRAZIONE SIA PROFESSIONALE CHE CULTURALE (MEDICI, INFERMIERI, BIOLOGI,
TECNICI, INFORMATICI DI DIVERSE NAZIONALITÀ), PER IL RAGGIUNGIMENTO DI UN OBIETTIVO COMUNE,
COME L’ACQUISIZIONE DI DATI, LA PUBBLICAZIONE DI ARTICOLI SCIENTIFICI E L’OTTENIMENTO DI FONDI PER LA RICERCA.
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.
SISTEMI OPERATIVI:MAC,WINDOWS E UNIX (SAPIENZA,MCGILL UNIVERSITY);
OFFICE:WORD,EXCEL,PHOTOSHOP (SAPIENZA,MCGILL UNIVERSITY);
SOFTWARE DI ANALISI STATISTICA ED ELABORAZIONE GRAFICI : SPSS,MATLAB,SURFSTAT,GRAPHPAD
(SAPIENZA,MCGILL UNIVERSITY);
Software per l’elaborazione e gestione di research-tasks (McGill University);
Software per analisi farmacocinetiche (Douglas Hospital, Montreal)
C
APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.CHITARRISTA E TASTIERISTA NEL TEMPO LIBERO, SIA DA AUTODIDATTA CHE COME STUDENTE A CORSI. COMPOSITORE DI CANZONI POP-ROCK DALL’ETÀ DI 6 ANNI.
AUTORE DI POESIE E TESTI DI CANZONI. PATENTE O PATENTI Patente di guida B
segue alla pagina successiva
U
LTERIORI INFORMAZIONI ‘Cultore della Materia’ presso la cattedra di “Farmacologia” (settembre 2017 – presente) Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia “Erspamer”, Sapienza Università di Roma Autore delle seguenti pubblicazioni su riveste internazionali peer-to peer:• Milella MS, Fotros A, Gravel P, Larcher K, Casey K, Reader AJ, CoX SMF, Verhaeghe J, Dagher A, Benkelfat C, Leyton M (2016) Cocaine cue-induced dopamine release in the human prefrontal cortex. J Psychiatry and Neurosci 41(5):322-30.
• Milella MS, Marengo L, Fotros A, Larcher K, Rosa-Neto P, Dagher A, Benkelfat C, Leyton M (2014) Limbic system mGluR5 availability in cocaine dependent subjects: A high resolution PET [11C]ABP688 study. NeuroImage May 2;98:195-202.
• Milella MS, Minuzzi L, Leyton M, Benkelfat C, Soucy JP, Kirlow A, Schirrmacher E, Angle M, Verhaeghe JAJ, Massarweh G, Reader AJ, Aliaga A, Peixoto-Santos JE, Guiot MC, Kobayashi E, Rosa-Neto P (2013) Quantification of [11C]ABP688 binding in the human brain using cerebellum as reference region: biological interpretation and limitations. J Cereb Blood Flow &
Metabolism (in revisione)
• De Carolis L, Schepisi C, Milella MS, Nencini P (2011) Clomipramine, but not haloperidol or aripiprazole, inhibits quinpirole-induced water contrafreeloading, a putative animal model of compulsive behavior. Psychopharmacology 218(4):749-59.
• Milella MS, Passarelli F, De Carolis L, Schepisi C, Nativio P, Scaccianoce S, Nencini P (2010) Opposite roles of dopamine and orexin in quinpirole-induced excessive drinking: a rat model of psychotic polydipsia. Psychopharmacology 211(3):355-366.
• Antonilli L, Brusadin V, Milella MS, Sobrero F, Badiani A, Nencini P (2008) In vivo chronic exposure to heroin or naltrexone selectively inhibits liver microsome formation of estradiol-3- glucuronide in the rat. Biochem Pharmacol 76(5):672-9.
• Milella MS, Amato D, Badiani A, Nencini P (2008) The influence of cost manipulation on water contrafreeloading induced by repeated exposure to quinpirole in the rat. Psychopharmacology 197(3):379-90.
• Graziani M, Milella MS, Nencini P (2008) Khat chewing from the pharmacological point of view:
an updating. Substance Use & Misuse 43(6):762-83.
• Amato D, Milella MS, Badiani A, Nencini P (2007) Compulsive-like effects of quinpirole on drinking behavior in rats are inhibited by substituting ethanol for water. Behav Brain Res 177:340-346.
• Amato D, Milella MS, Badiani A, Nencini P (2006) Compulsive-like effects of repeated administration of quinpirole on drinking behavior in rats. Behav Brain Res 172:1-13.
Capitolo di libro:
Milella MS, Nencini P (2010) Khat. Encyclopedia of Psychopharmacology, Ian P. Stolerman (Editor), Springer Berlin.
Appartengo alle seguenti società scientifiche:
Society for Neuroscience (SfN) dal 2007; European Behavioral Pharmacology Society (EBPS) dal 2009; Canadian College of Neuropsychopharmacology (CCNP) dal 2011; Società Italiana per le Tossicodipendenze (SITD) dal 2015; Societa’ Italiana Tossicologia (SITOX) dal 2016.
Presentazioni a convegni nazionali ed internazionali (selezionate):
Milella MS, Signoretti SM, Bagella F, Anniballi F, Auricchio B, Lonati D, Grassi MC (2018) An outbreak of foodborne botulism in Rome, Italy. EAPCCT (Bucharest, Romania) Poster Smart K, Nagano-Saito A, Milella MS, Massarweh G, Rosa-Neto P, El Mestikawy S, Leyton M, Benkelfat C (2017) Metabotropic glutamate receptor subtype 5 (mGluR5) following
amphetamine-induced sensitization in humans: a PET study using [11C]ABP688. 56th Annual meeting of the American College of Neuropsychopharmacology ACNP (Hollywood, USA) Poster Milella MS (2016) Thyrotoxicosis and anorectic pills: a case report. Antidotes in depth (Pavia, Italia) Presentazione Orale
Milella MS (2016) Intossicazione acuta da ingestione di nicotina liquida. Antidotes in depth (Pavia, Italia) Presentazione Orale
Milella MS, Fotros A, Gravel P, Casey KS, Larcher K, Verhaeghe JA, Cox SM, Reader AJ, Dagher A, Benkelfat C, Leyton M (2014) Cocaine cue-induced dopamine release in the human prefrontal cortex. 53rd Annual Meeting of the American College of Psychopharmacology (ACNP)(Phoenix, USA) Poster
Milella MS, Fotros A, Gravel P, Casey KS, Larcher K, Verhaeghe JA, Cox SM, Reader AJ, Dagher A, Benkelfat C, Leyton M (2014) Cocaine cue-induced dopamine release in the human prefrontal cortex. 37th Annual meeting of the Canadian College of Neuropsychopharmacology (CCNP)(Banff, Canada) Poster
Milella MS, Marengo L, Larcher K, Fotros A, Dagher A, Rosa-Neto P, Benkelfat C, Leyton M (2013) Lower limbic system mGluR5 availability in cocaine dependent subjects: a high-resolution PET [11C]ABP688 study. 52th Annual meeting of the American College of
Neuropsychopharmacology ACNP (Hollywood, USA) Poster
Milella MS (2013) mGluR5 Imaging In Cocaine Addiction using PET radioligand [11C]ABP688.
Talk at the Annual Integrated Program in Neuroscience retreat, McGill, Montreal (Canada) Presentazione Orale
Milella MS, Marengo L, Larcher K, Fotros A, Dagher A, Rosa-Neto P, Benkelfat C, Leyton M (2013) mGluR5 Imaging In Cocaine Addiction using PET radioligand [11C]ABP688. 68th Annual Scientific meeting of the Society for Biological Psychiatry meeting (San Francisco, USA) Poster Milella MS, Marengo L, Larcher K, Fotros A, Dagher A, Rosa-Neto P, Benkelfat C, Leyton M (2013) Limbic system abnormalities in cocaine dependent subjects: a high-resolution PET [11C]ABP688 study. 36th Annual meeting of the Canadian College of
Neuropsychopharmacology (CCNP)(Toronto, Canada) Poster
Milella MS, Marengo L, Larcher K, Fotros A, Dagher A, Rosa-Neto P, Benkelfat C, Leyton M (2013) Limbic system abnormalities in cocaine dependent subjects: a high-resolution PET [11C]ABP688 study. 35th International symposium GRSNC (Montreal, QC) Poster
Milella MS, Reader AJ, Albrechtsons D, Minuzzi L, Soucy JP, Benkelfat C, Leyton M, Rosa-Neto P (2011) Human PET validation study of reference tissue models for the mGluR5 ligand [11C]ABP688. 41th annual meeting of the Society for Neuroscience (Washington, DC, USA) Poster
De Carolis L, Schepisi C, Milella MS, Nencini P (2011) Dopaminergic stabilization does not inhibit quinpirole-induced polydipsia and contrafreeloading in the rat. 41th annual meeting of the Society for Neuroscience (Washington, DC, USA) Poster
Milella MS, Scaccianoce S, Passarelli F, Nencini P (2009) Opposite roles of dopamine and orexin in quinpirole-induced compulsive drinking: an animal model of psychotic polydipsia. 39th annual meeting of the Society for Neuroscience (Chicago, USA) Poster
Milella MS, Passarelli F, Schepisi C, Scaccianoce S, Nencini P (2009) Dopaminergic and orexinergic involvement in a rat model of psychotic polidipsia induced by D2/D3 agonist quinpirole. 13th EBPS Biennial Meeting (Rome) Poster
Milella MS, Amato D, Schepisi C, Nencini P (2008) Haloperidol effect on drinking behaviour in rats made polydipsic by repeated administration of D2/D3 agonist Quinpirole. 38th annual meeting of the Society for Neuroscience (Washington DC, USA) Poster
Amato D, Milella MS, Badiani A, Nencini P (2007) Microinfusions of dopamine D2/D3 receptor agonist quinpirole into caudate-putamen induce hyperdipsia in the rat. 37th annual meeting of the Society for Neuroscience (San Diego, USA) Poster
Amato D, Milella MS, Badiani A, Nencini P (2007) Conditioned stimuli and choice contingencies attenuate the hypodipsic effect induced by repeated exposure to quinpirole. 12th EBPS Biennial Meeting (Tubingen) Poster
Milella MS, Amato D, Badiani A, Nencini P (2007) Quinpirole-induced compulsive drinking in rats is influenced by manipulation of behavioral cost. 33rd Congress of the Italian Society of
Pharmacology (Cagliari, Italy) Poster
Amato D, Milella MS, Badiani A, Nencini P (2005) Influence of fluid palatability on quinpirole- induced contrafreeloading. 32nd Congress of the Italian Society of Pharmacology (Naples, Italy) Poster
Vincitore dei seguenti premi:
2016. Leyton Addiction Research Prize
2013. Robert McLaughlin Postdoctoral Fellowship of the Faculty of Medicine, McGill
2013. Research Institute McGill University Health Center (RI-MUHC) Fellowship Award 2012. Research Institute McGill University Health Center (RI-MUHC) Fellowship Award Ad-hoc reviewer per le seguenti riviste internazionali:
Biological Psychiatry, American Journal of Psychiatry, Schizophrenia Research, Neuroscience Letter, Behavioural Pharmacology, Learning and Behavior
Il sottoscritto, consapevole che – ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 - le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti fasi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali, dichiara che le informazioni rispondono a verità.
Il sottoscritto autorizza il trattamento dei propri dati personali ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 – “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 GDPR 679/16 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”.
Roma 12/10/2019 firma Michele Milella