• Non ci sono risultati.

Itinerario del viaggio. Gran Bretagna, 9 Giorni A modo tuo in auto Percorso attraverso il Cuore del Galles e dell'inghilterra

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Itinerario del viaggio. Gran Bretagna, 9 Giorni A modo tuo in auto Percorso attraverso il Cuore del Galles e dell'inghilterra"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Gran Bretagna: Percorso attraverso il Cuore del Galles e dell'Inghilterra

Gran Bretagna, 9 Giorni · A modo tuo in auto

Percorso attraverso il Cuore del Galles e dell'Inghilterra

Allacciate le cinture perché davanti a te c'è "IL VIAGGIO". Sarà un viaggio che non dimenticherai mai. Ricorderai di certo il tuo passaggio attraverso la moderna e cosmopolita Cardiff, la capitale del Galles. Il suo porto, il

castello fiabesco, il centro della città, la sua cattedrale e, soprattutto, il suo stadio di rugby. Certo ricorderai anche di Bristol, il suo ponte sospeso, la sua atmosfera universitaria, le sue facciate decorate da artisti come Banksy. Resterà impressa nella tua memoria la Cattedrale di Salisbury, come accadde a Ken Follettt. E non solo, gli servì da ispirazione per scrivere "I Pilastri della terra". E se diventa la tua musa? I tuoi occhi tratterranno anche immagini come quelle di Stonehenge, il più famoso monumento megalitico del mondo, il castello di Caerphillu, il più grande del Galles, o i paesaggi unici del Parco Nazionale di Brecon Beacons e,

naturalmente, il grande gioiello del Galles, il Parco Nazionale di Snowdonia.

Passeranno gli anni e potrai raccontare di essere stato a Carmarthen, la città in cui nacque Merlino, o sul lago in cui visse in letargo la spada di Re Artù. Questo emozionante viaggio ti porterà anche attraverso il sud dell'Inghilterra. Scopri la città universitaria di Oxford, scenario anche di diversi frammenti della saga di Harry Potter, così come Lacock. Storia, leggende, misteri, natura, terme... e un sacco di avventura! Un contrasto appassionante che, senza dubbio, ti catturerà. E il modo migliore per andare in giro in tutti questi luoghi è farlo in auto, a tuo piacimento, con la libertà e la comodità di essere tu la guida. Grazie all'auto potrai solcare la

campagna inglese, giungere fino a sorgenti di calde acque termali e visitare il paese da ovest a est. Da non perdere!

Date di partenza_ Partenze da Marzo 2022 fino a Febbraio 2023

Da_ Milano, Genova, Torino, Verona, Bologna, Pisa, Firenze, Venezia, Roma, Olbia, Pescara, Napoli, Cagliari, Bari, Brindisi, Catania

NATURA CULTURALI

Itinerario del viaggio

(2)

GIORNO 1 · CITTÀ DI PARTENZA - LONDRA - OXFORD

Partenza del volo dalla città di origine fino a Londra e ritiro dell'auto a noleggio. A seconda dell'orario di arrivo dell'aereo, potresti considerare di iniziare l'Itinerario visitando Londra. Dal momento che tutti gli aeroporti della città sono lontani dal centro, potrai approfittare del fatto di disporre di un auto per avvicinarti al centro per qualche ora e prendere l'abitudine alla lingua e, soprattutto, alle strade e al modo di guidare. Prendi la strada dall'aeroporto alla capitale come un allenamento e non avere fretta, in un primo momento è difficile adattarsi alla guida a sinistra.

Dipendendo dall'orario del volo di ritorno trascorrerai un'altra giornata a Londra per cui suddividi ciò che desideri vedere tra le due giornate per poter utilizzare questo giorno per adattarti. Un suggerimento è quello di avvicinarti al Palazzo di Westminster perché in questa zona potrai vedere il Big Ben, il ponte di Westminster e il Tamigi, il Palazzo di Buckingham Palace o la Cattedrale di Westminster. Nelle vicinanze si trovano anche Downing Street, residenza del Primo Ministro, e St James Park. Per essere il primo giorno non è male. Dopo una passeggiata attraverso la grande città è il momento partire alla volta della la città universitaria di Oxford, che si trova a 2 ore di distanza. Appena entrarai nel suo piccolo centro storico avrai la sensazione di fare un salto indietro di secoli. E passeggiando per High Street potrai vedere alcuni dei 38 College che ospita, alcuni dei quali risalenti al XIII secolo. Uno di loro è il College e Cattedrale di Cristo, che non solo è il più antico, ma è anche famoso per essere stato il set di film come "Harry Potter".

Non scordarti di fare una passeggiata lungo il fiume Cherwell, visitare la Radcliffe Camera, il suo monumento nazionale, o di salire sulla torre della Chiesa di Santa Maria Vergine, dove godrai del miglior panorama della città.

Pernottamento a Oxford.

GIORNO 2 · OXFORD - COTSWOLDS - CHELTENHAM

Probabilmente non avete mai fatto colazione nel più puro stile inglese. Oggi è il giorno dell'English Breakfast. Si compone di una porzione di pancetta, salsicce, uova, fagioli al forno, funghi e un buon tè inglese. Nel suo complesso ti fornirà le energie necessarie a goderti la giornata senza doverti preoccupare della fame. Da Oxford alla zona di Cotswolds c'è circa un'ora. Questa zona è stata dichiarata "Area di straordinaria bellezza naturale". Capirai il perché quando vedrai i suoi paesini ben tenuti come Bourton on the Water e Upper Slaughter, tutti con edifici originali in pietra calcarea color miele che ti trasporteranno in un romanzo nella profonda campagna inglese. Non guardare l'orologio e goditi il paesaggio! Il turismo gastronomico è in forte espansione e quale zona meglio di Cotswolds per testimoniare che in Galles si mangia molto bene. I piatti forti sono il formaggio Gloucester, la senape e la carne di maiale, che si nutre nei migliori pascoli del paese. Se preferisci il pesce alla carne, la scelta migliore per te è la trota di Bibury, luogo in cui si trova un particolare allevamento di trote. Il suo obiettivo - senza scopo di lucro - è garantire la continuità di questa specie nel suo habitat. E ci riescono dal 1902. Un'altra opzione interessante è quella di visitare la città in cui nacque William Shakespeare. Stratford Upon Avon è un autentico museo vivente dei luoghi in cui nacque e crebbe lo scrittore britannico più universalmente noto. È possibile visitare dalla sua prima casa alla chiesa della Santissima Trinità, in cui i suoi resti riposano insieme a quelli di Anne Hathaway, sua moglie. La nostra ultima tappa della giornata è Cheltenham, famosa per i suoi festival, le corse dei cavalli e, soprattutto, e la cosa più importante rispetto al nostro Itinerario... le sue sorgenti di acqua calda! É senza dubbio il luogo ideale per ricaricare le batterie.

Pernottamento a Cheltenham.

(3)

GIORNO 3 · CHELTENHAM - WYE VALLEY - CAERPHILLY - BRECON - LLANDRINDOD WELLS - BRECON BEACONS Risaliamo sulla nostra auto a noleggio e iniziamo il percorso di oggi in direzione dell'area della Wye Valley, che si trova alla frontiera col Galles. Nel vederla, non ti stupirà sapere che è stata dichiarata di "Eccezionale Bellezza Naturale". I suoi campi verdi e la sua ricca flora e fauna se lo meritano. Una delle curiosità nascoste è la Foresta di Dean, una zona in cui uno degli animali che più abbondano sono i pipistrelli. A un'ora d'auto si raggiunge Caerphilly, dove si trova il più grande castello nel Galles, con il suo ponte e circondato da un fossato pieno d'acqua. Un'immagine da cartolina!

Inoltre, è possibile passeggiare attraverso i suoi parchi e giardini. Perfetto per chi viaggia con i bambini. Continua a guidare fino al Parco Nazionale di Brecon Beacons, un paradiso per i sensi ricco di verdi colline, laghi e cascate. Goditi un paio d'ore di calma e pensa che qui si trova la quinta miglior Riserva Internazionale di Cielo Oscuro del mondo!

All'estremo nord del parco di trova la città di Brecon, dove potrai provare alcune delle pinte di birra e i sidri locali. Ci mancano solo 45 minuti per giungere alla nostra ultima tappa di oggi: Llandrindod Wells. Si tratta di una stazione balneare in cui potrai fare shopping nella famosa Middleton Street, giocare a bowling, passeggiare lungo il lago e visitare The Hall at Abbey-Cwm-Hir, una magione in stile vittoriano che non ti deluderà. (Nota: vista la mancanza di disponibilità nelle località appartenenti ai Brecon Beacons, stiamo elaborando una lista di possibili enclavi in cui poter pernottare. Si consiglia di modificare l'itinerario programmato in base all'ubicazione dell'hotel selezionato).

Pernottamento nella zona dei Brecon Beacons.

GIORNO 4 · BRECON BEACONS - DOLGELLAU - SNOWDONIA - BRECON BEACONS

Prendi fiato e preparati ad entrare nel grande gioiello del Galles: lo Snowdonia National Park, un luogo pieno di montagne, laghi, foreste e cascate. La nostra prima tappa di oggi si trova a sud del parco ed è il punto di partenza ideale per esplorarlo: Dolgellau. Prima di perderti in esso, devi lasciare l'auto in un ampio parcheggio all'ingresso.

Entra in questo pittoresco villaggio con oltre 200 casette in ardesia nera ricostruite tra il XVII e il XIX secolo è indescrivibile. Non c'è nessun altro luogo nel Galles, in cui vi siano così tante cose quindi non dimenticarti di immortalarle la tua macchina fotografica! Fai uno spuntino a Eldon Square, centro nevralgico, mentre ti immagini com'era il villaggio durante la febbre dell'oro nel secolo XIX. Ancora oggi è possibile vedere alcune delle sue miniere d'oro e una di rame che si trovano a Glasdir, molto vicino a qui. Fai il pieno di energie se vuoi goderti la giornata nel Parco Nazionale di Snowdonia. É pieno di fauna selvatica e di natura selvaggia. Gli amanti della montagna sono felici.

Benvenuto alla Capitale del Turismo Avventura! In questo paradiso si trova la rete di zipline di ultima generazione più lunga dell'intero emisfero settentrionale globale. Hai anche la possibilità di saltare sui trampolini elastici costruiti nelle profondità di una grotta, di fare trekking, rafting, canyoning... e anche surf! Ma Snowdonia dispone anche di grandi sorprese per te. Vi immaginate scoprire tra le montagne un grazioso e mediterraneo villaggio italiano degno di un film di Disney? Si tratta di Portmeirion, il sogno di un visionario, Sir Clough Williams-Ellis, che, curiosamente, lo creò perché fosse visitato ma non abitato. Adesso è possibile passeggiare per le sue strade pedonali piene di facciate colorate che gli conferiscono un ambiente caloroso e accogliente. E 'aperto dalle 9:30 alle 19:30, e per entrare occorre pagare un'entrata. Gira senza fretta, dedicagli tempo e fatti contagiare dalla sua pace e dalla sua armonia. Ti restano davanti due ore d'auto per tornare nella zona dei Brecon Beacons. Pernottamento.

GIORNO 5 · BRECON BEACONS - TENBY - CARMARTHEN - CARDIFF

Oggi partiamo presto alla volta di Tenby, che si trova a circa due ore di distanza. Tenby è la città più turistica del Galles. Tuttavia, ha ancora l'aria di essere stato un porto vivace. In realtà, conserva ancora le sue stradine e le mura del XIII secolo. La verità è che a Tenby puoi fare ciò che vuoi in qualsiasi momento, perché qui si può godere della natura e delle escursioni, andare in spiaggia o perdersi nei suoi castelli. Vi consigliamo di visitare il Castello di Manorbier, che ha una splendida vista sulla spiaggia, e che fa parte del Museo e della Galleria d'Arte e che domina l'isola di Cadley. Se viaggi con bambini, non dimenticare di andare al Folly Farm Adventure Park e al Parco dei Dinosauri. Se la godranno un mondo vedendo specie rare di animali e riproduzioni di queste creature preistoriche! A meno di un'ora e sulle rive del fiume Towy si trova Carmarthen che è considerata la città più antica del paese. La leggenda dice che il suo nome (in gallese, Caerfyrddin) significa la "Fortezza di Merlino". Per questo si ritiene che qui nacque il Mago Merlino. Ma, leggende a parte, per conoscere la sua storia, è sufficiente camminare tra i resti

dell'anfiteatro romano o nel castello del XIII secolo. Se ci vai di mercoledì non te ne andare senza aver provato il prosciutto o le telline di Penclawdd. Le troverai al mercato degli agricoltori. Dopo di che, prendi la strada per Cardiff, dove trascorrerai la notte. Pernottamento a Cardiff.

(4)

GIORNO 6 · CARDIFF

Cardiff è la capitale del Galles e molti la considerano anche la più giovane capitale d'Europa. È una città cosmopolita e accogliente che combina edifici moderni, con altri che ricordano la sua storia, insieme all'industria di produzione del carbone. Un esempio di questa particolare combinazione di stili la troverai passeggiando per le sue arterie principali:

St Mary's Street e Queen Street. Ma se quando visiti Cardiff in contemporanea c'è una partita di rugby, attenzione! In questo caso, la città è paralizzata. L'atmosfera è inspiegabile. Ed è qui che si trova il Millennium Stadium, un orgoglio per i gallesi per la sua copertura retraibile e per essere il tempio dello sport nazionale. Gli amanti dell'arte potranno anche essere fortunati, perché in questa città i musei sono tutti gratuiti. Quindi non dimenticare di andare al Museo Nazionale, probabilmente il migliore in Galles, o al Techniquest, un museo della scienza interattivo in cui i bambini si divertono facendo esperimenti e scoprendo le stelle nel planetario. Un'altra visita obbligata è il suo castello,

un'enorme fortezza che ti lascerà senza parole. La sua architettura combina diversi stili (medievale, normanno e gotico vittoriano) conferendogli uno spirito unico nella zona. Anche se non è possibile pensare di terminare la giornata senza passeggiare in tranquillità per il porto e la baia di Cardiff. Passeggiare qui intorno è un autentico spettacolo in cui vedere alcuni dei suoi edifici più emblematici come il Wales Millennium Centre o il Pierhead, e bersi una birra guardando il mare. La notte è lunga, perché non terminare la giornata in una delle loro sale ascoltando musica dal vivo? Non perderti e ascolta la creatività dei musicisti locali. Pernottamento a Cardiff.

GIORNO 7 · CARDIFF - LACOCK - BATH - BRISTOL

Di' addio al Galles, perché oggi torniamo in Inghilterra. A un'ora e mezza di auto e una volta attraversato il fiume Severn, il più lungo della Gran Bretagna, raggiungiamo il pittoresco villaggio di Lacock. Non appena vi metterai piede ti renderai conto di conoscerlo già, perché altri non è che il villaggio di Harry Potter! Non è raro trovare gruppi di turisti con le loro bacchette magiche facendosi foto sul set dell'Abbazia cinematografica. Passeggia tra lo sciame di cottage, entra nelle stalle, nella chiesa e lasciati incantare dal suo bellissimo contrasto medievale. È piccolo, perciò si visita velocemente. A meno di un'ora, si raggiunge la storica città di Bath, dichiarata Patrimonio dell'Umanità

dall'UNESCO. Ha quasi 5.000 edifici di particolare interesse. Un vero e proprio tesoro all'aria aperta! Cammina tra i suoi gioielli architettonici, come le Terme romane e la Camera delle pompe , l'Abbazia del XV secolo e

l'impressionante Royal Crescent. Come curiosità, dovresti sapere che Bath fu la prima stazione termale in Inghilterra.

Dicono che l'esistenza delle sue acque termali risalga a più di centomila anni. Perciò non puoi andartene senza fare il bagno nell'unica sorgente d'acqua calda della Gran Bretagna: il Thermae Bath Spa. Una volta fatto, puoi continuare il viaggio verso Bristol, una città universitaria piena di negozi, storia e cultura. Rivestita di graffiti e opere di artisti di strada come Banksy, passeggiare per il centro significa scoprire grandi opere d'arte in ogni angolo. Fai shopping in Park Street, guarda gli scoiattoli nel Brandon Hill Park, da cui avrai una delle migliori vedute del fiume e sul mare, e imbarcati sulla nave da crociera museo "SS Great Britain", il primo battello a vapore in ferro ad attraversare l'Atlantico.

(Nota. Nessuna delle attività proposte in questo itinerario è inclusa). Prima di dormire, immergersi nella vita notturna dei locali alla moda che si trovano al porto. Pernottamento a Bristol.

(5)

GIORNO 8 · BRISTOL - SALISBURY - STONEHENGE - LONDRA

Prima di lasciare Bristol, è necessario fare un'ultima e indispensabile tappa: attraversare il ponte sospeso di Clifton, che si trova tra le alte scogliere che si innalzano al di sopra del fiume Avon. Se vuoi maggiori informazioni sulla sua costruzione, puoi entrare nel museo che c'è dall'altra parte. È gratuito. Dopo inizia il nostro itinerario odierno alla volta di Londra. Di seguito ti proponiamo diverse opzioni. In alternativa, puoi dirigerti per circa due ore sulla M4 fino a Londra per conoscere meglio la capitale della Gran Bretagna. In alternativa, puoi deviare per conoscere Stonehenge, uno dei punti di riferimento britannici più rappresentativi. Se scegli di scoprire i misteri di questo monumento megalitico, hai davanti a te una giornata lunga, ma piena di emozioni; motivo per cui si consiglia di partire la mattina presto. A metà strada e a due ore da Bristol troverai Salisbury: "la Città del Countryside". Con oltre 750 anni di storia, come puoi immaginare, non ha mai perso il suo fascino. La sua attrazione principale è la Cattedrale gotica da cui si staglia una torre di oltre 130 metri di altezza. Non solo è famosa per aver ispirato Ken Follett nello scrivere il best seller "I pilastri della Terra", ma anche perché qui si trova la Magna Carta. Con po' di fortuna, potrai godere della musica celestiale del suo coro, che si esibisce gratuitamente tutti i giorni. Un'altra grande attrazione della città è il suo colorato e affollato mercato centenario che si tiene ogni martedì e sabato da circa 800 anni. A solo mezz'ora di strada in direzione nord, si trova una delle meraviglie del mondo preistorico: Stonehenge. Questo monumento megalitico dall'Età della Pietra, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, rappresenta una delle immagini più internazionali del Regno Unito. Il suo massimo splendore si vive durante il solstizio d'estate, un giorno in cui il mistero e la magia avvolgono questo monumento storico risalente al 3.000 AC. Solo un consiglio prima di andare: è indispensabile prenotare in anticipo. Non dimenticarlo! Adesso sì, lascia Stonehenge e prosegui per la A303 per un paio di ore e arriverai a Londra, la capitale del paese. Se hai tempo prima che faccia buio, fai una passeggiata lungo le sponde del Tamigi e vaia vedere il Big Ben, il parlamento e l'Abbazia di Westminster, dichiarata Patrimonio dell'Umanità. Infine, cena a Picadilly Circus e compra un biglietto per vedere uno dei suoi musical. Sarà il miglior finale di viaggio che tu possa immaginare! Pernottamento a Londra.

GIORNO 9 · LONDRA - CITTÀ DI PARTENZA

Presentazione all'aeroporto con anticipo sufficiente per restituire l'auto a noleggio e volo di ritorno nella città di partenza. Arrivo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

Il tuo viaggio include

Il tuo viaggio include

Volo di andata e ritorno.

Soggiorno nell'hotel scelto a Oxford.

Trattamento scelto a Oxford.

Soggiorno nell'hotel scelto a Cheltenham.

Trattamento scelto a Cheltenham.

Soggiorno nell'hotel scelto a Llandrindod Wells.

Trattamento scelto a Llandrindod Wells.

Soggiorno nell'hotel scelto a Cardiff.

Trattamento scelto a Cardiff.

Soggiorno nell'hotel scelto a Bristol.

Trattamento scelto a Bristol.

Soggiorno nell'hotel scelto a Londra.

Trattamento scelto a Londra.

Auto a noleggio.

Assicurazione viaggio.

Città ed Hotel

Il tuo viaggio non include

Probabile pagamento di un pedaggio.

(6)

Londra Oxford The Cotswolds

Cheltenham Caerphilly Brecon

Llandrindod Wells Dolgellau Tenby

Carmarthen Cardiff Lacock

Bath Bristol

Salisbury

(7)

- Ricorda che in Regno Unito si guida a sinistra.

- Le stanze triple in Europa sono generalmente stanze con due letti singoli o uno matrimoniale, in cui viene collocato un ulteriore letto pieghevole per la terza persona, con conseguenti possibili disagi. Se ne sconsiglia pertanto l'uso, quando questo si possa evitare.

- Le escursioni e le visite consigliate per ciascun giorno sono indicative: il viaggiatore può progettare il viaggio secondo le proprie esigenze, in base ai suoi gusti e alle sue necessità.

- La carta di credito è considerata una garanzia, pertanto a volte il suo utilizzo è imprescindibile per poter alloggiare in un hotel.

- Normalmente gli hotel dispongono di culla per i bambini. In caso contrario, i bambini dovranno condividere il letto con un adulto.

- Per il ritro dell'auto a noleggio, verrà richiesta una carta di credito (non di debito) intestata al titolare della prenotazione, il quale dovrà, inoltre, essere il conducente del veicolo.

- Questo itinerario è stato preparato in collaborazione con il British National Tourism Office (Visit Britain).

- Al momento del ritiro del veicolo, devi comunicare se attraverserai il confine. A volte è necessaria un'autorizzazione per circolare in determinati Paesi o regioni/ stati (come nel caso di Stati Uniti e Canada). In base alle condizioni incluse nel contratto di noleggio e alla società con cui è stipulato, è possibile richiedere un supplemento da pagare all'ufficio di destinazione.

Note Importanti

Riferimenti

Documenti correlati

GIORNO 2 · ZAGABRIA - CASTELLO DI PREDJAMA - ROTTE DI POSTUMIA (SLOVENIA) - FIUME Continuiamo a esplorare il cuore della Croazia andando alla scoperta di luoghi unici come

Sebbene nessuna scena della saga di Harry Potter sia stata girata a Glasgow, alcune zone della città ti ricorderanno i film.. Per descrivere Diagon Alley, ad

(Nota: consulta le tariffe e gli orari sul sito web. Non incluso). Ti consigliamo di provare in uno dei ristoranti del centro storico e nei dintorni del Palazzo Federale, uno dei

Dopo l'arrivo a Trouville, incantevole città costiera separata da Deauville da un ponte, si inizia un piacevole viaggio in macchina di circa un'ora con destinazione Caen, il punto

La torre più alta raggiunge gli 83 metri di altezza e al momento della sua costruzione mise Lincoln nel punto più alto di tutto il Regno unito e molto probabilmente di tutto il

(Nota: Se vuoi conoscere a fondo la città di Dubrovnik, puoi prolungare di una notte il tuo soggiorno in questa città). Sono molte le ragioni che hanno reso la città murata

"Percorso attraverso la Regione della Bretagna da Parigi" attraversa un'ampia collezione di spiagge insolite, borghi medievali, città di origine romana e medievale e alcuni

A seconda dell'orario di partenza del tuo volo, oggi puoi dedicare alcune ore ad approfondire la visita di Las Palmas de Gran Canaria e dei suoi dintorni. Puoi