• Non ci sono risultati.

Residenza: Via Rio dei Combattenti, n.55, Cerveteri (Rm) Studio: Via Parigi, n.17, 00055, Ladìspoli (Rm)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Residenza: Via Rio dei Combattenti, n.55, Cerveteri (Rm) Studio: Via Parigi, n.17, 00055, Ladìspoli (Rm)"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Carlo BUCCHERI

Carlo BUCCHERI

o

T Residenza: Via Rio dei Combattenti, n.55, Cerveteri (Rm) Studio: Via Parigi, n.17, 00055, Ladìspoli (Rm)

V. - @ 3334177646

SS [email protected] PEC: [email protected]

© :

0 WhatsApp 3 334177646

Sesso Maschio [ Data di nascita 29/06/1967 a Padova | Nazionalità Italiana Albo: Iscritto all'OAP.P.C dì Roma e provincia con il n°13087 (16 marzo 2000}

Posizione Attuale: Libero professionista

Assicurazione Professionale: polizza di assicurazione R.C. Professionista n"560583654-07, rilasciata dalla compagnia "AMISSIMA"

Partita IVA 07455571005 (20 aprile 2003) Codice Fiscale BCCCRL67H29G224I

ESPERIENZA PROFESSIONALE {per ambiti) •

2004-17 2002-17

1999-2006 Incarichi specifici (solo quelli più importanti) 2005-2015

Direzioni Lavori e Coordinamento sicurezza come libero professionista Consulenze a imprese per la gestione dei cantieri e di appalti

Responsabile di cantiere per la gestione di cantieri sia di ristrutturazioni esterne sìa di ristrutturazioni interne (pubblici privati)

Direzione tecnica di cantiere per conto di imprese private.

Committente: Comune di Cerveteri (Incarico: settembre 2017) o Specifica incarico: coordinamento della sicurezza

o Denominazione lavoro: "LAVORI PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI EDIFICI SCOLASTICI DI COMPETENZA COMUNALE 2017"

o

Committente: RAi Radiotelevisione italiana (Incarico: luglio 2015) o Importo lavori: €280.000

o Specifica incarico: Assistente alla Direzione Lavori e al coordinamento della sicurezza

o Denominazione lavoro: "Ristrutturazioni redazioni Viale Mazzini 114 - Roma"

Committente: Comune di Cerveteri - Area Tecnica LL.PP (Incarico: dicembre 2013)

o Importo lavori: € 125.000,00

o Specifica incarico: Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione

o Denominazione lavoro: "Ripristino degli impianti di illurninazìone pubblica presso la frazione di campo di mare - Comune di Cerveteri" Fase 3

Committente: Comune di Cerveteri -AreaTecnica LL.PP (Incarico: dicembre 2011)

o Importo lavori: € 165.000,00

o Specifica incarico: Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione

o Denominazione lavoro: "Ripristino degli impiantì di illuminazionejgubblica presso la frazione di campo dì mare - Comune dì Cerveteri" Fase 2

© Unione europea, 2002-20131 httptfeuropass.cedQlop.emopaeu Pagina 1 / 7

(2)

Committente: Comune di Cerveteri- Area Tecnica LLPP (Incarico: giugno 2010) o Importo lavori: € 150.000,00

o Specifica incarico: Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione

o Denominazione lavoro: "Ripristino degli impiantì di illuminazione pubblica presso la frazione di campo di mare - Comune di Cerveteri" Fase 1

Committente: Comune di Cerveteri (Incarico deliberato dicembre 2009) o Importo lavori: € 300.000,00 (da progetto definitivo)

o Specifica incarico: Coordinatore della sicurezza in fase di progetto

o Denominazione lavoro: "Rifunzionalizzazione edificio EX-cabina ENEL sito in Largo della Boccetta"

Committente: Comune di Cerveteri - Area Tecnica LL.PP (Incarico: novembre 2006) o Importo lavori: € 60.000,00

o Specifica incarico: Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione

o Denominazione lavoro: "Realizzazione nuova sala e uffici C.E.D. nel palazzo comunale di piazza Risorgimento" (novembre 2006)

Committente: privato

o Importo lavori: €350.000,00

o Specifica incarico: Direttore dei lavori -Coordinatore della sicurezza

o Denominazione lavoro: "Lavori di restauro e risanamento conservativo facciate Piazza Matteotti 8 - Ladispoli" (anno 2011-2013)

Committente: privato

o Importo lavori: €90.000,00

Specifica incarico: Direttore dei lavori -Coordinatore della sicurezza

o Denominazione lavoro: "Lavori rifacimento piazzale, viabilità interna e sistema di illuminamento del complesso condominiale sito a Roma in via M.P. Pascolato 71 " (anno 2010)

Committente: privato

o Importo lavori: €185.000,00

o Specifica incarico: Direttore dei lavori -Coordinatore della sicurezza

o Denominazione lavoro: "Lavori di restauro e risanamento conservativo facciate via Piazza delia Vittoria - Ladispoli" (anno 2012-2013)

Committente: RAI Radio televisione italiana o Importo lavori: €80.000

o Specifica incarico: Redazione del capitolato per la manutenzione delia facciata del cespite di viaAsiago a Roma (Incarico 2/2008)

o Denominazione lavoro: "Lavori di restauro e risanamento conservativo facciate Via Asiago, 3 - 7 Roma Ex "Casa Del Soldato"

Committente: ENEL Power o Importo lavori:

o Specifica incarico: Responsabile dell'ufficio tecnico per la gestione dei beni del cantiere - Comitato interimprese

o Denominazione lavoro: "cantiere di riconversione delia Centrale elettrica dì Torrevaldaliga Nord" (anno 2004-2006)

Committente: ENEL Power o Importo lavori:

o Specifica incarico: Responsabile dell'ufficio tecnico per la gestione dei beni del cantiere - Comitato interimprese

o Denominazione lavoro: "cantiere dì riconversione della Centrale elettrica di Torrevaldaliga Sud" (anno 2003-2004)

© Unione europea, 2002-2013 [ http://eumpass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 7

(3)

Curriculum Vitae Carlo BUCCHERI

PROGETTAZIONE {esperienze principali) 2009-16

2006

2005

2004

2003 2003

Committente: Convenzione tra Sogin spa e Dipartimento di Architettura e Urbanistica per l'ingegneria dell'Università di Roma "La Sapienza" Hesponsabile scientifico Prof.

Alberto Budontfinc. 2005) o Importo lavori: € —

o Specifica incarico: Analisi impatto ambientale sui costruito (con GIS)

o Denominazione lavoro: "Analisi territoriali e ambientali per i quadri di riferimento programmatico e ambientale dello studio di impatto ambientale del progetto di decommissioning della centrale nucleare di Borgo Sabotino - Latina"

Committente: privato o Importo lavori: €115000

o Specifica incarico: Direttore dei lavori-Coordinatore della sicurezza

o Denominazione lavoro: "Lavori di restauro e risanamento conservativo facciate Via Campo Sportivo, 2 - Ladispoli" (anno 2010}

Committente: privato o Importo lavori: €185000

o Specifica incarico: Direttore dei lavori -Coordinatore della sicurezza

o Denominazione lavoro: "Lavori di restauro e risanamento conservativo Condominio "Caicos" Via R. Pastore s.n.c. "Isola 46, Tipo edilizio KR Cerveteri loc. Cerenova (Roma)" {anno 2008)

Committente: FAST WEB o Importo lavori:

o Specifica incarico: consulenza per la gestione della sicurezza ìn cantiere

o Denominazione lavoro: "Redazione REV. 00- POS generale per FAST WEB"

{anno 2008) Committente: privato o Importo lavori: € 95000

o Specifica incarico: Direttore dei lavori -Coordinatore della sicurezza

Denominazione lavoro: "Lavori di restauro e risanamento conservativo facciate Via Grazioli Lante, 76 Roma 00135 (anno 2006)

VINCITORE DI CONCORSO "concorso di idee per la ristrutturazione dell'ex mattatoio comunale di Subiaco (Rm)" (fase 1 e 2)

Progettazione recupero facciate (committenti vari) Progettazione e realizzazione di progettazione d'interni (committenti vari)

VENTINOVEDODICl realizzazione di un "concept" per una caffetteria in Civitavecchia (Roma) Progettisti: Na3 [Nicola Aucìello e Carlo Buccheri Concorso Piazza a Fontaniva (PD)

Analisi progettuale per ridurre l'impatto ambientale di una centrale termoelettrica

Concorso internazionale per il parco archeologico a Cerveteri (RM) Progetto di chiosco presso "11 Pirgo" a Civitavecchia

© Unione europea, 2002-20131 http://eijropass.cedelQp.europa.eLr Pagina3/7

(4)

Carlo BUCCHERI

ESPERIENZE DI RICERCA E DI DOCENZA

2015/16 2014/15 2013/14

2013/14 2011/12

2010/11

2009/10

2008/09

2008-15 2008/15

2008

2008 2008

2008

2007/08

2007/08

2006/07

2006/07

2006

Docente presso il corso di " TECNOLOGIA DEI MATERIALI"- HD3

Docente presso il corso di " TECNOLOGIA DEI MATERIALI"- HD3

Docente presso il corso dì Aggiornamento dì formazione professionale per maestranze edili Docente presso il corso di " TECNOLOGIA DEI MATERIALI" - HD3 matt-pom

Tutor al laboratorio dì "Realizzazione dell'Architettura" corso D corso di Laurea in Architettura DE.

Docente a contratto al laboratorio dì

"Realizzazione dell'Architettura" corso D corso di Laurea in Architettura UÈ.

Docente a contratto al laboratorio di

"Realizzazione dell'Architettura" corso D corso di Laurea in Architettura UÈ.

Docente a contratto al laboratorio di

"Realizzazione dell'Architettura" corso D corso di Laurea in Architettura UÈ.

Docente presso il corso di formazione di amministratori di condominio

Docenze presso il corso di formazione abilitativo per Coordinatori della sicurezza (lezioni:

demolizioni e scavi)

Docenza presso il Master di I livello Cantiere e Costruzione

Progettazione degli elementi tecnici 1

Docenza al Corso FIS per la formazione di tecnici superiori di cantiere Elementi e sistemi costruttivi Docenza a! Corso FIS per la formazione di tecnici superiori dì cantiere Laboratorio di edilizia STEP 1 e STEP 2

Docenza presso il corso di formazione abilitativo per Coordinatori della sicurezza

Docente a contratto al laboratorio di

"Realizzazione dell'Architettura" corso D corso dì Laurea in Architettura UÈ.

Ciclo di lezioni al Laboratorio di "Costruzione dell'Architettura"

Prof. Arch. Alberto Raìmondi titolo: materiali edili da costruzione Docente a contratto al laboratorio di

"Realizzazione dell'Architettura" corso C corso di Laurea in Architettura UÈ.

Ciclo di lezioni (40 ore) al laboratorio di

"Costruzione dell'Architettura" con titolo: materiali editi da costruzione

Ciclo di lezioni (40 ore) al laboratorio di

"Costruzione dell'Architettura" con titolo:

Corso di sopravvivenza in cantiere per giovani architetti

Quasar Design University vìa Nizza 152 Roma 00198 Quasar Design Universily via Nizza 152 Roma 00198 Ass. EQUA e/o Allani ceramiche

Quasar Design University via Nizza 152 Roma 00198 Facoltà di Architettura "La Sapienza" di Roma

Facoltà dì Architettura Valle Giulia "La Sapienza" di Roma

Facortà di Architettura Valle Giulia "La Sapienza" di Roma

Facoltà dì Architettura Valle Giulia "La Sapienza" di Roma ANACI Ladispolì-

Cìvitavecchia Facoltà di Architettura Ludovico Quadroni "La Sapienza" di Roma Università degli studi ROMA TRE Facoltà di Architettura CeFMEdiPomezia

CeFMEdì Pomezia Facoltà di Architettura Ludovico Quaron i"La Sapienza"di Roma Facoltà dì Architettura Valle Giulia "La Sapienza" di Roma Università degli studi ROMA TRE Facoltà di Architettura

(secondo semestre A.A. 07-

Facoltà dì Architettura Valle Giulia "La Sapienza" di Roma Università degli studi ROMA TRE

Facoltà di Architettura Università degli studi ROMA TRE

Paco ita di Architettura (secondo semestre A.A. 05- 06)

2005/06 Tutor al laboratorio di "Realizzazione dell'Architettura" corso D

Facoltà di Architettura Valle Giulia

"La Sapienza" di Roma

© Unione europea, 2002-20131 hltpy/eijropass.cedefop.eiJtopa.eiJ Pagina4/7

(5)

Curriculum Vitae

corso di Laurea in Architettura UÈ. (primo semestre A.A. 05-06)

2005 Assistente al laboratorio di "Costruzione

dell'Architettura" corso di Laurea in Architettura UÈ. Prof. Arch. G Salvionì

2004 Assistente al laboratorio di "Costruzione

dell'Architettura" corso di Laurea in Architettura UÈ. Prof. Arch. G Salvioni

2003 Assistente al laboratorio di "Costruzione

dell'Architettura" corso di Laurea in Architettura UÈ. Prof. Arch. Giuseppe Morabìto

2003 Assistente al Corso di Allestimento 1 Prof. Arch. P. Gregory

2003 Assistente al Corso di Allestimento 1 Prof. Arch. P. Gregory

Carlo BUCCHERI

Facoltà dì Architettura Valle Giulia

"La Sapienza" di Roma

Facoltà di Architettura Valle Giulia

"La Sapienza" di Roma

Facoltà di Architettura Val le Giulia

"La Sapienza" dì Roma Facoltà di Architettura Ludovico Quadroni "La Sapienza" di Roma Facoltà di Architettura Ludovico Quadroni "La Sapienza" di Roma

ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2002 1998

1987

Dottorato di ricerca in Tecnologia dell'architettura XIV Ciclo (ICAR 12) presso l'Università "la Sapienza" di Roma

Laurea in Architettura conseguita nelI'A.A. 1997-98 presso l'Università "la Sapienza" di Roma con la votazione finale di 110 Lode e Diritto alla pubblicazione della tesi.

Maturità: Perito Tecnico industriale specializzazione Elettronica (progetto AMBRA),

Formazione tecnica ricevuta 2009-2015

Torggler

^ •'k'JK'ùi-'J

KERA£ OLL weber

Ttw Gre«n8uitómg Company idc.M e prodotti ipeciil! per radiili!.

SAINT-GOBA1N

ìndeii

Construction Systems and Products

VOLTECO

BU1LD1NG TECHNOLOGY Slittini «.tecnologìe perlmperrneabllizzait

LVAS-E—Ì rrow»

^

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre Italiana Altre lingue

Inglese

COMPRENSIONE

Ascolto Lettura

PARLATO

Interazione Produzione orale

PRODUZIONE SCRITTA

C 1/2 Ci/2 C 1/2 C 1/2 Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - Cl/2 Livello avanzato

Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lìngue

Competenze comunicative Competenze organizzative e gestionali

• possiedo buone competenze comunicative acquisite sia durante la mia esperienza professionale sia di formazione e docenza

leadership (attualmente sono responsabile del mio studio tecnico con 3 collaboratori esterni)

© Unione europea, 2002-20131 httprfeuropass,cedefop.eutopa.eu Pagina 5 / 7

(6)

Competenze professionali Competenze informatiche Altre competenze

Patente di guida

• buona padronanza dei processi di controllo - verifica dei lavori edili e di progettazione

• buona padronanza degli strumenti Microsoft Office

• Progettazione architettonica e tecnologica, gestione operativa di cantieri e gestione della sicurezza in fase di progetto e in esecuzione.

Patente B

Pubblicazioni

AA.VV. Le scuole della provincia di Roma, Roma 2002.

Ed. PROSPETTIVE EDIZIONI Sri

[artìcoli riguardo le scuole di Cerveteri /Ladispoli]

AA.VV. Arch. Generation, Roma 1997, Ed. Zìngari (progetto pubblicato)

AA.W. Temi di Architettura, Roma 1988, Ed. Prisma Immagini (progetto pubblicato)

Progettazione e sicurezza : sviluppo di un modello che integri la valutatone dei rìschi nella progettazione : dottorato in tecnologia dell'architettura / Carlo Buccheri ; tutor: Giuseppe Morabito ; coordinatore: Massimo D'Alessandro ; Università La Sapienza, Dipartimento I.T.A.C.A. .2003.1 v.,14. ciclo.

BNl 2004-1484T. Monografia-Tesi di dottorato - Pubbl. in: IT- Lingua: ita Casa dolce casa : gli incidenti domestici qualche consiglio per prevenirli / a cura di Carlo Buccheri.

[S.I.: s. n., 2004]. 24 p. ; 21 cm. Bibl. Nazionale Centrale di Firenze Collocazione: GEN B19 05562

Marilena Ramadori, Manuale dei solai, Roma 2011, ed Orienta ISBN 9788896467121

Parte III cap 8: articolo illustrante il lavoro del corso e introduttivo al contributo degli studenti pubblicati

AA.W. Cantiere e costruzione, Roma 2008, Ed. Alinea Contributo: costruìbilità e cantierizzazione

ISBN 9788860553577

AA.W. Pubblicazione: Seconda giornata nazionale per la sicurezza nei cantieri, Roma 2011, Ed. prospettive

Articolo: Progettazione etica o etica della progettazione? Considerazioni riguardo l'influenza delle scelte progettuali negli infortuni in cantiere

ISBN 9788889400654

AA.W. Pubblicazione: DOSSIER CONDOMINIO (ANACI Roma) numero:

maggio-giugno 2015

Articolo: Condensa, infiltrazioni, guasti in edilìzia: Possibilità di intervento tecnico (12 pgg)

ULTERIORI INFORMAZIONI

© Unione europea, 2002-2013 ] iittpy/eurcpass.cedefop.europa.eu Pagina6/7

(7)

Currìculum Vitae Carlo BUCCHERI Conferenze

Semìnari

Riconoscimenti e premi

10/10/2015

ANACI: SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE:

PARTE 1 Rimozione amianto: quando diviene obbligatoria la bonifica? Metodi di intervento

PARTE 2 Riqualificazione energetica dei fabbricati: tipologie di interventi e tempi di recupero

dell'investimento 03/10/2015

ANACI: SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE:

La rimozione del pericolo: tecniche di intervento e responsabilità per mancato Provvedimento

27/06/2015

Fiera dell'artigianato edile (Cerveteri)

SEMINARIO: TETTO VERDE: soluzione ottimale per il risparmio energetico e la gestione delle acque piovane

08/11/2014

ANACI: SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE:

II contratto d'appalto per le manutenzioni straordinarie: cautele nella stipula e clausole

06/10/2014

ANACI: SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE:

Condensa, infiltrazioni: analisi dei fenomeni 09/11/2013

ANACI: SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE:

"11 cantiere edile dì ristrutturazione alla luce delle recenti modifiche al D.Lgs. 81/2008"

20/04/2013

Fiera dell'artigianato edile (Cerveteri)

SEMINARIO: Condensa, infiltrazioni, guasti in edilìzia: Possibilità di intervento tecnico 21/04/2013

Fiera dell'artigianato edile (Cerveteri) INTERVENTO: Edilìzia, quale futuro?

VINCITORE DI CONCORSO " concorso dì idee per la ristrutturazione dell'ex mattatoio comunale di Subiaco (Roma), da adibire a centro visita/porta del parco /struttura polifunzìonale."

{fase 1:2009 e fase 2:2010)

Autorizzazione al trattamento dei dati personali:

II sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell'ari. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, la sottoscritta autorizza aJ^taJl^pfttQ^dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996.

Roma lì 22 dicembre 2017

Carlo BUCCHERI Architetto

© Unione europea. 2002-20131 littpy/europass.cedelop.europa.eu Pagina 7 / 7

Riferimenti

Documenti correlati

09/10/1998 - 31/07/2003 "Dirigente Medico Aiuto Chirurgo, Responsabile della Attività di Chirurgia Generale Urologica" presso UOC Chirurgia Generale I e II

Da 2012-2013 è titolare del corso di Igiene Generale presso il corso di Scienze Motorie presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Tor Vergata

Presentano il volume Claudio Stanzani, SindNova Luigi Tomassini, Università di Bologna. Interventi degli autori Contestualizzazione storiografica Matteo Albanese, Università

Alla domanda dovranno essere allegate la dichiarazione relativa all’eventuale fruizione del dottorato di ricerca senza borsa e/o attività svolta in qualità di

I problemi maggiori riguardano la standardizzazione dei contenuti, l’organizzazione dei metadati, l’interoperabilità fra sistemi di refertazione l’uso della firma digitale

L’ammissione alle sedute è subordinata ad eventuali verifiche da parte della segreteria amministrativa .... BENVENUTO

A partire dal 1987, la gran parte degli studi aventi ad oggetto il consumer ethnocentrism si sono avvalsi per misurare il livello di etnocentrismo nel consumo di una particolare

I laureati, in relazione alle caratteristiche scelte per il proprio profilo, saranno idonei a svolgere attività professionali caratteristiche della formazione triennale in