15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
2010 04 15 – Report di inizio stagione di Simone Ardigò
Cari amici,
giovedi scorso mi sono preso una giornata off da dedicare al nostro bel fiume.
Paolo, per un sopraggiunto impegno non si è riuscito ad aggregare …. ma io non ho potuto rinunciare visto il bel meteo ….
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
avevo di fronte a me, in lontananza, le montagne ancora innevate con il Monviso a capo di tutto l’orizzonte.
Poi la luce viva del mattino e il profumo frizzante della primavera che preannunciavano la salita a Valdieri mi ha fatto ripartire
veloce come un razzo …….
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
dal ns buon Serse che mi aspettava alla casetta, la nostra fishing house.
Un velocissimo cambio al caldo della stufa, un caffè ristoratore e ci si dirige a Cialombard per affrontare la parte bassa della riserva.
Di seguito una sequenza di foto che raccontano questo tratto che anche per me è nuovo visto che ci ho pescato dieci anni fa,
quando era ancora riserva FIPS.
A monte del ponte di Cialombard…..
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
La lama lunga di Cialombard….penso già ai temoli che bolleranno in un prossimo futuro …….
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
In ns cartelli che in questo tratto sono stati mal interpretati da qualcuno ha avuto la pensata di piegarli a libro e chiuderli…..
ma questo è un problema che si risolverà, si spera, da solo, col tempo.
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
La neve è completamente sciolta a bordo fiume.
Il disgelo delle montagne è in atto ma il fiume, grazie all’apporto utile delle dighe, è limpido.
L’acqua è gelida, non ho con me il termometro, ma la mano in acqua fa capire che l’attività in superficie la si potrà vedere, forse,
col sol leone…..
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
Decido per la zona alta, a 1km sopra il ponte….
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
Il sole, che si sta alzando sopra le creste dei monti, tocca la sponda orografica si sx…..i colori mutano e l’acqua filtra la luce.
Il fondo del torrente è molto maturo e si scivola, attenzione!
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
Nuvole dalla Francia a cirrocumuli annunciano vento…che arriverà un’ora dopo….
Pesco a ninfa in caccia a salire …..
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
Salgo verso quella che è una delle più belle lame dalla riserva.
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
Mi si preannuncia così…….
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
Per i nuovi ospiti del Gesso mostro la lama: anche qui il pensiero è ai temoli che appena il ns progetto sarà a pieno regime
troveranno il giusto habitat per pinneggiare e crescere……
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
Attività nulla: allora decido di andar veloce, sono già le 11, e monto uno streammer su coda affondante per farmi solo su
alcuni punti salienti….sperando in grossi calibri.
Passo oltre…..
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
Primo pesce sotto i cespugli…….
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
Panoramiche della zona sotto il ponte capoluogo, a valle della “zona a buoni” di Pesca Tradizionale a noi preclusa.
Qui il torrente si divide in due rami.
Entrambi di buona portata.
Entrambi con fondali interessanti, tane e giri di acqua di grandi aspettative.
Non oggi….anche perché il vento preannunciato incomincia ad increspare la superficie dell’acqua con colpi di raffiche di aria ancora di neve.
La mia giornata di pesca ha anche avuto momenti di meditazione per cercare dei segni sul fondo.
Ma è ancora presto, la stagione è in ritardo.
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
Questo è il ns ruscello vivaio: qui è il punto dove si immette nel Gesso dopo un percorso di quesri 3 km.
La portata è importante e potrà ben essere utilizzato per la produzione delle ns trote.
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
Qui presto i cartelli saranno posizionati a segnalare la bandita.
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
Oggi non c’è stato movimento ma guardate che tane ci sono….
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
Non male anche questa…..
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
Finalmente una prima catture interessante….ancora pesci dell’anno scorso visto che qui non sono ancora stati fatti ripopolamenti
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
Zona del ponte capoluogo, dove c’è la fishing house,….dove ora i Soci moschisti possono pescare ma che in realtà, a regime,
è dedicata alla pesca Tradizionale, generica, coi buoni.
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
Il Gesso si presenta così: la neve è sciolta e il fiume si sta caricando di acqua.
Il fondo è di un fiume che non ha avuto piene da mesi.
Nel pomeriggio, prima di ripartire per la via del ritorno, decido di andare a trovare Edoardo Ferrero, un ns illustre socio, che so
essere presente in riserva.
Nella parte alta, verso Entracque.
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
Cammino lungo il fiume: questa è la “lama del Prato”….
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
Nella panoramica si vede la massa di neve di una slavina…..spettacolo.
Penso che questo volume importante lo avremo ancora per molti mesi visto che è posizionato su di un versante poco esposto al sole.
Ne approfitto per segnalare che ogni tanto dalla Gorgia di Ghingia si staccano delle pietre che cadono nell’acqua:
è quindi sconsigliato affrontare il lago da sotto la montagna.
Meglio lanci lunghi dalla riva opposta…..
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
Ecco Edoardo in attesa delle bollate…..
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
Ecco la protagonista delle danze……..è arrivata…..
Ma se poi l’attività di superficie dei pesci si è verificata bisogna chiederlo ad Edoardo, io non c’ero…. sono dovuto partire, aimé.
Mi ha fatto molto piacere sentirgli dire che essere li su di un sasso ad aspettare le bolate…. li a pescare con un amico sul Gesso…..
“per lui era un grande privilegio, a prescindere delle catture o meno”…..
La nascita di questa Riserva sta proprio nella consapevolezza che da questo progetto e dal gruppo che ne sta conseguendo,
col tempo, si possa avere un luogo di grande sensibilità e tutela di un ambiente splendido che si merita le migliori attenzioni.
Il privilegio e l’onere di gestirlo.
Un impegno che diviso tra tutti diventa anche un divertimento ed una soddisfazione…
Ma via a casa con i segni della primavera…..
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
le primule e i prati dopo la neve.
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
Hotel “Tu ed Io” a bordo fiume.
15 aprile 2010 - report Simone Ardigò Sabato 24 Aprile 2010 10:20
A presto e un saluto Simone
46