• Non ci sono risultati.

Progettazione e Direzione Lavori architettonica e urbanistica Progettazioni espositive, cura e allestimento mostre Graphic design

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Progettazione e Direzione Lavori architettonica e urbanistica Progettazioni espositive, cura e allestimento mostre Graphic design"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

e P 'IV /A I 2 9 /7 ti / 2 :i l .9 - 0 O O 7 2 l O - A Ì ,..,7at. ULen t: a (.ho4 ) FORMATO EUROPEO

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Sito Nazionalità Data di nascita

SETTORE PROFESSIONALE

ESPERIENZE LAVORATIVE

• Date

• Tipo di impiego

• Date

• Tipo di impiego

• Date

•Tipo di impiego

Pagina 1/5- Curriculum vitae arch. Manueta BaldracChi

MANUELA BALDRACCHI

1810711959

Progettazione e Direzione Lavori architettonica e urbanistica Progettazioni espositive, cura e allestimento mostre Graphic design

Dai 2000 ad oggi

Titolare studio Artearchitettura, Trento

— progettazione architettonica e direzione lavori di edifici di interesse pubblico e/o collettivo

— restauro di edifici e manufatti di interesse storico-artistico

riqualificazione ambientale con opere di interesse naturalistico e opere di arredo urbano sia all'intemo dei centri storici che in spazi di recente costituzione

— progetti espositivi e allestimento di mostre d'arte, studi grafici ed editoriali.

Ha fatto parte, in qualità di esperto in urbanistica e tutela del paesaggio, di Commissioni Edilizie di diversi Comuni trentini, tra cui quelle di Caderzone, Cavalese (2000-05), Caldonazzo (2005-09), Trento (2006-08) ed è stata componente del Comitato Beni Culturali, del Sottocomitato Beni Monumentali e Storico-Artistici e del Sottocomitato Beni Archeologici (2004-09) della Provincia autonoma di Trento come esperto in architettura.

Dal 1997 al 2000

Funzionario presso il Servizio Restauro del Comune di Trento

— progettazione e direzione lavori restauro di edifici e manufatti di interesse storico-artistico

— progettazione e direzione lavori di riqualificazioni urbane di piazze e spazi pubblici Dal 1985 al 1996

Titolare studio di Architettura, Tione di Trento

— progettazione architettonica e direzione lavori di edifici di interesse pubblico (scuole, centri per attività socio-culturali ed amministrative, casa per anziani ecc.);

— restauro di edifici e manufatti di interesse storico-artistico (palazzi, chiese, campanili, capitelli votivi, monumenti in pietra, affreschi);

— riqualificazione ambientale con opere di interesse naturalistico (parco fluviale, parchi urbani, percorsi attrezzati) e opere di arredo urbano

E' stata commissario in Commissioni Edilizie di vari Comuni trentini: Pieve di Bono, Breguzzo (1985-90), Condino, Preso, Brione, Nago Torbole (1990-95).

(2)

2019

Direzione lavori delle opere di straordinaria manutenzione del Sacrario di Castel Dante a Rovereto, p.ed. 502 c.c. Lizzana e redazione Variante.

Provincia autonoma di Trento, Soprintendenza peri beni culturali

2018

Progettazione esecutiva presidio polizia urbana in piazza Dante a Trento, su p.f. 1950/2 Comune di Trento, Ufficio Parchi e Giardini

2013

Progettazione esecutiva e direzione lavori del restauro e consolidamento facciate della canonica di Roncone

Comune di Roncone (Tn)

2012

Progetto Balle della Provincia autonoma di Trento: Direzione Lavori del prototipo della copertura per la baita di Bersone (progetto dell'ing. Cado Ratti)

Trentino Sviluppo

2011

Progettazione esecutiva di sistemazione del Giardino "delle mele d'oro' di Cadine e copertura del campo da bocce

Comune di Trento, Ufficio Parchi e Giardini

2008-13

Progettazione esecutiva e Direzione artistica delle opere di realizzazione di un Centro ludico- sportivo a Spini di Gardolo, Trento

Provincia autonoma di Trento, Servizio Grandi Opere Civili

2008-10

Progettazione esecutiva delle opere di realizzazione di un parco urbano di pertinenza delle residenze all'interno del progetto per il nuovo carcere di Trento

Provincia autonoma di Trento, Servizio Grandi Opere Civili

2007-09

Progetto definitivo per il recupero di Piazza Dante a Trento e progetto esecutivo zona nord.

Comune di Trento, Ufficio Parchi e Giardini

2007

Progetto preliminare per il recupero di Piane della Mostra a Trento, in collaborazione con I'arch.

Provincia autonoma di Trento, Soprintendenza per i Beni culturali

2006

Progetto esecutivo dell'arredo urbano e sistemazione delle aree libere nell'abitato di Brione Comune di Brione (Tn)

PROGETTAZIONE E

DL

OPERE PUBBLICHE

• Data

• Lavoro

• Committente

Data

• Lavoro

• Committente

Data

• Lavoro

• Committente

Data

• Lavoro

• Committente

• Data

• Lavoro

• Committente

• Data

• Lavoro

• Committente

• Data

• Lavoro

• Committente

Data

• Lavoro

• Committente

Data

• Lavoro

• Committente

Data

• Lavoro

• Committente

(3)

2006

Progetto esecutivo e Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione della nuova piazzetta eli Madonna Bianca a Trento

Comune di Trento, Servizio Parchi e Giardini

• Data

• Lavoro

• Committente

• Data

• Lavoro

• Committente

Data

• Lavoro

• Committente

Data

• Lavoro

• Committente

• Data

• Lavoro

• Committente

• Data

• Lavoro

• Committente

• Data

• Lavoro

• Committente

• Data

• Lavoro

• Committente

• Data

• Lavoro

• Committente

Pagina 5/5- Curriculum vitae arch. Manuela Baldracchi

2003-05

Progettazione preliminare e definitiva per la sede del Museo Archeologico Trentino, con restauro del complesso denominato "Ex scuderie del Castello del Buonconsiglio" ed

"Ex trattoria Croce Bianca", pp.ed. 969, 970 e 971 e p.f. 88 C.C. Trento in collaborazione con l'arch.

Provincia autonoma di Trento, Soprintendenza per i beni culturali

2002

Redazione dell'abaco tipologico-costruttivo degli elementi dell'edilizia minore relativi all'ambito del Patto Territoriale del Monte Bondone

Comune di Trento, Servizio Restauri

2001

Redazione dei documento per la regolamentazione dei plateatici degli esercizi di ristoro net centro storico di Trento

Comune di Trento, Servizio Restauri

2001-06

Progettazione e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione per la riqualificazione della sede circoscrizionale di Povo (Trento) con ristrutturazione delle ex scuole elementari.

in collaborazione con l'arch.

Comune di Trento

2002-07

Progettazione e Direzione Lavori per la ristrutturazione ed ampliamento della Scuola elementare di Caderzone con realizzazione di nuova palestra e sistemazioni esterne

Comune di Caderzone (Tn)

2002-05

Progettazione e Direzione Lavori dell'ampliamento della Scuola Materna di Vigo Meano Amministrazione Scuota materna di Vigo Meano (Tn)

2000

Progettazione e Direzione Lavori delle opere di restauro facciate e tetto di Palazzo Thun (municipio di Trento) - ~Vi sec

Comune di Trento, Servizio Restauri

2000

Progettazione esecutiva e Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione e di realizzazione del nuovo Parco di S. Bartolomeo a Trento

Comune di Trento, Servizio Parchi e Giardini

(4)

• Date 1997-2000

dal gennaio 1997 a giugno 2000 ho assunto il ruolo di Funziorario Tecnico presso il Servizio Restauri del Comune di Trento, occupandomi di progettazione e direzione lavori dei seguenti temi:

• Lavori

• Data

• Lavoro

• Committente

• Data

• Lavoro

• Committente

• Data

• Lavoro

• Committente

• Data

• Lavoro

• Committente

• Data

• Lavoro

• Committente

• Data

• Lavoro

• Committente

• Data

• Lavoro

• Committente

• Data

• Lavoro

• Committente

restauro facciate e tetto di Palazzo Thunn (municipio)

- restauro facciate, atrio e tetto di Palazzo dei Tributi (ex municipio)

- direzione artistica del restauro di un edificio in centro storico e realizzazione della sede ANA - riqualificazione e arredo urbano delle piazze di Gardolo, di Malignano, di Romagnano - restauro delle fontane di Oltrecastello, Celva, Romagnano, Sardegna, Sopramonte,

Belvedere, Gardolo, Meano, Baselga del Bondone, Romagnano, Moià, Adattateli°, Cadine e di via S. Croce e piazza Pesi a Trento

- restauro di capitelli votivi a Cognola, Madama), Sardegna, Montevaccino e Port'Aquila - restauro di monumenti ai caduti di Povo, Martignano, Gettiate e Sopramonte - restauro al monumento agli alpini di piazzale Divisioni Alpine a Trento

restauro del monumento dedicato ad Alessandro Vittoria a Trento

- progetto di monitoraggio e messa in sicurezza di Torre della Tromba di Trenta

1997

Progetto esecutivo per l'ampliamento del cimitero di Villa Rendena Comune di Villa Rendena (Tn)

1996

Progettazione esecutiva e direzione lavori delle opere di sistemazione ambientale dell'area di pertinenza della chiesetta della Ragada in Va/ di Genova — Strembo

Comune di Strembo (Tn)

1995

Progettazione esecutiva e direzione lavori delle opere di sistemazione del Parco Comunale di Strambo

Comune di Strembo (Tn)

1995

Progettazione definitiva per l'arredo urbano degli spazi pubblici a Madonna di Campiglio loc.

Pali}

Comune di Ragoli (Tn)

1994

Redazione del Piano degli insediamenti Storici — PRG di Condino con l'arch.

Comune di Condino (Tn)

1993

Progettazione e Direzione Lavori del restauro di Casa Colò a Preore con realizzazione di un centro per attività socio-culturali

Comune di Preore (Tn)

1993

Progetto esecutivo della nuova scuola materna di Pieve di Bono Comune di Pieve di Bonn (Tn)

1992

Progetto di ampliamento del cimitero di Preso Comune di Praso (Tn)

(5)

• Data

• Lavoro

• Committente

• Data

• Lavoro

• Committente

• Data

• Lavoro

• Committente

• Data

• Lavoro

• Committente

• Data

• Lavoro

• Committente

• Data

• Lavoro

• Committente

• Data

• Lavoro

• Committente

• Data

• Lavoro

• Committente

• Data

• Lavoro

• Committente

• Data

• Lavoro

• Committente

1992

Progettazione definitiva della ristrutturazione degli edifici "Ex Rivadossi• e realizzazione di un centro sociale polivalente a Condino

Comune di Condino (Tn)

1991

Progettazione e Direzione Lavori sistemazione paesaggistico-ambientale del 'Sentiero dell'Imperatrice Usi" a Madonna di Campiglio

Comune di Ragoli (Tn)

1991

Progettazione e Direzione Lavori realizzazione di Parchi Urbani nell'abitato di Caderzone Comune di Caderzone (Tn)

1991

Progettazione e Direzione Lavori intervento di Arredo urbano nel centro storico di Caderzone Comune di Caderzone (Tn)

1990

Progettazione e Direzione Lavori sistemazione di Parco Saletti a Tione Comune di Tione di Trento

1989

Progetto per la realizzazione di un parco fluviale sul torrente Amò a Bondo e Breguzzo in collaborazione con gli archh

Comune di Breguzzo (Tn)

1986-1990

Progettazione e Direzione Lavori delle opere di ristrutturazione ed ampliamento della Casa di Riposo di Pieve di Sono

Amministrazione Casa di Riposo di Pieve di Bono (Tn) 1989

Progettazione e Direzione Lavori per opere di recupero ambientale e funzionale del centro storico di Condirlo (Tn)

Comune di Condino (Tn) 1989

Progettazione e Direzione Lavori sistemazione piazza G. Garibaldi a Breguzzo Comune di Breguzzo (Tn)

1985

Progettazione e Direzione Lavori delle opere di ristrutturazione del municipio di Daone Comune di Daone (Tn)

Pagina 515- Curriculum vitae

arch. Mancia Baldracchi

(6)

PROGETTAZIONE E

DL

PRINCIPALI OPERE PRIVATE 1965 1986 1987 1988

1989 1990 1990 1991 1992 1993 1995 2003 2006 2008 2009 2011 2009-12 2012-13 2012-13 2013 2013-2014 2013-2014 2013-2019 2013-2019 2014

restauro della canonica e dell'oratorio di Pieve di Bono (Tn) restauro della chiesa di S. Giacomo di Prezzo (Tn) restauro della Chiesa di S. Andrea di Breguzzo (Tn)

restauro delle facciate esterne della chiesa e campanile di S. Barnaba di Bondo (Tn) restauro del campanile di S_ Biagio di Caderzone (Tn)

restauro della chiesa di S. Rocco di Cologna (Tn)

direzione lavori del restauro del sarcofago gotico della Famiglia Lodron, in marmo bianco (XVI sec) a Pieve di Bono (Tn)

restauro della chiesa di S. Martino di Cimego (Tn)

restauro della chiesa della Madonna del Carmine (XVI sec.) di Strada - Pieve di Bono (Tn) restauro della chiesa di S.Filippo (XV sec.) di Roncone (Tn) e affreschi parietali

direzione lavori del restauro della cappella della "Crosetta" di Daone (Tn) restauro del campanile di Brione (Tn)

restauro e riqualificazione della sede della Galleria d'Arte Raffaelli in Palazzo Wolkenstein, con restauro della volta affrescata

restauro della Cappella del S. Crocefisso, p.ed. 44 c.c. Baselga del Bondone, Trento restauro e consolidamento facciate della canonica di Roncone (Tn)

restauro Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, p.ed. 1 c.c. Sopramonte, Trento restauro architettonico della Chiesa B.V. Maria dell'Immacolata Concezione, Trento opere interne di restauro conservativo della Chiesa San Michele Arcangelo di Lardaro (Tn)

consolidamento statico del campanile della Chiesa di S. Andrea di Breguzzo (Tn) e restauro delle campane

restauro del tetto della Chiesa di S. Bamaba di Bondo (Tn)

restauro delle pale d'altare della Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano di Roncone (Tn) restauro e riqualificazione funzionale di Palazzo Tosolini pp.ed. 796/1 c.c. Trento riqualificazione architettonica ed energetica sede Confidi-Ebat a Trento

restauro per il restauro e la riqualificazione a fini commerciali e residenziali di Palazzo Cavagna in via Manci a Trento

restauro dell'edificio rurale "Maso Montecroce" (XIV-XVII sec) a Meano (Tn) restauro intonaci esterni della Cappella di San Rocco a Roncone (Tn)

(7)

PROGETTI ESPOSITIVI E GRAPHIC DESIGN

1999

2000

2001

2002

Mostra personale di Alessandro Togni "Le Meccaniche Celesti" - Casinò di Arco (Tn) Collaborazione al progetto espositivo dell'arch.. per la mostra "Giuseppe Ubesta.

Pittura e animazione" presso il Museo Prov. d'Arte Trento- Castello del Buonconsiglio - Trento Mostra delle opere di Ruth Gamper e di Marcali() Bizzarri presso lo Studio di Architettura di Tione (Tn) Mostra antologica di Mauro Cappelletti presso la Galleria Civica di Trento, in collaborazione con l'arch.

Mostra personale di Mauro Cappelletti presso la Galleria ll Sole - Bolzano

Allestimento degli stands della Galleria II Sole di Bolzano e dell'artista Mauro Cappelletti ad

"Artissima 94" - Lingotto di Torino

Mostra personale di Mauro Cappelletti "Distanze•Misure-Estensioni" realizzata nella Chiesa di S. Giacomo a cura del Comune di Vicenza - Assessorato Servizi Culturali_

Mostra "I fuochi di S. Vigilio" a Palazzo Thun-Torre Mirana di Trento in occasione delle Feste Vigiliane. Comune di Trento, Biblioteca civica comunale

"Palazzo Thun a Trento". Progetto grafico dell'edizione del libro a cura del Comune di Trento

"Ennio Finzi" - Trento, Galleria Vega Spazio

Mostra "Il ponte di S. Lorenzo e la città di Trento" a Palazzo Thun-Torre Mirana di Trento in occasione delle Feste Vigiliane

Mostra di Aldo Schmid - Galleria Vega Spazio - Trento

Mostra personale di Mauro Cappellani - Galleria Vega Spazio - Trento Mostra personale di Marcello Bizzarri - Galleria Vega Spazio - Trenta Mostra personale di Ruth Camper - Galleria Vega Spazio - Trento

Mostra personale di Mauro Cappelletti "Estensioni-Dimensioni" realizzata a cura del Comune di Ferrara - Assessorato Servizi Culturali presso la Sala "N. Orsatti" - Circoscrizione Nord - Ferrara Mostra personale di Mauro Cappelletti - Galleria Duomo - Verona

Mostra personale di Mauro Cappelletti - Galleria Meeting - Mestre

"Inciso tra passato e presente" mostra di arte grafica — Palazzo Libera — Villa Lagarina (Tn)

"Korompay" mostra di arte grafica Palazzo Libera — Villa Lagarina (Tn)

"Grafica a Venezia negli Anni '50" — mostra di arte grafica —Palazzo Libera —Villa Lagarina (Tn)

"Fausto Melotti: la descrizione dell'invisibile" — Palazzo Libera — Villa Lagarina (Tn)

"Formato Arte" allestimento mostra di arti visive del gruppo dí artisti Formato Arte - Ex Michelin —Trento. In collaborazione con l'arch.

il mio libro" allestimento mostra inaugurale per l'apertura della Biblioteca comunale di Trento nella rinnovata sede di Palazzo ex Gesuiti e progetto grafico del catalogo — Comune di Trento

"La storia, il Palazzo, le Raccolte" — allestimento e progetto grafico della mostra inaugurale per l'apertura della Biblioteca comunale di Trento — Comune di Trento

"Ennio Finzi, Venezia e le avanguardie del dopoguerra" — allestimento della mostra curata da e presso il Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro, Roma

1988 1990

1993 1994

1996

1998

Pagina 715- Curriculum vitae arch. Manuela Baldracchi

(8)

"Giorgio Salomon. La realtà dell'immagine" — allestimento di mostra fotografica — Palazzo Trentini, sede del Consiglio della Provincia Autonoma di Trenta, poi a Palazzo Panni ad Arco.

In collaborazione con l'arch,

Progetto grafico del catalogo in collaborazione con

"Spinale e Manez — Le Regole — un altro modo di possedere"! Sezione pittura: "Cieli d'Autore

— Paolo Vallorz e Alberto Bertoldi"— progetto grafico e allestimento presso la C,arranna Hofer allo Spinate — Madonna di Campiglio (Tn). in collaborazione con l'arch.

"Il Trentina e l'Europa. Culture allo Specchio fra Storia e Presente" 2002 - Progetto grafico della collana di quaderni. Comune di Trento, Servizio Cultura

"La luce negata"— Allestimento della mostra presso Villa Brandolini, Pieve di Soligo (Tv)

"Ennio Finzi. Venezia e le avanguardie del dopoguerra" Allestimento della mostra curata da presso la Galleria Civica di Arte Moderna, Palazzo Ràcani Arroni, Spoleto (Pg)

"La Virtù della Fortezza. Castel Beseno in armi". Allestimento e progetto grafico della mostra presso Castel Beseno, Besenello (Tn) a cura del Castello del Buonconsiglio, Provincia autonoma di Trento

"Textiles. Intrecci e tessuti dalla preistoria europea". Allestimento e progetto grafico della mostra presso la Rocca di Riva del Garda (Tn) a cura del Servizio Beni Culturali, Ufficio Beni Archeologici della Provincia Autonoma di TN

"Textiles. Fili d'acqua". Progetto grafico del CD musicale di - e

"Rifiorir di antichi suoni. Tre secoli di pianoforti". Allestimento della mostra presso il Castello del Buonconsiglio di Trento

"Tempo Bianco"— allestimento e progetto grafico della mostra fotografica presso la Capanna Hofer allo Spinale — Madonna di Campiglio (Tn)

"il Trentino e l'Europa. Culture allo Specchio fra Storia e Presente" 2003 — Comune di Trento Servizio Cultura. Progetto grafico della collana

"Trento anno domini 1803. Le invasioni napoleoniche e la caduta del Principato Vescovile"

Edizioni del Comune di Trento - per il Servizio Cultura del Comune di Trento.

Progetto grafico del catalogo

2004 "Guerrieri Principi ed Eroi". Progetto espositivo della mostra presso il Castello del Buonconsiglio di Trento, progetto grafico di

"Salomon. Obiettivo Trento". Cura, progetto grafico ed impaginazione del libro di fotografia.

Temi Editore, Trento

"Il Trentino e l'Europa. Culture allo Specchio fra Storia e Presente" 2004 - Servizio Cultura del Comune di Trenta. Progetto grafico della collana

2005 "Palazzi Aperti 2005". Progetto grafico per il materiale pubblicitario delle manifestazioni, Servizio Cultura del Comune di Trento

"Ennio Finzi. 50 anni di pittura raccontata". Allestimento della mostra presso il Palazzo Ducale di Urbino

"Ancora Pittura. Finzi, Cappelletti" - Allestimento della mostra presso Palazzo Libera di Villa Lagarina

"Palazzi Aperti 2006". Progetto grafico per il materiale pubblicitario delle manifestazioni.

Servizio Cultura del Comune di Trento e Comune di Lesino

"Sezione archeologica del Castello del Buonconsilgio". Progetto vetrine a parete presso il Castello del Buonconsiglio di Trento, progetto grafico

2003

2006

(9)

Palazzi Aperti 2007". Progetto grafico per il materiale pubblicitario delle manifestazioni.

Servizio Cultura del Comune di Trenta

"Quando a Trento c'era la Michelin". Progettazione grafica di tutti i pannelli e del catalogo, progetto di allestimento della mostra in spazio urbano (piazza Cesare Battisti a Trento), in occasione dei Festival dell'Economia 2007, Servizio Cultura del Comune di Trento ed Ufficio Pubbliche Relazioni della Provincia Autonoma di Trento

"Palazzi Aperti 2008". Progetto grafico per il materiale pubblicitario delle manifestazioni.

Servizio Cultura del Comune di Trenta

"lo non sono lui. Ennio Finzi". Allestimento della mostra presso il Museo di Arte Contemporanea "Ai marini" di Portogruaro

"Capolinea Underground", parallel events to manifesta 7 — Progettazione grafica del catalogo, allestimento della mostra presso lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, Trento - in collaborazione con

"Una certa idea della pittura". Allestimento della mostra curata da a Palazzo Trentini, Tento e progetto grafico del catalogo

Palazzi Aperti 2009". Progetto grafico per il materiale pubblicitario delle manifestazioni.

Servizio Cultura del Comune di Trento

"Palazzi Aperti 2010". Progetto grafico per il materiale pubblicitario delle manifestazioni.

Servizio Cultura del Comune di Trento

"Piacere di vederti". Allestimento della mostra curata da . _ a Palazzo Ciani Bassetti di Usino (Tn) e progetto grafico del catalogo "L'officina dei sensi"

"Le silenziose vie dell'astrazione" — Allestimento e progetto grafico del catalogo della mostra presso Castel Ivano, Ivano Fracena (Tn)

"I Cavalieri dell'Imperatore". Progetto espositivo e grafico della sezione permanente della mostra di Castel Beseno a Besenello (Tn), progettazione delle vetrine ed arredi interni ed esterni

2007

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2016-18

2016

Pagina 915- Curriculum vitae arch. Manuela Baldracchi

"Mauro Cappelletti" - Allestimento detta mostra presso Bugno Art Gallery di Venezia

"Tutti fotografi! We are all photographers!" Mostra fotografica di Giorgio Salomon - Allestimento della mostra presso il Forte Alto di Nago a Nago (Tn)

"La fabbrica scomparsa. Là dove c'era la Michelin ora scintilla il Muse" - Allestimento della mostra curata da e con foto di Giorgio Salomon presso Palazzo Trentini a Trento. Progetto espositivo e progetto grafico del catalogo. Consiglio della Provincia autonoma di Trento e progetto grafico del catalogo e del materiale informativo

"Palazzo Nogarola-Guarienti a Trento". Progetto espositivo della mostra presso Palazzo Trentini a Trenta, a cura della Provincia autonoma di Trento - Soprintendenza per i Beni architettonici e archeologici

"Ombre. Di guerra e disperazione" a cura di Franco Filippini e con foto di Giorgio Salomon.

Progetto espositivo della mostra presso Palazzo Trentini a Trento e progetto grafico del catalogo. Consiglio della Provincia autonoma di Trento.

Successivi allestimenti della mostra presso il foyer del teatro di Pergine, presso Centro Civico di Mattarello, presso Casa da Marta di Predaia, presso l'Urban Center di Rovereto e presso la Biblioteca Centrale dell'Università di Trenta (BUC)

"Astrazione Oggettiva. Schmid, Senesi, Cappelletti, Pellegrini, Mazzonelli, Wenter Marini" a cura di Giuliano Menato. Progetto espositivo della mostra presso la Nuova Galleria Civica di Montecchio Maggiore (Vi) e progetto grafico del materiale informativo

(10)

2018

2018-19

2019

DIDATTICA E SEMINARI

"La Concretezza dell'Astrazione. Salta, Cappelletti, Pellegrini, Costantini, D'Oora, Ruara" a cura di Giuliano Menato. Progetto espositivo delta mostra presso la Nuova Galleria Civica di Montecchio Maggiore (Vi) e progetto grafico del materiale informativo

"Frammenti di vita. 65 scatti di Gios Bernardi". Progetto espositivo in collaborazione con della mostra presso Palazzo Roccabruna a Trento, a cura del Comune di Trento, Servizio Cultura e Turismo.

Successivi allestimenti della mostra presso la Casa della Cultura a Caldonazzo (Tn) e a Palazzo Libera a Villalagarina (Tn)

"Gente che va" mostra fotografica di Gios Bernardi, a cura di Progetto espositivo della mostra presso la chiesa del Carmine a Taormina, a cura del Comune di Taormina, Servizio Cultura e Turismo

l'ombra schiarita. Mauro Cappelletti l Vincenzo Setta" a cura di Allestimento della mostra presso lo Spazio Kn di Trento

"L'esperienza del colore. Mauro Cappelletti. Opere dal 1974 al 2019" a cura di Progetto espositivo della mostra presso Palazzo Bottagisio di Villafranca (Vr) e progetto grafico del catalogo.

2008

2009

2009

Opere. Sezione Quaderni dell'Architettura trentina contemporanea.

Circolo Trentina per l'Architettura Contemporanea, Biblioteca dei Capuccini, Trento Palazzo Wolkenstein a Trento.

Servizio Cultura del Comune di Trento, manifestazione Palazzi Aperti".

L'architettura minore: gli insediamenti storici e loro trasformazione.

Progetto Iter, Associazione Culturale il Chiese, Storo (Tn).

I segni sul territorio, il fattore paesaggio.

Convegno nazionale delle Gíardinerie comunali organizzato dall'Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini, Biblioteca di Trento.

L'architettura tradizionale nella valle del Chiese.

n. 4 incontri. Progetto Iter, Associazione Culturale li Chiese, Pieve di Bono (Tn).

Le avanguardie artiatithe del Novecento.

Con prof.

Per-corsi nella stona dell'arte organizzati dall' Associazione Culturale I1 Chiese - Progetto Iter, Storo (Tn).

Romardicisrnn_ marchiai** impressionismo.

Con

Storia, letteratura, arte, filosofia ed economia per conoscere l'Ottocento.

Per-corsi nella storia dell'arte organizzali dal' Associazione Culturale 11 Chiese - Progetto Iter, Storo (Tn).

Macchiaioli e impressionismo. Approfondimenti sull'Ottocento. Per-corsi nella storia dell'arte.

Con prof. Comunicazioni al Corso Progetto Iter organizzato

dall'Associazione Culturale li Chiese, Storo (Tn).

ll paesaggio e i suoi segni. Storia e contemporaneità.

Associazione Culturale li Chiese — Progetto Iter, Pieve di Bono (Tn).

1994 2005 2000 2007

2007

2007

(11)

2010 il paesaggio come documento.

Comunicazione al seminario sul tema Ilpaesaggio alpino nell'ambito del corso di Storia delle tradizioni popolari - Laurea Magistrale in Sociologia, Territorio e Ambiente — Università di Trento.

2012

La difficoltà del contemporaneo. Nuovi codici di lettura per la comprensione dell'opera d'arte.

Con prof. Comunicazione al Seminario Punti di vista. l lunedì della Cultura, organizzato dall'Associazione di Promozione Sociale Il Chiese in collaborazione con il Comune di Storo (Tn).

2013

L'architettura del Ventennio.

Le espressioni pittoriche del Ventennio.

Con prof, Comunicazioni al Corso Progetto ITER organizzato dall'Associazione di Promozione Sociale 11 Chiese in collaborazione con l'Istituto Comprensivo del Chiese. Storo (Tn).

2014

Palazzo Nogarola-Guarienti a Trento. Un libro e un evento espositivo.

Con arch. Presentazione della pubblicazione e inaugurazione dell'esposizione presso Palazzo Trentini, Trento, a cura della Provincia autonoma di Trento — Soprintendenza per i Beni architettonici e archeologici e di Aspiag Service S.r.l.

2014 Restaurare ciò che è quasi perduto. Note sul riuso a fini commerciali di Palazzo Nogarola,Guarienti a Trento: un restauro eseguito con bisturi, ruspe e condotte d'impianti. Comunicazione con arch. al seminario sul tema Riuso e restauro degli edifici storici tutelati. Esperienze a confronto. Organizzato dall'Ordine degli Architetti e PPC della Provincia di Trento in cooperazione con l'Associazione culturale Ricerche Fortificazioni Altomedievali presso il Castello del Buonconsiglio di Trento.

PUBBLICAZIONI

1984 I centri storici minori del Trentino. Territorio e uso delle risorse: la Pieve di Bono, tesi di laurea I

1994

Osservazioni storiche sulla dimensione socio-economica della Pieve di Bono, in Pieve di Bono Notizie n.13

La malga: piccolo universo conchiuso, in Judicaria n. 2, Tione di Trento

Nuovi traguardi per la Casa di Riposo di Strada in Pieve di Bono Notizie n. 18 La Forra del Limarò in Giudicarie, con Fulvio Nardelli, in Judicarla n. 13, Tione di Trento

Casa di Riposo Padre O.Nicolini in Pieve di Bono Notizie n. 24

Pieve di Bono — Il restauro del sarcofago delta famiglia Lodron, con Antonello Adamoli, in Judicarta Tione di Trento n. 18

Da Pieve di Bono per le case di Riposo un modello pilota di ristrutturazione in Pronto Sanità supplemento al n. 29 di La Giunta Provinciale dd. 26.11.1992

Chiesa della Disciplina - Relazione e progetto in Roncone Notiziario Comunale anno VIII n. 2, 1993

Videocassetta Riscoperta di un antico paese: Iron a cura del Centro Studi Judicaria di Tione (Tn) - Gruppo Studio del Territorio (tra gli operatori scientifici Manuela Baldracchi)

Carlo Sevegnani, Manuela Baldracchi e Mauro Santuari in Dispensa del Circolo Trentino per l'Architettura Contemporanea

50 mq. in mansarda, di Ivana Zingariello in Spazio Casa n. 3

Speciale edilizia abitativa in It Comprensorio delle Giudicarle n°8 (foto di interventi realizzati) 1985

1986 1987 1990

1991

1992

1993

Pagina 11/5- Curriculum vitae arch. Manuela Baldracchi

(12)

Concorso per la ristrutturazione dell'edificio ex Chiesa S. Maria Maddalena di Cavareno, con Paola Zanolini, in Bollettino d'informazione dell'Ordine degli Architetti della Prov. di Trento n.1

Intervento di sistemazione ed arredo del Parco Saietti in Una casa sul viale Ed. Centro Studi Judicaria - Tione di Trento

La sistemazione del parco comunale in Strambo oggi, ieri, domani n. 1, Ed. Antolini Centro Stampa, Tione di Trento

Palazzo Thunn a Trento: studi per un restauro, con Nicoletta Ossana Cavadini e Ennio Dandrea, Ed. Comune di Trento

Segnalazioni bibliografiche in Progetto Restauro n. 8, Quadrimestrale per la Tutela dei Beni Culturali Padova

Il restauro delle facciate e atrio dell'edificio ex sede municipale di Trento in Progetto Restauro - n. 10 Quadrimestrale per la Tutela dei Beni Culturali - Padova

Restauro della facciata principale di Palazzo Thun a Trento in il progetto di restauro architettonico. Dall'analisi all'intervento. Atti del Seminario in archeologia dell'architettura - Associazione Ricerche e Fortificazioni Altomedievali - Trento

Ein genialer Werkstoff erobert das Design - Th. Eichhom in Schiiner Wohnen n. 4, Hamburg D

li restauro di Palazzo Wolkenstein a Trento in Veritas - Studio d'Aste Raffaelli - Ed. Duet Il vecchio fienile in Fasemo e dintorni di Gianni Cortella e Gianni Poletti - Associazione Culturale

Chiese, Storo

Ristrutturazione e ampliamento della scuola elementare di Caderzone in Costruire il Trentina 2001-2008. Premio di Architettura. Ed. CITRAC - Circolo Trentino per l'Architettura Contemporanea Piazza della Mostra in Trento ieri oggi e domani. Uno sguardo sulla città. La storia, i luoghi, progetti A cura di Fabio Campolongo - Ed. Provincia autonoma di Trento - Soprintendenza per i Beni architettonici

Il territorio attuale. Il paese e il territorio raccontati dalle mappe.

(L I caratteri architettonici più significativi.

in Strada nelle antiche carte e nella memoria della gente. A cura di Alberto Baldracchi. Ed, Centro Studi Judicaria, Tione di Trento

Ipostudio Architetti in Riva del Garda. La nuova città dell'accoglienza, catalogo del concorso di progettazione - Ed. Comune di Riva del Garda

Riqualificazione delle ex scuole a Povo in Luoghi n. 12bis, rivista semestrale dall'Architettura, Ed. Luoghi, Trento

La città che cambia: l'assenza del luogo, con Sergio Giovanazzi, in Luoghi n. 14, rivista semestrale dall'Architettura, Ed. Luoghi, Trento

Palazzo Nogarola-Guarienti a Trenta. Un edificio aperto sulla città. Storie di ingegneri, pittori, osti e commercianti, con Fabio Campolongo, Ed. Provincia autonoma di Trento - Soprintendenza per i Beni architettonici e archeologici

1995

1996

1998

1999

2002

2004

2005 2007

2008

2010

2011

2012

2014

(13)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Data

• Qualifica conseguita

• Data

• Nome e tipo di istituto

• Qualifica conseguita

• Votazione

• Data

• Nome e tipo di istituto

• Qualifica conseguita

• Votazione

• Data

• Nome e tipo di istituto

• Qualifica conseguita

• Votazione

CORSI DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO

• Date

• Qualifica conseguita

• Data

• Nome e tipo di istituto di istruzione

• Principali temi

• Qualifica conseguita

• Data

• Nome e tipo di istituto di istruzione

• Principali temi

• Qualifica conseguita

• Data

• Nome e tipo di istituto dì istruzione

• Principali temi

• Qualifica conseguita

Pagina 1315-Curriculum vitae arch. Manuela Baldracchi

19.03.1985

Iscrizione all'Ordine degli Architetti della Provincia di Trento - 1985

Politecnico di Milano

Abilitazione professionale di architetto 96/100

1978-1984

IUAV - l'Istituto Universitario dì Architettura di Venezia Laurea in architettura

108/110 1974-75

Liceo Scientifico Rosmini" Rovereto (Tn) 1976-78

Liceo Scientifico "G. — Trento Maturità scientifica

52160

2018 Corso dì aggiornamento coordinatori per la sicurezza (20 ore), FSA Corso di aggiornamento coordinatori per la sicurezza (21 ore), AIFOS

2011 Corso di aggiornamento per progettisti e coordinatori per la sicurezza (20 ore), Ordine Architetti e PPC Trento

2008 Corso di aggiornamento Sicurezza Cantieri - Dal D.Lgs. 494/96 al titolo IV D.Lgs, 81,2008 (4 ore) 2007 Giornata formativa per tecnici laureati volontari di protezione civile (8 ore), Provincia autonoma di

Trento, Servizio Prevenzione Rischi

1997 Corso di formazione (60 ore), Consorzio dei Comuni Trentini — Sezione Scuola e Formazione, Trento

Coordinatore in materia di sicurezza e salute nella progettazione e realizzazione dell'opera

2014

Soprintendenza per i Beni Culturali della Provincia autonoma di Trento Restauro e miglioramento sismico degli edifici tutelati. (8 ore) Corso di aggiornamento (34 ore)

2013

Ordine Architetti e PPC Trento

Accesso e aggiornamento alla professione — Area Amministrativa.

Corso dí aggiornamento (34 ore) 2006

Lighting Academy Firenze Illuminazione di ambienti interni.

Corso di perfezionamento (18 ore)

(14)

• Data

• Nome e tipo di istituto di istruzione

• Principali temi

• Qualifica conseguita

• Data

• Nome e tipo di istituto di istruzione

• Principali temi

• Qualifica conseguita

• Data

• Nome e tipo di istituto di istruzione

• Principali temi

• Qualifica conseguita

• Data

• Nome e tipo di istituto di istruzione

• Principali temi

• Qualifica conseguita

• Data

• Nome e tipo di istituto di istruzione

• Principali temi

• Qualifica conseguita

• Data

• Nome e tipo di istituto di istruzione

• Principali temi

• Qualifica conseguita

• Data

• Nome e tipo di istituto di istruzione

• Principali temi

• Qualifica conseguita

• Date (da — a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione

• Principali temi

• Qualifica conseguita

• Data

• Nome e tipo di istituto di istruzione

• Principali tematiche

• Qualifica conseguita

Pagina 14/5- Curriculum vitae

2001-02

Ordine Architetti e PPC Trento La conduzione dei Lavori Pubblici.

Corso di aggiornamento (18 ore) 2000

Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici del Veneto, Feltre (Tv) l protettivi finali nel restauro delle facciate dipinte. Esperienze a confronto (16 ore) Corso di perfezionamento (34 ore)

1999

Consorzio dei Comuni Trentini - Trento La Merioni Ter, le novità legislative Corso di aggiornamento (16 ore) 1998

ANAB - Associazione Nazionale Architettura Biologica - Trento

Incontri di Architettura Bioecologica. Nuove prospettive per un'edilizia di qualità.

Corso di aggiornamento (10 ore) 1998

Servizio Beni Culturali, Ufficio Beni Storico-Artistici della Provincia autonoma di Trento Incontri di restauro 3.

Climatologia applicata alla conservazione dei Beni Archeologici e Storico-Artistici.

Corso di speciali77a7ione (16 ore) 1998

Servizio Beni Culturali, Ufficio Beni Storico-Artistici della Provincia autonoma di Trento Incontri di restauro 2.

Climatologia applicata alla conservazione dei Beni Archeologici e Storico-Artistici.

Corso di specializzazione (16 ore) 1998

Servizio Beni Culturali, Ufficio Beni Storico-Artistici della Provincia autonoma di Trento Conservazione dei materiali lapidei

Corso di specializzazione (80 ore) 1996-2014

Associazione Ricerche Fortificazioni Altomedievali - Trento N° 10 Corsi di perfezionamento:

Le analisi di laboratorio applicate ai Beni Artistici. rl controllo del degrado biologico.

Metodologie non distruttive per lo studio dei dipinti.

Dalla conoscenza al restauro: stratigrafia, dissesto, degrado archeologia dell'architettura

Archeologia dei Centri Storici: analisi, conoscenza e conservazione li progetto di restauro architettonico. all'intervento Il restauro dei castelli. Analisi e interventi sulle architetture fortificate Conoscere per restaurare

Conoscenza, cantiere, gestione e manutenzione. il restauro e l'edificio L'architettura religiosa e il restauro

Tecniche murarle e cantieri del romanico nell'Italia Settentrionale Restauro e miglioramento sismico degli edifici tutelati

Riuso e restauro degli edifici storici tutelati. Esperienze a confronto Corsi di perfezionamento (160 ore totali)

1996

Ordine Architetti Trento, Provincia autonoma di Trento, Comunità Europea Nuovi strumenti nell'ambito dell'office automation

Corso di perfezionamento (86 ore)

t.

(15)

A.

Ordine degli Archketti

Pianificatori Paesaggisti e Conservatori detta Provincia di Trento

Dolt.Nchilutto

MANUELA BALDRACCH sez. A - AR9HITETJUCA

" -

CAPACITA E COMPETENZE ARTISTICHE

ALTRE INFORMAZIONI

PATENTE ALLEGATI

DICHIARAZIONI E AUTORIZZAZIONI OBBLIGATORIE

Ottima conoscenza della storia dell'arte, dal periodo antico a quello contemporaneo.

Frequentazione attiva di ambienti artistici, artisti, critici d'arte, in particolare nel settore dell'arte astratta.

Capacità organizzativa e di allestimento di mostre e convegni.

Redazione e cura dí cataloghi d'arte_

Suoi progetti sono stati esposti nella mostre Trenta ieri, oggi, domani. Uno sguardo sulla città. La storta, i luoghi, i progetti. (Trento 2007) e Costruire nelle zone rurali. Perdita e conservazione del Paesaggio rurale alpino. (Palazzo de Maffeis, Lavis 2012).

Patente B

Schede principali progetti e realizzazioni

La sottoscritta, nel rendere la presente dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445 del 28 dicembre 2000 lesto unico delle disposizioni legislative e regolamentari ín materia di documentazione amministrativa', é a conoscenza di quanto previsto dal DPR 445/2000 art. 76. sanzioni penati per chi rilascia dichiarazioni mendaci.

La sottosaith autorizza il trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal d. Igs. n.196 del 30 giugno 2003 'Codice in materia di protezione dei dati personali.

FIRMA

(f i r m ato)

Trento 11 2610412019

Pagina 16/5- Curriculum vitae arch. Manuela Batdracchi

Riferimenti

Documenti correlati

Pubbliverbano Decò, oltre a pensare la vostra campagna pubblicitaria, è in grado di renderla reale grazie alla possibilità di stampa su vari formati e materiali..

Dal giorno 1/01/2015 Lazio Innova è collocata nella sede - di proprietà della Regione Lazio - di via Marco Aurelio, interamente a disposizione e utilizzata come sede centrale, e

Ultima modifica scheda - data: 2018/11/19 Ultima modifica scheda - ora: 09.43 PUBBLICAZIONE SCHEDA. Pubblicazione scheda -

Il candidato, nell’area indicata in planimetria, elabori il progetto di un centro di quartiere per attività sociali e di svago, preferibilmente orientato alla

Prima dell'uso: 1) garantire la visibilità del posto di manovra (mezzi con cabina); 2) verificare l'efficienza dei gruppi ottici per le lavorazioni in mancanza di

Denominazione Intervento Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione per la sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro per la società Fazi editore s.r.l.- Roma Committente

- Coordinatore in fase di Progettazione per la sicurezza - Coordinatore in fase di Esecuzione per la sicurezza (2002/03 Reggio Emilia).. -24) REDAZIONE PRATICHE (DIA)

La geometrizzazione planimetrica ed altimetrica di tali rampe è avvenuta nel rispetto dei criteri di normativa con intervallo di velocità di progetto di 40÷60