• Non ci sono risultati.

PERIZIA ESTIMATIVA PER DETERMINARE IL VALORE VENALE IN COMUNE COMMERCIO DI UN APPEZZAMENTO DI TERRENO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PERIZIA ESTIMATIVA PER DETERMINARE IL VALORE VENALE IN COMUNE COMMERCIO DI UN APPEZZAMENTO DI TERRENO"

Copied!
49
0
0

Testo completo

(1)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

PERIZIA ESTIMATIVA PER DETERMINARE IL VALORE VENALE IN COMUNE COMMERCIO DI UN APPEZZAMENTO DI TERRENO

Io sottoscritta Arch. Silvia Tasso nata a Mirano Venezia il giorno 08/11/1970, C.F.

TSSSLV70S48F241X , con studio professionale in Martellago Venezia, via Ca’ Nove 4/b ed iscritta all’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Venezia, sez. A, su incarico del Comune di Martellago, Settore Gestione del Territorio –Servizio Patrimionio ed Ambiente- ho provveduto alla stima per la determinazione del più probabile valore di mercato da attribuire agli appezzamenti di terreno , di cui lo stesso incaricante è proprietario , secondo il sottoriportato incarico , riferita alla data del 08/02/2019 ed intesa ad esprimere il giudizio di stima dei terreni appresso descritti .

OGGETTO DELL’INCARICO

“L’Amministrazione comunale di Martellago intende alienare la potenzialità edificatoria di propria competenza associata al Piano di Recupero, previsto nella Zona Territoriale Omogenea (Z.T.O.), n.

B.36 Maerne. La volumetria di competenza Comunale risulta essere di 1.013,75 mc. Si chiede pertanto di (………..) determinare il più probabile valore di mercato del bene Comunale”.

(Allegato 01 )

PREMESSA

Secondo l’International Valuation Standards il Valore di Mercato è l’ammontare stimato per il quale un determinato immobile può essere compravenduto alla data della valutazione tra un acquirente e un venditore, essendo entrambi i soggetti non condizionati, indipendenti e con interessi opposti, dopo un’adeguata attività di

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(2)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

marketing durante la quale le parti hanno agito con eguale capacità, con prudenza e senza alcuna costrizione (IVS 1, 3.1).

La valutazione ha considerato i beni nella condizione in cui essi attualmente si trovano:

la stima è stata condotta sulla base delle risultanze di un sopralluogo diretto presso i beni - effettuato in data 07/02/2019 e di un'indagine sulla situazione del mercato immobiliare nella zona.

A supporto della valutazione si è assunta la documentazione tecnica, resa disponibile dalla Committenza, dalla quale sono state rilevate l’individuazione catastale e le consistenze.

Ubicazione dei beni : Maerne di Martellago (VE) via Cavino- Via Stazione Proprietà: Comune di Martellago

Dati Catastali : Comune Martellago FOGLIO 14 MAPPALE 1724 ( mq. 37) Via Cavino (Porz.) ( mq. 1050)

Nella valutazione peritale dei lotti di terreno si ritiene necessario prendere in considerazione i vari fattori di seguito elencati , ognuno dei quali analizzato in perizia.

1. TITOLARITA’

Relativamente alla particella 1724 del Fg. 14 essa è pervenuta :

- al Comune di Martellago a seguito di DECRETO (DISPOSIZIONI DELLE AUTORITA') del 04/02/2014 Trascrizione in atti dal 13/03/2014 Repertorio n.: 1 Rogante: REGIONE DEL VENETO Sede: VENEZIA Registrazione: Sede:

ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITA` (n. 4629.1/2014);

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(3)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

Relativamente alla porzione della Via Cavino essa risulta storicamente in proprietà del Comune di Martellago come viabilita’ pubblica. (v. estratto del Castasto Austriaco allegato al successivo punto 3.)

2. INDIVIDUAZIONE DEI BENI.

Trattasi di terreni ubicati a Maerne di Martellago (Venezia) , via Cavino- Via Stazione, pianeggianti, con una forma regolare e superficie complessiva pari di 1087mq ; si collocano ai margini del sedime abitato della zona residenziale di Maerne , ricadendo nel vigente strumento urbanistico P.I. n. 2 come ZTO B all’interno di un Piano di Recupero i cui parametri sono specificati nel Repertorio ZTO- Scheda Maerne B.36 , meglio descritta al successivo punto 5.

Mappa stradale

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(4)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

Mappa Aerea --- Proprietà Comune Martellago – via Cavino (porz.) --- Proprietà Comune Martellago - Fg. 14 mappale 1724 .

I beni confinano :

Via Cavino (porz.) : a nord con i mappali 591, 159, 355, 356, 229 ; ad est con Via Stazione, a sud com mappali 460, 1347 ,221; ad ovest con via Circonvallazione;

Mappale 1724 : a nord con mappale 1723, ad est con via Stazione, a sud e ad ovest con mappale 1723.

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(5)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

3. IDENTIFICAZIONE CATASTALE I terreni in valutazione sono cosi’ identificati : Catasto Terreni - Comune di Martellago :

FOGLIO MAPPALE QUALITA’

CLASSE

SUPERFICIE REDDITO DOM.

REDDITO AGRARIO HA ARE CA

14 1724 SEMIN.

ARBOR.

37 0,34 0,20

Estratto Mappa

--- Perimetro Piano di Recupero –Scheda B36 .

--- Proprietà Comune Martellago - Fg. 14 mappale 1724 . --- Proprietà Comune Martellago – via Cavino (porz.)

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(6)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

Estratto Catasto Austriaco con identificazione via Cavino.

4. DESTINAZIONE URBANISTICA

Le proprietà oggetto di valutazione risultano ricomprese in area individuata nel vigente strumento urbanistico P.I. n. 2 come ZTO B all’interno di un Piano di Recupero di iniziativa privata ai sensi dell’art. 31 delle N.T.O. approvate , i cui parametri sono specificati nel Repertorio ZTO “Scheda Maerne B.36”; nello specifico, per la parte di competenza in esame, si indica previsione edificatoria complessiva pari a 9200 mc , altezza massima 12,50m , con cessione di standard a parcheggio per 1394 mq.

I terreni ricadono :

- in parte a zona territoriale B residenziale di completamento da attuarsi mediante di cui al Rep.

delle ZTO Maerne B36;

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(7)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

- in parte in zona territoriale omogenea F standards urbanistici destinata a parcheggio di progetto;

- in parte a viabilità (percorsi cilo pedonali e strada di progetto ) di cui all’art. 30 delle N.T.O.

del P.I.;

- in parte a zona F destinata ad aree per parco , gioco e sport.

-

Si allega CDU rilasciato dal Comune di Martellago in data 28/01/2019 (Allegato 02 ).

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(8)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

Estratto P.R.C. P.I. n. 2 approvato con D.C.C. n. 29/2015

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(9)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

Le destinazioni d’uso possibili sono disciplinate dall’art. 9 delle NTO di cui si riposta estratto:

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(10)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(11)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

VALUTAZIONE DI STIMA

Per i beni oggetto della presente valutazione di stima ai fini della determinazione del valore di mercato si assume il criterio del valore di trasformazione dell’area con procedimento analitico , ovvero il valore di scambio ricavato stimando il piu’ probabile valore che verrebbe ad assumere l’immobile , quale fattore di produzione impiegato nel processo di trasformazione edilizia. Il valore dell’edificato è la sintesi del contributo recato da due fattori produttivi: suolo e costruzione ; l’incidenza area sul valore dell’edificato rappresenta la quota del valore del prodotto edilizio finito che può essere attribuita al fattore produttivo “suolo”. Il ricorso alla “incidenza area” consente quindi di esprimere il giudizio di stima sul valore dei terreni edificabili al netto di tutti gli altri fattori produttivi impiegati nel processo di trasformazione urbanistica, fra cui il contributo di costruzione, gli interessi passivi, il profitto del promotore, ecc.

Al fine quindi del calcolo di Valore di trasformazione occorre quindi valutare il VMP ( valore di mercato delle superfici), basandolo sul metodo dell’MCA (Market Comparison Approach) nonché prendendo a riferimento le quotazioni OMI ovvero i valori dell’ Osservatorio del Mercato Immobiliare che forniscono , sull’intero territorio nazionale e con cadenza semestrale, le quotazioni dei valori degli immobili e delle locazioni, dei volumi di compravendita immobiliare , riportando dati sulle compravendite di immobili del settore residenziale e non residenziale, forniti a livello nazionale con dettaglio provinciale e comunale.

La stima del valore di un bene nell’ambito della procedura per “valore di trasformazione”

si fonda sul concetto di Highest and Best Use (HBU). Si tratta del più probabile uso di un bene, fisicamente possibile, giustificato in modo appropriato , legalmente consentito, finanziariamente fattibile che si traduce nel valore più elevato del bene oggetto di stima, L’Highest Best Use è quindi definibile come il miglior uso possibile dell’immobile rispetto

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(12)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

alla destinazione d’uso riconosciuta più frequente del mercato in cui lo stesso è collocata : racchiude in sé la definizione di ordinarietà del bene immobile ovvero la valutazione immobiliare deve tenere conto della destinazione d’uso più frequente in zona (criterio economico), del valore economico medio della zona (criterio statistico) e che deve essere basato sulle norme legali di riferimento (criterio giuridico).

Per tale motivo, con riferimento al giudizio sul massimo e miglior utilizzo dei beni e tenendo come riferimento l’ordinarietà del mercato in cui i beni sono collocati, le destinazioni d’uso selezionate ai fini della presente valutazione, fra quelle possibili nelle Z.T.O. B come indicate all’art. 9 delle NTO , sono la commerciale e la residenziale; si sono ovvero escluse le destinazioni turistico /ricettive e di spettacolo , terziarie e artigianali in quanto commercialmente non appetibili da parte di investitori privati in relazione alla localizzazione dell’area, al particolare momento di contrazione economica, all’indagine immobiliare effettuata nei siti ed agenzie immobiliari e non ultima, all’analisi in via diretta dei beni con destinazione simile presenti nel territorio comunale circostante.

MCA ANALISI DEL MERCATO IMMOBILIARE – Residenziale -

La ricerca di mercato effettuata ha preso in considerazione immobili nuovi ad uso residenziale situati nell’intero territorio comunale di Martellago , in zone limitrofe o analoghe per tessuto edilizio, in ottimo stato di conservazione. In relazione al grado di finitura, alla localizzazione e all’epoca di costruzione, i prezzi unitari relativi alle offerte immobiliari rilevate si attestano tra i 2038,00 €/mq e i 2482,00 €/mq.

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(13)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

ELEMENTI di COMPARAZIONE – residenziale

Martellago (VE)

Nel nuovo centro residenziale di Martellago, riparato dal traffico e comodo a tutti i mezzi e servizi del paese, prenotiamo appartamenti di varie dimensioni, ideali per tutte le esigenze, nel prestigioso

“Residence Puccini”destinato a unire l'utilità di vivere in paese e il vantaggio di vivere nella tranquillità. L’intervento prevede la realizzazione di 16 unità abitative distribuite in 2 palazzine dal design unico e moderno.

Fonte: L’Arte di Abitare https://www.immobiliare.it/70 477252-Vendita-Trilocale- sinopoli-Martellago.html

Superficie: 85 mq Prezzo: 192.500,00 € Prezzo unitario scontato:

2038,00 €/mq

Maerne di Martellago (VE)

In zona residenziale comoda a tutti i servizi ed a pochi passi dal centro, realizzeremo n. 8 appartamenti.

Le unità saranno così composte:

- al piano terra appartamenti con 2 o 3 camere e con

scoperto privato;

- al piano primo appartamenti con 2 o 3 camere e terrazze

da circa 30 mq:

- al piano secondo ed ultimo appartamenti con 2 o 3 camere e terrazze da circa 30 mq;

Fonte: 2M Immobiliare https://www.immobiliare.it/6 6047899-Vendita-

Quadrilocale-via-Stazione-68- Martellago.html

Superficie: 116 mq Prezzo: 320.000,00 € Prezzo unitario scontato:

2482,00€/mq

Olmo di Martellago (VE)

Olmo di Martellago,

proponiamo in posizione tranquilla, comodo al centro e a tutti i principali servizi, prestigioso fabbricato da sole 5 unità abitative in corso di edificazione. La nuova costruzione, si caratterizza per l'elevata qualità costruttiva e per le opere di finitura esterna - interna di alto pregio, oltre all'ottimo isolamento termico acustico, per quanto concerne la stratigrafia muraria che permettono alla ditta costruttrice di poter consegnare le unità finite chiavi in mano in classe A4.

Fonte: Immobiliare Manente https://www.immobiliare.it/703 70520-Vendita-Trilocale-nuovo- primo-piano-Martellago.html

Superficie: 107 mq Prezzo: 255.000,00 € Prezzo unitario scontato:

2383,00€/mq

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(14)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

I valori OMI - Residenziale

I Valori desunti dalla banca dati delle quotazioni immobiliari dell’Agenzia delle Entrate indicano per immobili residenziali in zona suburbana /Maerne, in stato conservativo

“ottimo” valori compresi fra i 1400,00€/mq ed i 1800,00€/mq.

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(15)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

MCA ANALISI DEL MERCATO IMMOBILIARE - Commerciale

La ricerca di mercato effettuata ha preso in considerazione immobili nuovi ad uso commerciale situati nell’intero territorio comunale di Martellago , in zone limitrofe o analoghe per tessuto edilizio, in ottimo stato di conservazione. In relazione al grado di finitura, alla localizzazione e all’epoca di costruzione, i prezzi unitari relativi alle offerte immobiliari rilevate si attestano tra i 2160,00 €/mq e i 2570,00 €/mq.

ELEMENTI di COMPARAZIONE – Commerciale

Maerne di Martellago (VE)

Maerne , fronte strada di forte percorrenza vendesi negozio di nuova costruzione di 200 mq con ampie vetrine e comodissimo parcheggio a disposizione, completo di servizi e impianti con ampio portone sezionale sul retro per carico e scarico. Ottimo per attività commerciali e direzionali.

Fonte: Euroservice Group.

https://www.immobiliare.it/54622902-

immobili_commerciali-negozio_locale-in-vendita-

Scorzè (VE)

A Scorzè in vendita (con possibilità d'affitto) immobile commerciale al piano terra, con accesso e vetrine fronte strada e laterali sottoportico, collocato in adiacenza del portone d'ingresso del condominio. Il negozio si compone di un ampio salone con bussola d'ingresso, corpo servizi igienici a norma, piccolo vano accessorio e locali tecnici.

L'immobile dispone degli impianti d'uso e di un impianto di climatizzazione a fan coil. Di pertinenza vi sono due posti macchina su area scoperta condominiale. I locali sono inseriti in una palazzina di recente costruzione, sviluppata su tre piani ed uno interrato, ubicata in zona residenziale, lungo la direttrice principale che collega Padova a Treviso.

L'edificio presenta un bel porticato sulla facciata principale di 100mq ca.

Fonte: Arianna Network.

https://www.immobiliare.it/50694519-

immobili_commerciali-negozio_locale-in-vendita-

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(16)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

Martellago.html

Superficie: 200 mq Prezzo: 480.000,00 € Prezzo unitario scontato:

2160,00 €/mq

Scorze.html

Superficie: 210 mq Prezzo: 610.000,00 € Prezzo unitario scontato:

2570,00 €/mq

I valori OMI - Commerciale

I Valori desunti dalla banca dati delle quotazioni immobiliari dell’Agenzia delle Entrate indicano per immobili commerciali in zona suburbana /Maerne, in stato conservativo “ottimo” valori compresi fra i 1350,00€/mq ed i 1900,00€/mq.

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(17)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

SVILUPPO DELLA VALUTAZIONE con destinazione MISTA COMMERCIALE (P.T.) E RESIDENZIALE .

La valutazione dell’area è stata elaborata utilizzando il criterio del Valore di Trasformazione sulla base della potenzialità edificatoria consentita del vigente strumento urbanistico.

In base a tale criterio, il Valore deriva dalla attualizzazione del flusso di cassa (cash flow) generato dall'operazione di sviluppo immobiliare, sulla base dei ricavi attesi e tenendo conto degli oneri/proventi finanziari e del rischio imprenditoriale.

Ipotesi di sviluppo.

La prima ipotesi di sviluppo prevede lo sfruttamento dell’intera potenzialità edificatoria consentita come ipotizzata dallo studio preliminare di fattibilità e di seguito sintetizzato:

Considerata l’ubicazione dell’area , la volumetria massima consentita (9200mc) e l’altezza massima (12,50 ml) si ipotizza la possibilità di realizzare un edificio a blocco, a destinazione mista, con piano terra ad uso commerciale e piani superiori a destinazione residenziale; non si ritiene commercialmente appetibile un’ipotesi con residenziale anche al piano terra in ragione della localizzazione dell’intevento.

La superficie a destinazione commerciale si potrà sviluppare per 1000mq ed un’altezza pari a 3,50ml per complessivi 3500mc; per i restanti 5700mc si ipotizza la realizzazione di unità abitative, per 1900mq (circa 16 unità) ; al piano interrato si ricaveranno i garage pertinenziali e/o magazzini , si ipotizzano 340mq di superficie per i ricavi e 700mq di superficie di interrato reale per i costi (comprensivi di corsia di manovra e vani / locali tecnici).

I costi per la realizzazione dell’area destinata a parcheggio pubblico prevista a sud del piano di recupero ed a carico delle ditte proponenti verranno scomputati dagli oneri di urbanizzazione primaria pertanto non se tiene conto ai fini della presente valutazione peritale.

Tempi

Sono stati previsti i seguenti tempi per l'operazione di sviluppo in ipotesi, per una durata complessiva dei lavori di 2,5 anni: lo sviluppo temporale ipotizza l’esecuzione in tempi successivi di due diversi gruppi di lotti

Iter urbanistico 9 mesi

Realizzazione lavori 15 mesi

Completamento lavori e vendita 6 mesi

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(18)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

Ricavi

Per la determinazione dei ricavi si sono adottati i seguenti parametri unitari di valore:

Ricavo unitario per la vendita delle superfici residenziali 2350 €/mq Ricavo unitario per la vendita delle superfici commerciali 2300 €/mq

Costi e Oneri

Per la determinazione dei costi attesi si sono adottati i seguenti parametri unitari di valore:

Costo di costruzione delle superfici commerciali 1400 €/mq Costo di costruzione delle superfici residenziali 1400 €/mq

Gli oneri/opere di concessione comprendono gli oneri di urbanizzazione secondaria ed il contributo sul costo di costruzione sono stati quantificati sulla base delle DCC N. 257/2018 e N. 258 /2018 come incidenza sul totale dei costi diretti previsti.

Oneri di urbanizzazione 1° e 2° e costo di costruzione 312.000,00€ A corpo Nella voce Costi Generali rientrano:

Spese tecniche (progettazione, direzione lavori, ecc.) 2,5 % dei costi diretti Spese generali (amministrative, gestionali, ecc.) 1,0 % dei costi diretti Costi di commercializzazione degli immobili finiti 2 % dei ricavi

Trend

Nello sviluppo del cash flow si è fatto riferimento ad un tasso di inflazione (andamento delle voci di costo) e a un trend di mercato (andamento delle voci di ricavo) prevedibili per il periodo.

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(19)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

Il valore dell’area desunto secondo questa ipotesi di trasformazione è pari a 770.000,00€ per 9200mc; per tali ragioni, la sottoscritta in qualità di tecnico incaricato, fatti gli opportuni accertamenti , sulla base della volumetria di competenza indicata nell’incarico stima i beni di propietà del Comune di Martellago nel seguente valore complessivo :

VALUTAZIONE TERRENI inseriti NEL P.D.R. – SCHEDA B-36 MAERNE DI MARTELLAGO

Destinazione mista Commerciale e Residenziale

Volume MC . 1.013,75 mc

VALORE NETTO arrotondato

85.000,00€

Valore attribuito 85.000,00€ ( ottantacinquemila/00euro)

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(20)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

SVILUPPO DELLA VALUTAZIONE con destinazione COMMERCIALE

La valutazione dell’area è stata elaborata utilizzando il criterio del Valore di Trasformazione sulla base della potenzialità edificatoria consentita del vigente strumento urbanistico.

In base a tale criterio, il Valore deriva dalla attualizzazione del flusso di cassa (cash flow) generato dall'operazione di sviluppo immobiliare, sulla base dei ricavi attesi e tenendo conto degli oneri/proventi finanziari e del rischio imprenditoriale.

Ipotesi di sviluppo

La seconda ipotesi di sviluppo prevede lo sfruttamento dell’intera potenzialità edificatoria consentita come ipotizzata dallo studio preliminare di fattibilità e di seguito sintetizzato:

Considerata l’ubicazione dell’area , la volumetria massima consentita (9200mc) e l’altezza massima (12,50 ml) si ipotizza come fattibile la possibilità di realizzare un edificio a blocco, a destinazione interamente commerciale ;

La superficie a destinazione commerciale si potrà sviluppare per 2040mq ed un’altezza pari a 4,50ml per complessivi 9200mc; Non si considera l’ipotesi di un minor rapporto di copertura del lotto con edificio a due piani in quanto si ritiene alla data odierna non appetibile la destinazione commerciale /terziaria al piano superiore.

I costi per la realizzazione dell’area destinata a parcheggio pubblico prevista a sud del piano di recupero ed a carico delle ditte proponenti verranno scomputati dagli oneri di urbanizzazione primari, pertanto non se tiene conto ai fini della presente valutazione peritale.

Tempi

Sono stati previsti i seguenti tempi per l'operazione di sviluppo in ipotesi, per una durata complessiva dei lavori di 2,5 anni: lo sviluppo temporale ipotizza l’esecuzione in tempi successivi di due diversi gruppi di lotti

Iter urbanistico 9 mesi

Realizzazione lavori 15 mesi

Completamento lavori e vendita 6 mesi

Ricavi

Per la determinazione dei ricavi si sono adottati i seguenti parametri unitari di valore:

Ricavo unitario per la vendita delle superfici commerciali 2300 €/mq

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(21)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

Costi e Oneri

Per la determinazione dei costi attesi si sono adottati i seguenti parametri unitari di valore:

Costo di costruzione delle superfici commerciali (tipologia a capannone prefabbricato)

1150 €/mq

Gli oneri/opere di concessione comprendono gli oneri di urbanizzazione secondaria ed il contributo sul costo di costruzione sono stati quantificati sulla base delle DCC N. 257/2018 e N. 258 /2018 come incidenza sul totale dei costi diretti previsti.

Oneri di urbanizzazione 1° e 2° e costo di costruzione 360.000,00€ A corpo Nella voce Costi Generali rientrano:

Spese tecniche (progettazione, direzione lavori, ecc.) 4 % dei costi diretti Spese generali (amministrative, gestionali, ecc.) 1,0 % dei costi diretti Costi di commercializzazione degli immobili finiti 2 % dei ricavi

Trend

Nello sviluppo del cash flow si è fatto riferimento ad un tasso di inflazione (andamento delle voci di costo) e a un trend di mercato (andamento delle voci di ricavo) prevedibili per il periodo.

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(22)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

Il valore dell’area desunto secondo questa ipotesi di trasformazione è pari a 820.000,00€ per 9200mc; per tali ragioni, la sottoscritta in qualità di tecnico incaricato, fatti gli opportuni accertamenti , sulla base della volumetria di competenza indicata nell’incarico, stima i beni di propietà del Comune di Martellago nel seguente valore complessivo :

VALUTAZIONE TERRENI inseriti NEL P.D.R. – SCHEDA B-36 MAERNE DI MARTELLAGO

Volume MC . 1.013,75 mc

VALORE NETTO arrotondato

90.000,00€

Valore attribuito 90.000,00€ ( novantamila/00euro)

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(23)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

Per quanto sopra esposto , la sottoscritta Arch. Silvia Tasso nata a Mirano Venezia il giorno 08/11/1970, C.F. TSSSLV70S48F241X ,

ASSEVERA

sotto la propria personale responsabilità, la certezza e la veridicità dei contenuto della presente perizia e dichiara di essere a conoscenza delle sanzioni di legge per la falsità nelle dichiarazioni rese nell’elaborato peritale depositato.

Tanto in conformità dell’incarico ricevuto.

Martellago, Venezia 08/02/2019

Con osservanza Arch. Silvia Tasso

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(24)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

ALLEGATI

ALL. 01 INCARICO

ALL. 02 CERTIFICATO DESTINAZIONE URBANISTICA

ALL. 03 ESTRATTO DI MAPPA E VISURE CATASTALI.

ALL. 04 DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(25)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

ALLEGATO 01

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(26)

COMUNE DI MARTELLAGO

P. IVA: 00809670276 - CITTA’ METROPOLITANA DI V E N E Z I A C.F.: 82003170279

SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO

-SERVIZIO PATRIMONIO ED AMBIENTE

Autore: Ermes Mescalchin

Settore Gestione del Territorio - Servizio Patrimonio ed Ambiente

Deposito Comunale – Via Regina Niero n. 5 30030 Martellago (VE) Tel. 039.041.5409378 Fax 039.041.5402363 Sito internet: http://www.martellago.gov.it E-mail: [email protected] Pec [email protected]

Orario al pubblico: lunedì dalle 10.00 alle 13.00 - mercoledì dalle 10.00 alle 12.00 – dalle 14.30 alle 16.30 Responsabile del Procedimento: ing. Fabio Callegher Responsabile dell’istruttoria: arch. Ermes Mescalchin 2018- 253

Martellago lì, 13/12/2018

ARCH. TASSO SILVIA VIA CA' BEMBO 1/A 30030 MAERNE VE –

Oggetto: RICHIESTA PREVENTIVO PER EFFETTUAZIONE DI UNA STIMA DEL VALORE DI MERCATO DI UN BENE COMUNALE

L’Amministrazione comunale di Martellago intende alienare la potenzialità edificatoria di propria competenza associata al Piano di Recupero, previsto nella Zona Territoriale Omogenea (Z.T.O.), n. B.36 Maerne. La volumetria di competenza Comunale risulta essere di 1.013,75 mc.

Si chiede pertanto di formulare il preventivo di onorario richiesto per determinare il più probabile valore di mercato del bene Comunale.

La perizia di stima dovrà essere asseverata dal professionista incaricato.

L’offerta, comprensiva di ogni onere (esclusi cassa previdenziale ed IVA), dovrà pervenire all’Amministrazione Comunale per mezzo Posta Elettronica Certificata, entro il 21/12/2018.

L’offerta non sarà impegnativa per l’Amministrazione Comunale che può riservarsi di non dar corso all’incarico.

Si allega alla presente la scheda di repertorio della Z.T.O. e l’estratto di mappa con la suddivisione delle proprietà nell’ambito del P.d.R., nel quale è evidenziata anche l’area di proprietà Comunale che genera volumetria edificabile.

Per ogni informazione di natura urbanistica si chiede di contattare l’Ufficio Assetto del Territorio del Comune di Martellago.

Distinti saluti.

IL RESPONSABILE

SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO SERVIZIO PATRIMONIO ED AMBIENTE

Fabio Callegher

_______(firmato digitalmente)_____

- documento firmato digitalmente - ai sensi dell’art. 24 del Dlgs n. 82/2005

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(27)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

ALLEGATO 02

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(28)

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(29)

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(30)

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(31)

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(32)

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(33)

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(34)

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(35)

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(36)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

ALLEGATO 03

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(37)

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(38)

Direzione Provinciale di Venezia Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali

Data: 07/01/2019 - Ora: 18.12.50

Visura storica per immobile

Visura n.: T273768 Pag: 1

Situazione degli atti informatizzati dall'impianto meccanografico al 07/01/2019

Dati della richiesta Comune di MARTELLAGO ( Codice: E980) Provincia di VENEZIA

Catasto Terreni Foglio: 14 Particella: 1724 INTESTATO

1 COMUNE DI MARTELLAGO con sede in MARTELLAGO 82003170279* (1) Proprieta` per 1/1

Situazione dell'Immobile dal 22/05/2012

N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA

Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie(m²) Deduz Reddito

ha are ca Dominicale Agrario

1 14 1724 - SEMIN

ARBOR

1 00 37 C36 Euro 0,34 Euro 0,20 FRAZIONAMENTO del 22/05/2012 protocollo n.

VE0081395 in atti dal 22/05/2012 presentato il 22/05/2012 (n. 81395.1/2012)

Notifica Partita

Nella variazione sono stati soppressi i seguenti immobili:

- foglio 14 particella 1694

Sono stati inoltre variati i seguenti immobili:

- foglio 14 particella 1723

L'intestazione alla data della richiesta deriva dai seguenti atti:

Situazione degli intestati dal 04/02/2014

N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI

1 COMUNE DI MARTELLAGO con sede in MARTELLAGO 82003170279 (1) Proprieta` per 1/1

DATI DERIVANTI DA DECRETO (DISPOSIZIONI DELLE AUTORITA') del 04/02/2014 Trascrizione in atti dal 13/03/2014 Repertorio n.: 1 Rogante: REGIONE DEL VENETO Sede: VENEZIA Registrazione: Sede: ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITA` (n. 4629.1/2014)

Situazione degli intestati dal 22/05/2012

N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI

1 BUSATTO Agostino nato a SCORZE` il 10/07/1933 BSTGTN33L10I551D* (1) Proprieta` fino al 04/02/2014

DATI DERIVANTI DA FRAZIONAMENTO del 22/05/2012 protocollo n. VE0081395 in atti dal 22/05/2012 Registrazione: presentato il 22/05/2012 (n. 81395.1/2012)

Segue

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(39)

Direzione Provinciale di Venezia Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali

Data: 07/01/2019 - Ora: 18.12.50

Visura storica per immobile

Visura n.: T273768 Pag: 2

Situazione degli atti informatizzati dall'impianto meccanografico al 07/01/2019

Situazione dell'immobile che ha originato il precedente dal 26/10/2010

N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA

Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie(m²) Deduz Reddito

ha are ca Dominicale Agrario

1 14 1694 - SEMIN

ARBOR

1 18 93 C36 Euro 17,40 Euro 10,27 FRAZIONAMENTO del 26/10/2010 protocollo n.

VE0171859 in atti dal 26/10/2010 presentato il 26/10/2010 (n. 171859.1/2010)

Notifica Partita

Nella variazione sono stati soppressi i seguenti immobili:

- foglio 14 particella 136 - foglio 14 particella 1090 - foglio 14 particella 1097 - foglio 14 particella 1349 Sono stati inoltre variati i seguenti immobili:

- foglio 14 particella 1686 - foglio 14 particella 1687 - foglio 14 particella 1688 - foglio 14 particella 1689 - foglio 14 particella 1690 - foglio 14 particella 1691 - foglio 14 particella 1692 - foglio 14 particella 1693 - foglio 14 particella 1695

L'intestazione alla data della richiesta deriva dai seguenti atti:

Situazione degli intestati dal 26/10/2010

N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI

1 BUSATTO Agostino nato a SCORZE` il 10/07/1933 BSTGTN33L10I551D* (1) Proprieta` fino al 22/05/2012

DATI DERIVANTI DA FRAZIONAMENTO del 26/10/2010 protocollo n. VE0171859 in atti dal 26/10/2010 Registrazione: presentato il 26/10/2010 (n. 171859.1/2010)

Situazione dell'immobile che ha originato il precedente dal 10/07/2001

N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA

Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie(m²) Deduz Reddito

ha are ca Dominicale Agrario

1 14 1349 - SEMIN

ARBOR

1 25 34 C36 Euro 23,29

L. 45.105

Euro 13,74 L. 26.607

FRAZIONAMENTO del 10/07/2001 protocollo n. 49056 in atti dal 10/07/2001 (n. 1265.1/2001)

Notifica Partita

Nella variazione sono stati soppressi i seguenti immobili:

- foglio 14 particella 1163 - foglio 14 particella 1164 Sono stati inoltre variati i seguenti immobili:

- foglio 14 particella 1347 - foglio 14 particella 1348 - foglio 14 particella 1350

L'intestazione alla data della richiesta deriva dai seguenti atti:

Segue

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(40)

Direzione Provinciale di Venezia Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali

Data: 07/01/2019 - Ora: 18.12.50

Visura storica per immobile

Visura n.: T273768 Pag: 3

Situazione degli atti informatizzati dall'impianto meccanografico al 07/01/2019

Situazione degli intestati dal 10/07/2001

N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI

1 BUSATTO Agostino nato a SCORZE` il 10/07/1933 BSTGTN33L10I551D* (1) Proprieta` fino al 26/10/2010

DATI DERIVANTI DA FRAZIONAMENTO del 10/07/2001 protocollo n. 49056 in atti dal 10/07/2001 Registrazione: (n. 1265.1/2001)

Situazione dell'immobile che ha originato il precedente dal 05/05/1993

N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA

Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie(m²) Deduz Reddito

ha are ca Dominicale Agrario

1 14 1164 - SEMIN

ARBOR

1 35 99 C36 L. 64.062 L. 37.790 FRAZIONAMENTO del 05/05/1993 in atti dal

24/06/1993 PROT. 10929/93 (n. 428.1/1993)

Notifica Partita 8239

Annotazioni

Annotazioni sr mq 34.11

Nella variazione sono stati soppressi i seguenti immobili:

- foglio 14 particella 413

Sono stati inoltre variati i seguenti immobili:

- foglio 14 particella 1163

L'intestazione alla data della richiesta deriva dai seguenti atti:

Situazione degli intestati dal 03/02/1994

N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI

1 BUSATTO Agostino nato a SCORZE` il 10/07/1933 BSTGTN33L10I551D* (1) Proprieta` fino al 10/07/2001

DATI DERIVANTI DA ISTRUMENTO (ATTO PUBBLICO) del 03/02/1994 protocollo n. 22551 Voltura in atti dal 30/01/2001 Repertorio n.: 52855 Rogante: PASCUCCI FRANCESCO Sede: NOALE Registrazione: UR Sede: MESTRE n: 683 del 09/02/1994 ATTO DI IDENTIFICAZIONE CATASTALE (n. 1098.1/1994)

Situazione degli intestati dal 05/05/1993

N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI

1 BUSATTO Agostino nato a SCORZE` il 10/07/1933 BSTGTN33L10I551D* Comproprietario fino al 03/02/1994

2 BUSATTO Armando nato a SCORZE` il 18/01/1930 BSTRND30A18I551W* Comproprietario fino al 03/02/1994

3 DOTTO Marianna nata a SCORZE` il 24/07/1907 DTTMNN07L64I551I* DIRITTO DI ABITAZIONE FABB fino al 03/02/1994

DATI DERIVANTI DA FRAZIONAMENTO del 05/05/1993 in atti dal 24/06/1993 Registrazione: PROT. 10929/93 (n. 428.1/1993)

Segue

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(41)

Direzione Provinciale di Venezia Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali

Data: 07/01/2019 - Ora: 18.12.50

Visura storica per immobile

Visura n.: T273768 Pag: 4

Situazione degli atti informatizzati dall'impianto meccanografico al 07/01/2019

Situazione dell'immobile che ha originato il precedente dal 03/04/1982

N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA

Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie(m²) Deduz Reddito

ha are ca Dominicale Agrario

1 14 413 - SEMIN

ARBOR

1 53 78 C36 L. 95.728 L. 56.469 Tabella di variazione del 03/04/1982 in atti dal

30/06/1982 (n. 5582

Notifica Partita 996

Sono stati inoltre variati i seguenti immobili:

- foglio 14 particella 775 - foglio 14 particella 776

Situazione dell'Immobile dal 15/10/1975

N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA

Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie(m²) Deduz Reddito

ha are ca Dominicale Agrario

1 14 413 - SEMIN

ARBOR

1 54 68 C36 L. 97.330 L. 57.414 Tabella di variazione del 15/10/1975 in atti dal

30/12/1975 (n. 1075

Notifica Partita 996

Sono stati inoltre variati i seguenti immobili:

- foglio 14 particella 198 - foglio 14 particella 199 - foglio 14 particella 462 - foglio 14 particella 510 - foglio 14 particella 569

Situazione dell'Immobile dal 15/10/1975

N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA

Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie(m²) Deduz Reddito

ha are ca Dominicale Agrario

1 14 413 - SEMIN

ARBOR

1 54 50 C36 L. 97.010 L. 57.225 Tabella di variazione del 15/10/1975 in atti dal

30/12/1975 (n. 375

Notifica Partita 996

Sono stati inoltre variati i seguenti immobili:

- foglio 14 particella 510

Segue

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(42)

Direzione Provinciale di Venezia Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali

Data: 07/01/2019 - Ora: 18.12.50

Visura storica per immobile

Visura n.: T273768 Pag: 5

Situazione degli atti informatizzati dall'impianto meccanografico al 07/01/2019

Situazione dell'Immobile dall'impianto meccanografico

N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA

Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie(m²) Deduz Reddito

ha are ca Dominicale Agrario

1 14 413 - SEMIN

ARBOR

1 57 50 C36 L. 102.350 L. 60.375 Impianto meccanografico del 01/10/1971

Notifica Partita 996

L'intestazione alla data della richiesta deriva dai seguenti atti:

Situazione degli intestati dal 01/11/1986

N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI

1 BUSATTO Agostino nato a SCORZE` il 10/07/1933 BSTGTN33L10I551D* Comproprietario fino al 05/05/1993

2 BUSATTO Armando nato a SCORZE` il 18/01/1930 BSTRND30A18I551W* Comproprietario fino al 05/05/1993

3 DOTTO Marianna nata a SCORZE` il 24/07/1907 DTTMNN07L64I551I* DIRITTO DI ABITAZIONE FABB fino al 05/05/1993

DATI DERIVANTI DA DENUNZIA (NEI PASSAGGI PER CAUSA DI MORTE) del 01/11/1986 Voltura in atti dal 28/04/1989 Rogante: PASCUCCI Sede: CAORLE Registrazione: UR Sede: MESTRE Volume: 303 n: 24 del 29/04/1987 (n. 217487

Situazione degli intestati dall'impianto meccanografico

N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI

1 BUSATTO Leandro nato a SCORZE` il 08/03/1902 BSTLDR02C08I551Q* fino al 01/11/1986

DATI DERIVANTI DA Impianto meccanografico del 01/10/1971

Unità immobiliari n. 1 Tributi erariali: Euro 0,90 Visura telematica

* Codice Fiscale Validato in Anagrafe Tributaria

Fine

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(43)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

ALLEGATO 04

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(44)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

Riprese da via Stazione

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(45)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

Riprese da via Stazione

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(46)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

Riprese da via Circonvallazione

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(47)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

Riprese da via Circonvallazione

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(48)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

Riprese da via Circonvallazione

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

(49)

via ca’nove 4/b martellago-venezia T. 0415403434 Cell. 3404814506 iscrizione albo architetti Provincia di Venezia con n. 2564

iscrizione Albo CTU Tribunale di Venezia con n. 764 www.silviatasso.it [email protected]

Via Cavino – da via Circonvallazione e da via Stazione

Comune di Martellago - Protocollo n. 0003745/2019 del 11/02/2019 16.21.42

Riferimenti

Documenti correlati

Si tiene conto inoltre della domanda e dell’offerta corrente in tale zona secondo osservatori del mercato immobiliare della zona e sulla scorta di informazioni assunte presso il

I valori di mercato costituiscono riferimento per la determinazione del valore venale per i manufatti censiti al catasto fabbricati, nelle categorie “senza rendita” (F/2, F/3 ed

Località Monte Arete, aree edificabili, catastalmente identificate al N.C.T. Identificativo Catastale Destinazione Sup.. COMUNE DI FOPPOLO – LOTTO 4.. A) Località Foppolo Piano,

[r]

Dati della richiesta Comune di VALLEVE ( Codice: L623) Provincia di BERGAMO. Catasto

Appezzamento di terreno edificabile individuato nel piano di lottizzazione come “lotto 5” e facente parte del “COMPARTO C5” su cui può essere edificata una volumetria a

Dobbiamo occuparci di come si modifica il valore attuale netto al variare del rischio (incertezza) attuale netto al variare del rischio (incertezza) con cui questi valori

Il fabbricato oggetto di stima, di antica formazione, è situato nel territorio comunale di Valleve, sul versante sud che decresce dal passo di Tartano ad un’altezza altimetrica di