• Non ci sono risultati.

CITTA' DI POMIGLIANO D'ARCO ( Provincia di Napoli ) Istruzione, cultura e turismo - Risorse umane

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTA' DI POMIGLIANO D'ARCO ( Provincia di Napoli ) Istruzione, cultura e turismo - Risorse umane"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

CITTA' DI POMIGLIANO D'ARCO

( Provincia di Napoli )

Istruzione, cultura e turismo - Risorse umane

SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DIRIGENZIALE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL’ART. 110 COMMA 1 DEL D. LGS. 267/2000 DA ASSEGNARE ALL’AREA “FINANZA ENTRATE E CONTROLLI”

ILDIRIGENTE

In esecuzione della delibera di Giunta Comunale n. 150 del 09/12/2020 esecutiva ai sensi di legge ed alla determinazione dirigenziale n° 287 del 21/12/2020

RENDE NOTO

che è indetta una selezione pubblica per la copertura a tempo determinato ai sensi dell’art. 110 comma 1 del D. Lgs. 267/2000 di n. 1 posto di Dirigente da assegnare all’Area “Finanza Entrate e Controlli”.

La copertura del posto resta comunque subordinata alle norme vigenti in materia di vincoli di finanza pubblica con particolare riferimento alle norme in materia di contenimento delle spese di personale alla data dell’assunzione. Non si procederà all’assunzione qualora i vincoli di finanza pubblica e le limitazioni vigenti in materia di assunzione non lo consentano.

TRATTAMENTO ECONOMICO E DURATA

Il trattamento economico per i posti a concorso è quello previsto dalle vigenti norme contrattuali del CCNL dell’area Dirigenza Regioni EE.LL., il tutto integrato con rateo tredicesima mensilità, assegno per il nucleo familiare, se spettante, nonché eventuali altre indennità ed emolumenti previsti dalle vigenti disposizioni legislative e norme contrattuali. Il trattamento economico sarà soggetto alle ritenute fiscali, previdenziali ed assistenziali nella misura fissata dalle disposizioni di legge.

L’incarico, sarà attribuito con decreto del Sindaco ed avrà durata di tre anni a decorrere dalla stipula del contratto, con possibilità di proroga fino alla scadenza del mandato elettivo del Sindaco.

Il contratto è altresì risolto in caso di mancato raggiungimento degli obiettivi assegnati e negli altri casi previsti dalla legge.

REQUISITI DI AMMISSIONE

Per l'ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

REQUISITI GENERALI

1) cittadinanza italiana o di uno degli Stati dell’Unione Europea — fermo restando in questo secondo caso i requisiti di godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza, adeguata conoscenza della lingua italiana e tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica di cui al DPCM 7 febbraio 1994 n. 174 — ovvero

(2)

essere nella condizione prevista dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 ss.mm.ii.;

2) inesistenza di condanne penali, di procedimenti penali in corso o di stato di interdizione o di provvedimenti di prevenzione o di altre misure che escludono, secondo le leggi vigenti, l'accesso ai pubblici impieghi.

3) Non essere stati destituiti o dispensati ovvero licenziati senza preavviso da precedente impiego presso pubbliche amministrazioni;

4) godimento dei diritti civili e politici;

5) posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari qualora a ciò tenuti;

6) possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

- diploma laurea in Economia e Commercio, Giurisprudenza, Scienze Politiche o equipollenti se conseguite con vecchio ordinamento;

- laurea magistrale o specialistica in Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche o equipollenti;

7) idoneità psico-fisica-attitudinale a ricoprire il posto.

REQUISITI DI SERVIZIO

possesso, unitamente a quelli generali, di uno dei seguenti requisiti di servizio:

- essere dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni, che abbiano compiuto almeno cinque anni di servizio svolti in posizioni funzionali e nelle aree oggetto degli incarichi da conferire, per le quali è richiesto il possesso del diploma di laurea (o, se in possesso del dottorato di ricerca o del diploma di specializzazione conseguito presso scuole individuate con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di concerto con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca almeno tre anni di servizio svolti in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del diploma di laurea);

- quattro anni per i dipendenti delle amministrazioni statali reclutati a seguito di corso- concorso, impiegati nelle aree oggetto degli incarichi da conferire;

- soggetti con qualifica di dirigente in enti e strutture pubbliche non ricomprese nel capo di applicazione di cui all’art.1 comma 2 del D.Lgs.165/2001, muniti del diploma di laurea, che abbiano svolto per almeno due anni le funzioni dirigenziali nelle aree oggetto degli incarichi da conferire;

- aver maturato cinque anni di servizio ricoprendo incarichi dirigenziali o di quadro in amministrazioni o enti o aziende private nelle aree oggetto degli incarichi da conferire;

DATA POSSESSO DEI REQUISITI

I requisiti, generali e di servizio, prescritti per l'ammissione al concorso devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso

per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso.

CONTENUTO E MODALITÁ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE La domanda di partecipazione al concorso, redatta in carta semplice, in conformità allo schema allegato, ed indirizzata al Comune di Pomigliano d’Arco (NA) – Servizio Amministrazione Risorse

(3)

Umane – piazza Municipio 1 – 80038 Pomigliano d’Arco (NA), deve pervenire entro le ore 12:00 del 07/01/2021 utilizzando la seguente modalità di invio:

- posta elettronica certificata (PEC) inviando la domanda firmata in formato PDF all’indirizzo PEC del comune di Pomigliano d’Arco: comune.pomiglianodarco@legalmail.it;

- a mano con consegna all’Ufficio Protocollo del Comune negli orari di Ufficio.

Il termine suddetto è perentorio e, pertanto, l’Amministrazione non prenderà in considerazione le domande che, per qualsiasi ragione, siano pervenute in ritardo.

Alla domanda il candidato deve allegare, pena l’esclusione:

a) copia di un proprio documento di identità in corso di validità.

b) Curriculum vitae formativo e professionale debitamente datato e sottoscritto

Nella domanda di ammissione al concorso, l'aspirante deve dichiarare, pena l’esclusione, sotto la propria personale responsabilità, quanto segue:

a) cognome e nome;

b) luogo e data di nascita e residenza (con l'esatta indicazione del numero di codice di avviamento postale);

c) il possesso della cittadinanza italiana oppure l'appartenenza a uno dei Paesi dell'Unione

Europea e il contestuale possesso dei requisiti di cui all’articolo 3 del DPCM 7 febbraio 1994, n. 174, ovvero di essere nella condizione prevista dall’articolo 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.

165 ss.mm.ii.;

d) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione;

e) l'inesistenza di condanne penali, di provvedimenti di prevenzione o di altre misure o condizioni che escludono l'accesso ai pubblici impieghi (la dichiarazione va resa anche se negativa);

f) la posizione nei riguardi degli obblighi militari qualora a ciò tenuti;

g) il possesso del titolo di studio richiesto dal presente avviso, indicando con precisione l’ateneo presso cui è stato conseguito e l'anno di conseguimento con relativa votazione;

h) di non essere stato/a destituito/a o dispensato/a ovvero licenziato/a senza preavviso da precedente impiego presso pubbliche amministrazioni;

k) il preciso recapito presso il quale deve, a ogni effetto, essere fatta qualsiasi comunicazione relativa al concorso con l'indicazione dell'eventuale numero telefonico. Il concorrente è tenuto a comunicare tempestivamente ogni variazione di tale recapito;

l) l’idoneità psico-fisica attitudinale alle mansioni da svolgere;

m) l'accettazione incondizionata di tutte le norme contenute nel presente avviso e le vigenti norme regolamentari concernenti la disciplina delle procedure di assunzione;

TRATTAMENTO DEI DATI

Tutti i dati personali e sensibili forniti dai candidati per l’espletamento della presente procedura selettiva e raccolti dall’Amministrazione comunale, saranno trattati nel rispetto del D.Lgs n.

196/2003 e ss.mm.ii.

E’ prevista la diffusione dei dati dei candidati mediante pubblicazione di graduatorie ed elenchi all’Albo Pretorio del Comune e mediante la pubblicazione di tali notizie sul sito internet dell’Ente

SELEZIONE

L’Ufficio competente verificherà il possesso dei requisiti per l’accesso alla selezione. Terminata tale verifica trasferirà l’elenco e la documentazione dei candidati ammessi alla Commissione, all’uopo

(4)

istituita, che procederà alla valutazione dei curricula e sottoporrà i candidati a colloquio al fine di verificare le professionalità, le specifiche competenze manageriali possedute e le esperienze maturate nelle materie oggetto dell’incarico da conferire.

I colloqui saranno tenuti rispettando tutte le prescrizioni dettata dalla normativa per il contrasto ed il contenimento del contagio da COVID-19.

La Commissione, al termine dei propri lavori, trasmetterà al Sindaco l’elenco dei candidati che hanno il colloquio per le successive determinazioni.

Il presente procedimento è finalizzato unicamente all’individuazione del soggetto idoneo al conferimento dell’incarico dirigenziale ed alla stipula del contratto di lavoro a tempo pieno e determinato e non dà, pertanto, luogo alla formazione di alcuna graduatoria di merito.

Il Sindaco individuerà, discrezionalmente e con proprio decreto il soggetto da incaricare, motivando le ragioni della scelta con riferimento alle competenze emerse dalla procedura, allo specifico incarico e alle esigenze derivanti dalle linee programmatiche dell’Ente.

CALENDARIO

Gli ammessi alla selezione saranno pubblicati sul sito internet dell’Ente (http//www.comune.pomiglianodarco.gov.it) e tale pubblicazione varrà a tutti gli effetti quale comunicazione agli interessati

IL COLLOQUIO SI SVOLGERÀ IN DATA 18/01/2021 ALLE ORE 9.30 PRESSO LA CASA COMUNALE.

I candidati ammessi saranno tenuti a presentarsi nel giorno, nel luogo e nell’ora indicati muniti di un valido documento di riconoscimento e dei dispositivi individuali di protezione previsti dalla normativa per il contrasto ed il contenimento del contagio da COVID-19.

ASSUNZIONE IN SERVIZIO

L’assunzione in servizio a tempo determinato dei soggetti individuati è comunque subordinata alle disposizione finanziarie sul personale vigenti per gli Enti Locali. È prevista la facoltà di revocare la presente selezione nel caso di entrata in vigore di norme che rendono incompatibile l’instaurazione di un contratto di lavoro a tempo indeterminato con gli obiettivi di finanza pubblica e/o limiti imposti alle amministrazioni Pubbliche in materia di contenimento spesa di personale.

Il rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato sarà costituito e regolato da apposito contratto individuale ai sensi del CCNL di categoria. I candidati individuati per il conferimento dell’incarico saranno tenuti a presentarsi presso l’Amministrazione Comunale, entro un termine, comunque non superiore a giorni dieci decorrenti dalla ricezione della comunicazione, per la stipula del contratto individuale di lavoro, la cui efficacia è subordinata alla verifica dell’effettivo possesso dei requisiti prescritti per l’accesso alla selezione e per l’assunzione dalle vigenti disposizioni normative, contrattuali e regolamentari in materia di pubblico impiego, così come indicati nel presente avviso e dichiarati dai candidati in sede di domanda di partecipazione.

L’Amministrazione Comunale sottoporrà i soggetti individuati a visita medica per accertare il possesso dell’idoneità psico-fisica attitudinale richiesta dal presente avviso. L’eventuale accertamento della mancanza di idoneità, ovvero la mancata presentazione del candidato alla visita medica, comporterà l’impossibilità di procedere alla stipula del contratto di assunzione o la risoluzione del rapporto di lavoro qualora in corso. La conferma dell’assunzione avverrà previo superamento di un periodo di prova di mesi sei, non prorogabile.

(5)

DISPOSIZIONI FINALI

L'Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di rettificare, prorogare, riaprire il termine di scadenza o revocare il presente avviso di selezione qualora si ravvisassero effettive motivazioni di pubblico interesse. Il presente avviso e la domanda di partecipazione sono altresì disponibili sul sito www.comune.pomiglianodarco.gov.it

Pomigliano d’Arco, 22/12/2020

Il Dirigente Dott.Carmine Antignani

Riferimenti

Documenti correlati

Gli elenchi degli ammessi alla prova scritta, con il diario recante l’indicazione in merito allo svolgimento e le misure per la tutela della salute

Gli elenchi degli ammessi alla prova scritta, con il diario recante l’indicazione in merito allo svolgimento e le misure per la tutela della salute

La programmazione dell’attività didattica curriculare si sviluppa a partire dalle competenze trasversali alle quali si interconnettono le competenze degli assi

b) il possesso della cittadinanza italiana ai sensi del D.P.C.M. 3 – comma 4 della medesima legge) e di ritenersi in possesso dell’idoneità psicofisica all’impiego specifico,

D, Responsabile in posizione apicale del Servizio Patrimonio, Manutenzione e Progettazione del Comune di Vignola (MO) - per il quale peraltro si è provveduto a richiedere all’ente

Si invitano tutti a rispettare rigorosamente il seguente piano organizzativo al fine di garantire un accesso e un’uscita ordinata funzionale sia alle misure di

Gli elenchi degli ammessi alla prova scritta con il diario recante l’indicazione in merito allo svolgimento e le misure per la tutela della salute pubblica

191, risulta attivata in data 07/03/2016 una Convenzione Consip – Edizione 3 - per la prestazione di Servizi relativi alla Gestione integrata della Salute e