• Non ci sono risultati.

Progetto di Eccellenza ADRIATICO, Art. 18 della legge 18 giugno 2009, n. 69, ex art. 1, comma 1228, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Progetto di Eccellenza ADRIATICO, Art. 18 della legge 18 giugno 2009, n. 69, ex art. 1, comma 1228, della legge 27 dicembre 2006, n. 296."

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

PromoTurismoFVG

Ente pubblico economico funzionale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Sede legale: via Locchi, 19 - 34123 Trieste (TS)

Direzione generale e Amministrazione: Divisione Promotur: Amministrazione e Uffici tecnici:

Villa Chiozza - via Carso, 3 – 33052 Cervignano del Friuli (UD) - Italy via Palladio, 90 - 33010 Tavagnacco (UD) – Italy tel. +39 0431 387111 fax +39 0431 387199 tel. +39 0432 573957 fax +39 0432 574010 [email protected] - www.promoturismo.fvg.it [email protected] - www.promotur.org Cod.Fisc. e Reg. Impr. Trieste n. 01218220323 - P. IVA IT01218220323

PEC [email protected]

Progetto di Eccellenza “ADRIATICO”, Art. 18 della legge 18 giugno 2009, n. 69, ex art. 1, comma 1228, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.

Procedura negoziata di cui all’art. 36, comma 2, lett. b) del D.lgs. 50/2016 avente ad oggetto l’erogazione di attività formativa in tema di accoglienza turistica, tecniche di vendita, comunicazione e marketing emozionale a favore

del personale di PromoTurismoFVG.

CUP: I27J12000170003 – CIG lotto 1: ZC71AF5FDE – CIG lotto 2: ZAA1AF5FE5

VERBALE DI GARA – 2A seduta (privata) 13 settembre 2016

L’anno duemilasedici, il giorno tredici del mese di settembre, alle ore 10.00 in Cervignano del Friuli (UD), loc. Scodovacca, Via Carso 3, c/o la sede di PromoTurismoFVG– 33052 tel. + 39 0431.387.111; fax. + 39 0431.387.154, in seduta privata

PREMESSO CHE:

o con verbale di gara della prima seduta (pubblica) del 12 settembre 2016, le cui premesse devono intendersi integralmente qui riportate, si sono verbalizzate le fasi relative all'apertura delle buste contenenti la documentazione amministrativa e per la verifica del mero contenuto dell'offerta tecnica;

o con atto n. 24 del 12 settembre 2016 è stata nominata la Commissione Giudicatrice nelle persone di:

 Michele Bregant in qualità di Presidente;

 Helene D’Ambrosio in qualità di commissario;

 Antonella Russo in qualità di commissario;

 Marco Tamburini, con funzioni di segretario verbalizzante;

o tutta la documentazione relativa alle offerte è stata sin qui custodita dal sig. Marco Tamburini in idoneo armadio chiuso a chiave.

TUTTO CIO PREMESSO Sono presenti:

o i componenti Commissione giudicatrice come sopra individuata;

Il Presidente:

o dichiara aperta la seduta alle ore 10.00;

o comunica ai componenti della Commissione che le procedure di valutazione delle offerte saranno le seguenti:

 ogni Commissario esaminerà le offerte tecniche di tutti i concorrenti separatamente dagli altri membri della Commissione;

 la Commissione, collegialmente, procederà alla valutazione di tutte le offerte tecniche seconda quanto previsto all’art. 7 della lettera di invito disciplinare di gara;

o termina consegnando a ciascun Commissario copia degli atti di gara.

A questo punto ogni Commissario procede all'apertura di una busta contente l'offerta tecnica di un diverso concorrente.

Terminata la visione delle offerte tecniche il Presidente invita i Commissari a compilare gli apposti file excel all'uopo predisposti.

(2)

Terminata la valutazione delle ditte concorrenti la Commissione, come si rileva dalle tabelle allegate al presente verbale, le quali ne fanno parte integrante e sostanziale, osserva che le ditte che hanno superato la soglia di sbarramento di 48,00 punti sono state riallineate alla migliore offerta tecnica così come si evince dalla relativa tabella riassuntiva.

Il Presidente :

o nomina il sig. Marco Tamburini quale soggetto unico responsabile della custodia e dell’integrità della documentazione relativa alle offerte;

o dispone che la suddetta documentazione sarà da questi conservata d’ora innanzi, sino alla definizione finale del procedimento, nella propria stanza di PromoTurismoFVG – sede indicata in intestazione, in idoneo armadio chiuso a chiave;

o alle ore 12.00, dichiara chiusa la seduta.

Letto, approvato, sottoscritto il 13 settembre 2016

IL PRESIDENTE IL COMMISSARIO

F.to Michele Bregant F.to Helene D’Ambrosio

IL COMMISSARIO

F.to Antonella Russo

IL SEGRETARIO

F.to Marco Tamburini

(3)

1 Curriculum vitae docenti

Peso ponderale

in %

Starting Infor Elea IAL QSM Starting Infor Elea IAL QSM

1.1 Qualità dei curricula presentati (livello di professionalità e prestigio del cv

professionale presentato) 13 0,8 0,7 0,7 0,6 0,80 0,70 0,70 0,60

1.2 Coerenza dei curricula (esperienze, attitudini, conoscenze) rispetto alle attività

previste nel Gantt e agli obiettivi del progetto 7 0,9 0,6 0,7 0,5 0,90 0,60 0,70 0,50

2 possesso di accreditamenti / certificazioni 10 0 0,5 0,5 0,5 - 0,50 0,50 0,50 3 esperienza di formazione nel settore

3.1 divulgazione della stessa materia (analogia argomenti trattati) in periodo

recente 8 0,8 0,6 0,6 0,6 0,80 0,60 0,60 0,60

3.2 formazione ad operatori turistici in periodo recente 7 0,8 0,6 0,7 0,2 0,80 0,60 0,70 0,20 4 progetto formativo comprensivo di diagramma di Gantt con attività e risorse

4.1 coerenza del progetto formativo con gli obiettivi del bando 8 0,9 0,3 0,3 0,5 0,90 0,30 0,30 0,50 4.2 adeguata distribuzione di costi / tempi e risorse nel Gantt 8 0,8 0,4 0,7 0,6 0,27 0,13 0,23 0,20

4.3 adeguatezza dei contenuti proposti 12 1 0,4 0,3 0,6 1,00 0,40 0,30 0,60

4.4 servizi aggiuntivi proposti 7 0 0,2 0,2 0,1 - 0,20 0,20 0,10

1 Curriculum vitae docenti

Peso ponderale

in %

Starting Infor Elea IAL QSM Starting Infor Elea IAL QSM

1.1 Qualità dei curricula presentati (livello di professionalità e prestigio del cv

professionale presentato) 13 0,8 0,8 0,8 0,8 0,80 0,80 0,80 0,80

1.2 Coerenza dei curricula (esperienze, attitudini, conoscenze) rispetto alle attività

previste nel Gantt e agli obiettivi del progetto 7 0,9 0,8 0,8 0,7 0,90 0,80 0,80 0,70

2 possesso di accreditamenti / certificazioni 10 0 0,5 0,6 0,6 - 0,50 0,60 0,60 3 esperienza di formazione nel settore

3.1 divulgazione della stessa materia (analogia argomenti trattati) in periodo

recente 8 0,9 0,5 0,6 0,8 0,90 0,50 0,60 0,80

3.2 formazione ad operatori turistici in periodo recente 7 0,7 0,5 0,7 0,3 0,70 0,50 0,70 0,30 4 progetto formativo comprensivo di diagramma di Gantt con attività e risorse

4.1 coerenza del progetto formativo con gli obiettivi del bando 8 0,9 0,3 0,1 0,7 0,90 0,30 0,10 0,70 4.2 adeguata distribuzione di costi / tempi e risorse nel Gantt 8 0,7 0,5 0,7 0,7 0,23 0,17 0,23 0,23

4.3 adeguatezza dei contenuti proposti 12 1 0,4 0,3 0,7 1,00 0,40 0,30 0,70

TOTALE Info

TOTALE marketing

(4)

1 Curriculum vitae docenti

Peso ponderale

in %

Starting Infor Elea IAL QSM

1.1

Qualità dei curricula presentati (livello di professionalità e prestigio del cv professionale presentato)

13 alto livello di professionalità nella formazione e consulenza

buon livello di professionalità nella formazione e

consulenza buon livello di professionalità nella formazione si valuta positivamente la capacità formativa dei curricula presentati

1.2

Coerenza dei curricula (esperienze, attitudini, conoscenze) rispetto alle attività previste nel Gantt e agli obiettivi del progetto

7 dai curricula si evincono conoscenze che rispecchiano molto bene gli obiettivi del progetto

le competenze sono buone ma non particolarmente coerenti con gli obiettivi

dai curricula si evincono conoscenze che rispecchiano bene gli obiettivi del progetto

le competenze sono discrete ma non particolarmente coerenti con gli obiettivi

2 possesso di accreditamenti / certificazioni 10 Non si evincono dall'offerta possesso di certificazioni e accreditamenti per il settore formativo

possesso di certificazioni e accreditamenti per il settore formativo

possesso di certificazioni e accreditamenti per il settore formativo

3 esperienza di formazione nel settore

3.1 divulgazione della stessa materia (analogia

argomenti trattati) in periodo recente 8

Dal curriculum aziendale si evince una specifica esperienza nella formazione sugli argomenti oggetto della gara

Dal curriculum aziendale si evince una buona esperienza nella formazione sugli argomenti oggetto della gara

Dal curriculum aziendale si evince una buona esperienza nella formazione sugli argomenti oggetto della gara

Dal curriculum aziendale si evince una buona esperienza nella formazione sugli argomenti oggetto della gara

3.2 formazione ad operatori turistici in periodo recente 7 Si denota una ampia esperienza nel settore oggetto del bando.

Si denota una buona esperienza di formazione ad operatori turistici

Si denota una buona esperienza di formazione ad operatori turistici

esperienza formativa rivolta più in generale al settore imprese / commercio

4 progetto formativo comprensivo di diagramma di Gantt con attività e risorse

coerenza del progetto formativo con gli obiettivi del

bando 8 La coerenza risulta essere più che buona La coerenza risulta essere sufficiente La coerenza risulta essere sufficiente Si riscontra una discreta coerenza

adeguata distribuzione di costi / tempi e risorse nel

Gantt 8 il Gantt è molto dettagliato Il Gantt risulta generico con un risultato più che

sufficiente il Gantt è ben dettagliato Si denota una più che buona distribuzione di costi

/tempi nel Gantt

adeguatezza dei contenuti proposti 12 i contenuti proposti sono in linea con le strategie di promozione turistica regionale

I contenuti risultano abbastanza attinenti a quanto richiesto

I contenuti risultano abbastanza attinenti a quanto richiesto

i contenuti sono adeguati anche se potrebbero essere più coerenti con le strategie di promozione turistica regionale

servizi aggiuntivi proposti 7 non emergono proposte di servizi aggiuntivi non di interesse di scarso interesse poco significativi

1 Curriculum vitae docenti

Peso ponderale

in %

Starting Infor Elea IAL QSM

1.1

Qualità dei curricula presentati (livello di professionalità e prestigio del cv professionale presentato)

13 si valuta positivamente la capacità formativa dei curricula presentati

si valuta positivamente la capacità formativa dei curricula presentati

si valuta positivamente la capacità formativa dei curricula presentati

si valuta positivamente la capacità formativa dei curricula presentati

1.2

Coerenza dei curricula (esperienze, attitudini, conoscenze) rispetto alle attività previste nel Gantt e agli obiettivi del progetto

7 Buon grado di preparazione rispetto al valore atteso della formazione

dai curricula si evincono conoscenze che rispecchiano molto bene gli obiettivi del progetto

dai curricula si evincono conoscenze che rispecchiano molto bene gli obiettivi del progetto

le competenze sono ottime ma non

particolarmente legate al settore dell'accoglienza e promozione turistica

2 possesso di accreditamenti / certificazioni 10 Non si evincono dall'offerta possesso di certificazioni e accreditamenti per il settore formativo

possesso di buone certificazioni e accreditamenti per il settore formativo

possesso di buone certificazioni e accreditamenti per il settore formativo

3 esperienza di formazione nel settore

3.1 divulgazione della stessa materia (analogia

argomenti trattati) in periodo recente 8

Dal curriculum aziendale si evince una specifica esperienza nella formazione sugli argomenti oggetto della gara

Discreta esperienza formativa sugli argomenti oggetto del bando

Buona esperienza formativa sugli argomenti oggetto del bando

Più che buona esperienza formativa sulle tematiche richieste

3.2 formazione ad operatori turistici in periodo recente 7 Si denota una buona esperienza di formazione ad operatori turistici

Si denota una discreta esperienza di formazione ad operatori turistici

Si denota una buona esperienza di formazione ad operatori turistici

Si denota una sufficente esperienza di formazione ad operatori turistici

4 progetto formativo comprensivo di diagramma di Gantt con attività e risorse

coerenza del progetto formativo con gli obiettivi del

bando 8 il progetto rispecchia molto bene gli obiettivi del

bando

Si riscontra una coerenza sufficiente con gli obiettivi del bando

i contenuti non sono coerenti con gli obiettivi del bando

Si riscontra una buona coerenza con gli obiettivi del bando

adeguata distribuzione di costi / tempi e risorse nel

Gantt 8 il Gantt è ben dettagliato Il Gantt risulta generico con un risultato discreto il Gantt è ben dettagliato il Gantt è ben dettagliato

adeguatezza dei contenuti proposti 12 i contenuti proposti sono in linea con le strategie di promozione turistica regionale

I contenuti risultano abbastanza attinenti a quanto richiesto

I contenuti risultano abbastanza attinenti a quanto richiesto

Si denota una buona distribuzione di tempi e risorse nel Gantt

servizi aggiuntivi proposti 7 non emergono proposte di servizi aggiuntivi di scarso interesse di scarso interesse poco significativi

Info

marketing

(5)

Curriculum vitae docenti Peso ponderale

in % Starting Infor

Elea IAL QSM

Qualità dei curricula presentati (livello di professionalità e prestigio del

cv professionale presentato) 13 10,40 9,10 9,10 7,80

Coerenza dei curricula (esperienze, attitudini, conoscenze) rispetto alle

attività previste nel Gantt e agli obiettivi del progetto 7 6,30 4,20 4,90 3,50

TOTALE 20,00 16,70 13,30 14,00 11,30

20,00 15,93 16,77 13,53 Riparametrazione

possesso di accreditamenti / certificazioni 10 0,00 5,00 5,00 5,00

0,00 10,00 10,00 10,00 Riparametrazione

esperienza di formazione nel settore

divulgazione della stessa materia (analogia argomenti trattati) in

periodo recente 8 6,40 4,80 4,80 4,80

formazione ad operatori turistici in periodo recente 7 5,60 4,20 4,90 1,40

TOTALE 15,00 12,00 9,00 9,70 6,20

15,00 11,25 12,13 7,75 Riparametrazione

progetto formativo comprensivo di diagramma di Gantt con attività e risorse

coerenza del progetto formativo con gli obiettivi del bando 8 7,20 2,40 2,40 4,00

adeguata distribuzione di costi / tempi e risorse nel Gantt 8 2,13 1,07 1,87 1,60

adeguatezza dei contenuti proposti 12 12,00 4,80 3,60 7,20

servizi aggiuntivi proposti 7 0,00 1,40 1,40 0,70

TOTALE 35,00 21,33 9,67 9,27 13,50

80,00 35,00 15,86 15,20 22,15 Riparametrazione

Ditta A Ditta B Ditta C Ditta D 70,00 53,04 54,09 53,43

100 80,00 60,61 61,82 61,06 Riparametrazione

Curriculum vitae docenti Peso ponderale

in % Starting Infor

Elea IAL QSM

Qualità dei curricula presentati (livello di professionalità e prestigio del

cv professionale presentato) 13 10,40 10,40 10,40 10,40

Coerenza dei curricula (esperienze, attitudini, conoscenze) rispetto alle

attività previste nel Gantt e agli obiettivi del progetto 7 6,30 5,60 5,60 4,90

TOTALE 20,00 16,70 16,00 16,00 15,30

20,00 19,16 19,16 18,32 Riparametrazione

possesso di accreditamenti / certificazioni 10 0,00 5,00 6,00 6,00

0,00 8,33 10,00 10,00 Riparametrazione

esperienza di formazione nel settore

divulgazione della stessa materia (analogia argomenti trattati) in

periodo recente 8 7,20 4,00 4,80 6,40

formazione ad operatori turistici in periodo recente 7 4,90 3,50 4,90 2,10

TOTALE 15,00 12,10 7,50 9,70 8,50

15,00 9,30 12,02 10,54 Riparametrazione progetto formativo comprensivo di diagramma di Gantt con attività e

risorse

coerenza del progetto formativo con gli obiettivi del bando 8 7,20 2,40 0,80 5,60

adeguata distribuzione di costi / tempi e risorse nel Gantt 8 1,87 1,33 1,87 1,87

adeguatezza dei contenuti proposti 12 12,00 4,80 3,60 8,40

servizi aggiuntivi proposti 7 0,00 1,40 0,70 0,70

TOTALE 35,00 21,07 9,93 6,97 16,57

80,00 35,00 16,50 11,57 27,52 Riparametrazione

Ditta A Ditta B Ditta C Ditta D 70,00 53,30 52,76 66,38

100 80,00 60,91 60,30 75,87 Riparametrazione PUNTEGGIO FINALE

PUNTEGGIO FINALE

PUNTEGGIO FINALE Info

marketing PUNTEGGIO FINALE

Riferimenti

Documenti correlati

La Società provvederà a pubblicare sul proprio sito aziendale il Piano Triennale di Prevenzione alla Corruzione e per la Trasparenza e l’Integrità 2018-2020.

Possono far parte dell’unità speciale: i medici titolari o supplenti di continuità assistenziale; i medici che frequentano il corso di formazione specifica in medicina

7) Modalità di applicazione (art. L'imposta sulla pubblicità si applica in base alla superficie della minima figura piana geometrica in cui è circoscritto il mezzo

L’applicazione dei parametri e dei calcoli effettuati a normativa vigente, in uno con la possibilità di avvalersi dei resti della capacità assunzionale non utilizzata nell’anno

Dalle riflessioni esposte emerge, con chiarezza, la opportunità di mantenere in una struttura direttamente controllata dal comune (AREA SpA) la gestione dei servizi

Indicare SI se la detrazione è richiesta da più soggetti, che dovranno essere indicati sia nelle fatture che nei bonifici. Sul portale ENEA sarà possibile indicare solo

97 L’insegnamento strumentale conduce, attraverso l’integrazione con l’educazione musicale e l’apprendimento della notazione e delle strutture metriche e

Gli esiti conseguiti nella prova di italiano (60,4%) dagli alunni delle classi quinte della scuola primaria sono superiori alla media nazionale (54,3%), ai risultati della