• Non ci sono risultati.

Iscrizione Albo Assistenti sociali sez A n Dal 01/01/2014 ad oggi Comune di Varese. Dal 16/12/2010 al 31/12/2013 Comune di Varese

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Iscrizione Albo Assistenti sociali sez A n Dal 01/01/2014 ad oggi Comune di Varese. Dal 16/12/2010 al 31/12/2013 Comune di Varese"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONIPERSONALI

Nome

G

ERMI

D

ANIELA

Indirizzo

V

IA

O

RRIGONI

5, V

ARESE

Telefono

0332-241111

E-mail daniela.germi@

comune.varese.it

Iscrizione Albo Assistenti sociali sez A n. 1815

Nazionalità italiana Data di nascita 04/03/1974

E

SPERIENZA LAVORATIVA IN QUALITÀDI ASSISTENTE SOCIALE

Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità

Date (da – a)

Dal 01/01/2014 ad oggi Comune di Varese

Comune, Area V Servizi alla Persona Funzionario Assistente sociale

Capo Attività Minori Adulti e Famiglie, titolare di posizione organizzativa Responsabile dell’Attività Minori, Adulti e Famiglie: Servizio Sociale, Servizio Tutela Minori

con competenze di programmazione, progettazione e gestione dei servizi, dei progetti e delle attività; gestione dei rapporti istituzionali; coordinamento del personale (circa 20 unità); gestione del budget, gestione dei rapporti con i soggetti territoriali (istituzionali e del privato sociale); referente per la formazione specialistica in ambito psico socio educativo

Componente dell’Ufficio di Piano per la gestione del Piano di Zona : Coordinamento Servizio Tutela Minori distrettuale (11 Comuni)

Programmazione e progettazione nell’ambito del Piano di Zona (ex. L.

328/2000) di interventi ed attività socio-assistenziali

Formatore interno, iscritto all’albo formatori del Comune di Varese

Dal 16/12/2010 al 31/12/2013

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Varese

• Tipo di azienda o settore Comune, Area VIII Servizi Sociali

• Tipo di impiego Funzionario Assistente sociale, dipendente a tempo indeterminato Principali mansioni e

responsabilità

Assistente Sociale Attività Anziani e disabili: gestione casistica, progettazione individuale, lavoro di rete con soggetti pubblici e privati del territorio

Assistente Sociale Ufficio di Piano: programmazione e progettazione

nell’ambito del Piano di Zona (ex. L. 328/2000) di interventi ed attività socio- assistenziali

Assistente Sociale Attività Minori e Famiglia

Formatore interno, iscritto all’albo formatori del Comune di Varese

(2)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comunità Montana Valli del Verbano – Cuveglio – VA

• Tipo di azienda o settore ISPE Valli del Verbano, Istituzione servizi alla persona

• Tipo di impiego Funzionario Assistente Sociale, - dipendente a tempo indeterminato Principali mansioni e

responsabilità

Principali mansioni e responsabilità

Dal 15/12/2009 al 15/12/2011

Responsabile del Settore Servizi alla Persona titolare di posizione

organizzativa : gestione di :Asilo Nido comunitario, Servizio Sociale Associato, Servizio Informalavoro e Piano di Zona (Servizio Tutela Minori, Servizio Inserimento lavorativo, Servizio Socio educativo minori, sportello immigrati, Progetti ed attività) con competenze di programmazione, progettazione e gestione dei servizi, dei progetti e delle attività; gestione dei rapporti istituzionali; coordinamento del personale(circa 30 unità); gestione del budget, gestione dei rapporti con i soggetti territoriali (istituzionali e del privato sociale)

dal 1/07/2006 al 15/12/2009

Coordinamento del Settore Servizi alla Persona: Asilo Nido comunitario, Servizio Sociale Associato, Servizio Informalavoro e Piano di Zona con competenze di programmazione, progettazione e gestione dei servizi, dei progetti e delle attività; gestione dei rapporti istituzionali; coordinamento del personale, gestione del budget, gestione dei rapporti con i soggetti territoriali (istituzionali e del privato sociale)

• Date (da – a) dal 01/04/2002al 30/05/2004

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comunità Montana Valcuvia – Cuveglio - VA

• Tipo di azienda o settore Settore Servizi alla Persona

• Tipo di impiego Assistente sociale –dipendente a tempo indeterminato

• Principali mansioni e responsabilità

Dal 1/4/2002 al 31/12/2002

assistente sociale Servizio sociale associato Principali mansioni e

responsabilità

dal 01/01/2003 al 30/06/2006

Coordinamento del servizio sociale associato, costituito da 13 Comuni:

gestione rapporti istituzionali, programmazione e progettazione del servizio e delle attività trasversali (raccordo col privato sociale), progetti sperimentali, gestione delle equipe degli operatori, coordinamento del personale

Coordinamento del Piano di Zona per l’ambito distrettuale di Laveno Mombello con competenze di programmazione e progettazione delle politiche sociali territoriali; gestione dei rapporti istituzionali; gestione di servizi (Ufficio di Piano, Servizio Tutela Minori, Servizio Inserimento Lavorativo Disabili, Servizio Socio Educativo minori a rischio, Sportello Immigrati) ed interventi socio-assistenziali (Titoli sociali) coordinamento progetti ex L. 45/99 sulla prevenzione delle tossicodipendenze ed ex Legge 285/97,coordinamento del personale gestione del budget.

• Date (da – a) Dal 01.02.01 al 31.12.2003

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Provincia di Varese

• Tipo di azienda o settore Settore Politiche Sociali

• Tipo di impiego Assistente sociale in comando

• Principali mansioni e responsabilità

dal 01/02/2001 al 31.12.2001 assistente sociale dipendente in comando per la gestione dei progetti ex Legge 285/97 “Disposizioni per la promozione dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza”

dal 01.01.2002 al 31/12/2003 consulente esperto per la Legge 285/97

“Disposizioni per la promozione dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza”

• Date (da – a) Dal 01.02.2000 al 01.02.2001

• Nome e indirizzo del datore Comune di Malgesso

(3)

di lavoro

• Tipo di azienda o settore Servizi Sociali

• Tipo di impiego assistente sociale collaboratore

• Principali mansioni e responsabilità

organizzazione, gestione e programmazione dei servizi sociali, progettazione di attività assistenziali ed educative, gestione casistica

• Date (da – a) Dal 01.06.1999 al 15.09.1999

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Laveno Mombello

• Tipo di azienda o settore Servizi Sociali

• Tipo di impiego assistente sociale collaboratore

• Principali mansioni e responsabilità

servizio sociale: gestione casistica

• Date (da – a) Dal 01.10.1998 al 31.03.1999

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Sanitaria Locale A.S.L. della Provincia di Varese

• Tipo di azienda o settore Servizio di inserimento lavorativo

• Tipo di impiego assistente sociale collaboratore

• Principali mansioni e responsabilità

gestione della casistica, progettazioni individuali, promozione del servizio, raccordo con soggetti istituzionali, privati e del privato sociale

• Date (da – a) Dal 01.01.1998 al 30.06.1998

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Brebbia

• Tipo di azienda o settore Servizi Sociali

• Tipo di impiego assistente sociale collaboratore

• Principali mansioni e responsabilità

servizio sociale: gestione casistica

• Date (da – a) Dal 01.06.1997 al 30.09.1998

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Sangiano

• Tipo di azienda o settore Servizi Sociali

• Tipo di impiego assistente sociale collaboratore

• Principali mansioni e responsabilità

servizio sociale: gestione casistica

• Date (da – a) Dal 01.05.1997 al 31.03.2002

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Caravate

• Tipo di azienda o settore Servizi Sociali

• Tipo di impiego assistente sociale

• Principali mansioni e responsabilità

Dal 01.03.1997 al 30.04.1997 lavoro di ricerca utile all’avvio e

all’organizzazione del Servizio Sociale presso il Comune di Caravate (VA), fino ad allora sprovvisto di tale struttura

dal 01/05/1997 al 31/12/1998 assistente sociale collaboratore per l’organizzazione, la gestione e la programmazione dei servizi sociali, progettazione di attività assistenziali ed educative, gestione casistica dal 01/01/1999 al 31/03/2002 assistente sociale dipendente a tempo indeterminato per l’organizzazione, la gestione e la programmazione dei servizi sociali, progettazione di attività assistenziali ed educative, gestione casistica

Esperienza lavorativa in ambito formativo

• Date (da – a) 2017 - 2018

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Varese

(4)

• Tipo di impiego Formazione interna rivolta a figure educative Principali mansioni e

responsabilità

Formazione sui temi della tutela minorile e delle responsabilità degli operatori

• Date (da – a) 2011 - 2018

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Varese

• Tipo di azienda o settore Promozione sociale

• Tipo di impiego Interventi presso convegni Principali mansioni e

responsabilità

Interventi per conto dell’Amministrazione comunale su temi legati al Welfare, Servizio sociale, tematiche relative ai minori ed alla famiglia

• Date (da – a) 2011 - 2016

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Varese

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego docenza Principali mansioni e

responsabilità

Docenza nell’ambito dei progetti rivolti ai volontari di servizio civile in servizio presso il Comune di Varese inerenti il sistema dei servizi sociali e le principali aree di intervento

• Date (da – a) Giugno – luglio 2007

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Fondazione San Benedetto

• Tipo di azienda o settore Formazione professionale

• Tipo di impiego docenza Principali mansioni e

responsabilità

Corso per Ausiliari Socio-assistenziali, disciplina Politiche Sociali

• Date (da – a) Novembre e Dicembre 2003

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

CESVIP di Varese

• Tipo di azienda o settore Formazione professionale

• Tipo di impiego docenza Principali mansioni e

responsabilità

Corso per educatori dell’area minori e disabili per le discipline metodologia e politiche sociali , inserito nel Piano della Formazione Provinciale

• Date (da – a) ottobre - dicembre 2003.

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

CESVIP di Varese

• Tipo di azienda o settore Formazione professionale

• Tipo di impiego docenza Principali mansioni e

responsabilità

Corso ASA per la disciplina “Seminario”

• Date (da – a) ottobre 2003

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Provincia di Varese

• Tipo di azienda o settore Formazione professionale

• Tipo di impiego docenza Principali mansioni e

responsabilità

Corso di formazione per coordinatori di CSE per le discipline metodologia e politiche sociali, inserito nel Piano della Formazione Provinciale

• Date (da – a) giugno e luglio 2003

• Nome e indirizzo del datore Anffas di Varese

(5)

di lavoro

• Tipo di azienda o settore Servizi a supporto dei famigliari di persone disabili

• Tipo di impiego collaborazione Principali mansioni e

responsabilità

Conduzione di gruppo rivolto a genitori di bambini disabili per un totale di 6 incontri -

• Date (da – a) marzo - giugno 2003

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Provincia di Varese

• Tipo di azienda o settore Formazione professionale

• Tipo di impiego docenza Principali mansioni e

responsabilità

Corso di alta specializzazione per insegnanti di sostegno per le discipline metodologia e politiche sociali

• Date (da – a) a.s. 2002/2003

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Centro formazione professionale di Besozzo – VA -

• Tipo di azienda o settore Formazione professionale

• Tipo di impiego coordinatore Principali mansioni e

responsabilità

Corso per Operatori Socio-Sanitari

• Date (da – a) a.s. 2002/2003

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Centro formazione professionale di Besozzo – VA -

• Tipo di azienda o settore Formazione professionale

• Tipo di impiego tutor Principali mansioni e

responsabilità

Corso per Operatori Socio-Sanitari

• Date (da – a) a.s. 2001/2002

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Centro formazione professionale di Besozzo – VA -

• Tipo di azienda o settore Formazione professionale

• Tipo di impiego coordinatore Principali mansioni e

responsabilità

Corso per Ausiliari Socio-assistenziali

• Date (da – a) a.s. 2000/2001

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Centro formazione professionale di Besozzo – VA -

• Tipo di azienda o settore Formazione professionale

• Tipo di impiego coordinamento e tutor Principali mansioni e

responsabilità

Corso per Ausiliari Socio-assistenziali

• Date (da – a) anno scolastico 2000/01

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Centro di formazione professionale del Comune di Besozzo

• Tipo di azienda o settore Formazione professionale

• Tipo di impiego docenza Principali mansioni e

responsabilità

Corso per Ausiliari socio assistenziali presso il;. per le discipline “Seminario”

e “Metodologia sociale”

• Date (da – a) settembre 2000

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Associazione AVSI

• Tipo di azienda o settore Formazione professionale

(6)

Principali mansioni e responsabilità

Corso di formazione per Insegnanti di scuola materna Tirana –Albania

Partecipazione occasionale a seminari ed incontri su temi specifici del lavoro sociale.

ISTRUZIONEEFORMAZIONE

• Date (da – a) 10 febbraio 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Libera Università di Urbino

• Qualifica conseguita Laurea in sociologia

• Date (da – a) 15 aprile 1997

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

• Qualifica conseguita Diploma di Assistente Sociale

• Date (da – a) a.s. 1992/1993

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Liceo Scientifico Statale di Gavirate (VA)

• Qualifica conseguita FORMAZIONE SPECIFICA

Diploma di Maturità Scientifica

Corsi di formazione sui temi del lavoro sociale con i gruppi, metodologia di progetto, monitoraggio e valutazione di progetti.

Formazione pluriennale sull’Intervento di rete.

Corsi di formazione su specifiche discipline del lavoro sociale.

Corsi di aggiornamento legati alla specifica attività lavorativa.

Formazione finalizzata alla costituzione di un albo di formatori interni al Comune di Varese, attraverso l’approccio della formazione esperienziale con Metodi s.r.l. anno 2011/201

Analisi dei processi e delle strutture organizzative – Studio APS Analisi psico sociologica Milano; seminario di tre fasi di una giornata anno 2016

CAPACITÀECOMPETENZEPERSONALI

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRELINGUA

INGLESE

• Capacità di lettura buono

• Capacità di scrittura buono

• Capacità di espressione orale

buono

SPAGNOLO

• Capacità di lettura elementare

• Capacità di scrittura Elementare

• Capacità di espressione orale

Elementare

(7)

CAPACITÀECOMPETENZE RELAZIONALI

Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

Buone capacità relazionali con i colleghi, con i datori di lavoro, con i soggetti istituzionali e con i soggetti fragili , familiari e altri membri delle reti di riferimento

Capacità di collaborazione partecipativa ai gruppi di lavoro, alle equipe operative ed ai gruppi interistituzionali; buone capacità di mediazione e di leadership positiva.

Forte motivazione allo svolgimento del proprio lavoro; disponibile all’affronto di nuovi compiti per la propria crescita professionale e per lo sviluppo del servizio;

Buona flessibilità ed adattabilità al cambiamento.

CAPACITÀECOMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

Capacità di progettazione, programmazione e organizzative;

Predisposizione al lavoro di rete sia sul fronte organizzativo dei servizi che sul lavoro con la casistica;

Capacità di conduzione di gruppi di lavoro

Buona capacità espositiva e di coinvolgimento in ambito formativo

CAPACITÀECOMPETENZETECNICHE

Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

Utilizzo del sistema operativo Windows e del pacchetto applicativo office;

Utilizzo di internet e della posta elettronica

31/05/2019

Riferimenti

Documenti correlati

Soggetto tutelato dalla Privacy ai sensi del D.Lgs. 46 utenze periodo GIU-LUG 2017 ACEA PINEROLESE ENERGIA S.R.L.. Data Mandato Codice P.C.F. 2/17 SELGHIS Calcestruzzi S.p.A.

Nel rispetto dei diritti di tutte le bambine e i bambini e nella prospettiva della prevenzione di ogni forma di svantaggio e discriminazione, viene garantita la

9) che la /le struttura/e indicate nella presente istanza osserva/osservano tutte le disposizioni di legge in materia sanitaria, urbanistica, commerciale, pubblica sicurezza ed

La Ditta è, comunque, tenuta ad individuare, sulla base dell’elenco degli iscritti fornito dalla Stazione appaltante, i punti di raccolta e/o fermata ritenuti

5.1 - La ricettività dell’asilo nido, conformemente all’autorizzazione al funzionamento della struttura, è di 30 posti a tempo pieno; è facoltà del Comune ammettere alla

La domanda di ammissione alla selezione deve essere compilata in carta semplice, secondo lo schema allegato al presente bando, e indirizzata al Comune di Luino – Servizio

PRESO ATTO della normativa sopra richiamata che prevede l'obbligo di approvvigionamento di forniture e servizi sottosoglia con il ricorso al ME.PA (Mercato

Salvo il caso di esercizio provvisorio o gestione provvisoria di cui si applicano le vigenti disposizioni di legge, il Tesoriere esegue i pagamenti per quanto