INFORMAZIONI PERSONALI
NOME
Arianna BombaraINDIRIZZO
Viale delle Provincie, 65/B - 95014 – Giarre (CT) - ItalyTELEFONO
328 9757826NAZIONALITA’
ItalianaLUOGO E DATA
DI NASCITA
Catania, 25/02/1977
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- DIPLIOMA DI MATURITA’ CLASSICA
conseguita nell’anno scolastico 1995/96 presso il Liceo Classico “M. Amari” di Giarre (CT) - LAUREA IN “DIETISTICA”
della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania, conseguito a Catania il 15/04/2003, con voto 104/110.
- Titolo della tesi del D.U. :
“Recenti acquisizioni in tema di alimentazione nel primo anno di vita”.
Relatore: Prof. Giuseppe Praticò.
- LAUREA SPECIALISTICA IN “SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE ASSISTENZIALI”
della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania, conseguito a Catania il 18/03/2010, con voto 110/110 e lode.
- Titolo della Tesi di laurea:
“La sindrome metabolica come fattore di rischio cardiovascolare”.
Relatore: Prof. Vincenzo Pezzino Corelatore: Prof. Riccardo Milici
- LAUREA MAGISTRALE IN “SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA”
dell’ Università “San Raffaele”, conseguito a Roma l’ 11/03/2019, con voto 88/110.
- Titolo della Tesi di laurea:
“Dall’eccesso di antiossidanti al rischio di tossicità e progressione patologica”.
Relatrice: Prof. ssa Lucia Bailetti
- CORSI DI FORMAZIONE DI ECCELLENZA – MINI MASTER
“SCIENZE DELL’ALIMENTAZIONE”
UNIVERSITA’ DI CATANIA, 17-19 GIUGNO 2013
Responsabili Scientifici : Prof. Sebastiano Squatrito, Prof. ssa Lucia Frittitta.
C U R R I C U L U M V I T A E D I
A R I A N N A
B O M B A R A
- ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DI DIETISTA
conseguito presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania, il 15/04/2003 - TIROCINIO ASSISTITO E INDIVIDUALE
effettuato durante gli Anni Accademici presso:
- Ospedale “Garibaldi”, Ospedale “Cannizzaro”, “Policlinico” di Catania.
- ACQUISIZIONE DEI 24 CREDITI FORMATIVI (CFU) relativi alle competenze di base nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, ai sensi dell'art. 5 del D.Lgs. 13 aprile 2017, n. 59 e del D.M. 10 agosto
2017, n. 616.
Abilitazione all’insegnamento con certificazione che assolve al requisito per l’ammissione ai concorsi per l’accesso al percorso FIT, conseguita presso l’Università Telematica Pegaso a Ragusa, in data 04-05/04/2019
- INSERIMENTO IN ELENCO PER L’ISCRIZIONE ALL’ALBO REGIONALE DEI
FORMATORI PROFESSIONALI (REGIONE SICILIA) con classe di concorso per - LM 61 (Scienze della Nutrizione Umana)
- LM/SNT3 (Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali)
-
IN POSSESSO DI CERTIFICAZIONE INFORMATICA“EIPASS” (
EUROPEAN INFORMATIC PASSPORT)
Libretto digitale n°: 09CDD1EA97 Data di iscrizione : 11/01/2020 Data di conclusione: 25/01/2020
CONVEGNI - CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
- “Diabete e attività fisica: una vita di qualità”
Catania , 20/4/2002 ( 1° incontro Siculo-Calabro-Campano) - “Diabete e Attività motoria”
Catania , 27/4/2002 (AMD)
- “La terapia conservativa dell’Insufficienza renale cronica”
Messina, 28/6/ 2003 (ADI – S.I.N.- S.I.N.U.) - “Prebiotici e Probiotici: Alimenti o Farmaci”
Catania, 12/2/ 2005 (ADI)
“Obesità e rischio cardiometabolico”
Catania, 22/9/ 2006.
- "Obesità gravissima"
U.O. di Endocrinologia - Ospedale Garibaldi- Nesima - Catania, 09/01/2008 - "Ipertiroidismo"
U.O. di Endocrinologia - Ospedale Garibaldi- Nesima - Catania, 30/01/2008 - "DM e glitazonici"
U.O. di Endocrinologia - Ospedale Garibaldi- Nesima - Catania, 06/02/2008 - "Iperaldosteronismo"
U.O. di Endocrinologia - Ospedale Garibaldi- Nesima - Catania, 27/02/2008 - "DT1 e insulino-resistenza"
U.O. di Endocrinologia - Ospedale Garibaldi- Nesima - Catania, 05/03/2008 - "M. di Basedow"
U.O. di Endocrinologia - Ospedale Garibaldi- Nesima - Catania, 19/03/2008 - "Cushing in gravidanza"
U.O. di Endocrinologia - Ospedale Garibaldi- Nesima - Catania, 26/03/2008 - "OB amiloidosi"
U.O. di Endocrinologia - Ospedale Garibaldi- Nesima - Catania, 16/04/2008 - "Ipercorticosurrenalismo"
U.O. di Endocrinologia - Ospedale Garibaldi- Nesima - Catania, 07/05/2008 - "Acromegalia"
U.O. di Endocrinologia - Ospedale Garibaldi- Nesima - Catania, 04/06/2008
- "Macroadenoma ipofisario
U.O. di Endocrinologia - Ospedale Garibaldi- Nesima - Catania, 11/06/2008 - "DM e gravidanza"
U.O. di Endocrinologia - Ospedale Garibaldi- Nesima - Catania, 02/07/2008 - "Autoimmunità-gravidanza"
U.O. di Endocrinologia - Ospedale Garibaldi- Nesima - Catania, 16/07/2008 - "Iperuricemia (aggiornamento)"
U.O. di Endocrinologia - Ospedale Garibaldi- Nesima - Catania, 24/09/2008 - "Prolattinoma resitente"
U.O. di Endocrinologia - Ospedale Garibaldi- Nesima - Catania, 15/10/2008 - "Osteoporosi maschile"
U.O. di Endocrinologia - Ospedale Garibaldi- Nesima - Catania, 05/11/2008 - "LES e DM"
U.O. di Endocrinologia - Ospedale Garibaldi- Nesima - Catania, 19/11/2008 - "Diabete insipido"
U.O. di Endocrinologia - Ospedale Garibaldi- Nesima - Catania, 03/12/2008 - "Ipoglicemia"
U.O. di Endocrinologia - Ospedale Garibaldi- Nesima - Catania, 04/02/2009 - "Zometa e mandibola"
U.O. di Endocrinologia - Ospedale Garibaldi- Nesima - Catania, 04/03/2009 - "DT1 infusore"
U.O. di Endocrinologia - Ospedale Garibaldi- Nesima - Catania, 18/03/2009 - "Iperparatiroidismo"
U.O. di Endocrinologia - Ospedale Garibaldi- Nesima - Catania, 01/04/2009 - "OB complic resp"
U.O. di Endocrinologia - Ospedale Garibaldi- Nesima - Catania, 08/04/2009 - "Ipotiroidismo"
U.O. di Endocrinologia - Ospedale Garibaldi- Nesima - Catania, 22/04/2009 -“LES dall’età pediatrica all’età adulta”
Riposto (CT), 10/5/2009 (Gruppo italiano contro il LES) - “La consulenza medica e chirurgica ”
Catania ,12 /5/2009 (A.O.U.P.- “G. Rodolico” Catania) - CORSO TEORICO PRATICO
“ Calcolo dei carboidrati”
Scandiano (RE), 20 e 21/5/ 2010 - CORSO TEORICO PRATICO
“Dall dieta VLCD di tipo Oloproteico alla dieta di tipo mediterraneo”
Milano, (organizzato da AMIN), 16/10/ 2010
- CORSO FAD Convenzionato con EXEA Genotechnology
“Dimagrimento, Rimodellamento, Rassodamento Corpo, Viso, Collo, Decolletè, Mani”
“Test di Nutrigenetica per intolleranze alimentari e disturbi del metabolismo”
“Test Nutrigenetici per la sensibilità cutanea”
Bologna, 11/ 2017 e 03/2018
PUBBLICAZIONI E INTERVENTI
- Dichiara di essere stata Autrice insieme a D.Inganne, A. Carletta, A. Zappalà, L.
Mannino, M. Saia, L Tomaselli, S. Squatrito, R Vigneri della pubblicazione intitolata
“Effetti di una dieta in pazienti diabetici tipo 2 con insufficienza renale lieve” nel convegno “La nutrizione clinica dal territorio all’ospedale-Le proteine nelle patologie renali e metaboliche” tenutosi a Giardini Naxos (ME) dal 20 al 23 ottobre 2004 (XI Congresso Nazionale ADI)
- Dichiara di essere stata sostenitrice dell’ intervento di Educazione alimentare sulla qualità del pesce azzurro dei nostri mari, rivolta alle scuole elementari di Riposto, tenutosi il 14 novembre 2008 durante la Manifestazione Culturale “Sapore Dazzurro” (Organizzato dal Comune di Riposto, 08 -16 novembre /2008)
- Dichiara di essere stata sostenitrice dell’ intervento di Educazione alimentare sul Diritto alla salute e a una sana alimentazione, rivolta alle scuole elementari di Riposto, tenutosi il 30 novembre 2010 durante la Manifestazione Culturale “A Piccoli Passi verso Grandi Diritti: il diritto alla salute” (Organizzato dal Comune di Riposto, 30 novembre 2010) - Intervento P.O.N. (Programma Operativo Nazionale) “Conosco i cibi e mangio equilibrato”
(In qualità di Incaricato Esperto)
Istituto comprensivo Statale“Federico De Roberto”di Zafferana Etnea (CT), anno scolastico 2010/11
- Dichiara di essere stata sostenitrice dell’ Intervento di Educazione alimentare nelle scuole di Giarre (CT) e Riposto (CT). Organizzato dalle Scuole Statali aderenti all’iniziativa e intitolata “L’animazione Alimentare in Tournèe”
(In qualità di Docente Esperto e di Docente universitaria del Corso di Laurea in Dietistica della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania)
03 /04/2012 : Liceo Scientifico "Leonardo" Giarre (CT) 12 /04/2012 : Liceo Artistico"R. Guttuso" Giarre (CT) 17 /04/2012 : I.T. Industriale"E. Fermi" Giarre (CT)
20 /04/2012 : Scuola per l’infanzia Primaria.(con i genitori) "S. G. Bosco" Giarre (CT)
24 /04/2012 : I.T. Nautico "L. Rizzo" Riposto (CT) 26 /04/ 2012: I.P.S.S.AR. " G. Falcone "Riposto (CT)
28 /04/2012 : I.P.S.I.A" Maiorana" - "Sabin" Giarre (CT)
30 /04/2012 : I.T. Geometra" N. Colajanni" Riposto(CT)
30 /04/ 2012 : I.T. per Serv. Commerciali e Turistici" Olivetti" Riposto (CT) - Dichiara di essere stata autrice e sostenitrice dell’ Intervento di Educazione alimentare
organizzato dal Comune di Bronte. Convegno sul tema “L’animazione Alimentare in Tournèe”
(In qualità di Docente Esperto)
03 /06/2013 : Scuola Media Statale "Castiglione" Bronte (CT)
ESPERIENZA LAVORATIVA
SVOLGIMENTO DELL’ESERCIZIO DI DIETISTA E DELL’ESERCIZIO DI NUTRIZIONISTA
- Servizio in qualità di Dr.ssa in Dietistica
presso il reparto e gli ambulatori dell’ Unità Clinicizzata di Endocrinologia dell’ Ospedale Garibaldi di Catania, dal 01/09/2003 al 15/12/2010.
- Servizio in qualità di Dr.ssa in Dietistica
con incarico di collaborazione coordinata e continuativa per le esigenze del Dipartimento di Medicina interna e Medicina specialistica dell’ Università degli Studi di Catania;
dal 01/07/2010 al 31/10/2010
- Frequenza in qualità di Dr.ssa in Dietistica
presso lo Studio Medico Endocrinologico e Dietologico del dr. S Mazzarino sito a Catania, in Piazza Nettuno,16 nel 2005 e e poi in via Teseo, nel 2011
- Libera Professionista in qualità di Dr.ssa in Dietologia, di Specialista in Scienze delle P. S. Tecniche Assistenziali e di Nutrizionista
Presso lo Studio Specialistico di Dietologia ( di cui la sottoscritta è titolare) sito a Giarre in Viale delle Provincie ° 65/b, dal 13/09/2005 ( data di apertura della Partita IVA) a oggi - Libera professionista in qualità di Dr.ssa in Dietologia e di Specialista in Scienze delle P. S. Tecniche Assistenziali
presso lo Studio Medico Associato del Dr. F. Rapisarda, sito a Giarre (CT) in Piazza Bona Dies n° 7, da settembre 2005 a tutt’oggi
- Libera professionista in qualità di Dr.ssa in Dietologia e di Specialista in Scienze delle P. S. Tecniche Assistenziali e di Nutrizionista
presso lo Studio Medico del Dr. Caruso, sito a Catania in Via Monfalcone n° 28/A, da settembre 2019 a tutt’oggi
- Libera professionista in qualità di Dr.ssa in Dietologia e di Specialista in Scienze delle P. S. Tecniche Assistenziali e di Nutrizionista
presso Poliambulatorio “ArcMedicalGroup” sito presso Parco Commerciale Le Zagare -San Giovanni La Punta (CT) - in Via A. Manzoni SN da Febbraio 2020 a tutt’oggi
- Libera professionista in qualità di Dr.ssa in Dietologia e di Specialista in Scienze delle P. S. Tecniche Assistenziali e di Nutrizionista
presso lo Studio Medico Associato dei Dott.ri B. e L. Scalisi sito a Bronte (CT) in Corso Umberto n°269, da settembre 2012 ad agoosto 2014
- Libera professionista in qualità di Dr.ssa in Dietologia e di Specialista in Scienze delle P. S. Tecniche Assistenziali
presso lo Studio Medico del Dott. G. Rossi sito a Catania in Viale M. Rapisardi n° 90, da settembre 2005 ad agoosto 2018
- Libera professionista in qualità di Dr.ssa in Dietologia e di Specialista in Scienze delle P. S. Tecniche Assistenziali
presso il Centro Polispecialistico di Medicina Estetica e Dentale “MED” del Dr. A. Molino sito a Catania, in Viale Artale Alagona n° 15 e Via Messina 240/A, da settembre del 2012 ad agoosto 2018
- Servizio in qualità di Dr.ssa in Dietistica nella Ristorazione Collettiva
presso il reparto dell’ Unità Clinicizzata di Endocrinologia dell’ Ospedale Garibaldi di Catania per l’elaborazione delle Tabelle Dietetiche destinate ai pazienti ospedalizzati, dal 01/09/2003 al 15/12/2010.
- Libera professionista in qualità di Dr.ssa in Dietistica nella Ristorazione Collettiva presso varie aziende private, presso svariate Case di Cura e Case di Riposo e presso scuole di ogni ordine e grado, nella provincia di Catania e anche altre provincie, per l’elaborazione delle Tabelle Dietetiche, da settembre 2005 a tutt’oggi
ESPERIENZA LAVORATIVA
INSEGNAMENTI SCOLASTICI
Insegnamenti a contratto presso ASSOCIAZIONE REGIONALE “ARAM E FP” sito in Viale XX Settembre,11– CATANIA, in qualità di Docente – con collaborazione di tipo professionale .
Anno scolastico 2015-2016 2016-2017 - Insegnamento : “
Ø ALIMENTAZIONE
Insegnamenti a contratto presso ASSOCIAZIONE REGIONALE “ERIS” sito in Via S. Paola, 14/S – CATANIA, in qualità di Docente – con collaborazione di tipo professionale
Anno scolastico 2016-2017 2017-2018 - Insegnamento :
Ø SCIENZE DELL’ALIMENTAZIONE Ø NOZIONI DI DIETOLOGIA
Ø ELEMENTI DI TRICOLOGIA Ø METODI NATURALI
Ø ANATOMIA E CHIMICA Ø ANATOMIA E BIOLOGIA Ø ANATOMIA E FISIOLOGIA Ø BIOLOGIA GENERALE Ø NOZIONI DI CHIMICA Ø SCIENZE DELLA TERRA
Ø SCIENZE INTEGRATE (BIOLOGIA, CHIMICA, FISICA) Ø IGIENE E STERILIZZAZIONE DEGLI STRUMENTI Ø PULIZIA E IGIENE DEI LOCALI
ESPERIENZA
LAVORATIVA INSEGNAMENTI SCOLASTICI
Insegnamenti a contratto presso Scuole Secondarie Superiori, in qualità di Docente Esperto - Insegnamento : “Geografia Economica, Politica e Alimentare.
Presso I.P.S.I.A “Majorana- Sabin” di Giarre (CT).
Anno scolastico 2004-2005
- Insegnamento: “Igiene (HACCP)”
Presso I.P.S.S.A.R. “G. Falcone” di Giarre (CT).
Anno scolastico 2006-2007
- Insegnamento: “Igiene (HACCP)”
Presso I.P.S.S.A.R. “G. Falcone” di Giarre (CT).
Anno scolastico 2007-2008
ESPERIENZA LAVORATIVA
INSEGNAMENTI UNIVERSITARI
Insegnamenti a contratto annuale nel Corso di Laurea in Dietistica, Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’ Università Degli Studi di Catania.
Materia: “Scienze Tecniche Dietetiche Applicate”
- Insegnamento:
1) C.I. “Legislazione Sanitaria e Alimentare” (PRIMO SEMESTRE) Anno accademico 2004-2005 (PRIMO SEMESTRE)
- Insegnamenti:
1) C.I. “Legislazione Sanitaria e Alimentare” (PRIMO SEMESTRE) 2) C.I. “ Nutrizione della collettività” (PRIMO SEMESTRE) Anno accademico 2006-2007
- Insegnamenti:
1) C.I. “Legislazione Sanitaria e Alimentare” (PRIMO SEMESTRE) 2) C.I. “Nutrizione della collettività” (PRIMO SEMESTRE)
3) C.I. “Dietetica Applicata e Deontologia Professionale” (SECONDO SEMESTRE) 4) “Calcolo dei carboidrati” (CORSO ADE ) (SECONDO SEMESTRE)
Anno accademico 2007-2008 - Insegnamenti:
1) C.I. “Legislazione Sanitaria e Alimentare” (PRIMO SEMESTRE) 2) C.I. “Nutrizione della collettività” (PRIMO SEMESTRE)
Anno accademico 2008-2009 - Insegnamenti:
1) C.I. “Legislazione Sanitaria e Alimentare” (PRIMO SEMESTRE) 2) C.I. “Nutrizione della collettività” (PRIMO SEMESTRE)
Anno accademico 2009-2010 - Insegnamenti:
1) C.I. “Legislazione Sanitaria e Alimentare” (PRIMO SEMESTRE) 2) C.I. “Nutrizione della collettività” (PRIMO SEMESTRE)
Anno accademico 2010-2011
1) C.I. “Legislazione Sanitaria e Alimentare” (PRIMO SEMESTRE) 2) C.I. “Nutrizione della collettività” (PRIMO SEMESTRE)
3) “Educazione Alimentare nelle Scuole” (CORSO ADE) (SECONDO SEMESTRE) Anno accademico 2011-2012
(TUTOR durante gli interi anni accademici di insegnamento, per gli studenti del Corso di Laurea in Dietistica della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania, precisamente per seguirli nel loro tirocinio individuale e collettivo)
MADRELINGUA
- ItalianaALTRE LINGUE
- Buon livello di conoscenza della Lingua IngleseCAPACITA’ E COMPETENZE
RELAZIONALI
- Ottima la capacità di relazionare;
- Flessibilità e interesse verso le nuove esperienze, in ambito multiculturale e nel lavoro di squadra.
CAPACITA’ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
- Capacità e competenze di
Gestione, organizzazione, pianificazione, negoziazione, persuasione, supervisione, problem solving, innovazione tecnologica e informatica, programmazione, ottimizzazione, tutorato, ricerca, prevenzione, progettazione, valutazione costi/benefici, realizzazione di interventi per la formazione e l’aggiornamento, analisi critica degli aspetti etici e deontologici.
- Concreto l’impegno e l’ attitudine al lavoro;
- Capacità di grande impegno per importanti e ragionevoli ambizioni e obiettivi.
CAPACITA’ E COMPETENZE TECNICHE INFORMATICHE
Ottimo livello di conoscenza di - Sistema Operativo Windows;
- Apple;
- Pacchetto Office
(Microsoft Word, Excel, Access, Power Point);
- Internet Explorer;
- Specifici Software per l’analisi e l’elaborazione delle diete (con possesso di relativa licenza)
ALTRE CAPACITA’
E COMPETENZE
- Passione per le Danze Caraibiche: Salsa Portorigana, Merengue, Bachata.;
- Buone capacità musicali (precisamente nel suono della chitarra classica) e canore;
- Capacità e competenze creative e organizzative nel settore dello spettacolo e dell’animazione per adulti e per bambini.
PATENTI
- Di guida di tipo BALLEGATI
Autorizzo espressamente al trattamento dei dati personali ai sensi del ex dlgs 196/03.
Curriculum Vitae in formato Europeo e reso sotto forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000
Catania,