PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA, MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL'ARTICOLO 18,
COMMA 1, DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010,
N.240,
DI UN POSTO DI PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PRESSOIL
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA-
SETTORE CONCORSUALE 05/41-
BOTANICA
-
SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE: BIO/01-
BOTANICA GENERALE-
BANDO D.R.27 agosto 2020, N. 594
-
G.U. lVs.s., N. 69 dd. 0410912020.VERBALE n"
1Criferi
N. Alleqati: 2 Allegato 'l : Criteri
Allegato 2: Awiso di convocazione
ll giorno 0310212021alle ore 09:00 avvalendosi degli strumenti telematici di lavoro collegiale si riunisce, in prima seduta, la commissione giudicatrice per la copertura del posto di professore universitario di ruolo citato in epigrafe.
La
commissione giudicatriceè stata
nominatacon
Decreto Rettoralen. 963 d.d.
2211212020ed
è costituita dai seguenti componenti:- prof.ssa Barbara
BALDAN
professore ordinario peril
settore concorsuale 05/A1-
BOTANICA,Settore
scientifico-disciplinareBIO/01
BOTANICA GENERALEdell'Università degli Studi di Padova;
- prof. Massimo
LABRA
professore ordinario peril
settore concorsuale 05/A1-
BOTANICA,Settore
scientifico-disciplinareBIO/01
BOTANICA GENERALEdell' U niversità degli Studi di M ilano-Bicocca;
- prof. Andrea
NARDINI
professore ordinario peril
settore concorsuale 05/A2-
FISIOLOGIAVEGETALE,
Settore
scientifico-disciplinare BIO/04-
FISIOLOGIAVEGETALE dell'Università degli Studi di Trieste;
- prof. Mauro
TRETIACH
professore ordinario peril
settore concorsuale 05/A1-
BOTANICA,Settore
scientifico-disciplinareBIO/01
BOTANICA GENERALE dell'Università degli Studi di Trieste;- prof.ssa Alessandra ZAMBONELLI professore ordinario per
il
settore concorsuale 05/A1-
BOTANICA,Settore
scientifico-disciplinareBIO/01
BOTANICA GENERALE dell'Università degli Studi di Bologna;I componenti:
- Prof.ssa Baldan collegato da Padova, con la seguente modalità telematica: Skype ed email;
- Prof. Labra collegato da Milano, con la seguente modalità telematica: Skype ed email;
- Prof. Andrea Nardini collegato da Trieste, con la seguente modalità telematica: Skype ed email;
- Prof.ssa Zambonelli collegata da Bologna, con la seguente modalità telematica: Skype ed email.
I componenti della commissione decidono di nominare Presidente la prof.ssa Barbara BALDAN e Segretario il prof. Mauro TRETIACH.
La commissione giudicatrice, esaminato
il
decreto rettorale27
agosto 2020, N. 594, conil
qualeè
stata bandita la procedura concorsuale,e,
in particolare, l'articolo6,
prende atto che la selezione consiste nella valutazione comparativa deicandidati e si articola nelle seguentifasi:a)valutazione del curriculum, delle pubblicazioni scientifiche e dell'attività didattica;
b) colloquio con la commissione giudicatrice;
c) seminario di carattere scientifico in seduta pubblica su un tema di ricerca a scelta del candidato.
Nella valutazione del curriculum, vanno considerati, in particolare, i seguentititoli:
a)
I'organizzazione, la direzionee
il coordinamento di gruppi di ricerca nazionalie
internazionali,owero
la partecipazione ag li stessi;b) il conseguimento di riconoscimenti nazionali e internazionali;
PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA, MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL'ARTICOLO 18, COMMA 1, DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240, DI UN POSTO DI PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PRESSO
IL
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA-
SETTORE CONCORSUALE 05/41-
BOTANICA
-
SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE: BIO/01-
BOTANICA GENERALE-
BANDO D.R.27 agosto 2020, N. 594
-
G.U. lVs.s., N. 69 dd. 0410912020.c) le attività relative alla"terza missione" dell'università.
La valutazione delle pubblicazioni scientifiche dei candidati dovrà awenire secondo i seguenti criteri:
a)
originalità e innovatività della produzione scientifica e rigore metodologico;b)
congruenzadella
produzione scientificadel candidato con le discipline
ricompresenel
settore concorsuale nonchénei
settori scientifico-disciplinari eventualmente indicatinel
bando ovvero con tematiche ad esse strettamente correlate;c)
rilevanza scientifica della collocazione editorialedelle
pubblicazionie
loro diffusione all'interno della comunità scientifica;d)
continuità temporale della produzione scientifica, anche in relazione all'evoluzione delle conoscenze nelle discipline concorsuali, fatti salvii
periodi, adeguatamente documentati, di allontanamento non volontario dall'attività di ricerca, con particolare riferimento alle funzioni genitoriali;e)
apporto individualedel
candidatonei
lavoriin
collaborazione, analiticamente determinato anche sulla base dei criteri riconosciuti nella comunità scientifica internazionale di riferimento.La Commissione stabilisce, quindi, di adottare
i
criterie
parametri, come riportati nell'Allegato 1-
Criteri-
che è parte integrante del presente verbale - con iquali sarà effettuata la motivata valutazione dei candidati.
La Commissione ha preso atto della comunicazione giunta
ai
Commissari dall'Ufficio Concorsi, Università degli Studi di Trieste, relativa al fatto che l'unico/a candidato/a che ha presentato domanda ha comunicato con nota ufficialedi
rinunciareal
terminedi
preawisodi 20
giorni perla
convocazione alla discussione pubblica.lnoltre,
la
Commissioneha
deciso all'unanimitàche in
considerazionedel fatto che il/la
candidato/a e unico/a, questo/a viene automaticamente ammesso/a alle fase concorsuali successive,a
prescindere dalla valutazione deititoli e delle pubblicazioni.La Commissione giudicatrice, conclusa la determinazione dei criteri, definisce il calendario delle riunioni della Commissione, del colloquio del seminario di carattere scientifico in seduta pubblica su un tema di ricerca a scelta delcandidato.
La Commissione predispone, quindi, l'Allegato 2"Convocazione deicandidatf'(parte integrante del presente verbale) con l'indicazione precisa della data
e
dell'ora in cuisi
svolgerannoil
colloquioe il
seminario di carattere scientifico su un tema di ricerca a scelta del candidato.ll candidato/a avrà a disposizione 20 minuti per ilcolloquio.
ll
candidatola avràa
disposizione 20 minuti per il seminario, più 15 minuti per rispondere alle domande e osservazioni dei commissari. ll seminario, su una tematica scelta dal/la canditato/a, dovrà essere sostenuto in lingua inglese, a riprova della conoscenza di detta lingua.Ultimata la redazione del verbale, ne viene data lettura alla Commissione, compresi i Commissari collegati in
via telematica. Acquisita l'approvazione, il Segretario della Commissione ne sigla ciascuna pagina e appone la propria sottoscrizione al termine della seduta. I Commissari collegati da remoto inviano all'indirizzo mail del Segretario la dichiarazione di concordato e un pdf di un valido documento di riconoscimento.
La commissione conclude i lavori alle ore 09:34.
Trieste, 0310212020
La Commissione
prof.
Barbara BALDANprof.
Massimo LABRAprof.
Andrea NARDINIprof.
Alessandra ZAMBONELLIprof.
Mauro TRETIACHPresidente componente componente componente
Segretario Firma
PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA, MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL'ARTICOLO 18,
COMMA 1, DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010,
N.240,
DI UN POSTO DI PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PRESSOIL
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA-
SETTORE CONCORSUALE 05/41-
BOTANICA
*
SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE: BIO/01-
BOTANICA GENERALE-
BANDO D.R.27 agosto 2020, N. 594
-
G.U. lVs.s., N. 69 dd. 0410912020.CRITERI
Alleqato
1 alVerbale n.
1 - CriteriA)Valutazione dei titoli e del curriculum
Criteri
Parametri numerici elo
scaladeigiudizi
PROGETTI DI RICERCA
a)
Organizzazione, direzionee
coordinamentodi
progettidi
ricercainternazionali di durata almeno annuale.
b)
Organizzazione, direzione e coordinamento di progetti di ricerca nazionali di durata almeno annuale.c)
PaÉecipazione a progetti di ricerca internazionali di durata almeno annuale.d)
Partecipazione a progetti di ricerca nazionali di durata almeno annuale.e)
Responsabile scientifico di assegnisti di ricerca, borsisti ed assimilati.Per ciascuna voce da (a) a (d) verrà valutata la congruità allo specifico profilo attinente al settore scientifico-disciplinare BIO/01
-
Botanica generale, espressa mediante un fattore moltiplicativo, come segue: congruente (1 ,0); abbastanza congruente (0,6);scarsamente congruente (0,3); non congruente (0).
a)fino a punti 5, con punti 'l per ogni anno
di
coordinamentolorganizzazione di progetti a livello internazionale.b)fino a punti 5, con punti 0,5 per ogni anno di coordinamento I organizzazione di progetti a livello locale/nazionale.
c)fino a punti 5, con punti 0,5 per ogni anno
di
partecipazionea
progetti alivello internazionale.
d)fino a punti 5, con punti 0,1 per ogni anno
di
paÉecipazionea
progetti alivello locale/nazionale.
e)fino a punti 5, con punti 0,1 per ogni anno di assegno, borsa ecc. di cui il/la candidato/a
è
o è stato responsabile scientifico.PREMI
f)
conseguimento di premi e riconoscimenti internazionaliS)
conseguimento di premi e riconoscimenti nazionaliPer ciascuna voce da (0 a (S) verrà valutata la congruità allo specifico profilo attinente al settore concorsuale 05/A1
-
Botanica, espressa mediante un fattore moltiplicativo, come segue: congruente (1,0); abbastanza congruente (0,6); scarsamente congruente (0,3); non congruente (0).f;
fino a punti 5, con punti2
per ogni premio internazionale;g) fino a punti 5, con punti '1 per ogni premio nazionale
TERZA MISSIONE
Attività relative alla"terza missione" dell'Università con eventuali sotto criteri
h)
titolarità di brevetti;i)
n. convenzioni conto terzi;j)
partecipazione a tavoli tecnici istituiti da enti pubblici partecipazione a organi direttivi elettivi di società scientifiche internazionali;k)
partecipazione a organi direttivi elettivi di società scientifiche nazionali o oppure enti privati ed onlus di riconosciuto prestigio scientifico.h) fino a punti 5, con punti 2 per ogni brevetto depositato;
i) fino
a
punti 5, con punti 1 per ogni convenzionedi cui
illla candidato/a risulti responsabile scientifico;j) fino
a
punti 5, con punti 1 per ognimandato di almeno un anno solare;
k) fino a punti 5, con punti 1 per ogni mandato di almeno un anno solare
,P
PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA, MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL'ARTICOLO 'I8, COMMA 1, DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240, DI UN POSTO DI PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PRESSO
IL
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA-
SETTORE CONCORSUALE 05/41-
BOTANICA
-
SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE: BIO/01-
BOTANICA GENERALE-
BANDO D.R.27 agosto 2020, N. 594
-
G.U. lVs.s., N. 69 dd. 0410912020.Per ciascuna voce da (h) a (l) verrà valutata la congruità allo specifico profilo attinente al settore concorsuale 05/A1
-
Botanica, espressa mediante un fattore moltiplicativo, come segue: congruente (1,0); abbastanza congruente (0,6); scarsamente congruente (0,3); non congruente (0).B)
Valutazione dell'attività didattica
Criteri Parametri
numerici
e/o scaladeigiudizi
La valutazione dell'attività didattica dei candidati, ivi compresa quella svolta all'estero, tiene in particolare considerazione gli insegnamenti impartiti, nonché il coordinamento di iniziative didattiche svolte in ambito nazionale e internazionale e l'attività di formazione nei confronti di studenti.
Verrà valorizzato:
a)
attività didattica svolta all'estero.a.1) numero insegnamenti con più di 19 ore/anno, ma minori di 40 oreianno di didattica frontale
a.2) numero insegnamenti con più di 40 ore/anno di didattica frontale
a.3) numero attività didattiche integrative o assimilabili per impegni superiori alle 20 ore/anno per singolo corso
a.4) coordinamento
di
corsidi
laurea/dottorato/master (n. anni completi arrotondati per difetto)a.5) attività didattica frontale nei percorsi formativi post-laurea (scuole di dottorato, master, perfezionamento) in forma di corsi o cicli di attività seminariali, se maggiori di 10/ore anno
b)
attività didattica svolta in ltalia.b.1) numero insegnamenti didattica frontale con più di 19 ore/anno, ma minori di 40 ore/anno di didattica frontale
'
b.2) numero insegnamenti didattica frontale con più di 40 ore/anno di didattica frontaleb.3) numero attività didattiche integrative/anno per impegni superiori alle 20 ore/anno per singolo corso
b.4) coordinamento
di
corsidi
laurea/dottorato/master (n. anni completi, anotondati per difetto)b.5) attività didattica frontale nei percorsi formativi post-laurea (scuole di dottorato, master, perfezionamento) in forma di corsi o attività seminariali, se maggiori di 10/ore anno
c) Attività di relatore e correlatore di elaborati di tesi
c.1) attività di relatore di elaborati di tesi di laurea (n. assoluto elaborati)
c.2) attività di relatore di elaborati di tesi di laurea magistrale (n. assoluto elaborati)
c.3) attività di relatore di elaborati di tesi di dottorato (n. assoluto elaborati)
c.4) attività di correlatore di elaborati di tesi di laurea magistrale (n. assoluto elaborati)
c.5) attività di correlatore di elaborati di tesi di dottorato (n. assoluto elaborati)
a) Fino ad un massimo di punti 5 a.'l) 0,4 punti/corso a.2) 0,8 punti/corso a.3) 0,2 punti/corso a.4) 0,6 punti/anno a.5) 0,8 punti/corso
b) Fino ad un massimo di punti 5 b.1) 0,2 punti/corso
b.2) 0,4 punti/corso b.3) 0,'l punti/corso b.4) 0,3 punti/anno b.5) 0,4 punti/corso
c) Fino ad un massimo di punti 5
c.'1) 0,05 punti per elaborato c.2) 0,15 punti per elaborato c.3) 0,3 punti per elaborato c.4) 0,05 punti per elaborato c.5) 0,10 punti per elaborato
-
rtut-
I
PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA, MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL'ARTICOLO 18, COMMA 1, DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240, DI UN POSTO DI PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PRESSO
IL
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA-
SETTORE CONCORSUALE 05/41 _ BOTANICA-
SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE: BIO/01-
BOTANICA GENERALE-
BANDO D.R.27 agosto 2020, N. 594
-
G.U. lVs.s., N. 69 dd. 0410912020.le voci (a, b) verrà la congruità allo al settore
scientifico-disciplinare BIO/01
-
Botanica generale, espressa mediante un fattoremoltiplicativo, come segue: congruente (1 ,0); abbastanza congruente (0,6); scarsamente congruente (0,3); non congruente (0).
c)
VALUTAZTONE DELLA PRODUZTONE SC|ENTIFICA PubblicazioniLa commissione giudicatrice prende atto che
il
numero massimodi
pubblicazioni da valutaree
paria
20 (vedi allegatoal
Bandodi cui il
D.R.27
agosto 2020,N.
594). La commissione giudicatrice prenderà in considerazione esclusivamentele
pubblicazionio i
testi accettati perla
pubblicazione secondole
norme vigenti nonché i saggi inseriti in opere collettanee e gli articoli editi su riviste in formato cartaceo o digitale con l'esclusione di note interne o rapportidipartimentali.Preso inoltre
atto che
nelle scienze botanichea
livello internazionaleè
consolidatol'uso di
indicatoribibliometrici,
la
commissione giudicatrice decidedi
avvalersene, riferendoli all'annodi
pubblicazione del singolo lavoro, tenendo conto degli aspetti interdisciplinari, se rilevanti. ll massimo punteggio assegnato dalla commissione nella valutazione complessiva delle pubblicazioni del/la singolo/a candidato/a saràdi
punti 100, considerando un punteggio massimo assegnato ad ognuna delle (max.)20
pubblicazioni presentate dal/lla candidato/a pari a punti 5.ll punteggio finale di ciascuna pubblicazione deriverà dalla somma dei punteggi assegnati alle voci di cui alle lettere (a), (b) e (c), moltiplicata per il punteggio dicui alla lettera (d), della seguente tabella:
Criteri Parametri numerici e/o scala dei giudizi
a)
originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza della produzione scientifica;b) apporto
individualedel candidato
neilavori in collaborazione,
analiticamentedeterminato anche sulla base dei
criteririconosciuti nella comunità
scientifica internazionale di riferimento;c) rilevanza scientifica della
collocazione editorialedelle
pubblicazionie loro
diffusione all'interno della comunità scientifica;d) congruenza della produzione scientifica con il
settore
concorsualeper il quale è
bandita laprocedura e con il profilo definito
tramite l'indicazionedel settore
scientifico-disciplinare owero con tematiche interdisciplinari correlate;a)da0alpunto;
b) da 0 a 1
punto.ln
particolare,la
commissionegiudicatrice stabilisce che valuterà i lavori
incollaborazione secondo i seguenti criteri:
(i)
l'ordinedei
nomi: investigatore principale (primonome) e
co-investigatore principale, coordinatore(ultimo nome),
"correspondingauthor" o
unacombinazione
di
questi:punti 1,0;
secondo nome:punti 0,6; altra posizione: punti 0,2;
(ii)
l'oggettiva possibilitàdi
individuareil
contributo personaledel/la
candidato/ain virtù di
esplicite indicazioni contenute nelle pubblicazioni;c) da 0 a 3
punti,in
baseal
valore percentiledell'impact factor della pubblicazione come desunto dalle banche
dati lSl
Webo
Scopusper le
rivistescientifiche dell'area "Plant Sciences"
d) da 0 a 1
punto (congruente: 1; abbastanza congruente: 0,6; scarsamente congruente: 0,3; non congruente: 0);[^'t^
II 5
PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA, MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL'ARTICOLO 18,
COMMA 1, DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240, DI UN POSTO DI PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PRESSO
IL
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA-
SETTORE CONCORSUALE 05/41-
BOTANICA
-
SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE: BIO/01-
BOTANICA GENERALE-
BANDO D.R.27 agosto 2020, N. 594
-
G.U. lVs.s., N. 69 dd. 0410912020.La commissione giudicatrice, nel valutare le pubblicazioni,
si
potrà awalere anche dei seguenti indicatori, riferiti alla data di scadenza dei termini delle candidature:a) numero totale delle citazioni;
b) numero medio di citazioni per pubblicazione;
c) i m pact f acto r totale:
d) impact factor medio per pubblicazione;
e)
combinazionidei
precedenti parametriatte a
valorizzare l'impattodella
produzione scientifica del/la candidato/a (indice di Hirsch o simili).Per valutare l'attività di ricerca nel suo complesso, si prenderanno altresì in considerazione i seguenti criteri:
Criteri Parametri numerici e/o scala dei giudizi
A)
documentataattività di formazione o
diricerca presso qualificati istituti:
4.1) stranieri 4.2) nazionali
B) relatore a congressi e convegni 8.1) internazionali
B.2) nazionali
C) co-autore
di
relazioni/interventi scientifici a congressi e convegniC.1) internazionali C.2) nazionali
D) poster a primo
o
ultimo nome a congressi e convegniD.1) internazionali D.2) nazionali
N.B.
-
Per ogni voce da (A) a (B) verrà valutata lacongruità allo specifico profilo attinente al settore
scientifico-disciplinare BIO/01
Botanicagenerale, espressa mediante un
fattoremoltiplicativo,
come segue:
congruente (1,0);abbastanza congruente (0,6);
scarsamente congruente (0,3); non congruente (0).A) fino a punti 5, con punti 0,3 per
ognisemestre completo svolto presso istituti stranieri e punti 0,1 per ogni semestre completo svolto presso istituti italiani.
B) fino a punti 5, con 0,4 punti per
ognicomunicazione orale
a
congressi internazionali, 0,2 punti per comunicazione orale a congressi nazionali.C) fino a punti 5, con 0,2 punti per
ognirelazione/intervento
a
congressi internazionali, 0,1punti per ogni
relazione/interventoa
congressinazionali.
D)
fino a punti 5, con punti 0,1 per ogni poster aprimo
o
ultimo nomea
congressi internazionali e punti 0,05 per ogni poster a congressi nazionali.La commissione giudicatrice, nell'attribuzione dei punteggi secondo
i
predetti criteri, valuta rispetto all'età del/la candidato/ala
consistenza complessiva dellasua
produzione scientifica, I'intensitàe la
continuità temporale della stessa, fatti salvii
periodi, adeguatamente documentati,di
allontanamento non volontario dall'attività di ricerca, con particolare riferimento alle funzioni genitoriali.l,t\L
I
I
I
PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA, MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL'ARTICOLO 18,
COMMA 1, DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240, DI UN POSTO DI PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PRESSO
IL
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA-
SETTORE CONCORSUALE 05/41-
BOTANICA
-
SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE: BIO/01-
BOTANICA GENERALE-
BANDO D.R.27 agosto 2020, N. 594
-
G.U. lVs.s., N. 69 dd. 0410912020.A'
VALUTAZTONE DEL COLLOQUTOCriteri Parametri
numerici
e/o scaladeigiudizi
a)
Padronanza delle tematiche trattateb)
Capacità di argomentazionec)
Capacità di coinvolgimentoOgni singola voce dei criteri riceverà una valutazione secondo la seguente scala dei giudizi, e il valore finale sarà la somma degli stessi:
Ottimo (10); buono
(8);sufficiente (6); insufficiente (5);
pessimo (3); nullo (0).
B)
VALUTAZTONE SEMTNARTOCriteri Parametri
numerici
e/o scaladeigiudizi
a)
Strutturazione logica del seminariob)
Rispetto dei tempi assegnatic)
Qualità grafica della presentazioned)
Rigoreterminologicoe)
Congruenzadella
tematica propostacon i
contenutipropri
del settore scientifico-disciplinare BIO/01f)
Capacità espressiveg)
Capacità di coinvolgimentoOgni singola voce dei criteri riceverà una valutazione secondo la seguente scala dei giudizi, e il valore finale sarà la somma degli stessi:
Ottimo (10); buono
(8);sufficiente (6); insufficiente (5);
pessimo (3); nullo (0).
PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA, MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL'ARTICOLO 18, COMMA 1, DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010,
N.240,
DI UN POSTO DI PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PRESSOIL
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA_
SETTORE CONCORSUALE O5/A1-
BOTANICA
-
SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE: BIO/01-
BOTANICA GENERALE-
BANDO D.R.27 agosto 2020, N. 594
-
G.U. lVs.s., N. 69 dd. 0410912020.Alleqato
2 al Verbalen.
1 -Awiso
di convocazioneAWISO
DI CONVOCAZIONE!l colloquio con la Gommissione, l'acceÉamento della conoscenza della lingua inglese e il seminario di carattere scientifico in seduta pubblica su un tema di ricerca a scelta del candidato e l'accertamento della conoscenza della lingua straniera, laddove richiesta, avrà luogo in videoconferenza - piattaforma Skype
-il giorno:
Colloquio: Trieste. Via Giorqieri
10.edif.
M.stanza
B/09 - 10/ 0212020- ore
14:00Seminario: Trieste. Via Giorsieri
10.edif.
M.stanza
B/09-
10/02/2020- ore
14:30La Commissione ha concordato inoltre di convocare sin d'ora tutti i candidi alle suddette prove.
Si raccomanda
di
presentarsi muniti di un valido documento di riconoscimento in corso di validità.La pubblicazione del suddetto calendario all'Albo Ufficiale di Ateneo e sul sito web dedicato
diAteneo ha valore di comunicazione ufficiale agli interessati, non sono pertanto
previstecomunicazioni personali
-
art. 6del
bando.La Com
PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA, MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL’ARTICOLO 18, COMMA 1, DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240, DI UN POSTO DI PROFESSORE DI II FASCIA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA – SETTORE CONCORSUALE 05/A1 – BOTANICA – SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE: BIO/01 – BOTANICA GENERALE - BANDO D.R. 27/08/2020, N. 594 – G.U. IVs.s., N. 69 dd. 04/09/2020.
DICHIARAZIONE DI CONCORDATO
Il sottoscritto Andrea NARDINI, componente della commissione giudicatrice della procedura valutativa in epigrafe, dichiara di aver partecipato in via telematica alla riunione tenutasi il 03.02.2021 e di concordare con il verbale a firma del prof. Mauro TRETIACH, che sarà consegnato al responsabile del procedimento per i provvedimenti di competenza.
Trieste, 03.02.2021
Firma
PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA, MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL'ARTICOLO 18,
COMMA 1, DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240, DI UN POSTO DI PROFESSORE DI II FASCIA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA _ SETTORE CONCORSUALE O5/A1_ BOTANICA
-
SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE: BIO/01-
BOTANICA GENERALE-
BANDO D.R.27 AGOSTO 2020, N.594-
G.U. lVs.s. 04 settembre 2020, N. 69DICHIARAZIONE DI CONCORDATO
La sottoscritta prof.ssa Alessandra Zambonelli, componente della commissione giudicatrice della procedura valutativa in epigrafe, dichiara di aver partecipato in via telematica alla riunione tenutasi il 3 febbraio 2021 e di concordare con il verbale a firma del prof. Mauro Tretiach, che sarà consegnato al responsabile del piocedimento per
iprovvedimenti di competenza.
Luogo e data
Bologn?, 3 febbraio 2021
t
DiBio
DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA
DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Prof. Barbara Baldan
Via Ugo Bassi 58/b, 35131 Padova tel +39 049 8276240 fax +39 049 8276280
E-mail: [email protected] Skype:barbara.baldan1
PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA, MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL’ARTICOLO 18, COMMA 1, DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240, DI UN POSTO DI PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PRESSO IL DIPARTIMENTO DISCIENZE DELLA VITA – SETTORE CONCORSUALE 05/A1 – BOTANICA – SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE: BIO/01 – BOTANICA GENERALE - BANDO D.R.
27 agosto 2020, N. 594 – G.U. IVs.s., N. 69 dd. 04/09/2020.
DICHIARAZIONE DI CONCORDATO
La sottoscritta Barbara Baldan, componente della commissione giudicatrice della procedura valutativa in epigrafe, dichiara di aver partecipato in via telematica alla riunione tenutasi il 03.02.2021 e di concordare con il verbale a firma del prof. Mauro Tretiach, che sarà consegnato al responsabile del procedimento per i provvedimenti di competenza.
Luogo e data Padova, 03.02.2021
Firma
PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA, MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL’ARTICOLO 18, COMMA 1, DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240, DI UN POSTO DI PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA – SETTORE CONCORSUALE 05/A1 –BOTANICA – SETTORE SCIENTIFICO- DISCIPLINARE: BIO/01 – BOTANICA GENERALE - BANDO D.R.
27 agosto 2020, N. 594 – G.U. IVs.s., N. 69 dd. 04/09/2020.
DICHIARAZIONE DI CONCORDATO
Il sottoscritto Massimo Labra, componente della commissione giudicatrice della procedura valutativa in epigrafe, dichiara di aver partecipato in via telematica alla riunione tenutasi il 3.02.2021 e di concordare con il verbale a firma del prof. Mauro Tretiah, che sarà consegnato al responsabile del procedimento per i provvedimenti di competenza.
Luogo e data
Milano, 3.02.2021