• Non ci sono risultati.

Manualino d uso di Wordpress per le scuole

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Manualino d uso di Wordpress per le scuole"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

Manualino d’uso di Wordpress per le scuole

AUTORI:

[email protected] VERSIONE DEL DOCUMENTO:

scuole_manualino-wordpress_080701.doc

(2)

MANUALINO WORDPRESS

Indice

Indice ...2

1. Amministrazione del sito ...3

2. Gestione dei contenuti ...5

3. Fissa una pagina statica come homepage... 20

(3)

MANUALINO WORDPRESS

1. Amministrazione del sito

Per amministrare il sito è necessario connettersi alla segunte pagina web:

http://reggioscuola.it/nome-scuola/wp-admin http://reggioscuola.it/fermimanzoni/wp-admin

(4)

MANUALINO WORDPRESS

1.1 Il menu di amministrazione

Aggiungi:

Post (articoli) Pagine (statiche)

Gestione:

Post (articoli) Pagine (statiche) Categorie

Importa/Esporta

Gestisci eventuali commenti ai post

Gestisci i link al sito (e le relative categorie)

Cambia Tema Modifica voci sulle bande laterali

Gestione degli utenti

(5)

MANUALINO WORDPRESS

2. Gestione dei contenuti

2.1 Creare un nuovo articolo

Titolo obbligatorio (non troppo lungo è meglio)

Ricordati di fare click su Pubblica se vuoi che sia visibile da tutti

Qui dentro ci vanno i contenuti

(6)

MANUALINO WORDPRESS Ricordatevi anche di compilare questi campi:

Aggiungi delle etichette (tag) divise da virgola Es: cani, gatti, scuola elementare, pof

Sono 4 categorie diverse

Aggiungi almeno una categoria se stai scrivendo articoli

Se stai scrivendo una pagina, invece potrai mettere la pagina “madre”

(7)

MANUALINO WORDPRESS

2.2 Caricare filmati e mp3

Le fasi da passare prima di pubblicare un media sono le seguenti 1. entra dentro la scrittura dell’articolo

Aggiungi nuovo media (click qui)

(8)

MANUALINO WORDPRESS 2. carica il file dal tuo computer

3. seleziona il file

Carica dal computer locale (click qui)

Dopo avere scelto fai click qui

Tipi di file buoni da essere caricati e usati con profitto:

• Documenti - presentazioni PDF ed SWF

• Audio – WAV, WMV, AAC, MP3, …

• Video - WMV, FLV, MPEG, MPG, AVI, …

• Immagini - non usare questa funzione per le immagini

(9)

MANUALINO WORDPRESS

4. ora hai il file caricato in questa maniera: complimenti!!!!

5. dopo avere chiuso tutto torna al tuo articolo e scorri in fondo fino a quando non vedi

Seleziona tutta la riga Link URL poi Ctrl + V (copia)

Save all changes e chiudi quella finestra

fai click qui

(10)

MANUALINO WORDPRESS

6. inserisci qui quello che hai copiato

7. salva la pagina (ho detto l’articolo, le info sul file multimediale se le porta in pancia lei) Per vedere come salvare l’articolo vai a pagina 5

(11)

MANUALINO WORDPRESS

Nota: se vuoi ripescare il percorso in un secondo momento torna a fare click come se volessi aggiungere un nuovo file poi click su Media Library  Show

(12)

MANUALINO WORDPRESS

2.3 Caricare gallerie fotografiche e gestirle

Fai click su galleria

(13)

MANUALINO WORDPRESS

2.3.1 Se fai click su aggiungi Galleria

Se la galleria non esiste ancora creala scrivendo qui il nome della galleria (senza spazi, usa i trattini perché questo diventa anche il nome della cartella su server linux dove verranno caricate le immagini)

Se invece devi caricare delle immagini dentro una galleria esistente (o appena creata) click su carica immagini

(14)

MANUALINO WORDPRESS

Nota: abbi pazienza che deve caricare. Quando andato a buon fine compare una scritta gialla in alto

1) Seleziona una immagine per volta (se il flash uploader è abilitato anche di più, ma ultimamente dà dei problemi)

2) Ricordati di selezionare la galleria dove caricare le immagini altrimenti non ti carica nulla!!!

3) ora carica le foto

(15)

MANUALINO WORDPRESS

2.3.2 Se fai click su Organizza Galleria

Fai click su Modifica per vedere il contenuto o Elimina per cancellare tutte le fotografie e la galleria fotografica Da questa pagina cambi titolo e descrizione della galleria, ordine e metadati delle singole foto

(16)

MANUALINO WORDPRESS

2.3.3 Se fai click su Album

Nel caso tu abbia più gallerie le puoi raccogliere in Album, basta fare click e trascina dalla galleria all’album

(Ricordati sempre PRIMA di creare l’album e poi selezionarlo, infine puoi spostare le gallerie dentro gli album e salvare)

(17)

MANUALINO WORDPRESS

2.4 Inserire foto singole ed album dentro gli articoli

1. Vai alla scrittura articoli (Scrivi o Gestione  Articolo)

Aggiungi foto o galleria (click qui)

(18)

MANUALINO WORDPRESS

Scegli foto singola, galleria o album a piacere

Click qui per inserisci

(19)

MANUALINO WORDPRESS

Dentro l’articolo sarà comparsa una scritta tra parentesi quadre: questo sarà convertito dal sito nella immagine o nelle immagini della galleria (che si vedranno in maniera grafica solo nella pagina visualizzata dagli utenti)

(20)

MANUALINO WORDPRESS

3. Fissa una pagina statica come homepage

Devi prima di tutto creare una pagina statica Poi vai in Settings  Lettura

Click qui e infine scegli la pagina da visualizzare dal menu a tendina (in fondo Save Changes)

Riferimenti

Documenti correlati

È possibile caricare i dati dell’anagrafe comunale tramite una opportuna maschera nella quale l’operatore può mappare le informazioni di dettaglio quali dati anagrafici,

Se il primo determina l’apporto di strumenti e mezzi sempre più innovativi per la composizione architettonica, la sua trasposizione nel linguaggio compositivo non si esaurisce

Altre buone qualità che fanno preferire una piattaforma rispetto ad un’altra sono la semplicità di installazione e di amministrazione, la possibilità di creare anche

Senza dubbio è un chiaro richiamo all’ordine per i giudici comuni: quando sul tavolo ci sono diritti costituzionali, e non classiche libertà economiche del diritto UE, è

Richiamandosi a precedenti della Corte costituzionale austriaca e della stessa Corte di giustizia, la Corte costituzionale fissa il seguente,

っているかを詳しく調べた。特に、後半か又は後半に似た話が欧米にも存在するモチーフ

18 - 19 Disegno in scala 10:1 delle facce occlusali dei molari superiori e inferiori complete di chiaroscuro a colori per l’individuazione delle varie cuspidi e relative

Nella sezione plugin ti ho suggerito di installare ELEMENTOR: questo ti permette di creare delle pagine molto più ricche di elementi grafici e funzioni avanzate,