C O M U N E D I R A P O L L A
Provincia di Potenza
O
RIGINALEV
ERBALE DID
ELIBERAZIONE DIC
ONSIGLIOC
OMUNALEN. 4
del 09/05/2016
O
GGETTO: Legge n. 100/2012. Approvazione Piano Comunale di Protezione Civile Aggiornato.
L'anno duemilasedici il giorno nove del mese di maggio alle ore 18,00 nella sala delle adunanze del Comune suddetto, convocata nelle forme di legge, il Consiglio Comunale si è riunito con la presenza dei consiglieri:
C
ONSIGLIERIP
RESENTIA
SSENTISONNESSA MICHELE - SINDACO X CRISTOFARO BIAGIO X MARUGGI RODOLFO G.A. X PALMIERI GENNARO X BEVILACQUA DONATO X GRIMOLIZZI BIAGIO X ACUCELLA NICOLA X TAMARAZZO PASQUALE X
Totale presenti 08 Totali assenti
Presiede il CONSIGLIERE COMUNALE MARUGGI RODOLFO G.A.;
Partecipa alla Seduta il Segretario Generale Dott. Nicola TERLIZZI;
Il Presidente, riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta.
C O M U N E D I R A P O L L A
Provincia di Potenza
Area AREA TECNICO-MANUTENTIVA Ufficio RESP. AREA TECNICA
P ROPOSTA DI DELIBERAZIONE C ONSIGLIO COMUNALE
N. 002 del 02/05/2016
OGGETTO: Legge n. 100/2012. Approvazione Piano Comunale di Protezione Civile Aggiornato.
Il Responsabile del servizio interessato per quanto riguarda la regolarità tecnica esprime parere:
FAVOREVOLE
lì, 02/05/2016
Il Responsabile
F.to: Geom. Eduardo DI FRANCO
Il Responsabile del servizio finanziario per quanto concerne la regolarità contabile esprime
parere:
lì, ______________
Il Responsabile
IMPUTAZIONE DELLA SPESA
Somma da impegnare con la presente. Situazione finanziaria del Cap. ... Art. ... C/R Denominazione:
...………..
Somma stanziata €. ...
Variazioni in aumento €. ...
Variazioni in diminuz. €. ...
Stanziamento agg. €. ...
Impegno n...….. per €. ...
SOMMA DISPONIBILE €. ...
Il Responsabile del Servizio Finanziario
Rag. Roberto FERRENTE
Il Presidente dà lettura della proposta di deliberazione.
Il Sindaco ricorda che trattasi dell’ultimo adempimento antecedente la adozione del nuovo Regolamento Urbanistico, che verrà posto in discussione a breve, trattasi semplicemente di un recepimento di modifiche richieste dall’Autorità di bacino rispetto a quanto il Consiglio comunale ha già approvato con delibera n°
20/2015.
Il consigliere Tamarazzo eccepisce la mancata condivisione del metodo condotto.
La discussione prosegue con i vari interventi integralmente registrati su apposito supporto informatico depositato agli atti della segreteria comunale e pubblicato sul sito Web ufficiale del Comune di Rapolla;
Terminato il dibattito il Presidente passa ai voti.
IL CONSIGLIO COMUNALE
Premesso che sulla proposta della presente deliberazione relativa all’oggetto:
il responsabile del servizio interessato, per quanto concerne la regolarità tecnica, ai sensi dell’art. 49 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ha espresso parere favorevole;
VISTI E RICHIAMATI:
la legge 21/02/1992 n. 225 e ss.mm. e ii, istitutiva del sistema nazionale di protezione che prevede vari livelli di attività e di intervento per la prevenzione e il soccorso alla popolazione colpita dalle calamità naturali ;
l’art.15, commi 1 e 3 della medesima Legge 225/92, in base ai quali il Sindaco è identificato come Autorità Comunale di Protezione Civile;
il D.M. 28 Maggio 1993 di attuazione del D. Lgs. 30/12/1992 n. 504 il quale, all’art. 1, tra i servizi indispensabili dei Comuni, ricomprende il Servizio di Protezione Civile per la tutela dell’incolumità pubblica e privata;
l’art. 108, comma1, lett. c), punto 3, del D.Lgs. n° 112/98 che attribuisce al Comune le funzioni relative “alla predisposizione dei piani comunali e/o intercomunali di emergenza...”.
la legge 12 luglio 2012 n. 100 che attribuisce al Consiglio Comunale la competenza all’approvazione dei Piano Comunale di Protezione Civile;
DATO ATTO che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 20 adottata in data 09/11/2015, è stato approvato il Piano Comunale di Protezione Civile;
CONSIDERATO che si è reso necessario procedere all’aggiornamento del suddetto Piano secondo quanto specificato con nota n. 20080 del 04-02-2016 dalla Regione Basilicata - Ufficio Protezione Civile, di coordinare il redigendo Regolamento Urbanistico rispetto a quanto previsto dalla Pianificazione di emergenza, come previsto dall’art. 3, comma 6 della Legge 100/2012;
RICHIAMATA la Determinazione dirigenziale n. 163 adottata dal Responsabile dell’Area Tecnica in data 25/09/2012 con la quale è stato disposto di:
A) procedere all’aggiornamento ed integrazione del Piano di Protezione Civile secondo le richieste formulate dalla Regione Basilicata –Ufficio protezione civile e linee guida regionali;
B) affidare all’ A.T.P. Ing. Orazio Valente & Ing. Sergio Zaccagnino, l’incarico professionale per l’espletamento dei servizi tecnici relativi all’aggiornamento del richiamato Piano di Protezione Civile:
DATO ATTO che i professionisti incaricati hanno provveduto alla redazione dell’aggiornamento del Piano Comunale di Protezione Civile, acquisito agli atti di questo Ente in data 13-04-2016 prot. n. 2154, il quale risulta costituito dai seguenti elaborati:
Elaborato • MANUALE OPERATIVO Elaborato • SCHEDE AUGUSTUS
Elaborato “1” • CARTA DI DELIMITAZIONE DEL TERRITORIO REGIONALE, PROVINCIALE E COMUNALE (scala 1:500˙000)
Elaborato “2” • RAPPRESENTAZIONE 3D DEL TERRITORIO COMUNALE Elaborato “3” • CARTA GEOLOGICA (scala 1:100˙000)
Elaborato “4” • CARTA SOVRAPPOSIZIONE DEI REGIMI URBANISTICI (scala 1:2˙000) (RU) Elaborato “4a” • CARTA GEOLOGICA (scala 1:2˙000) (RU)
Elaborato “4b” • CARTA MICROZONAZIONE SISMICA (scala 1:2˙000) (RU)
Elaborato “4c” • CARTA SINTESI DELLA PERICOLOSITA' E DELLA CRITICITA'GEOLOGICA E GEOMORFOLOGICA (scala 1:2˙000) (RU)
Elaborato “4d” • CARTA GEOMORFOLOGICA (scala 1:2˙000) (RU)
Elaborato “5” • CARTA DELLA RETE VIARIA, FERROVIARIA, ASTE FLUVIALI (scala 1:25˙000) Elaborato “6 a” • RISCHIO INCENDIO BOSCHIVO: CARTA DELL'USO DEL SUOLO (scala 1:5000 -
1:25˙000)
Elaborato “6b” • RISCHIO INCENDIO BOSCHIVO: ZONE OMOGENEE Elaborato “6c” • RISCHIO INCENDIO DI INTERFACCIA
Elaborato “7” • CARTA DELLE VIE DI FUGA, DEGLI EDIFICI E DEI PUNTI STRATEGICI (scala 1:1˙000 – 1:5˙000)
Elaborato “8” • CARTA PIANO NEVE (scala 1:2˙000 – 1:50˙000) Elaborato “9” • CARTA RISCHIO IDRAULICO (scala 1:2˙000 – 1:50˙000)
RILEVATA la necessità di approvare il richiamato Piano Comunale di Protezione Civile, così come aggiornato con gli elaborati innanzi richiamati;
VISTI:
la Legge n° 225/1992, art. 15 e ss.mm.ii;
la Legge regionale n. 38/97;
il Decreto Legislativo n° 112/1998, art. 108;
la delibera n° 39 del 30/11/2005 del Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino della Puglia;
l’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri del 5/6/2008, n°3680;
l’ Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25/09/2011 n° 3984:
la delibera di Giunta Comunale n° n. 109 adottata in data 08/07/2004, con la quale è stato approvato il Piano Comunale di Protezione Civile;
la O.P.C.M. 27 febbraio 2004;
la D.G.R. n. 1157 del 26/09/2014;
vista la Legge regionale n. 38/1997;
vista la Legge regionale n. 23/1999;
la Legge 12 luglio 2012, n. 100;
VISTO il D. Lgs. 18.08.2000 n.267;
VISTO lo Statuto Comunale;
Con voti favorevoli n° 6 e contrari n° 2 (Acucella e Tamarazzo), espressi per alzata di mano dai n° 8 consiglieri presenti e votanti ;
D E L I B E R A
A) LE PREMESSE di cui sopra, costituenti le motivazioni ai sensi dell’art. 3, co.1, della legge n. 241/90 e s.m.i., gli atti e i documenti richiamati nelle medesime premesse e nella restante parte del presente atto, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;
B) APPROVARE, ai sensi della legge 12 luglio 2012 n. 100, il Piano Comunale di Protezione Civile, acquisito agli atti di questo Ente in data 13-04-2016 prot. n. 2154, cosi come aggiornato dagli elaborati tecnici redatti dall’ A.T.P. Ing. Orazio Valente & Ing. Sergio Zaccagnino, a seguito della richiesta di integrazioni prot. n. 20080 del 04-02-2016 della Regione Basilicata - Ufficio Protezione Civile, qui da intendersi integralmente riportati e trascritti quale parte integrante e sostanziale, che di seguito si elencano:
Elaborato • MANUALE OPERATIVO Elaborato • SCHEDE AUGUSTUS
Elaborato “1” • CARTA DI DELIMITAZIONE DEL TERRITORIO REGIONALE, PROVINCIALE E COMUNALE (scala 1:500˙000)
Elaborato “2” • RAPPRESENTAZIONE 3D DEL TERRITORIO COMUNALE Elaborato “3” • CARTA GEOLOGICA (scala 1:100˙000)
Elaborato “4” • CARTA SOVRAPPOSIZIONE DEI REGIMI URBANISTICI (scala 1:2˙000) (RU) Elaborato “4a” • CARTA GEOLOGICA (scala 1:2˙000) (RU)
Elaborato “4b” • CARTA MICROZONAZIONE SISMICA (scala 1:2˙000) (RU)
Elaborato “4c” • CARTA SINTESI DELLA PERICOLOSITA' E DELLA CRITICITA'GEOLOGICA E GEOMORFOLOGICA (scala 1:2˙000) (RU)
Elaborato “4d” • CARTA GEOMORFOLOGICA (scala 1:2˙000) (RU)
Elaborato “5” • CARTA DELLA RETE VIARIA, FERROVIARIA, ASTE FLUVIALI (scala 1:25˙000) Elaborato “6 a” • RISCHIO INCENDIO BOSCHIVO: CARTA DELL'USO DEL SUOLO (scala 1:5000 -
1:25˙000)
Elaborato “6b” • RISCHIO INCENDIO BOSCHIVO: ZONE OMOGENEE Elaborato “6c” • RISCHIO INCENDIO DI INTERFACCIA
Elaborato “7” • CARTA DELLE VIE DI FUGA, DEGLI EDIFICI E DEI PUNTI STRATEGICI (scala 1:1˙000 – 1:5˙000)
Elaborato “8” • CARTA PIANO NEVE (scala 1:2˙000 – 1:50˙000) Elaborato “9” • CARTA RISCHIO IDRAULICO (scala 1:2˙000 – 1:50˙000)
C) PRECISARE che il Piano Comunale di Protezione Civile, cosi come aggiornato, è da ritenersi esecutivo e, che, all’occorrenza, andranno attuate tutte le procedure di emergenza ivi previste, demandando agli uffici competenti la predisposizione degli atti necessari per l’efficace attuazione del richiamato strumento di gestione delle emergenze sul territorio comunale;
D) TRASMETTERE il medesimo alla Regione Basilicata –Dip. Infrastrutture OO.PP. e Mobilità- Ufficio Protezione Civile e a tutti gli Organi ed Enti che, in qualunque misura, ne possono essere interessati;
E) DISPORRE la pubblicazione del richiamato Piano Comunale di Protezione Civile aggiornato, sul sito internet istituzionale, nell’apposita sezione “Piano Comunale di Protezione Civile”.
Il Presidente chiede che il presente atto venga dichiarato immediatamente eseguibile.
Il Consiglio Comunale
Con separata e successiva votazione con voti favorevoli n° 6 e contrari n° 2 (Acucella e Tamarazzo), espressa per alzata di mano, dai n° 8 consiglieri presenti e votanti;
D E L I B E R A
Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile ex art. 134, comma 4, T.U. 267\2000
Il presente verbale, salva l’ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima seduta, viene sottoscritto come segue:
Il Presidente Il Segretario Generale
MARUGGI RODOLFO G.A. Dott. Nicola TERLIZZI
--- ---
La presente deliberazione è stata affissa all’Albo Pretorio dal
12/05/2016Nr ________ Reg. Pubblicazione.
In versione:
INTEGRALE PER ESTRATTO
Il Messo Comunale
ACUCELLA Biagio CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’Il sottoscritto Funzionario Delegato, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA- CHE La presente deliberazione:
E' stata affissa a questo Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi a partire dal
12/05/2016come prescritto dall’art. 124 del D.Lgs. 18/08/2000, n° 267;
CHE la presente deliberazione è divenuta esecutiva il
22/05/2016:Perché dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, 4° comma del T.U. 267 del 18.08.200);
Decorsi 10 giorni della pubblicazione e comunicazione di legge (art. 134, comma 3).
Il Funzionario Delegato Ufficio Segreteria ACUCELLA Biagio