• Non ci sono risultati.

VERIFICA DI SCIENZE 1- LEGGI ATTENTAMENTE E SCEGLI LA RISPOSTA GIUSTA:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERIFICA DI SCIENZE 1- LEGGI ATTENTAMENTE E SCEGLI LA RISPOSTA GIUSTA:"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

NOME E COGNOME ________________________________________________

DATA __________________________________ CLASSE ____________

VERIFICA DI SCIENZE APPARATO RESPIRATORIO

1- LEGGI ATTENTAMENTE E SCEGLI LA RISPOSTA GIUSTA:

L’apparato respiratorio serve a:

Fornire di ossigeno tutte le cellule ed eliminare l’anidride carbonica.

Trasformare i cibi in sostanze semplici utilizzabili dalle cellule.

Portare nutrimento alle cellule.

Gli ingressi dell’aria sono:

La laringe e le corde vocali.

Il naso (e le fosse nasali) e la bocca.

I denti e la lingua.

I polmoni sono formati da:

Dal cuore e dal fegato.

Dalla faringe e dall’epiglottide.

Dagli alveoli polmonari.

La trachea si divide in:

polmoni e pleura.

bronchi e bronchioli.

Pancreas e cistifellea.

L’alveolo polmonare è:

Una cavità ricca di vasi sanguigni dove avviene uno scambio di gas.

Una ghiandola che produce una particolare sostanza utile alla respirazione.

Organo dell’apparato digerente

I movimenti che compiamo per respirare sono:

Camminare e correre.

Ispirazione e creatività.

Inspirazione ed espirazione.

(2)

2- SCRIVI IL NOME DEGLI ORGANI DELLA RESPIRAZIO- NE (AIUTANDOTI CON IL DISEGNO):

3- A QUALE ALTRO APPARATO SI COLLEGA?

GLI ALVEOLI POLMONARI COLLEGANO L’APPARATO RESPIRATORIO A QUELLO

……….

(3)

4- COSA STA FACENDO? Metti nei cartellini giusti queste parole:

BUTTARE FUORI – I POLMONI SI CONTRAGGONO -INSPIRAZIONE – OSSIGENO – I POLMONI SI ESPANDONO -ANIDRIDE CARBONICA – ESPIRAZIONE – METTERE DENTRO

5- LEGGI ATTENTAMENTE E RISPONDI:

Quale è la funzione dell’apparato respiratorio? ………..

………

Da che cosa è formato l’apparato respiratorio?

a-……….

b-………

I polmoni sono (quanti?)……….. (cosa?)………. (di tipo?) ………

………;

il polmone sinistro è formato da due e quello destro da tre (che cosa?)

……… e sono ricoperti da (che cosa?) ………..;

i polmoni sono ATTIVI/PASSIVI (cancella la parola sbagliata), infatti (spiega)

……….……….

(4)

6- COMPLETA LA MAPPA SU CUI HAI STUDIATO INSERENDO LE PAROLE GIUSTE AL POSTO GIUSTO

(5)

Nome __________________________________

Classe_____________ data _______________

Verifica di scienze

L’APPARATO CIRCOLATORIO

Rispondi alle seguenti domande.

1. Qual è la funzione dell’apparato circolatorio?

_____________________________________

______________________________________

2. Elenca in breve da cosa è formato.

______________________________________

______________________________________

Segna con una

x

la definizione esatta.

1. I vasi capillari sono:

o Delle parti dei capelli.

o Cellule presenti nel sangue.

o Dei vasi sanguigni sottilissimi.

2. Le vene sono vasi sanguigni che:

o Trasportano l’urina alla vescica.

o Portano il sangue dalle cellule del corpo al cuore.

o Trasportano l’acqua in tutto il corpo.

(6)

3. Il cuore è:

o Un muscolo volontario che contiene ossigeno.

o Un muscolo che pompa il sangue e lo fa circolare in tutto il corpo.

o Una sacca che non si muove.

4. Le arterie sono vasi sanguigni che:

o Portano il sangue dal cuore a tutte le parti del corpo.

o Contengono sangue ricco di anidride carbonica.

o Trasportano l’urina alla vescica 5. Il sangue è:

o Un liquido trasparente che esce dagli occhi.

o Una membrana che ricopre il cuore.

o Un liquido rosso che esce da tagli e ferite.

Collega con colori diversi ogni elemento alla sua descrizione.

1 Globuli bianchi

Liquido di colore giallastro in cui sono sciolte sostanze nutritive.

2 Piastrine Cellule che trasportano ossigeno e raccolgono anidride carbonica.

3 Plasma Cellule che difendono l’organismo da virus e batteri

4 Globuli rossi

Cellule che bloccano l’uscita del sangue da una ferita

5 Atrio e ventricolo

Il sangue viene pompato verso tutte le cellule del corpo dove scambia ossigeno e sostanze nutritive con anidride carbonica e sostanze di

rifiuto.

(7)

6 Piccola circolazione

È il sangue che dalla periferia raccoglie anidride carbonica e sostanze di rifiuto e

arriva al cuore.

7 Grande circolazione

Sono due cavità del cuore, una superiore e l’altra inferiore e comunica tra loro. Si trovano sia nella parte destra che in quella di

sinistra.

8 Sangue arterioso

Il sangue viene spinto verso i polmoni, nei quali cede l’anidride carbonica e si riempie di

ossigeno.

9 Sangue venoso

È il sangue ricco di ossigeno e di sostanze nutritive che dal cuore va verso la periferia.

Riferimenti

Documenti correlati

 Canale dell’apparato digerente che porta il bolo allo stomaco.  Valvola che divide la trachea

6.Che cosa significa la parola “avviticchiati” nella frase “si erano avviticchiati ai rami”.

4) Il geografo studia il paesaggio anche osservando le fotografie. 6) Nelle carte sono presenti le scale

Gruppo Sperimentale (GS): studenti coinvolti nella campagna informativa condotta da esperti ISPRA (lezione di circa 90 minuti, avente come tema i rischi derivanti dall’uso di

Le due curve del diagramma rappresentano la variazione della tensione di vapore dell’acqua (curva a) e di una soluzione acquosa di un soluto poco volatile (curva b) in funzione

LE ARTERIE  PORTANO IL SANGUE RICCO DI OSSIGENO E DI SOSTANZE NUTRITIVE DAL CUORE A TUTTE LE PARTI DEL CORPO.. LE VENE  RIPORTANO IL SANGUE RICCO DI ANIDRIDE CARBONICA E DI

les Monoprix, Prisunic sont des supermarchés à des prix très abordables (y compris 1'alimentation) mais les petites épiceries de quartier sont ce qu'il y a de plus typique dans le

Considerando che i microcosmi con e sen- za vegetazione sono stati incubati nelle stesse condi- zioni e quindi sono stati esposti alle stesse concentra- zioni di ossigeno e nitrato