• Non ci sono risultati.

Risultati FY21. Presentazione alla comunità finanziaria. Antonio Porro CEO Alessandro Franzosi CFO. 16 Marzo, 2022

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Risultati FY21. Presentazione alla comunità finanziaria. Antonio Porro CEO Alessandro Franzosi CFO. 16 Marzo, 2022"

Copied!
45
0
0

Testo completo

(1)

Risultati FY21

Presentazione alla comunità finanziaria

16 Marzo, 2022

Antonio Porro – CEO

Alessandro Franzosi – CFO

(2)

AGENDA

1. Highlights FY 2021 2. Risultati FY 2021 3. Business FY 2021 4. Outlook FY 2022

Executive Summary Risultati vs Guidance

Riposizionamento strategico

(3)

3

Highlights FY21 – Executive Summary

Performance economica del Gruppo sopra le

attese

Vs 2020:

Crescita di ricavi ed EBITDA in tutte le aree di business Vs 2019:

• Ricavi «core» stabili

• Significativo incremento della redditività

Migliore risultato netto conseguito dal Gruppo negli ultimi 10 anni Dopo 10 anni, ritorno al dividendo con payout ratio = 50%

Nel 2021 intensa attività di M&A:

3 deal perfezionati e 3 in corso

Crescente focalizzazione

sull’area Libri Acquisizione di D Scuola, il più importante transformational deal – insieme a Rizzoli Libri - degli

ultimi 15 anni

Rafforzamento patrimoniale del

Gruppo

Miglioramento della cash-conversion:

FCF ad oltre € 50 mln

PFN al netto dell’acquisizione di D Scuola: cash positive

(4)

AGENDA

Executive Summary Risultati vs Guidance

Riposizionamento strategico

1. Highlights FY 2021

2. Risultati FY 2021

3. Business FY 2021

4. Outlook FY 2022

(5)

Highlights FY21 – Risultati vs Guidance

5

OBIETTIVI RISULTATI Risultati superiori alle attese

RICAVI

EBITDA Adj.

Utile Netto

PFN ante IFRS16 Cash Flow Ord.

Crescita single digit vs FY20 Margine > 13%

> €100 mln Forte crescita

(anche per «one-off»)

Cassa ~ €35 mln (o debito

€100 mln con D Scuola)

€60-65 milioni

Free Cash Flow ~ €50 milioni

+8,5%

Margine = 13,1%

€ 105,7 mln

€44,2 vs 4,5 mln

Cassa = €37,4 mln (o debito €94,8 mln con D Scuola )

€68,2 milioni

€52,1 milioni

(6)

AGENDA

Executive Summary Risultati vs Guidance

Riposizionamento strategico

1. Highlights FY 2021

2. Risultati FY 2021

3. Business FY 2021

4. Outlook FY 2022

(7)

GRUPPO MONDADORI GRUPPO MONDADORI

Rafforzamento competitivo core business - Libri e Digitale Cessione di asset non strategici

Grazie ai 6 deal M&A conclusi nel 2021 …

Lug. 21

Acquisizione

(closing a fine 2021)

Nov. 21 Partnership

Strategica

(via libera AGCM)

Nov. 21 Acquisizione

del 50%

(via libera AGCM)

Dic. 21 Cessione di due

testate

(Donna Moderna, CasaFacile)

2021

Ago. 21 Cessione di Press-di

(binding agreement per il 51%) Gen. 21

Acquisizione nel tech- advertising

Via libera dell’Antitrust per 50% di DeA Libri e di

A.L.I.

7

(8)

GRUPPO MONDADORI GRUPPO MONDADORI

… è proseguito il riposizionamento strategico

8

Il Libro contribuisce oggi a circa il 90% del margine del Gruppo ….

….il rimanente è generato dal digitale

76% 89%

19%

5% 11%

RICAVI EBITDA ADJ

21%

79%

LIBRI e RETAIL MEDIA

MEDIA DIGITAL

MEDIA PRINT PRINT

DIGITAL

Oltre 92%

nel 2022

8

(9)

AGENDA

Highlights economici Cash flow e PFN

1. Highlights FY 2021

2. Risultati FY 2021

3. Business FY 2021

4. Outlook FY 2022

(10)

51,2

68,2

2020 2021

+39,7 € mln 90,0 102,8

2020 2021

807,3

744,0

2021 2020

+7,7 € mln +6,5 € mln

+30,4 € mln

84,6

91,1

2020 2021

44,2 4,5

2020 2021

€ mln

+8,5%

Highlights FY21

10

Ricavi EBITDA Rep.

EBIT

EBITDA Adj.

Risultato Netto Consolidato Cash Flow Ordinario +17 € mln

14,8

45,2

2020 2021

Incl. impairment Media per € 27 mln

Incl. benefici fiscali one-off per € 19 mln 12,7%

12,1%

EBITDA Adj. margin (escl. ristori)

2,9

8,1 105,7

98,1

Ristori

Incl. impairm. &

write-off per € 7 mln

(11)

€ mln

Ricavi FY 21 vs FY 20-19

11

vs FY 2020 -3,2 +42,1 744,0 807,3 -7,9

FY 2020 FY 2021

+63 € mln

* TuStyle, Confidenze, Starbene, Sale e Pepe, Cucina Moderna

Libri Retail Book

Media

Print lfl Intercomp.

Media Digital

Retail No Book

+19,0 +12,2 +1,2

Core business:

Ricavi +73 € mln

vs FY 2019

FY 2019 Libri Retail FY 2021

Book

Media Print lfl

Testate cedute*

Media Digital

Retail No Book

884,9

807,3

-28,7€ mln x contrazione attività

museali per Covid-19 Crescente

focalizzazione sul prodotto Libro

-13,4

+1,9

-14,8

-45,7

-17,2 +11,6

Core business

(Libri + Media Digital):

Ricavi stabili

-77€ mln

(12)

Dall’EBITDA al Risultato Netto FY21

12

84,6

14,8 4,5

-69,8

-6,6 -7,3 +0,6

+3,0

EBITDA D&A EBIT

Oneri

Finanziari Ris. Collegate

Partecip.

RWM Imposte

€ mln

FY 2021

FY 2020

Titolo azionario da

€2,75 a €3,17

Patent-box pari a

€5,5 mln Impairment testate

(-27 € mln)

Risultato Netto

Tasso medio (debito lordo) a 0,59% (da 0,74%)

Riallineamento fiscale marchi e avviamento (beneficio netto ~€19 mln)

91,1

-45,9

-4,7 -1,5 -0,4 +5,6 44,2

45,2

Plusvalenza complessiva della cessione: €1,1 mln Impairment e

svalutazioni (-7,4 € mln)

Incremento di circa 40

milioni

(13)

Highlights FY21 – il digitale nel Gruppo

13

€ mln

58%

21%

21%

Media Digital

Mondadoristore.it (e-commerce)

E-book e audio-libri

48,2 55,0 55,0 58,6 68,2 74,2

2016 2017 2018 2019 2020 2021

5%

% incidenza sui ricavi

consolidati

6% 6% 7% 9% 9%

RICAVI DIGITALI 2021

(14)

AGENDA

Highlights economici Cash flow e PFN

1. Highlights FY 2021

2. Risultati FY 2021

3. Business FY 2021

4. Outlook FY 2022

(15)

€ mln

Crescente capacità di generazione di cassa…

Cash Flow

ordinario 50,3 51,2

68,2

2019 2020 2021

15

* Non include incasso cessione Mondadori France - luglio 2019

** Non include esborso acquisizione D Scuola – dicembre 2021

Free Cash

Flow 33,3 40,7

52,1

2019 * 2020 2021 **

(16)

€ mln

…. ed una struttura finanziaria sempre più solida

16 Cash-in

cessione MF:

62,8 € mln

Trend PFN di Gruppo (no IFRS16)

Trend PFN/EBITDA Adj.

(no IFRS16)

0,6x 0,2x

n.s.

0,9 pro- forma

Acquisition line disponibile a fine 2021: €170 mln

La solidità della struttura patrimoniale e la disponibilità finanziaria legittimano le ambizioni del Gruppo di proseguire il processo di crescita inorganica

94,8 Inclusa acquisizione D Scuola

(17)

Dividend Policy 2021

17

Mondadori, dopo oltre 10 anni, torna ad una politica di remunerazione degli azionisti:

il CdA ha proposto la distribuzione di un dividendo di €8,5 cents (equivalente a circa €22,1 milioni)*

* Calcolo basato sul numero di azioni in circolazione alla data odierna

Pay-out ratio = 50%

Dividend Yield = 4,2%

al 31/12/2021

(Performance del titolo

2021 = +35,1%)

(18)

Highlights FY21 – ESG in Mondadori

18

Governance strutturata attraverso la creazione di una funzione D&I (a diretto riporto del CEO) con obiettivi di:

Promozione del cambiamento e di una cultura inclusiva

Realizzazione di un sistema di KPI volto a monitorare l’efficacia delle azioni intraprese

Ridefinizione delle principali policy aziendali (selezione, promozione e incentivazione) Il nostro impegno concreto consiste nel far leva sulla Diversità per essere innovativi, competitivi, attrarre e trattenere i talenti,

in sintesi per creare valore a lungo termine.

I primi risultati del 2021…

Definizione di un Impact Inclusion Index

 Inserimento di questo indice tra gli obiettivi nei piani di remunerazione del Top Management (LTI)

… in coerenza agli obiettivi Agenda ONU 2030

Gender Balance Equal Pay

Cultura D&I

30%

30%

40%

(19)

AGENDA

Libri Retail Media

1. Highlights FY 2021

2. Risultati FY 2021

3. Business FY 2021

4. Outlook FY 2022

(20)

+14,7%

(+12,5% al netto di Professionale e

Fumetto)

+18,5%

(+13,1% al netto di Professionale e

Fumetto)

Mercati – Libri Trade 2021

Fonte: GfK, Dicembre 2021 (dati di sell-out a valore di mercato); nel 2021 52 settimane vs 53 settimane nel 2020) 20

Eccezionale performance del mercato

9M Trend 4Q Trend

€ mn

FY trend

2019 2020 2021

1.296 1.255

+3,3%

1.487

2021 2020

2021 2019 +25,3%

+20,6%

-1,9%

+14,5%

2021 2020

2021 2019

Crescita 2021 vs

2020

Crescita 2021 vs

2019

(21)

Mercati – Quote di mercato FY 2021

Fonte: GfK, Dicembre 2021 (dati di sell-out a valore) 21

Quota di mercato – Trade

11,2% 11,3%

7,6% 7,6%

6,2% 5,9% Altri 50,0% 49,0%

editori

23,7%

1,3% 1,4%

24,8%

2020 2021

17,8% 18,7%

Hardcover

Paperback

56,6% 56,6%

Top Ten 2021

2 titoli in Top5 5 titoli in Top10

# Titolo Autore Casa Editrice

1 L'inverno dei Leoni. La saga dei Florio Auci Stefania NORD

2 Cambiare l'acqua ai fiori Perrin Valérie E/O

3 Per niente al mondo Follett Ken MONDADORI

4 Il sistema. Potere, politica affari: storia segreta della magistratura italiana

Sallusti Alessandro,

Palamara Luca RIZZOLI

5 Tre Perrin Valérie E/O

6 La canzone di Achille Miller Madeline MARSILIO

7 Una vita nuova Volo Fabio MONDADORI

8 La nostra cucina. Fatto in casa da Benedetta. Ricette e

storie Rossi Benedetta MONDADORI ELECTA

9 Finché il caffè è caldo Kawaguchi Toshikazu GARZANTI

10 La disciplina di Penelope Carofiglio Gianrico MONDADORI

3 4

(22)

326 323

201 198

79 77

2019 2020 2021E

Primaria

Secondaria 1° grado Secondaria 2° grado

Mercati – Libri Education 2021

Fonte: Databank 2020, ESAIE 2020; 2021: stime più recenti Databank (luglio 2021) 22

Trend 2019-2021E Quote di mercato 2021

€ mln

605

-1,2%

598 +0,5%

2020 2021

22,1%

9,9%

9,9%

13,7%

24,1%

10,6%

13,8%

23,3%

10,8%

12,2%

12,2%

30,2%

29,2%

Altri editori

22,1%

Fonte: AIE, ottobre 2021

32,9%

Gruppo Mondadori

+

=

(23)

Business FY21 – Libri

23

2021 2020

EBITDA adjusted in miglioramento di circa €5 milioni nonostante minori ristori riconosciuti ad Electa in ambito museale per circa €5 milioni; al netto dei ristori l’incremento yoy sarebbe di oltre €10 milioni

Ricavi +9,9% EBITDA Adj. +5,0 € mln

234,6 212,1

223,2

204,1

7,2 6,8

2021 2020

422,9 465,0

Distribuzione e servizi

Educational +9,4%

Trade +10,6%

RICAVI

EBITDA Adj.

Trade: +10,6% yoy, per effetto della straordinaria crescita del mercato del Libro e della qualità del piano editoriale delle case editrici nel 2021

E-book/Audiolibri: 6,7% del totale (-8,6% yoy e +16,7% vs 2019)

Educational: +9,4% yoy per effetto dei positivi risultati della Scolastica (+4,2%) e del significativo incremento di RIP (+24,1%) nonché della parziale ripresa delle attività museali

€ mln

87,5 92,6

163,4 156,8

47,1 38,0

13,0

10,2

2021 2020

Education Electa

RIP

89,6 79,4

Netto ristori

(24)

AGENDA

Libri Retail Media

1. Highlights FY 2021

2. Risultati FY 2021

3. Business FY 2021

4. Outlook FY 2022

(25)

-28,1%

+22,0%

Business FY21 – Retail

+14,7%

+14,7%

+16,5%

PESO FISICO 58,3%

PESO ONLINE

41,7%

PESO ONLINE

6,4%

PESO FISICO 93,6%

D +7,3pt

Mercato Libro FY2021

Fonte: stima interna su dati GfK, Dicembre 2021

Mercato

25

Mkt Share 11,4%

(da 11,2% 2020)

+14,7%

53,9 44,9

89,1

73,7

15,6

20,6

15,3

14,5

2021 2020

173,9

Libro: ricavi in crescita del 16,7%

I pdv diretti (+20,2%) hanno registrato una netta ripresa dei ricavi a seguito dell’allentamento delle restrizioni e dello sviluppo della rete

Il canale Franchising (+20,9%) ha continuato la propria progressione, trainata dal prodotto libro

Il Bookclub è tornato a crescere (+5,3%) mentre il canale Online è in contrazione ma in crescita rispetto al 2019 (-24,5%, +11,9% risp.)

Ricavi +13,1%

RICAVI

EBITDA Adj.

Bookstore diretti Franchising Altro (Bookclub) E-commerce

153,7

EBITDA Adj. +3,9€

mln

€ mln

EBITDA adjusted in sensibile miglioramento grazie a:

• ripresa dei ricavi e performance del prodotto Libro

• prosecuzione delle efficaci azioni di contenimento costi

• rinnovamento e sviluppo della rete dei negozi fisici

2021 2020

5,1

1,3

Libro = 84% del totale Ricavi Store

Franchising Bookstore 51%

31% E-commerce

9%

Bookclub 9%

Ricavi 2021per canale

(26)

39

34

Totale Bookstore diretti Dic 21 Dic 20

338

167

505

339

181 520

Franchising Point Totale Franchising

Business FY21 – Retail

Network dei Punti di Vendita:

continua attività di razionalizzazione

544

-10 PdV

26

Network dei Punti di Vendita Diretti:

riduzione della superficie media

2018 2019 2020 2021

Mq totali PdV totali Mq medi

20.423 19.314 16.833 18.867

35 35 34 39

583 552 495 484

+4 PdV -17%

-15 PdV +5 PdV

21/18

(27)

AGENDA

Libri Retail Media

1. Highlights FY 2021

2. Risultati FY 2021

3. Business FY 2021

4. Outlook FY 2022

(28)

Mercato Diffusioni Periodici 2021

Fonte: diffusioni a valore (canale edicola+abb.) – Press-di (Dic. 2021), ADV: Nielsen (Dic. 2021); Unique Audience: comScore (dato medio 2021)

275,3 298,3 2021

2020

24,0%

24,1%

2020 2021

-7,7%

28

€ mln

+12,8%

3.719

466

222

524 363 199

3.252

447

214

446 329

187

TV Quotidiani Periodici Digital Radio Direct Mail

+14,4%

+4,3% +3,6% +17,6%

+10,4% +6,0%

2020 2021

Mercato pubblicitario 2021

Q4:

Digital +7,2%

Business FY21 – Media Social

SOCIAL ACCOUNTS

+ 59 MN

FANBASE

+ 10 MN

READERS

+ 32 MN

UNIQUE AUDIENCE

Magazine Web

+ 110

TESTATE 17 BRAND

DIGITALI

15

Trend n. testate 2018-2021

netto cessioni

brand

11

(29)

EBITDA adj. in netto miglioramento a 12,4 mln - con redditività da 4% a 6% - per effetto di:

crescita del contributo delle attività digitali (21% del totale), che presentano una marginalità superiore al 20%

netto miglioramento delle attività print grazie al recupero della raccolta pubblicitaria e alla prosecuzione delle efficaci misure di contenimento dei costi operativi

Ricavi pubblicitari in crescita del 27% (+15% a perimetro omogeneo); peso ricavi adv digital: ≈62% (vs 57% nel 2020).

Rafforzamento del tech-advertising con acquisizione di Hej!

Ricavi diffusionali: -7,1% yoy, in linea con il mercato

Ricavi vendite congiunte: -15,8% principalmente per indisponibilità del prodotto DVD

Distribuzione e altri : +9,5%

Business FY21 – Media

29

RICAVI

EBITDA Adj.

€ mln

69,9 75,3

23,7 28,1

26,0 23,6

43,3 30,9

43,8 39,8

2021 2020

Vendite congiunte Pubblicità Print

Diffusioni

197,6 206,6

Distribuzione/altro

Ricavi +4,5% EBITDA Adj. +4,5€ mln

163,3 166,7

43,3 30,9

2021 2020

Digital (+40%, +18% p.p.) Print (-2%)

Pubblicità Digital

2,6 0,7

9,8

7,2

2021 2020

12,4

7,9

6,0% 4,0%

Margine %

21% ricavi

digitali

(30)

AGENDA

1. Highlights FY 2021

2. Risultati FY 2021

3. Business FY 2021

4. Outlook FY 2022

(31)

Outlook FY22 – Guidance

*Include D Scuola ed il deconsolidamento delle testate cedute 31

RICAVI

EBITDA Adj.

Utile Netto Crescita double-digit

PFN/EBITDA Adj. IFRS16 <1,1x (da 1,4x PF 2021)

<0,6x ante IFRS16 (da 0,9x PF 2021)

Cash Flow Ordinario (per maggiori capex one-off) Flat

Target Gruppo Mondadori 2022*

€40-45 milioni

Free Cash Flow

(incl. M&A annunciati, pre-dividendi)

Crescita mid-single digit

Crescita > 20%

(32)

Outlook FY22 – Ottimizzazione fiscale

32

€ mln

(33)

Outlook FY22 – Priorità strategiche

33

Capital Allocation Strategy –

attiva politica di investimento e stabile remunerazione del capitale con mantenimento di una solida struttura patrimoniale e finanziaria

• Investimenti per la crescita organica e il consolidamento dei business:

 Sviluppo dei contenuti nel settore dell’editoria scolastica

 Rafforzamento selettivo della rete Retail

• M&A (Focus Libri e Digital Media)

 Completamento delle operazioni annunciate

 Perseguimento di opportunità nei segmenti dell’editoria Libri nei quali il Gruppo non è presente

 Completamento del processo di razionalizzazione delle testate in portafoglio

• Crescente e sostenibile Dividend Policy nel prossimo triennio = 40% Cash Flow Ordinario

(floor min. DPS 2021 = €8,5 cents - 32% del Cash Flow Ordinario) Invest in the

business

Value enhancing acquisitions

Return to

Shareholders

(34)

Q&A

(35)

GRUPPO MONDADORI GRUPPO MONDADORI

BACK-UP

(36)

644 641 321 343 541 547 304

316

Libri Retail Media Corporate & Shared

Services

Dic 21 Dic 20

Headcount Gruppo

Headcount per BU

36

-1,1%

+0,5% -6,4% -3,8%

Dic 21 vs. Dic 20 (senza D Scuola)

-3,1% netto acquisizione Hej!

Evoluzione Headcount FY21

2.137

2.018

1.847

1.810

Dic-18 Dic-19 Dic-20 Dic-21

-2,0%

36% yoy

64%

(37)

€ milioni Var. %

RICAVI 807,3 744,0 8,5%

COSTO INDUSTRIALE DEL PRODOTTO 246,6

30,5%

225,3

30,3%

9,4%

COSTI VARIABILI DI PRODOTTO 114,0

14,1%

112,7

15,1%

1,2%

ALTRI COSTI VARIABILI 163,3

20,2%

144,9

19,5%

12,7%

COSTI DI STRUTTURA 50,3

6,2%

47,9

6,4%

4,9%

EXTENDED LABOUR COST 135,8

16,8%

133,1

17,9%

2,0%

ALTRI ONERI E (PROVENTI) (8,3)

(1,0%)

(18,0)

(2,4%)

n.s.

EBITDA ADJUSTED 105,7 13,1% 98,1 13,2% 7,8%

RISTRUTTURAZIONI 11,2

1,4%

8,9

1,2%

26,0%

ONERI E (PROVENTI) STRAORDINARI 3,4

0,4%

4,6

0,6%

(25,7%)

EBITDA 91,1 11,3% 84,6 11,4% 7,7%

AMMORTAMENTI 25,1

3,1%

26,8

3,6%

(6,1%)

IMPAIRMENT E SVALUTAZIONI 7,4

0,9%

28,6

3,9%

(74,3%)

AMMORTAMENTI IFRS16 13,4

1,7%

14,4

1,9%

(6,7%)

EBIT 45,2 5,6% 14,8 2,0% 205,1%

ONERI E (PROVENTI) FINANZIARI 2,5

0,3%

4,1

0,5%

(39,0%)

ONERI FINANZIARI IFRS16 2,2

0,3%

2,5

0,3%

(11,7%)

ONERI E (PROVENTI) FINANZIARI DA VALUTAZIONE TITOLI 0,4

0,1%

(0,6)

(0,1%)

n.s.

ONERI E (PROVENTI) DA PARTECIPAZIONI 1,5

0,2%

7,3

1,0%

n.s.

EBT 38,6

4,8%

1,6

0,2%

n.s.

ONERI E (PROVENTI) FISCALI (5,6)

(0,7%)

(3,0)

(0,4%)

n.s.

RISULTATO NETTO DEL GRUPPO 44,2 5,5% 4,5 0,6% n.s.

FY 2021 FY 2020

Conto Economico FY21

37 FY20: impairment di alcuni brand Media (26,5 € mln)

FY21: allineamento fiscale per €19 mln FY20: Patent Box per €5,5 mln

(38)

€ milioni Var

RICAVI 41,1 45,1 (4,0)

COSTO INDUSTRIALE DEL PRODOTTO 0,1

0,2%

0,0

0,0%

0,1

COSTI VARIABILI DI PRODOTTO 0,4

0,9%

0,4

0,8%

0,0

COSTI DI STRUTTURA 25,0

60,9%

25,8

57,2%

(0,8)

EXTENDED LABOUR COST 21,0

51,2%

20,3

45,1%

0,7

ALTRI ONERI E (PROVENTI) (0,1)

(0,2%)

(0,5)

(1,1%)

0,4

EBITDA ADJUSTED (5,4)

(13,1%)

(0,9)

(2,0%)

(4,5)

RISTRUTTURAZIONI 4,9

11,9%

2,3

5,1%

2,6

ONERI E (PROVENTI) STRAORDINARI 1,1

2,6%

1,0

2,3%

0,0

EBITDA (11,4)

(27,7%)

(4,2)

(9,4%)

(7,1)

AMMORTAMENTI 3,9

9,4%

4,1

9,0%

(0,2)

AMMORTAMENTI IFRS16 5,6

13,6%

5,9

13,0%

(0,3)

EBIT (20,8)

(50,7%)

(14,2)

(31,4%)

(6,7)

ONERI E (PROVENTI) FINANZIARI 1,8

4,3%

2,3

5,1%

(0,5)

ONERI FINANZIARI IFRS16 1,3

3,1%

1,4

3,2%

(0,2)

ONERI E (PROVENTI) FINANZIARI DA VALUTAZIONE TITOLI 0,4

1,1%

(0,6)

(1,3%)

1,0 ONERI E (PROVENTI) DA PARTECIPAZIONI (65,3)

(159,0%)

(13,2)

(29,2%)

(52,1)

EBT 41,0

99,8%

(4,1)

(9,1%)

45,1

ONERI E (PROVENTI) FISCALI (3,2)

(7,8%)

(8,6)

(19,1%)

5,4

RISULTATO NETTO DELL'ESERCIZIO 44,2

107,6%

4,5

10,0%

39,7

2021 2020

Conto Economico Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. FY21

38

• Maggiore rivalutazione della controllata Mondadori Libri S.p.A.

• Rivalutazione della società controllata Mondadori Media S.p.A.

(svalutata in FY 2020)

FY20: Patent Box per

€5,2 mln

(39)

€ milioni Var. %

RICAVI 218,4 202,1 8,1%

COSTO INDUSTRIALE DEL PRODOTTO 73,4

33,6%

65,8

32,5% 11,6%

COSTI VARIABILI DI PRODOTTO 31,4

14,4%

40,3

19,9% (22,0%)

ALTRI COSTI VARIABILI 45,6

20,9%

39,5

19,5% 15,5%

COSTI DI STRUTTURA 14,4

6,6%

13,3

6,6% 8,7%

EXTENDED LABOUR COST 35,7

16,4%

33,6

16,6% 6,2%

ALTRI ONERI E (PROVENTI) (2,8)

(1,3%)

(17,5)

(8,6%) n.s.

EBITDA ADJUSTED 20,7 9,5% 27,1 13,4% (23,6%)

RISTRUTTURAZIONI 8,0

3,7%

6,2

3,1% 30,0%

ONERI E (PROVENTI) STRAORDINARI 2,0

0,9%

1,4

0,7% 45,7%

EBITDA 10,7 4,9% 19,5 9,7% (45,5%)

AMMORTAMENTI 6,9

3,2%

7,3

3,6% (4,5%)

IMPAIRMENT E SVALUTAZIONI 7,1

3,2%

22,8

11,3% (69,0%)

AMMORTAMENTI IFRS16 3,5

1,6%

3,6

1,8% (3,6%)

EBIT (6,8) (3,1%) (14,1) (7,0%) n.s.

ONERI E (PROVENTI) FINANZIARI 0,2

0,1%

0,9

0,4% (71,9%)

ONERI FINANZIARI IFRS16 0,5

0,2%

0,6

0,3% (10,0%)

ONERI E (PROVENTI) FINANZIARI DA VALUTAZIONE TITOLI 0,0

0,0%

0,3

0,1% n.s.

ONERI E (PROVENTI) DA PARTECIPAZIONI (1,4)

(0,6%)

2,1

1,1% n.s.

EBT (6,2)

(2,8%)

(18,0)

(8,9%) n.s.

ONERI E (PROVENTI) FISCALI (1,0)

(0,5%)

(4,5)

(2,2%) n.s.

RISULTATO NETTO DELL'ESERCIZIO (GRUPPO E TERZI) (5,2)

(2,4%)

(13,5)

(6,7%) n.s.

MINORITIES 0,0

0,0%

0,0

0,0% n.s.

RISULTATO NETTO DEL GRUPPO (5,2) (2,4%) (13,5) (6,7%) n.s.

Q4 2021 Q4 2020

39

Conto Economico 4Q21

Include impairment di alcuni brand Media (20,7 € mln)

FY20: Patent Box per

€4,5 mln FY20: ristori Electa per €8,1 mln

(40)

€ mln

40

Ricavi e EBITDA Adjusted per Area di Business 4Q-FY 21

4Q 21 4Q 20 Var. % FY 21 FY 20 Var. %

Libri 116,3 106,8 +8,9% 465,0 422,9 +9,9%

Retail 59,6 51,7 +15,3% 173,9 153,7 +13,1%

Media 56,6 53,5 +5,7% 206,6 197,6 +4,5%

Corporate & Shared Services 11,3 11,9 (5,2%) 40,9 45,1 (9,3%)

Intercompany (25,3) (21,9) +15,8% (79,0) (75,4) +4,8%

Totale 218,4 202,1 +8,1% 807,3 744,0 +8,5%

€ mln

Ric avi EBIT D A Adj.

4Q 21 4Q 20 Var. FY 21 FY 20 Var.

Libri 13,1 20,1 (6,9) 92,6 87,5 +5,0

Retail 3,4 1,8 +1,6 5,1 1,3 +3,9

Media 4,7 4,7 (0,1) 12,4 7,9 +4,5

Corporate & Shared Services (1,0) (0,2) (0,8) (4,2) (0,6) (3,6)

Intercompany 0,5 0,7 (0,2) (0,1) 1,9 (2,1)

Totale 20,7 27,1 (6,4) 105,7 98,1 +7,7

Effetto magazzino intercompany 2020: ristori Electa

per €8,1 mln

Differente criterio allocazione addebiti

alle BU

(41)

41

Stato Patrimoniale FY21

(42)

-97,6

-44,7

91,0

10,3

-22,0 -2,4

-13,9

-6,9

3,4

-0,1

-8,7 1,5

0,7

€ mln

42

Acquisizioni Dismissioni Oneri di

ristrutturazione Imposte

Oneri Finanziari*

CAPEX CCN e

fondi EBITDA

Adj.*

PFN 2021 (IFRS16) PFN

2020 (IFRS16)

Cash Flow Straordinario

-16,1 Cash Flow Ordinario

+68,2

Free Cash Flow +52,1

Gestione

collegate Altro**

Delta effetti IFRS16

* EBITDA Adj. e Oneri Finanziari ante applicazione IFRS 16

** La voce «Altro» include il cash flow delle attività dismesse o in dismissione

Imposte straordin.

-82,8

-82,1

PFN ex IFRS16

Cash Flow Consolidato FY21

-14,8

+37,3

(43)

43

Glossario

EBITDA

il risultato netto del periodo prima delle imposte sul reddito, degli altri proventi e oneri finanziari, degli ammortamenti e svalutazioni di immobilizzazioni

EBITDA adjusted

è rappresentato dall’EBITDA come sopra identificato escludendo oneri e proventi di natura non ordinaria quali

• proventi ed oneri derivanti da operazioni di ristrutturazione, riorganizzazione e di business combination;

• proventi ed oneri non direttamente riferiti allo svolgimento ordinario del business chiaramente identificati;

• oltre ad eventuali proventi ed oneri derivanti da eventi ed operazioni significative non ricorrenti come definiti dalla comunicazione Consob DEM6064293 del 28/07/2006

EBIT

risultato netto del periodo prima delle imposte sul reddito, degli altri proventi e oneri finanziari

EBT

risultato netto del periodo prima delle imposte sul reddito

Capitale investito netto

è pari alla somma algebrica di Capitale Fisso, che include le attività non correnti e le passività non correnti (con

l’esclusione delle passività finanziarie non correnti incluse nella Posizione Finanziaria netta) e del Capitale Circolante netto, che include le attività correnti (con l’esclusione delle Disponibilità liquide e mezzi equivalenti e delle Attività finanziarie correnti incluse nella Posizione finanziaria netta), e le passività correnti (con l’esclusione delle passività finanziarie correnti incluse nella Posizione finanziaria netta)

Cash Flow operativo

rappresenta l’EBITDA rettificato, come sopra definito, più o meno la riduzione/(incremento) del capitale circolante nel periodo, meno le spese in conto capitale (CAPEX /Investimenti)

Cash Flow ordinario

rappresentato dal cashflow operativo come sopra definito al netto degli oneri finanziari e delle imposte corrisposte nel periodo e dei proventi/oneri da partecipazione in società collegate

Cash Flow non ordinario

rappresenta i flussi finanziari generati/assorbiti da operazioni considerate non ordinarie quali ad esempio ristrutturazioni e riorganizzazioni aziendali, operazioni sul capitale ed acquisizioni/cessioni.

Free Cash Flow

rappresenta la somma del Cash Flow ordinario e del Cash Flow non ordinario del periodo di riferimento (escluso il pagamento di eventuali dividendi)

(44)

44

Financial Reporting 2022

28 Aprile 2022 Assemblea degli Azionisti per l’approvazione del progetto di bilancio e del bilancio consolidato al 31 dicembre 2021 12 Maggio 2022 Risultati consolidati primo trimestre 2022

28 Luglio 2022 Risultati consolidati primo semestre 2022

10 Novembre 2022 Risultati consolidati terzo trimestre 2022

(45)

GRUPPO MONDADORI GRUPPO MONDADORI

Investor Relations Nicoletta Pinoia

Tel: +39 02 75422632 [email protected]

https://twitter.com/gruppomondadori

https://www.linkedin.com/company/gruppomondadori https://www.facebook.com/GruppoMondadori

https://www.instagram.com/gruppomondadori

https://www.youtube.com/c/GruppoMondadori

Riferimenti

Documenti correlati

• Cash Flow ordinario rappresentato dal cashflow operativo come sopra definito al netto degli oneri finanziari e delle imposte corrisposte nel periodo e

La voce Capitale circolante netto include le attività correnti (con l’esclusione delle Dispo- nibilità liquide e mezzi equivalenti e delle Attività finanziarie correnti

• Capitale investito netto è pari alla somma algebrica di Capitale Fisso, che include le attività non correnti e le passività non correnti (con l’esclusione delle

• EBITDA il risultato netto del periodo prima delle imposte sul reddito, degli altri proventi e oneri finanziari, degli ammortamenti e svalutazioni di immobilizzazioni. •

La modifica più importante è sicuramente costituita dalla presenza dei debiti commerciali e degli altri debiti non correnti nella composizione

POSIZIONE FINANZIARIA NETTA DEL GRUPPO: è la somma delle Passività finanziarie, delle Riserve tecniche assicurative, delle Attività finanziarie, delle Riserve tecniche

L’ammontare dei debiti commerciali scaduti (e ancora non pagati in quanto soggetti a verifiche) alla data del 31 luglio 2017 è di 4,1 milioni di euro (di cui 0,3 milioni verso

La voce passività nanziarie non correnti al 31 dicembre 2017 si è azzerata in quanto il fair valu e dello strumento nanziario derivato stipulato dalla Capogruppo mostra al 31