• Non ci sono risultati.

Bloomberg Ticker (100%)*

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Bloomberg Ticker (100%)*"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

10.00% p.a. Multi Barrier Reverse Convertible su Oro, Palladio, Platino, Argento Osservazione Continua della Barriera | Rimborso anticipato a discrezione | Quanto CHF

Data di Fixing Finale 06.03.2023; emissione in CHF; quotato su SIX Swiss Exchange AG ISIN CH0594783604|Numero Valore Svizzero 59478360|Simbolo SIX PRYLTQ

Gli Investitori devono leggere il capitolo "Rischi Significativi" riportato di seguito e il capitolo "Fattori di Rischio" del relativo Programma di Emissione e Offerta nella sua versione più recente. Investendo in questo prodotto (il "Prodotto"), l'investitore può mettere a rischio il capitale che ha investito in questo prodotto e, inoltre, i costi di transazione possono incorrere.

Gli investitori possono perdere parte o tutto il capitale investito nel Prodotto, nonché i costi di transazione. Gli investitori sono esposti al rischio di credito dell’Emittente.

Sebbene traduzioni in altre lingue possano essere disponibili, solo le Condizioni Definitive e il pertinente Programma di Emissione e Offerta in inglese sono legalmente vincolanti.

Per la Svizzera:

Questo Prodotto è uno strumento derivato ai sensi della legge svizzera. Esso non si qualifica come quota di un investimento collettivo ai sensi dell'articolo 7 e segg. della Legge Federale Svizzera sugli Investimenti Collettivi (“LICol”) e pertanto non viene né registrato né sottoposto a sorveglianza da parte dell'Autorità Federale di Vigilanza sui Mercati Finanziari (FINMA).

Gli investitori non beneficiano della specifica protezione degli investitori prevista dalla LICol.

Questo documento costituisce una pubblicità ai sensi dell'articolo 68 della LSerFi.

Il presente documento è un termsheet predisposto in vista dell’emissione dei Prodotti e non è un prospetto ai sensi dell’articolo 35 e segg. della Legge Federale Svizzera sui Servizi Finanziari (LSerFi), né documentazione riguardante un collocamento privato, né un foglio informativo di base ai sensi dell'articolo 58 e segg. della LSerFi o documento equivalente ai sensi della LSerFi. Le informazioni contenute nel presente documento non sono esaustive e sono soggette a integrazioni e modifiche. Il presente documento non è stato verificato, né approvato da un organo di verifica ai sensi dell'articolo 51 e segg. LSerFi. Il presente documento non è, e non intende costituire o contenere un’offerta o un invito a vendere il Prodotto, e non induce alla presentazione di offerte d’acquisto del Prodotto nelle giurisdizioni in cui tali offerte o vendite non sono consentite.

Descrizione del Prodotto

Questo prodotto offre all’Investitore una cedola, a prescindere dalla performance del valore Sottostante durante la vita del prodotto, con una protezione condizionale dal ribasso. Se un Evento Barriera non si verifica, l’Investitore riceverà il Valore Nominale alla data di rimborso. Nel caso invece che ciò si sia verificato ma tutti i valori Sottostanti chiudono in scadenza ad un livello superiore rispetto al fixing iniziale, l’Investitore otterrà comunque un pagamento in contanti pari al Valore Nominale alla data di rimborso. In alternativa, il rimborso del prodotto dipende dal valore del Sottostante con il Rendimento Peggiore, come descritto nella sezione "Rimborso".

L’emittente ha diritto al Rimborso Anticipato, secondo le disposizioni nel articolo "Rimborso Anticipato".

SOTTOSTANTE(I)

Strike Level (100.00%)*

Livello Barriera (65.00%)*

Livello di Fixing Iniziale (100%)*

Bloomberg Ticker Borsa di Riferi- mento Sottostante

GOLDS n/a

Oro (Prezzo spot)

1696.25 USD

1102.56 USD

1696.25 USD

PALL n/a

Palladio (Prezzo spot)

2348.00 USD

1526.20 USD

2348.00 USD

PLAT n/a

Platino (Prezzo spot)

1123.00 USD

729.95 USD

1123.00 USD

SILV n/a

Argento (Prezzo spot)

25.355 USD

16.481 USD

25.355 USD

Ulteriori informazioni riguardanti le Sottostante/componenti Sottostanti si trovano nella sezione Descrizione Dettagliata del Fixing del Sottostante DETTAGLI DEL PRODOTTO

59478360 Numero Valore Svizzero

CH0594783604 ISIN

PRYLTQ Simbolo SIX

100.00%

Prezzo di Emissione

CHF 10'000'000 (con possibilità d’aumento in qualsiasi momento) Volume di Emissione

CHF 1'000 Valore Nominale

CHF Valuta di Regolamento

Quanto CHF Protezione della Valuta

10.00% p.a.

Ai fini del sistema fiscale Svizzero, la Cedola è suddivisa in due componenti:

0.00% p.a.

Componente d'interessi

10.00% p.a.

Componente di premio d'opzione Cedola

* i livelli sono espressi in percentuale del Livello di Fixing Iniziale

Offerta al pubblico solo in: CH Termsheet

Prodotti Yield Enhancement Tipo di Prodotto secondo ASPS: 1230

(2)

Se un Rimborso Anticipato non ha avuto luogo, le seguenti condizioni sono applicate. L’importo della Cedola/e per prodotto verrà corrisposto nella moneta di rimborso alla/e relativa/e Data/e di pagamento delle cedole. Viene applicata la convenzione dei giorni lavorativi successivi.

Importo della/e cedola/e e data/e di pagamento delle cedole

CHF 25.00 pagati il 14.06.2021 CHF 25.00 pagati il 13.09.2021 CHF 25.00 pagati il 13.12.2021 CHF 25.00 pagati il 14.03.2022 CHF 25.00 pagati il 13.06.2022 CHF 25.00 pagati il 13.09.2022 CHF 25.00 pagati il 13.12.2022 CHF 25.00 pagati il 15.03.2023

DATE

22.02.2021 Inizio periodo di sottoscri-

zione

05.03.2021 14:00 CET Termine di sottoscrizione

05.03.2021 Data del Fixing Iniziale

15.03.2021 Data di Emissione

15.03.2021 (previsto) Prima Data di Negoziazione

di Mercato

06.03.2023 / Chiusura di mercato Ultimo Giorno/Periodo di

Negoziazione

06.03.2023 (soggetta a modifiche in caso di irregolarità di mercato) Data di Fixing Finale

15.03.2023 (soggetta a modifiche in caso di irregolarità nel settlement) Data di Rimborso

Data di Rimborso Anticipato Giorni di Monitoraggio

per il Rimborso Anticipato Giorni di Monitoraggio per il

Rimborso Anticipato e Date di Rimborso anticipato

13.09.2021 06.09.2021

1

13.12.2021 06.12.2021

2

14.03.2022 07.03.2022

3

13.06.2022 06.06.2022

4

13.09.2022 06.09.2022

5

13.12.2022 06.12.2022

6

Se uno dei Giorni di Monitoraggio per il Rimborso Anticipato, come definiti qui sopra, non è un Giorno Operativo di Borsa per un Sottostante, il successivo giorno operativo di borsa per questo Sottostante sarà il giorno di monitoraggio per il Rimborso Anticipato corrispondente. I Termini e le Condizioni Generali sono applicabili ai Giorni di Monitoraggio per il Rimborso Anticipato come se fossero date per il Fixing Finale. Se una delle date di Rimborso Anticipato, come definite qui sopra, non è un giorno operativo, il successivo giorno operativo sarà applicabile.

RIMBORSO

Se un Rimborso Anticipato non ha avuto luogo, le seguenti condizioni sono applicate. L’Importo(i) di Cedola per prodotto sarà (saranno) pagato(e) in ogni caso alla data corrispondente di pagamento della Cedola. Inoltre l’Investitore ha il diritto di ricevere dall’emittente alla data di rimborso per prodotto:

Scenario 1 Se l'Evento Barriera NON si è verificato l'Investitore riceverà un Regolamento in Contanti nella valuta specificata pari a:

Valore Nominale

Scenario 2 Se un Evento Barriera SI VERIFICA e

a. Se il Fixing Finale del valore Sottostante con il Rendimento Peggiore è uguale o inferiore al Strike Level rispettivo, l’investitore riceverà, per ogni prodotto, una quantità arrotondata (per es. Rapporto di Conversione) del Sottostante da consegnare (ETF corrispondente al Sottostante con la peggior performance) in base al Fixing Finale e convertito se necessario nella moneta di rimborso con il tasso di cambio. Qualsiasi frazione di diritto verrà

b. Se il Fixing Finale del valore Sottostante con il Rendimento Peggiore è superiore al Strike Level rispettivo, l'Investitore riceverà un Regolamento in Contanti nella valuta specificata pari a:

Valore Nominale

Il prezzo del Sottostante rispettivo, alla data del Fixing Iniziale, secondo le disposizioni dell’Agente di Calcolo e come descritto nella sezione Descrizione Dettagliata del Fixing del Sottostante.

Livello di Fixing Iniziale

Il prezzo del rispettivo Sottostante, alla Scadenza, secondo le disposizioni dell’Agente di Calcolo e come descritto nella sezione Descrizione Dettagliata del Fixing del Sottostante.

Livello di Fixing Finale

Per ogni Sottostante la performance viene calcolata dividendo il rispettivo Livello di Fixing Finale per il corrispondente Livello di Fixing Iniziale. La Performance Peggiore corrisponde alla più bassa tra le performance così calcolate, come determinato dell’Agente di Calcolo.

Performance Peggiore

Un Evento Barriera si considera realizzato quandoin qualsiasi momento nei giorni operativi della borsa durante il periodo di monitoraggio della barriera, il valore di uno o più Sottostanti è negoziato ad un livello pari o inferiore il rispettivo Livello Barriera, come ragionevolmente determinato dall'Agente di Calcolo.

Evento Barriera

In ognuno dei Giorni di Monitoraggio per il Rimborso Anticipato l’emittente ha il diritto, ma non l’obbligo, di recedere dal prodotto e di rimborsarlo alla successiva Data di Rimborso Anticipato.

Rimborso Anticipato

(3)

L’investitore riceverà alla Data di Rimborso Anticipato relativa un pagamento in contanti calcolato secondo la seguente formula: Valore Nominale più l’importo della cedola per la relativa Data di Pagamento della Cedola. Nessun pagamento successivo sarà effettuato.

05.03.2021 - 06.03.2023 Periodo di monitoraggio della

barriera

Un valore del rispettivo Sottostante da consegnare alla Scadenza secondo le disposizioni dell’Agente di Calcolo.

Livello del Fixing Finale del Sottostante da consegnare

Gold:

Sottostante da consegnare

ZKB GOLD ETF (Bloomberg Ticker: ZGLD SW, ISIN: CH0139101593, Borsa di Riferimento: SIX Swiss Exchange AG) Palladium:

ZKB PALLADIUM ETF (Bloomberg Ticker: ZPAL SW, ISIN: CH0183136065, Borsa di Riferimento: SIX Swiss Exchange AG)

Platinum:

ZKB PLATINUM ETF (Bloomberg Ticker: ZPLA SW, ISIN: CH0183136057, Borsa di Riferimento: SIX Swiss Exchange AG)

Silver:

ZKB SILVER ETF (Bloomberg Ticker: ZSIL SW, ISIN: CH0183135976, Borsa di Riferimento: SIX Swiss Exchange AG) Nel caso in cui uno degli ETF sopra menzionati non potesse essere consegnato a causa di un delisting o per qualsiasi altra ragione, l’Emittente consegnerà un ETF sostitutivo. Tale ETF sostitutivo sarà determinato dal Calculation Agent in accordo coi termini generali e le condizioni del Programma.

Valore Nominale × Rapporto di Conversione Fixing Finale / Strike Level / (Fixing Finale del valore Sottostante da consegnare × Tasso di Cambio)

Rapporto di Conversione

Il tasso di cambio da usare per convertire la valuta del Sottostante alla data di Scadenza è pubblicato sulla pagina Bloomberg "BFIX" il Giorno di Fixing alle ore 10.00 di New York per i Sottostanti che hanno quotazione in Borse della Regione Asia-Pacifico e alle ore 16.00 di Hong Kong o come ragionevolmente determinato dall'Agente di Calcolo.

Tasso di Cambio

INFORMAZIONI GENERALI

Leonteq Securities AG, Guernsey Branch, St Peter Port, Guernsey

(Rating di credito: Fitch BBB- con outlook positivo, JCR BBB+ con outlook stabile, Autorità di Vigilanza: FINMA / GFSC) Emittente

Leonteq Securities AG, Zurigo, Svizzera Lead Manager

Leonteq Securities AG, Zurigo, Svizzera Agente di Calcolo

Leonteq Securities AG, Zurigo, Svizzera Agente di Pagamento

Fino a 0.50% p.a. (compreso eventuale IVA. Cfr. sezione "Indennità a Favore di Terzi" del presente documento e "General Terms and Conditions" del Programma.)

Commissioni di Collocamento

SIX Swiss Exchange AG; negoziato alla SIX Swiss Exchange - Structured Products Verrà presentata richiesta di quotazione.

Quotazione/Mercato

Saranno disponibili indicazioni giornaliere dei prezzi tra le 09:15 e le 17:15 sul sito www.leonteq.com, Refinitiv [Simbolo SIX]=LEOZ o [ISIN]=LEOZ e Bloomberg [ISIN] Corp oppure su LEOZ.

Mercato Secondario

I prezzi dei mercati secondari sono quotati come «dirty» (prezzi tel-quel o effettivamente pagati); l’importo degli interessi maturati è incluso nei prezzi.

Tipologia di Quotazione

I prezzi dei mercati secondari sono quotati in percentuale.

Tipo di Quotazione

30/360; non aggiustato; Interesse maturato durante ogni periodo cedolare (data iniziale inclusa e data finale esclusa).

Convenzione Conteggio del Giorno di Cedola

Pagamento in Contanti o Consegna fisica del Sottostante Tipo di Regolamento

CHF 1'000 Lotto Minimo di Negozia-

zione

CHF 1'000 Lotto Minimo di Negozia-

zione

SIX SIS AG, Euroclear, Clearstream Clearing

SIX SIS AG Luogo di custodia

Svizzera Offerta al pubblico solo in

Uncertificated Security / Titolo Dematerializzato Forma

Svizzero / Zurigo Legge applicabile / Giurisdi-

zione

Con la definizione "Parti Emittenti" si intende l’Emittente, come definito nella sezione "Informazioni Generali" qui inclusa.

IMPOSTA SVIZZERA

Ai fini della tassa di negoziazione Svizzera, il prodotto è trattato analogamente ad un’obbligazione. Pertanto, le transazioni sul mercato secondario sono, in linea di principio, soggette alla tassa di bollo Svizzera (TK22). L’eventuale consegna di valori Sottostanti de consegnare potrebbe sottostare alla tassa di bollo federale Svizzera.

Tassa di Bollo Federale Svizzera

Per gli investitori privati fiscalmente imponibili in Svizzera che detengono il prodotto come parte del loro patrimonio personale, la componente d’interessi della cedola alla data di pagamento è soggetta all’imposta federale diretta. La Imposta federale svizzera

sul reddito

componente di premio d'opzione è considerata come utile di capitale e, in quanto tale, gli investitori sono esonerati (per gli investitori privati

dall’imposta.

fiscalmente imponibili in

Svizzera) Il trattamento fiscale riguardante l’imposta sul reddito cantonale e comunale può differire dal trattamento fiscale adottato per l’imposta federale diretta; generalmente, tuttavia, essi corrispondono.

LEONTEQ SECURITIES AG

(4)

Questo Prodotto non è soggetto all’imposta preventiva Svizzera.

Imposta Preventiva

Le informazioni fiscali fornite qui sono una sintesi non vincolante e forniscono unicamente una panoramica generale delle potenziali ripercussioni fiscali svizzere legate a questo Prodotto alla data di emissione. Le normative fiscali e le loro interpretazioni possono subire cambiamenti in ogni momento, anche con effetto retroattivo.

Si suggerisce quindi agli Investitori effettivi e potenziali di rivolgersi ai propri consulenti fiscali per quanto riguarda gli effetti fiscali in Svizzera dell’acquisto, della proprietà, della cessione, della scadenza, dell’esercizio o del rimborso di un Prodotto, alla luce delle particolari circostanze. Le Parti Emittenti e il Lead Manager declinano espressamente qualsiasi responsabilità relativamente a eventuali implicazioni fiscali.

DOCUMENTAZIONE DEL PRODOTTO

È inteso che i Prodotti saranno emessi con un prospetto di base ("Prospetto di Base"), ai sensi dell’articolo 45 LSerFi, approvato da SIX Exchange Regulation AG ("SIX Exchange Regulation") in qualità di organo di verifica dei prospetti Svizzero. Solo le Condizioni Definitive, che saranno disponibili entro e non oltre la Data di Emissione, insieme al Prospetto di Base del pertinente Programma di Emissione e Offerta (il "Programma") datato 16 November 2020 e contenente tutte le ulteriori condizioni pertinenti, costituiscono la completa Documentazione Vincolante dal punto di vista legale di questo Prodotto (“Documentazione del Prodotto”). Le Condizioni Definitive saranno registrate presso la SIX Exchange Regulation in qualità di organo di verifica dei prospetti Svizzero per il Prospetto. Le Condizioni Definitive devono essere sempre lette insieme al Prospetto di Base. I termini utilizzati nel presente Termsheet, ma ivi non definiti, assumono il significato in funzione del contenuto delle Condizioni Definitive e del Prospetto di Base.

Sebbene traduzioni in altre lingue possano essere disponibili, solo le Condizioni Definitive insieme al Prospetto di Base in inglese sono legalmente vincolanti.

I Prodotti possono essere offerti, venduti o pubblicizzati, direttamente o indirettamente, in Svizzera a clienti privati ai sensi della LSerFi ("Clienti Privati") in conformità alla LSerFi.

In relazione ai Prodotti è stato predisposto un foglio informativo svizzero / un documento contenente le informazioni chiave ai sensi del Regolamento (UE) n. 1286/2014 (Regolamento PRIIP) che potrà essere ottenuto, gratuitamente, su richiesta dal Lead Manager (si vedano le informazioni di contatto riportate di seguito).

Gli Investitori, in relazione a questo Prodotto, verranno debitamente informati in conformità alle condizioni del Programma. Inoltre, qualsiasi cambiamento concernente le condizioni di questo Prodotto sarà pubblicato nel relativo Termsheet sul sito www.leonteq.com nella sezione "Prodotti" o, per i prodotti quotati, in altra forma consentita dalle norme e i regolamenti della pertinente Borsa. Gli Investitori troveranno informazioni sulle Parti Emittenti nella sezione "Informazioni su Leonteq" del sito www.leonteq.com e/o sul sito della relativa Parte Emittente.

Qualora questa pubblicazione contenga informazioni relative ad un Prodotto d’Investimento al dettaglio e Assicurativo Preassemblato (PRIIP), un Documento Contenente le Informazioni Chiave (Key Information Document), come richiesto dal Regolamento (UE) n. 1286/2014 (il Regolamento PRIIPs), è disponibile e può essere ottenuto sul sito www.priipkidportal.com.

Per tutta la durata del prodotto, è possibile ordinare gratuitamente la documentazione ad esso relativa dal Lead Manager al seguente indirizzo:

Europaallee 39, 8004 Zurigo (Svizzera), oppure via telefono (+41 58 800 1111*), fax (+41-(0)58-800 1010) oppure via e-mail ([email protected]).

Le ricordiamo che tutte le conversazioni su una linea contressegnata da un asterisco (*) vengono registrate. Qualora Lei ci contattasse mediante tale numero, riterremo questa registrazione come implicitamente accettata.

RISCHI SIGNIFICATIVI

Gli investitori sono raccomandati di accertare la piena comprensione della natura del prodotto e del rischio che sono disposti ad assumersi. Spetta a loro, inoltre, giudicare l’idoneità del prodotto alle specifiche esigenze alla luce della propria situazione personale e finanziaria. Il prodotto implica rischi notevoli, incluso quello di giungere a scadenza con valore nullo. Gli investitori dovrebbero quindi, in determinate circostanze, prepararsi a sostenere una perdita totale del proprio capitale investito. Si consiglia di prestare attenzione ai seguenti importanti fattori di rischio, oltre che al capitolo "Fattori di rischio" del "Programma".

Le condizioni del prodotto, nella sua durata, possono essere adeguate secondo le disposizioni del "Programma".

Rischi specifici del prodotto: Nella misura in cui questo Prodotto non dispone di una protezione del capitale, gli investitori potranno perdere tutto o parte dell’investimento, essendo completamente esposti al rendimento dei Sottostanti. Il Prodotto non conferisce nessuna pretesa a diritti e/o pagamenti dal Sottostante, come per esempio il pagamento di dividendi, salva esplicita menzione nella documentazione che regola il Prodotto. Si invita a consultare la Documentazione del Prodotto riguardo gli ulteriori fattori di rischio specifici dello stesso da tenere in considerazione.

Rischio emittente: Gli investitori sono esposti al rischio di credito dell’Emittente. Se l’Emittente non è in grado di effettuare un pagamento o diviene insolvente, gli investitori potrebbero perdere l'intero investimento o parte di esso.

Rischi di Mercato: Il rischio di mercato potrebbe avere un impatto negativo sul valore e sul rendimento dell’investimento nel Prodotto. Il rischio di mercato è il rischio associato all’effetto di modifiche dei fattori di mercato quali i tassi di interesse e di cambio, i prezzi di azioni e materie prime, gli spread di credito o le volatilità implicite, sul valore delle attività o delle passività detenute sia nel breve che nel lungo periodo. Il rischio di mercato potrebbe inoltre determinare il rimborso anticipato del Prodotto (ad esempio in caso di interruzione della copertura).

Rischio di illiquidità: L'Emittente o, a seconda dei casi, il garante o una terza parte nominata dall’Emittente o dal garante, se esistente, intendono agire in qualità di market maker in relazione al Prodotto e compieranno ogni sforzo commercialmente ragionevole al fine di stabilire regolarmente prezzi di denaro e lettera indicativi per il Prodotto in condizioni di mercato normali. Il market maker, comunque, non ha l’obbligo di fornire i prezzi del Prodotto.

La liquidità del Prodotto nel mercato secondario potrebbe essere limitata e si potrebbe non sviluppare alcun mercato di negoziazione attiva per lo stesso. Gli investitori, pertanto, potrebbero non essere in grado di vendere il proprio Prodotto.

Rischio di Cambio: Se la valuta di riferimento dell’investitore è differente dalla valuta di denominazione del Prodotto, l’investitore si espone al rischio di cambio tra le due valute. Le fluttuazioni dei tassi di cambio potrebbero avere un effetto sfavorevole sul valore o sul rendimento di un investimento nel Prodotto, anche se l’importo del rimborso prevederebbe, diversamente, un rendimento positivo. Quando i Sottostanti sono calcolati in una valuta diversa dalla Valuta del Prodotto, la conversione nella Valuta del Prodotto verrà effettuata al relativo tasso di cambio.

Rischio di risoluzione anticipata e di reinvestimento: Il Prodotto potrebbe essere rimborsato alla sua scadenza (per dichiarazione dell’emittente o in conseguenza di particolari eventi specificati nelle condizioni del Prodotto) e gli investitori devono considerare che, in tal caso, non riceveranno ulteriori pagamenti di cedole a seguito dell’avvenuto rimborso anticipato; l’importo del rimborso anticipato potrebbe essere significativamente inferiore al prezzo di emissione/d’acquisto pagato e all’importo del rimborso dovuto alla scadenza. Gli investitori potrebbero non essere in grado di reinvestire

(5)

l’importo del rimborso anticipato in uno strumento finanziario con il medesimo rendimento potenziale e si potrebbero sostenere costi aggiuntivi di transazione in conseguenza del reinvestimento dell’importo del rimborso anticipato.

Illiquidità di un Sottostante: C’è la possibilità che, durante la vita del Prodotto, uno o (se applicabile) più Sottostanti siano o diventino illiquidi.

L’illiquidità di un Sottostante può ampliare il differenziale domanda-offerta del Prodotto (bid-ask spread) e/o può fare sì che siano necessari dei periodi più lunghi per l’acquisto e/o la vendita del Sottostante, l’acquisizione, la chiusura o l’esecuzione di operazioni di copertura o relative agli asset ovvero la realizzazione, il recupero o il versamento dei proventi di tali operazioni di copertura o relative agli asset, il che potrebbe implicare un rimborso o una consegna posticipata e/o un diverso importo del rimborso, come ragionevolmente determinato dall’Agente di Calcolo.

FATTORI DI RISCHIO SUPPLEMENTARI INERENTI I PRODOTTI CONNESSI A ORGANISMI DI INVESTIMENTO COLLETTIVO ("OIC") Investire nel Prodotto non è come investire nell'OIC di riferimento

Investire nel Prodotto è diverso rispetto a investire nel Sottostante o nell'azione/nelle azioni o negli attivi Sottostanti all'OIC. Eventuali variazioni del prezzo di mercato del Sottostante e/o dell'azione/delle azioni o degli attivi Sottostanti all'OIC potrebbero non tradursi in una variazione corrispondente del valore di mercato del Prodotto o del rispettivo valore potenziale di rimborso.

Il valore di mercato del Prodotto sarà soggetto a oscillazioni dipendenti da fattori quali l'andamento dei tassi d'interesse, lo status finanziario dell'emittente, l'opinione del mercato circa il merito creditizio dell'emittente, il valore dell'opzione o delle opzioni incluse, la performance e la volatilità del prezzo del Sottostante. Qualora l'Investitore decidesse di rivendere il Prodotto all'Emittente, al Lead Manager o a qualunque terza parte designata prima della scadenza, l'importo restituito a fronte del Prodotto potrà essere significativamente inferiore rispetto al Prezzo di Emissione corrisposto all'atto d'acquisto.

In casi estremi, l'Investitore potrebbe perdere la totalità dell'importo dell'investimento iniziale.

Rischio connesso agli OIC in generale

Il Sottostante è amministrato dal rispettivo gestore; gli obiettivi e le limitazioni d'investimento del Sottostante possono essere soggetti a cambiamenti periodici. L'Emittente, il Lead Manager e gli Investitori non hanno alcun controllo sulle decisioni operate dal gestore in merito al Sottostante e non possono fare valere alcun diritto nei confronti del gestore con riferimento alle sue decisioni. Tali decisioni possono avere un impatto sfavorevole sui guadagni o sulle perdite potenziali del Prodotto.

Inoltre, le leggi e i regolamenti applicabili che disciplinano il Sottostante potrebbero circoscrivere le operazioni dello stesso e limitarne la capacità di raggiungere gli obiettivi d'investimento. Questi rischi possono avere un impatto negativo sulla performance del Sottostante e, di conseguenza, sul rendimento potenziale del Prodotto.

Fattori di rischio specifici ai Prodotti connessi a un Exchange Traded Fund ("ETF")

L'obiettivo d'investimento della maggior parte degli ETF consiste nel replicare la performance dell'azione/delle azioni o degli attivi Sottostanti agli ETF o, a seconda del caso, di un indice specifico. Ciononostante, eventuali aumenti a livello della performance della quotazione dell'azione/delle azioni o degli attivi Sottostanti agli ETF o di indici specifici potrebbero non tradursi in un incremento del prezzo di mercato degli ETF. Inoltre, eventuali aumenti a livello dei prezzi di mercato degli ETF o dell'azione/delle azioni o degli attivi Sottostanti agli ETF o del livello degli indici associati (a seconda del caso) potrebbero non tradursi in incrementi di pari entità (o di qualunque entità) del valore di mercato del Prodotto. Si richiama l'attenzione degli investitori sul fatto che gli ETF sono o possono essere esposti ai rischi politici, economici, valutari e di altra natura connessi al paniere di attivi o all'indice Sottostante replicato dagli ETF.

Alcuni ETF potrebbero non investire direttamente nell'azione/nelle azioni, negli attivi Sottostanti o nei componenti dell'indice specifico tracciato, bensì potrebbero replicare sinteticamente la performance dell'azione/delle azioni di riferimento, degli attivi Sottostanti o dell'indice specifico investendo in derivati emessi da controparti di mercato collegate all'azione/alle azioni di riferimento, agli attivi Sottostanti, all'indice specifico o ai componenti dello stesso. Per tali ETF sintetici, gli Investitori sono esposti al rischio di credito delle controparti che hanno utilizzato i derivati, cui si sommano i rischi relativi all'azione/alle azioni di riferimento, agli attivi Sottostanti o all'indice specifico. Occorre altresì tenere conto dei potenziali rischi di contagio e concentrazione di tali controparti che emettono i derivati. È inoltre presente un rischio di liquidità superiore in caso di ETF sintetici che comportano derivati sprovvisti di un mercato secondario attivo, e differenziali denaro/lettera più ampi nel prezzo dei derivati possono tradursi in perdite a livello dell'ETF.

Può verificarsi anche una divergenza tra la performance dell'ETF e quella dell'indice Sottostante, ad esempio per effetto del fallimento della stratega di tracking dell'ETF, di differenze valutarie, di commissioni e spese. Inoltre, nel caso in cui l'indice/il mercato replicato dall'ETF sia soggetto ad accesso limitato, l'efficienza in termini di creazione o rimborso di quote o azioni nell'ETF al fine di mantenere il prezzo dello stesso in linea con il proprio valore patrimoniale netto potrebbe risultare compromessa, in tal caso l'ETF potrebbe scambiare a premio o a sconto rispetto al proprio valore patrimoniale netto. Tale rischio potrebbe avere un impatto negativo sulla performance dell'ETF e penalizzare il valore del Prodotto, nel qual caso è possibile che l'Investitore subisca una perdita a livello dell'investimento.

Un ETF che investe in via prevalente in titoli scambiati sui mercati domestici delle A-share della Repubblica popolare cinese (caratterizzati per natura da un accesso limitato) tramite il gestore in qualità di Investitore istituzionale estero qualificato è esposto a taluni rischi e considerazioni speciali rispetto all'investimento in economie o mercati più sviluppati, tra cui maggiori rischi politici, fiscali, economici, di cambio, di liquidità e normativi. La politica e le regole relative al sistema degli Investitori istituzionali esteri qualificati della Repubblica popolare cinese sono o possono essere soggette a variazioni.

Il funzionamento di tali ETF può inoltre essere influenzato dall'intervento dei governi e delle autorità di regolamentazione pertinenti nei mercati finanziari.

Per maggiori informazioni sui rischi applicabili all'ETF, si raccomanda agli aspiranti Investitori di prendere visione della documentazione di offerta del Sottostante.

ULTERIORI INFORMAZIONI / DISCLAIMER Vigilanza Prudenziale

Leonteq Securities AG è una società di intermediazione mobiliare autorizzata e soggetta alla vigilanza prudenziale da parte di FINMA. Leonteq Securities AG, Filiale di Guernsey è regolata dalla Guernsey Financial Services Commission ("GFSC").

Conflitti di Interesse

Le Parti Emittenti e/o il Lead Manager e/o qualsiasi terza parte nominata da questi possono talvolta , per proprio o altrui conto, detenere posizioni in comprare o vendere, agire come market maker nonchè operare sia in offerta che in acquisto sui titoli, valute, strumenti finanziari o altre attività Sottostanti dei Prodotti descritti nel presente documento. Le operazioni di negoziazione o di copertura dell’Emittente e/o del Lead Manager e/o della terza parte nominata possono influenzare il prezzo del Sottostante e possono avere un impatto sulla probabilità che venga raggiunto un qualsiasi Livello Barriera rilevante (ove presente).

LEONTEQ SECURITIES AG

(6)

Remunerazione di Soggetti Terzi

In alcune circostanze l’Emittente e/o il Lead Manager possono vendere il Prodotto ad istituzioni finanziarie o intermediari usufruendo di uno sconto sul Prezzo di Emissione, oppure rimborsare un importo prestabilito a tali istituzioni finanziarie o intermediari (si veda sezione "Informazioni Generali"

del presente documento). Per prodotti a sottoscrizione continua (prodotti open-end) queste commissioni verranno ripartite linearmente su una durata di 10 anni.

Inoltre, per alcuni servizi forniti dai partners distributivi e per migliorare la qualità e i servizi relativi ai prodotti, l’emittente e/o il Lead Manager possono, di volta in volta, pagare delle trailer fees a terzi.

Ulteriori informazioni sono disponibili su richiesta.

Pagamento di una Cedola

Se il Prodotto prevede il Pagamento di una Cedola, l’Investitore ha il diritto a ricevere il pagamento di tale cedola solo se ha acquistato/non venduto il Prodotto al piú tardi nel Giorno Lavorativo antecedente alla rispettiva data di stacco della cedola (Data Ex-Coupon), al prezzo allora in vigore.

Nessuna Offerta

Il termsheet ha principalmente scopo informativo e non rappresenta un'offerta o un invito a richiedere un'offerta, né una raccomandazione all'acquisto di prodotti finanziari.

Nessuna Garanzia

L’emittente, il Lead Manager e qualsiasi terza parte nominata da questi non può fornire alcuna garanzia circa qualsiasi informazione contenuta nel presente documento e tratta da fonti indipendenti.

DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEL FIXING DEL SOTTOSTANTE

Per eliminare ogni dubbio, i Sottostanti che quotano in centesimi e in US Dollar saranno quotati in US Dollar.

Definizioni dei Sottostanti

Contratti future specifici con rimborso specificato nel suo nome.

Contratti future

Generico contratto future front si riferisce al prossimo future in scadenza nella lista dei contratti future eleggibili come qui descritta, laddove ogni contratto è sostituito dopo la data di scadenza del contratto di opzione Sottostante. Il ticker Generico contratto future

front

Bloomberg per il generico contratto future front si può riferire a differenti contratti Sottostanti A dipendenza dalle opzioni dell’utente individuale.

Definizione del fixing

Il Prezzo di regolamento ufficiale del rispettivo Sottostante alla relativa Data di Fixing della Borsa di Riferimento, come determinato dall’Agente di Calcolo.

Contratti future e generici contratti future front

Per Alluminio (prezzo cash), Rame (prezzo cash), Nichel (prezzo cash), Piombo (prezzo cash), Zinco (prezzo cash);

Valutazione del rispettivo Sottostante alla relativa Data del Fixing alla Borsa Corrispondente, come determinato dall'Agente di Calcolo.

Prezzo cash per i Metalli base

Fissazione del prezzo pomeridiana del rispettivo Sottostante alla relativa data del fixing alla Fonte di Fixing corrispondente, come determinato dall'Agente di Calcolo. Il prezzo è determinato in USD per oncia del rispettivo Sottostante.

Preozzo spot per i Metalli preziosi

Fonte del fixing Sottostante

LBMA Gold Price PM / USD GOLDS Comdty

LBMA Silver Price / USD SILV Comdty

LBMA Platinum Price PM / USD PLAT Comdty

LBMA Palladium Price PM / USD PALL Comdty

Chiusura ufficiale del rispettivo Sottostante alla data corrispondente di fixing come calcolata e pubblicata dallo Sponsor dell’Indice o della Borsa di Riferimento, secondo le disposizioni dell’Agente di Calcolo.

Sottostanti diversi dai prece- denti

(7)

Lista dei contratti future eleggibili

Contratti future Unit

Bloomberg Ticker Materie prime

Borsa

H K N U Z bushel

W 1 Comdty Chicago Wheat

CBOT

H K N U Z bushel

KW1 Comdty Kansas City Wheat

KBT

H K N U Z bushel

C 1 Comdty Mais

CBOT

F H K N Q U X bushel

S 1 Comdty Soia

CBOT

H K N U Z Pounds

KC1 Comdty Caffè

ICE

H K N V Pounds

SB1 Comdty Zucchero #11

ICE

H K N U Z Tonnellata metrica

CC1 Comdty Cacao

ICE

H K N V Z Pounds

CT1 Comdty Cotone #2

ICE

F H K N U X Pounds

JO1 Comdty Succo d'arancia

ICE

F G H J K M N Q U V X Z Pounds

DA1 Comdty Latte classe III

CME

G J K M N Q V Z Pounds

LH1 Comdty Lean Hogs

CME

G J M Q V Z Pounds

LC1 Comdty Live Cattle

CME

F H J K Q U V X Pounds

FC1 Comdty Feeder Cattle

CME

F G H J K M N Q U V X Z Barili

CL1 Comdty Petrolio grezzo (WTI)

NYMEX

F G H J K M N Q U V X Z Galloni

HO1 Comdty Olio combustibile

NYMEX

F G H J K M N Q U V X Z Galloni

XB1 Comdty RBOB Gasoline

NYMEX

F G H J K M N Q U V X Z Barili

CO1 Comdty Petrolio grezzo (Brent)

ICE

F G H J K M N Q U V X Z Tonnellata metrica

QS1 Comdty Gasolio

ICE

F G H J K M N Q U V X Z million British thermal units

NG1 Comdty Gas naturale

NYMEX

F G H J K M N Q U V X Z Tonnellata metrica

LA1 Comdty Alluminio*

LME

F G H J K M N Q U V X Z Tonnellata metrica

LP1 Comdty Rame*

LME

H K N U Z Pounds

HG1 Comdty Rame*

COMEX

F G H J K M N Q U V X Z Tonnellata metrica

LL1 Comdty Piombo*

LME

F G H J K M N Q U V X Z Tonnellata metrica

LN1 Comdty Nickel*

LME

F G H J K M N Q U V X Z Tonnellata metrica

LT1 Comdty Latta*

LME

F G H J K M N Q U V X Z Tonnellata metrica

LX1 Comdty Zinco*

LME

G J M Q V Z Once

GC1 Comdty Oro*

COMEX

H K N U Z Once

SI1 Comdty Argento*

COMEX

F J N V Once

PL1 Comdty Platino*

NYMEX

H M U Z Once

PA1 Comdty Palladio*

NYMEX

F G H J K M N Q U V X Z Punti Indice

UX1 Index SPX Volatility Index

CBOE

F G H J K M N Q U V X Z Punti Indice

FVS1 Index VSTOXX

EUREX

* Per i metalli base e metalli preziosi si fa riferimento alla tabella riportata sopra esclusivamente quando il Sottostante viene definito come “Generic Front Month Futures Contract” nella sezione “Sottostanti”.

LEONTEQ SECURITIES AG

(8)

Tavola dei codici mensili dei contratti future Mese

Codice

Gennaio F

Febbraio G

Marzo H

Aprile J

Maggio K

Giugno M

Luglio N

Agosto Q

Settembre U

Ottobre V

Novembre X

Dicembre Z

RESTRIZIONI DI VENDITA

Non è stata e non verrà intrapresa nessuna azione volta a permettere un’offerta pubblica dei Prodotti o il possesso o la distribuzione di documentazione d’offerta dei Prodotti in giurisdizioni nelle quali per i citati scopi tali azioni sono necessarie. Di conseguenza, l’offerta, la vendita o la consegna dei Prodotti, o la distribuzione o pubblicazione di documentazione d’offerta relativa ai Prodotti, possono avvenire soltanto in o da giurisdizioni conformemente alle leggi e i regolamenti applicabili che non impongano alcun obbligo alle Parti Emittenti o al Lead Manager. Sono fatte salve eventuali limitazioni sulla base di restrizioni di legge applicabili alle comunicazioni e alle attività transfrontaliere concernenti i Prodotti e le informazioni ad essi relative.

Le più importanti giurisdizioni in cui i Prodotti non possono essere collocati pubblicamente sono SEE, Regno Unito, Hong Kong e Singapore.

I Prodotti non possono essere offerti o venduti negli Stati Uniti d'America o a Cittadini Americani (come definito nel Regolamento S), così come per loro conto o a loro beneficio.

Informazioni dettagliate sulle Restrizioni di Vendita sono pubblicate nel Programma disponibile sul sito www.leonteq.com e di cui è possibile ottenere gratuitamente una copia dal Lead Manager.

Riferimenti

Documenti correlati

Le proprietà colligative furono fondamentali per Arrhenius perché egli poté notare che in soluzione erano presenti più particelle delle molecole di soluto sciolte e quindi che

Iniziativa promossa da CRAI SECOM SPA (MI) valida nei Punti Vendita aderenti, riconoscibili dal materiale promozionale esposto. Termini e condizioni

Il Progetto Interreg “TOP-Value Il valore aggiunto del Prodotto di montagna”, della durata di 3 anni, da gennaio 2017 a dicembre 2019, nasce dalla collaborazione tra la

Ø660 mm, pressofusione d’alluminio, sabbiata, verniciata con polvere epossipoliestere / Ø660 mm, Aluminium-Druckguss, Sandgestrahlt, epoxy-polyester pulverbeschichtet / Ø660

Se il Valore Finale dell’Attività Sottostante è inferiore o uguale al Livello di Protezione, che per il Certificato di cui al presente esempio coincide con il Livello di Soglia

RICORDATI DI MANTENERE SEMPRE UN METRO DI DISTANZA DAGLI ALTRI, GLI INGRESSI POTREBBERO ESSERE CONTINGENTATI PER EVITARE GLI ASSEMBRAMENTI.. CASALI

Costi di transazione del portafoglio 0,00% Impatto dei nostri costi di acquisto e vendita degli investimenti sottostanti per il prodotto.. Altri costi correnti Da 1,78%

TALETE è la nuova soluzione Valagro in grado di assicurare una produzione sostenibile attraverso una corretta ed accurata gestione sostenibile delle risorse idriche, sia