http://www.ucer.camcom.it
Osservatorio sull’artigianato dell’Emilia-Romagna
Quarto trimestre 2020
Artigianato e imprenditoria straniera
A fine 2020 le imprese artigiane straniere attive in Emilia-Romagna sono 26.359, il 21,2 per cento del totale delle aziende artigiane regionali. Le imprese artigiane straniere comunitarie sono minoritarie (4,0 per cento), mentre prevalgono quelle extra Unione europea (17,3 per cento). A livello provinciale la maggiore concentrazione di imprese estere si ha in provincia di Reggio Emilia (28,6 per cento), la minore a Ferrara (14,9 per cento). A livello settoriale la maggiore consistenza di imprese artigiane straniere sia ha nelle costruzioni (16.216 imprese, ovvero il 32,1 per cento del totale settoriale), quindi nella manifattura (4.021 imprese, il 15,1 per cento del totale settoriale) e a seguire nei settori dei servizi, ove rappresentano il 27,0 per cento delle imprese attive nel noleggio, agenzie di viaggio e servizi di supporto alle imprese e il 24,5 per cento di quelle attive nei servizi di alloggio e ristorazione, anche se la maggiore concentrazione la si raggiunge nella sanità e assistenza sociale (47,3 per cento).
Per analizzare le caratteristiche dell’imprenditore artigiano di nazionalità straniera è opportuno circoscrivere il campo di osservazione alle imprese artigiane individuali; si tratta di un sottoinsieme molto ampio, pari a 93.034 aziende, equivalenti ai tre quarti del totale delle imprese artigiane.
Le aziende artigiane individuali guidate da stranieri sono 24.299, il 26,1 per cento del totale regionale. Le imprese individuali artigiane straniere comunitarie si confermano minoritarie (4,8 per cento), anche in questo caso prevalgono quelle extra Unione europea (21,3 per cento). A livello provinciale la maggiore concentrazione di imprese individuali artigiane estere si ha in provincia di Reggio Emilia, dove raggiungono il 35,0 per cento, la minore ancora a Ferrara (17,3 per cento). A livello settoriale la maggiore consistenza di imprese artigiane straniere sia ha nelle costruzioni (15.236 imprese, ovvero il 36,3 per cento del totale settoriale), quindi nella manifattura (3.588 imprese, il 23,3 per cento del totale settoriale) e a seguire nei settori dei servizi. Un’elevata consistenza e un’alta concentrazione si rilevano nei servizi di alloggio e ristorazione (946 imprese, il 30,9 per cento del totale settoriale) e nelle attività di noleggio, agenzie di viaggio e servizi di supporto alle imprese (1.279 imprese, il 29,4 per cento del totale settoriale). Ancora una volta la maggiore concentrazione la si trova nella sanità e assistenza sociale (55,5 per cento).
Gli artigiani stranieri hanno mediamente un’età inferiore ai colleghi italiani. Più di un’impresa su tre con titolare con età inferiore ai 30 anni è straniera, percentuale che sale al 47,1 per cento per le imprese individuali di artigiani con più di 30, ma meno di 40 anni. Poi la percentuale della presenza straniera scende all’aumentare dell’età, evidenziando come l’apporto dell’imprenditoria straniera sia fondamentale per il ricambio generazionale della struttura produttiva regionale, artigiana e no. Il 90,4 per cento delle imprese individuali di artigiani con almeno 60 anni sono di italiani.
Con quasi 4.300 imprese è l’Albania la nazione a contare il maggior numero di imprese individuali artigiane in Emilia-Romagna, pari al 4,6 per cento del totale delle imprese individuali. Al secondo posto la Romania (3,4 per cento), seguita da Tunisia (3,2 per cento), Marocco e Cina (2,3 per cento per entrambe). Nessun paese comunitario compare nelle prime dieci posizioni.
OSSERVATORIO SULL’ARTIGIANATO DELL’EMILIA-ROMAGNA. ARTIGIANATO E IMPRENDITORIA STRANIERA
UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA
2
La composizione a livello provinciale muta sensibilmente. Al primo posto troviamo gli albanesi in provincia di Rimini (7,7 per cento), Piacenza (6,2 per cento), Forlì-Cesena (5,9 per cento) e Ravenna (5,1 per cento). In testa sono invece i romeni a Bologna (5,3 per cento) e a Ferrara (2,9 per cento).
I tunisini fanno da capofila a Parma (7,1 per cento) e Reggio Emilia (6,0 per cento). Fa da eccezione la provincia di Modena che vede la presenza straniera tra gli artigiani guidata dai cinesi (4,0 per cento), nonostante la quota risulti in lieve arretramento.
L’incidenza dell’imprenditoria artigiana straniera, così come la sua composizione, cambia in funzione del settore di attività svolta. Nell’industria manifatturiera le imprese straniere pesano per il 23,3 per cento e quasi metà di questa percentuale è ascrivibile alla Cina (11,2 per cento) che stacca nettamente le altre nazionalità. Nonostante un lieve arretramento imposto dalle conseguenze della pandemia sui settori della moda, confezione in particolare, delle 15.376 imprese individuali manifatturiere artigiane 1.727 hanno il titolare di nazionalità cinese. Nelle costruzioni la presenza straniera è particolarmente forte, con un’incidenza del 36,3 per cento. La componente dominante è data dagli albanesi (8,4 per cento), seguiti dai tunisini (6,1 per cento) e dai romeni (5,5 per cento).
Nell’ambito dei macrosettori dei servizi considerati non esistono situazioni di prevalenza altrettanto marcata. Nell’aggregato del commercio, alloggio e ristorazione le imprese artigiane straniere sono il 20,0 per cento e sono pakistani (3,9 per cento), albanesi (2,4 per cento) e egiziani (1,6 per cento) a guidare la classifica. Nei servizi alle imprese spiccano romeni (2,3 per cento) e marocchini (2,1 per cento), seguiti dagli albanesi (1,6 per cento). Infine, nei servizi alla persona il paese che offre il maggior numero di artigiani è di nuovo la Cina (2,4 per cento), che stacca la presenza dei romeni (1,2 per cento) e degli albanesi (1,0 per cento).
L’esame dettagliato della concentrazione delle imprese individuali artigiane straniere in specifici ambiti di attività mette in luce alcune peculiarità. Per evitare veri e propri casi “unici” si sono considerate le sottocategorie con una popolazione di almeno 20 imprese a titolarità straniera.
In primo luogo, si sono individuate le sottocategorie per le quali la quota degli artigiani stranieri risulta superiore a quella degli italiani. Ne emerge che il 100 per cento di coloro che svolgono “assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili” sono stranieri e che specifiche sottocategorie delle confezioni, dei servizi di informazione, dei servizi alle imprese, delle costruzioni, delle riparazioni, dei servizi alla persona, della pelletteria, delle spedizioni vedono un dominio pressoché assoluto degli artigiani stranieri, la cui presenza supera il 50 per cento delle imprese del settore.
Quindi per le sottocategorie con almeno 20 imprese a titolarità straniera, si sono considerate quelle nelle quali la quota del paese principale di nascita degli artigiani fosse particolarmente elevata. Ne risulta innanzitutto che in alcune attività delle confezioni si registra una presenza cinese che giunge fino al 74,8 per cento delle imprese individuali artigiane. Ancora emerge che sottocategorie della pelletteria e delle calzature vedono un dominio cinese che arriva 58,6 per cento. Così anche la quota di imprenditori cinesi dei centri benessere tocca il 55,6 per cento. Anche se con percentuali meno elevate il dominio della presenza cinese in determinate attività appare prevalente e con quote consistenti.
Fanno eccezione la presenza dei nigeriani, nelle attività di “assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili” (52,8 per cento) e nelle “altre attività dei servizi di informazione nca” (27,6 per cento), e quella dei pakistani, nelle attività di “spedizione di materiale propagandistico, compilazione e gestione di indirizzi” (40,7 per cento) e negli “altri servizi di sostegno alle imprese nca” (24,2 per cento). Altri paesi d’origine che in specifici settori prevalgono nettamente sono: Egitto (intonacatura), Marocco (movimentazione merci), Romania (movimento merci relativo ad altri trasporti terrestri e lavori di isolamento termico, acustico o antivibrazioni), Tunisia (altri lavori di completamento e di finitura degli edifici n.c.a.), oltre a una maggioritaria presenza albanese in numerose sottocategorie dei “lavori di costruzione specializzati”.
Osservatorio sull'artigianato dell'Emilia-Romagna. Artigianato e imprenditoria straniera
Imprese artigiane attive per provincia e per classe di nazionalità dell'impresa
Provincia
numero quota (1)
numero quota (1)
numero quota (1)
numero quota (1)
numero quota (3)
Bologna 1.439 5,5 3.874 14,7 5.313 20,2 20.967 79,7 15 26.295 21,2
Ferrara 266 3,2 989 11,8 1.255 14,9 7.148 85,0 4 8.407 6,8
Forlì-Cesena 455 3,9 1.615 13,8 2.070 17,7 9.634 82,2 14 11.718 9,4
Modena 641 3,2 3.438 17,2 4.079 20,4 15.922 79,5 18 20.019 16,1
Parma 402 3,4 2.216 18,5 2.618 21,8 9.367 78,1 4 11.989 9,7
Piacenza 318 4,1 1.422 18,3 1.740 22,4 6.016 77,5 5 7.761 6,3
Ravenna 537 5,3 1.675 16,5 2.212 21,7 7.949 78,1 12 10.173 8,2
Reggio Emilia 427 2,3 4.803 26,3 5.230 28,6 13.052 71,3 13 18.295 14,7
Rimini 422 4,5 1.420 15,0 1.842 19,4 7.620 80,4 15 9.477 7,6
Emilia-Romagna 4.907 4,0 21.452 17,3 26.359 21,2 97.675 78,7 100 124.134 100,0
(1) Quota sul totale provinciale o regionale. (2) Non classificate. (3) Quota sul totale regionale.
Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese
Totale N.c.
(2) Comunitaria Extra U.E. Totale estere Italiana
3
Osservatorio sull'artigianato dell'Emilia-Romagna. Artigianato e imprenditoria straniera
Imprese artigiane attive per settore e per classe di nazionalità dell'impresa
Settore
numero quota (1)
numero quota (1)
numero quota (1)
numero quota (1)
numero quota (3)
A Agricoltura, silvicoltura pesca 21 2,3 52 5,7 73 8,0 839 92,0 0 912 0,7
B Estrazione di minerali da cave e miniere 1 2,7 1 2,7 2 5,4 35 94,6 0 37 0,0
C Attività manifatturiere 450 1,7 3.571 13,4 4.021 15,1 22.531 84,7 39 26.591 21,4
D Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condiz... 0 0,0 0 0,0 0 0,0 7 100,0 0 7 0,0 E Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione d... 5 2,3 13 6,0 18 8,3 199 91,7 0 217 0,2
F Costruzioni 3.208 6,4 13.008 25,8 16.216 32,1 34.242 67,8 17 50.475 40,7
G Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di aut... 76 1,2 299 4,8 375 6,0 5.836 93,8 10 6.221 5,0
H Trasporto e magazzinaggio 299 3,1 866 9,1 1.165 12,2 8.337 87,7 9 9.511 7,7
I Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione 109 2,3 1.028 22,2 1.137 24,5 3.494 75,3 8 4.639 3,7
J Servizi di informazione e comunicazione 27 1,5 75 4,3 102 5,8 1.654 94,1 1 1.757 1,4
K Attività finanziarie e assicurative 0 0,0 0 0,0 0 0,0 5 100,0 0 5 0,0
L Attività immobiliari 1 2,3 2 4,7 3 7,0 40 93,0 0 43 0,0
M Attività professionali, scientifiche e tecniche 33 1,4 99 4,1 132 5,4 2.292 94,4 3 2.427 2,0
N Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imp... 285 5,5 1.109 21,5 1.394 27,0 3.761 72,9 3 5.158 4,2
P Istruzione 0 0,0 2 1,1 2 1,1 178 98,9 0 180 0,1
Q Sanità e assistenza sociale 5 2,4 92 44,9 97 47,3 108 52,7 0 205 0,2
R Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e diver... 18 2,6 22 3,2 40 5,9 641 94,0 1 682 0,5
S Altre attività di servizi 368 2,4 1.212 8,0 1.580 10,5 13.472 89,4 9 15.061 12,1
X Imprese non classificate 1 16,7 1 16,7 2 33,3 4 66,7 0 6 0,0
Emilia-Romagna 4.907 4,0 21.452 17,3 26.359 21,2 97.675 78,7 100 124.134 100,0
(1) Quota sul totale settoriale. (2) Non classificate. (3) Quota sul totale regionale.
Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese
Totale Comunitaria Extra U.E. Totale estere Italiana N.c.
(2)
4
Osservatorio sull'artigianato dell'Emilia-Romagna. Artigianato e imprenditoria straniera
Imprese individuali artigiane attive per provincia e per classe di nazionalità dell'impresa
1
Provincia
numero quota (1)
numero quota (1)
numero quota (1)
numero quota (1)
numero quota (3)
Bologna 1.338 6,7 3.507 17,5 4.845 24,2 15.167 75,8 1 20.013 21,5
Ferrara 234 3,6 898 13,8 1.132 17,3 5.395 82,7 0 6.527 7,0
Forlì-Cesena 423 5,0 1.479 17,5 1.902 22,5 6.567 77,5 0 8.469 9,1
Modena 584 4,1 3.170 22,1 3.754 26,2 10.593 73,8 0 14.347 15,4
Parma 376 4,2 2.072 22,9 2.448 27,1 6.592 72,9 0 9.040 9,7
Piacenza 295 4,9 1.324 21,8 1.619 26,6 4.458 73,4 0 6.077 6,5
Ravenna 498 6,4 1.588 20,3 2.086 26,6 5.744 73,4 0 7.830 8,4
Reggio Emilia 370 2,7 4.448 32,3 4.818 35,0 8.961 65,0 0 13.779 14,8
Rimini 388 5,6 1.307 18,8 1.695 24,4 5.256 75,6 1 6.952 7,5
Emilia-Romagna 4.506 4,8 19.793 21,3 24.299 26,1 68.733 73,9 2 93.034 100,0
(1) Quota sul totale provinciale. (2) Non classificate. (3) Quota sul totale regionale.
Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese
Totale Comunitaria Extra U.E. Totale estere Italiana N.c.
(2)
5
Osservatorio sull'artigianato dell'Emilia-Romagna. Artigianato e imprenditoria straniera
Imprese individuali artigiane attive per settore e per classe di nazionalità dell'impresa
1
Settore
numero quota (1)
numero quota (1)
numero quota (1)
numero quota (1)
numero quota (3)
A Agricoltura, silvicoltura pesca 20 2,8 48 6,8 68 9,6 641 90,4 0 709 0,8
B Estrazione di minerali da cave e miniere 0 0,0 1 4,8 1 4,8 20 95,2 0 21 0,0
C Attività manifatturiere 364 2,4 3.224 21,0 3.588 23,3 11.787 76,7 1 15.376 16,5
D Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condiz... 0 0,0 0 0,0 0 0,0 4 100,0 0 4 0,0
E Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione d... 4 3,7 10 9,3 14 13,0 94 87,0 0 108 0,1
F Costruzioni 3.006 7,2 12.230 29,1 15.236 36,3 26.753 63,7 1 41.990 45,1
G Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di aut... 65 2,0 239 7,5 304 9,5 2.900 90,5 0 3.204 3,4
H Trasporto e magazzinaggio 263 3,3 766 9,5 1.029 12,7 7.058 87,3 0 8.087 8,7
I Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione 98 3,2 848 27,7 946 30,9 2.115 69,1 0 3.061 3,3
J Servizi di informazione e comunicazione 23 1,8 73 5,6 96 7,4 1.204 92,6 0 1.300 1,4
K Attività finanziarie e assicurative 0 0,0 0 0,0 0 0,0 2 100,0 0 2 0,0
L Attività immobiliari 1 7,1 1 7,1 2 14,3 12 85,7 0 14 0,0
M Attività professionali, scientifiche e tecniche 30 1,6 87 4,7 117 6,3 1.743 93,7 0 1.860 2,0
N Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imp... 263 6,1 1.016 23,4 1.279 29,4 3.068 70,6 0 4.347 4,7
P Istruzione 0 0,0 1 1,3 1 1,3 76 98,7 0 77 0,1
Q Sanità e assistenza sociale 4 2,3 92 53,2 96 55,5 77 44,5 0 173 0,2
R Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e diver... 16 3,5 19 4,1 35 7,6 427 92,4 0 462 0,5
S Altre attività di servizi 348 2,8 1.137 9,3 1.485 12,1 10.748 87,9 0 12.233 13,1
Totale 4.506 4,8 19.793 21,3 24.299 26,1 68.733 73,9 2 93.034 100,0
(1) Quota sul totale settoriale. (2) Non classificate. (3) Quota sul totale regionale.
Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese
Totale Comunitaria Extra U.E. Totale estere Italiana N.c.
(2)
6
Osservatorio sull'artigianato dell'Emilia-Romagna. Artigianato e imprenditoria straniera
Imprese individuali artigiane attive per classe di età e di nazionalità dell'impresa
1
Classe di età
numero quota (1)
numero quota (1)
numero quota (1)
numero quota (1)
numero quota (3)
meno di 30 anni 200 5,5 1.090 30,2 1.290 35,7 2.321 64,3 0 3.611 3,9
da 30 a 39 anni 1.222 8,7 5.384 38,4 6.606 47,1 7.428 52,9 0 14.034 15,1 da 40 a 49 anni 1.829 6,6 7.309 26,5 9.138 33,1 18.460 66,9 0 27.598 29,7 da 50 a 59 anni 979 3,2 4.597 15,2 5.576 18,5 24.612 81,5 1 30.189 32,4
da 60 anni 276 1,6 1.413 8,0 1.689 9,6 15.912 90,4 0 17.601 18,9
Non classificate 1
Totale 4.506 4,8 19.793 21,3 24.299 26,1 68.733 73,9 2 93.034 100,0
(1) Quota sul totale della classe di età. (2) Non classificate. (3) Quota sul totale regionale.
Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese
Totale Comunitaria Extra U.E. Totale estere Italiana N.c.
(2)
7
Osservatorio sull'artigianato dell'Emilia-Romagna. Artigianato e imprenditoria straniera
Imprese individuali artigiane attive per provincia e principali nazionalità dei titolari
1
paese quota (1)
paese quota (1)
paese quota (1)
paese quota (1)
paese quota (1)
paese quota (1)
paese quota (1)
paese quota (1)
paese quota (1)
paese quota (1)
1° Romania 5,3 Romania 2,9 Albania 5,9 Cina 4,0 Tunisia 7,1 Albania 6,2 Albania 5,1 Tunisia 6,0 Albania 7,7 Albania 4,6
2° Albania 3,0 Albania 2,6 Romania 3,2 Marocco 3,8 Albania 5,5 Macedonia 3,8 Romania 4,6 Albania 5,0 Romania 4,0 Romania 3,4
3° Cina 2,5 Moldavia 1,7 Cina 2,5 Albania 3,3 Romania 2,4 Romania 2,9 Tunisia 3,8 Egitto 4,9 Cina 1,6 Tunisia 3,2
4° Marocco 2,0 Marocco 1,5 Tunisia 2,2 Tunisia 3,1 Moldavia 2,0 Marocco 1,9 Macedonia 3,1 Cina 3,6 Macedonia 1,5 Marocco 2,3
5° Pakistan 1,7 Tunisia 1,5 Marocco 1,4 Romania 2,7 Marocco 1,7 Bosnia-Erzegovina1,7 Marocco 2,6 Marocco 3,4 Ucraina 1,0 Cina 2,3
6° Tunisia 1,7 Pakistan 1,4 Svizzera 1,1 Turchia 1,9 Cina 0,9 Tunisia 1,4 Cina 0,9 Nigeria 1,7 Moldavia 0,9 Moldavia 1,1
7° Moldavia 1,6 Cina 1,3 Macedonia 1,0 Moldavia 1,1 Nigeria 0,7 Ecuador 0,8 Moldavia 0,7 Pakistan 1,5 Svizzera 0,9 Egitto 1,0
8° Ucraina 0,5 Nigeria 0,6 Ucraina 0,7 Pakistan 1,0 Francia 0,6 Serbia 0,7 Germania 0,6 Romania 1,5 Marocco 0,8 Pakistan 1,0
9° Egitto 0,5 Ucraina 0,5 Bulgaria 0,5 Germania 0,5 Svizzera 0,5 Ucraina 0,7 Svizzera 0,4 Moldavia 0,9 Tunisia 0,6 Macedonia 0,8
10° Germania 0,5 Egitto 0,3 Polonia 0,3 Svizzera 0,4 Germania 0,4 Egitto 0,6 Pakistan 0,4 Kosovo 0,7 Argentina 0,4 Ucraina 0,5
Estere 24,2 Estere 17,3 Estere 22,5 Estere 26,2 Estere 27,1 Estere 26,6 Estere 26,6 Estere 35,0 Estere 24,4 Estere 26,1
(1) Quota sul totale provinciale o regionale delle imprese individuali artigiane attive Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese
Reggio Emilia Rimini Emilia-Romagna
Bologna Ferrara Forlì-Cesena Modena Parma Piacenza Ravenna
8
Osservatorio sull'artigianato dell'Emilia-Romagna. Artigianato e imprenditoria straniera
Imprese individuali artigiane attive per settore e principali nazionalità dei titolari
1
paese quota (1)
paese quota (1)
paese quota (1)
paese quota (1)
paese quota (1)
paese quota (1)
1° Cina 11,2 Albania 8,4 Pakistan 3,9 Romania 2,3 Cina 2,4 Albania 4,6
2° Marocco 2,1 Tunisia 6,1 Albania 2,4 Marocco 2,1 Romania 1,2 Romania 3,4
3° Romania 1,3 Romania 5,5 Egitto 1,6 Albania 1,6 Albania 1,0 Tunisia 3,2
4° Albania 1,3 Marocco 3,1 Romania 1,3 Pakistan 1,2 Marocco 0,9 Marocco 2,3
5° Tunisia 1,1 Egitto 1,8 Cina 1,2 Moldavia 1,1 Moldavia 0,7 Cina 2,3
6° Pakistan 0,7 Moldavia 1,7 Marocco 1,2 Tunisia 0,7 Nigeria 0,7 Moldavia 1,1
7° Moldavia 0,4 Macedonia 1,6 Tunisia 0,9 Nigeria 0,6 Svizzera 0,6 Egitto 1,0
8° Nigeria 0,4 Turchia 0,8 Turchia 0,9 Ucraina 0,4 Germania 0,4 Pakistan 1,0
9° Argentina 0,4 Pakistan 0,8 Bangladesh 0,6 Germania 0,3 Ucraina 0,4 Macedonia 0,8
10° Svizzera 0,3 Ucraina 0,7 Germania 0,5 Svizzera 0,3 Brasile 0,3 Ucraina 0,5
Estere 23,3 Estere 36,3 Estere 20,0 Estere 16,2 Estere 12,5 Estere 26,1
(1) Quota sul totale settoriale delle imprese individuali artigiane attive Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese
Totale Costruzioni
Manifattura Commercio alloggio
ristorazione
Servizi alle imprese Servizi alla persona
9
Osservatorio sull'artigianato dell'Emilia-Romagna. Artigianato e imprenditoria straniera
Attività con almeno 20 imprese individuali a titolarità estera con presenza straniera maggioritaria
Codice Denominazione Numero Quota
(1)
88.1 ASSISTENZA SOCIALE NON RESIDENZIALE PER ANZIANI E DISABILI 72 100,0
14.19.1 Confezioni varie e accessori per l'abbigliamento 486 79,4
82.19.01 Spedizione di materiale propagandistico, compilazione e gestione di indirizzi 21 77,8
63.99 Altre attività dei servizi di informazione nca 22 75,9
14.13 Confezione di altro abbigliamento esterno 52 73,2
14.1 CONFEZIONE DI ARTICOLI DI ABBIGLIAMENTO (ESCLUSO ABBIGLIAMENTO IN PELLICCIA) 219 72,3
14.13.1 Confezione in serie di abbigliamento esterno 427 72,1
43.31 Intonacatura 924 67,4
96.04.1 Servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali) 53 65,4 95.29.03 Modifica e riparazione di articoli di vestiario non effettuate dalle sartorie 109 61,9 15.12.09 Fabbricazione di altri articoli da viaggio, borse e simili, pelletteria e selleria 118 61,8
82.99.99 Altri servizi di sostegno alle imprese nca 206 57,2
14.11 Confezione di abbigliamento in pelle 21 56,8
96.09.09 Altre attività di servizi per la persona nca 123 53,9
52.24.4 Movimento merci relativo ad altri trasporti terrestri 65 53,7
52.24 Movimentazione merci 31 53,4
43.39.09 Altri lavori di completamento e di finitura degli edifici nca 690 51,9
43.39.01 Attività non specializzate di lavori edili (muratori) 7.383 50,9
15.20.2 Fabbricazione di parti in cuoio per calzature 49 49,5
(1) Quota percentuale sul totale delle imprese individuali artigiane attive della sottocategoria Ateco 2007 Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese
Imprese estere Ateco 2007
10
Osservatorio sull'artigianato dell'Emilia-Romagna. Artigianato e imprenditoria straniera
Attività con almeno 20 imprese individuali a titolarità estera per quota del paese principale
Codice Denominazione Paese Numero Quota
(1)
14.19.1 Confezioni varie e accessori per l'abbigliamento Cina 458 74,8
14.13.1 Confezione in serie di abbigliamento esterno Cina 404 68,2
14.1 CONFEZIONE DI ARTICOLI DI ABBIGLIAMENTO (ESCLUSO ABBIGLIAMENTO IN PELLICCIA) Cina 206 68,0
14.13 Confezione di altro abbigliamento esterno Cina 48 67,6
15.12.09 Fabbricazione di altri articoli da viaggio, borse e simili, pelletteria e selleria Cina 112 58,6 96.04.1 Servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali) Cina 45 55,6
14.11 Confezione di abbigliamento in pelle Cina 20 54,1
88.1 ASSISTENZA SOCIALE NON RESIDENZIALE PER ANZIANI E DISABILI Nigeria 38 52,8
15.20.2 Fabbricazione di parti in cuoio per calzature Cina 44 44,4
82.19.01 Spedizione di materiale propagandistico, compilazione e gestione di indirizzi Pakistan 11 40,7
31.09.3 Fabbricazione di poltrone e divani Cina 44 36,4
13.3 FINISSAGGIO DEI TESSILI Cina 72 31,2
63.99 Altre attività dei servizi di informazione nca Nigeria 8 27,6
95.29.03 Modifica e riparazione di articoli di vestiario non effettuate dalle sartorie Cina 46 26,1
82.99.99 Altri servizi di sostegno alle imprese nca Pakistan 87 24,2
23.70.2 Lavorazione artistica del marmo e di altre pietre affini, lavori in mosaico Cina 21 24,1
43.31 Intonacatura Egitto 312 22,8
14.13.2 Sartoria e confezione su misura di abbigliamento esterno Cina 136 20,6
52.24 Movimentazione merci Marocco 10 17,2
95.24.02 Laboratori di tappezzeria Cina 33 16,8
52.24.4 Movimento merci relativo ad altri trasporti terrestri Romania 20 16,5
82.92.2 Imballaggio e confezionamento di generi non alimentari Cina 13 14,8
43.39.09 Altri lavori di completamento e di finitura degli edifici nca Tunisia 192 14,4
96.09.09 Altre attività di servizi per la persona nca Cina 32 14,0
43.29.02 Lavori di isolamento termico, acustico o antivibrazioni Romania 18 13,3
43.3 COMPLETAMENTO E FINITURA DI EDIFICI Tunisia 83 13,1
43.39.01 Attività non specializzate di lavori edili (muratori) Albania 1.864 12,9
43.91 Realizzazione di coperture Albania 79 12,7
43.39 Altri lavori di completamento e di finitura degli edifici Macedonia
Romania 9 11,8
43.99.09 Altre attività di lavori specializzati di costruzione nca Albania 48 11,2
02.2 UTILIZZO DI AREE FORESTALI Albania 9 11,1
43.33 Rivestimento di pavimenti e di muri Albania 299 10,9
22.29.09 Fabbricazione di altri articoli in materie plastiche nca Cina 8 10,7
45.20.91 Lavaggio auto Albania 24 10,5
14.39 Fabbricazione di altri articoli di maglieria Cina 14 10,3
(1) Quota percentuale del principale stato estero di nascita sul totale delle imprese individuali artigiane attive della sottocategoria Ateco 2007 Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese
Ateco 2007 Imprese estere