• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitae Europass

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Vitae Europass"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONIPERSONALI

Nome Francesco Antonio Logoluso

Indirizzo Corso Alcide De Gasperi 278 70125 Bari Telefono 080 5010696 mobile +39 330 863024

E-mail PEC

[email protected] [email protected]

Nazionalità Italiana Data di nascita 07/06/1964

ESPERIENZALAVORATIVA

Posizione attuale

Dirigente Medico I livello

Unità Operativa Complessa di Endocrinologia

Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico Bari Referente per la Diagnosi e Terapia dei Tumori Ipofisari Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico Bari

Incarico di Alta Specializzazione in Tumori Ipofisari e Neuroendocrini Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico Bari

(2)

"Determinazione del DHT (Diidrotestosterone) plasmatico: significato fisiopatologico e clinico."

Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio,

conseguita presso l'Università degli Studi di Bari il 23 dicembre 1994, con voti 50/50 e lode, discutendo la tesi sperimentale:

"Nuovi aspetti del meccanismo d'azione del Growth Hormone."

Dottorato di Ricerca in Scienze Endocrinologiche e Metaboliche, conseguito presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”

discutendo la tesi finale:

“Trasmissione del segnale insulinico nel muscolo scheletrico e nel miocardio: alterazioni nel diabete mellito sperimentale ed effetti del trapianto di insule pancreatiche.”

Istituto di Patologia Speciale Medica, Università di Bari, 1986-1987.

Attività clinica in medicina interna e studi sperimentali sulle alterazioni dell'endotelio vascolare.

Istituto di Clinica Medica, Endocrinologia e Malattie Metaboliche, Università di Bari, 1988-1989.

Attività clinica in medicina interna, endocrinologia e malattie del

ricambio e studi clinico-sperimentali sul meccanismo d'azione ormonale.

Istituto di Clinica Medica, Endocrinologia e Malattie Metaboliche, Università di Bari, 1989-1994.

Attività clinica in medicina interna, endocrinologia e malattie del ricambio e studi clinico-sperimentali sui fattori ormonali coinvolti nell'obesità e nell'accrescimento.

Istituto di Clinica Medica, Endocrinologia e Malattie Metaboliche, Università di Bari, 1989-1994.

Attività di ricerca scientifica di base, conducendo studi sulle alterazioni molecolari del meccanismo di trasmissione del segnale insulinico nel muscolo scheletrico e nel miocardio di animali diabetici valutando gli effetti correttivi del trapianto di insule pancreatiche.

(3)
(4)

FORMAZIONESPECIFICAIN

ENDOCRINOLOGIA ONCOLOGICA

Corso Avanzato di Fisiopatologia Diagnostica e Terapia su Acromegalia e Tumori Neuroendocrini

Napoli, Italia novembre 2002

ENEA 11th Meeting of European Neuroendocrine Association Sorrento, Italia aprile 2004

Corso Avanzato di Fisiopatologia, Diagnostica e Terapia dei Tumori Neuroendocrini: Nuove prospettive

Genova, Italia ottobre 2010

I Congresso Nazionale di Endocrinologia Oncologica Roma, Italia ottobre 2011

Aspiring to Excellence : Pituitary expert Forum Monaco, Germania novembre 2012

Postgraduate Course GH and Growth Factors Gothenburg ,Svezia maggio 2013

VIII Edizione Incontri Italiani Ipotalamo Ipofisari Milano, Italia febbraio 2014

Postgraduate Course at 11th Annual ENETS Conference for Diagnosis and Treatment of Neuroendocrine Tumor Desease

Barcellona, Spagna marzo 2014

Endo-Net : Corso avanzato Teorico Pratico di Fisiopatologia Diagnostica e terapia dei Tumori Neuroendocrini (NET) : Focus sulla gestione

endocrinologica dei pazienti con NET Napoli, Italia maggio 2014

38th Annual Meeting of European Thyroid Association Santiago de Compostela, Spagna settembre 2014

Advanced Thyroid, Neck Ultrasonography & Ultrasound - Assisted Procedures With Live Session during the 38th Annual Meeting of the European Thyroid Association

(5)

5Th Annual European Meeting on the management of Acromegaly Lisbona, Portogallo ottobre 2014

Workshop : Controversie nella Diagnosi e terapia degli Adenomi Ipofisari

Milano, Italia marzo 2015

Neuroendocrine Tumors Innovation in Knowledge and Education Napoli, Italia aprile 2015

3rd Thyroid Up Todate 2015 Ariccia, Italia settembre 2015

6th Annual European Meeting on the Management of Acromegaly Istanbul, Turchia settembre 2015

Expert Meeting ClariNETwork Napoli, Italia ottobre 2015

Tumori della Regione Ipotalamo-Ipofisaria

Humanitas Neuro Center Rozzano, Milano, Italia novembre 2015 4I Incontri Italiani Ipotalamo Ipofisari

Torino, Italia febbraio 2016

Postgraduate Course at 13th Annual ENETS Conference for Diagnosis and Treatment of Neuroendocrine Tumor Desease

Barcellona, Spagna marzo 2016 Workshop La Sindrome di Cushing Napoli, Italia Aprile 2016

Neuroendocrine Tumors Innovation in Knowledge and Education (NIKE) Napoli, Italia aprile 2016

ASTER Acromegaly: Science, Teaching, Education and research Napoli, italia maggio 2016

18th European Congress of Endocrinology (ECE) Monaco, Germania maggio 2016

Meeting of European Task Group for Endocrine Cancers ESE Special Interest Group “Endocrine cancers and endocrine oncology”

Monaco, Germania maggio 2016

39th Annual Meeting of European Thyroid Association Copenhagen, Danimarca settembre 2016

(6)

Paziente con Carcinoma Tiroideo Radioiodio-refrattario (RR-DTC) Bari, Italia marzo 2017

Postgraduate Course at 14th Annual ENETS Conference for Diagnosis and Treatment of Neuroendocrine Tumor Desease

Barcellona, Spagna marzo 2017

11° Up-ToDate Gestione Clinica Integrata del Paziente con Tumore Ipofisario

Bologna, Italia aprile 2017

Viaggio alla (Ri)scoperta della Sindrome di Cushing Napoli, Italia aprile 2017

Fisiopatologia Diagnostica e Terapia dei Tumori Neuroendocrini: Nuove Prospettive

Napoli, Italia maggio 2017

19th European Congress of Endocrinology (ECE) Lisbona, Portogallo maggio 2017

ASTER Acromegaly: Science, Teaching, Education and Research Napoli, Italia luglio 2017

8th Annual European Meeting on the Management of Acromegaly Milano, Italia febbraio 2018

The Endocrine Society’s 100th Annual Meeting Chicago, USA marzo 2018

4I Incontri Italiani Ipotalamo Ipofisari Siracusa, Italia marzo 2018

La patologia della tiroide: sinergia necessaria tra medico generale, endocrinologo e endocrinochirurgo

Bari, Italia maggio 2018

20th European Congress of Endocrinology (ECE)

(7)

Neuroendocrine Tumors, Innovation in Knowlwedge and Education (NIKE)

Napoli, Italia maggio 2018

ASTER Acromegaly: Science, Teaching, Education and Research Napoli, Italia luglio 2018

41st Annual Meeting of the European Thyroid Association Newcastle, Inghilterra settembre 2018

I Tumori Neuroendocrini del Midgut Monopoli, Italia ottobre 2018

9th Annual European Meeting on the Management of Acromegaly Zagrabia, Croazia febbraio 2019

Endo 2019

New Orleans, USA marzo 2019

12° Up ToDate Gestione Clinica Integrata del Paziente con Tumore Ipofisario

Bologna, Italia aprile 2019

(8)

Capacita di espressione orale

Buono

CAPACITÀECOMPETENZE

PERSONALI Coordinamento e gestione personale medico, medico in formazione e di comparto degli Ambulatori di Endocrinologia dell’U.O di Endocrinologia del Policlinico di Bari con riguardo alla tutela dell’affaticamento mentale.

Corso pratico “L’affaticamento mentale degli operatori socio-sanitari.

Affrontare il burnout migliora l’organizzazione”

Bari Policlinico settembre 2002.

CAPACITÀECOMPETENZE TECNICHE

Ottima in Ecografia Tiroidea diagnostica ed interventistica - Corso di ecografia tiroidea e paratiroidea diagnostica ed

interventistica

Reggio Emilia, Italia ottobre 2001

stage di perfezionamento sullo stesso argomento Reggio Emilia, Italia settembre 2002.

- Advanced Thyroid, Neck Ultrasonography and Ultrasound- Assisted Procedures

Santiago de Compostela, Spagna settembre 2014

SOCIETÀ SCIENTIFICHE Endocrine Society

Società Italiana di Endocrinologia Associazione Medici Endocrinologi

(9)

PUBBLICAZIONI

RIVISTECON IMPACTFACTOR>1 (TOTALE IF= 41,6)

Morrone LF, Di Paolo S, Logoluso F, Schena A, Stallone G, Giorgino F, Schena FP.

Interference of angiotensin-converting enzyme inhibitors on

erythropoiesis in kidney transplant recipients: role of growth factors and cytokines.

Transplantation. 1997 Sep 27;64(6):913-8.

De Pergola G, Zamboni M, Pannacciulli N, Turcato E, Giorgino F, Armellini F, Logoluso F, Sciaraffia M, Bosello O, Giorgino R.

Divergent effects of short-term, very-low-calorie diet on insulin-like growth factor-I and insulin-like growth factor binding protein-3 serum concentrations in premenopausal women with obesity. Obes Res. 1998 Nov;6(6):408-15.

Giorgino F, Logoluso F, Davalli AM, Napoli R, Laviola L, Hirshman MF, Horton ES, Weir GC, Smith RJ.

Islet transplantation restores normal levels of insulin receptor and substrate tyrosine phosphorylation and phosphatidylinositol 3-kinase activity in skeletal muscle and myocardium of streptozocin-induced diabetic rats.

Diabetes. 1999 Apr;48(4):801-12.

Aimaretti G, Ambrosio MR, Benvenga S, Borretta G, De Marinis L, De Menis E, Di Somma C, Faustini-Fustini M, Grottoli S, Gasco V, Gasperi M, Logoluso F, Scaroni C, Giordano G, Ghigo E; Italian Society of

Endocrinology.

Hypopituitarism and growth hormone deficiency (GHD) after traumatic brain injury (TBI).

Growth Horm IGF Res. 2004 Jun;14 Suppl A:S114-7. Review.

Cignarelli M, Picca G, Campo M, Margaglione M, Marino A, Logoluso F, Giorgino F.

A six month mitotane course induced sustained correction of

hypercortisolism in a young woman with PPNAD and Carney complex.

J Endocrinol Invest. 2005 Jan;28(1):54-60.

Aimaretti G, Ambrosio MR, Di Somma C, Gasperi M, Cannavò S, Scaroni C, Fusco A, Del Monte P, De Menis E, Faustini-Fustini M, Grimaldi F, Logoluso F, Razzore P, Rovere S, Benvenga S, Degli Uberti EC, De Marinis L, Lombardi G, Mantero F, Martino E, Giordano G, Ghigo E.

Residual pituitary function after brain injury-induced hypopituitarism: a prospective 12-month study.

J Clin Endocrinol Metab. 2005 Nov;90(11):6085-92.

Testini M, Marzaioli R, Lissidini G, Lippolis A, Logoluso F, Gurrado A, Lardo D, Poli E, Piccinni G.

The effectiveness of FloSeal matrix hemostatic agent in thyroid surgery:

a prospective, randomized, control study.

(10)

tumours.

Endocr Relat Cancer. 2016 Mar;23(3):R173-83.

Faggiano A, Malandrino P, Modica R, Agrimi D, Aversano M, Bassi V, Giordano EA, Guarnotta V, Logoluso FA, Messina E, Nicastro V, Nuzzo V, Sciaraffia M, Colao A.

Efficacy and Safety of Everolimus in Extrapancreatic Neuroendocrine Tumor: A Comprehensive Review of Literature.

Oncologist. 2016 Jul;21(7):875-86.

Testini M, Pasculli A, Di Meo G, Ferraro V, Logoluso F, Minerva F, Pezzolla A, Gurrado A.

Advanced vessel sealing devices in total thyroidectomy for substernal goitre: A retrospective cohort study.

Int J Surg. 2016 Nov;35:160-164.

Gallo M, Malandrino P, Fanciulli G, Rota F, Faggiano A, Colao A;

NIKE Group.

Everolimus as first line therapy for pancreatic neuroendocrine tumours:

current knowledge and future perspectives.

J Cancer Res Clin Oncol. 2017 Jul;143(7):1209-1224.

Cinque L, Sparaneo A, Salcuni AS, de Martino D, Battista C, Logoluso F, Palumbo O, Cocchi R, Maiello E, Graziano P, Hendy GN, Cole DEC, Scillitani A, Guarnieri V.

MEN1 gene mutation with parathyroid carcinoma: first report of a familial case.

Endocr Connect. 2017 Nov;6(8):886-891.

Ferraro V, Sgaramella LI, Di Meo G, Prete FP, Logoluso F, Minerva F, Noviello M, Renzulli G, Gurrado A, Testini M.

Current concepts in parathyroid carcinoma: a single Centre experience.

BMC Endocr Disord. 2019 May 29;19(Suppl 1):46.

Riferimenti

Documenti correlati

Abstract The convergence rate of the sample mean of fractionally integrated processes is exploited to build test statistics for the fractional integration parameter d of

Il commercio internazionale offre una diversa possibilità di produrre più beni, mediante lo scambio tra i due paesi; lo scambio sul mercato internazionale, pertanto,

Nella regione di Saint Denis la violenza contro le donne è tra le più alte di Francia (circa il 10% delle.. donne ogni anno); in questo caso è stato creato un vero e

In addition, the comparison between the values of the objective functions shows that adding the second worker reduces the relocation costs, but this lessening is not so

This 3-day event covered several aspects of cancer metabolism, including interactions between cancer and host cells, microenvironmental characteristics such as local hypoxia

VISTA la comunicazione acquisita al registro protocollo dell’ente al n° 20190010221 del 4 Novembre 2019, con la quale le Dott.sse Silvia Lepore e Daniela

As the results obtained by purely linear convolution for emulating the behaviour of not-linear devices revealed to be completely unsatisfactory, two methods for obtaining

Ciò è stato fatto guardando la distribuzione spaziale delle onde riflesse in maniera diffusa, si è così definito un coefficiente di uniforme diffusione e