SCIENZE DELL’INTERAZIONE
Rivista quadrimestrale di psicologia clinica e psicoterapian. 2, 2011
INDICE
EDITORIALE 3 PROSPETTIVE
La costruzione socio-semiotica delle percezioni possibili
Silvia Maestranzi Moro 5
L’akrasia nello studio dei mutamenti di giudizio nelle conversazioni
Diego Romaioli, Giulia Favaretto 12 La ristrutturazione del senso di identità: la prescrizione delle
improprietà situazionali
Fabio Leonardi, Gerry Grassi 30 IL PENSIERO DI UN MAESTRO
Gregory Bateson: una morte Zen
Mara Gugel 46
RICERCHE E STUDI
Tossicodipendenza e devianza. Il soggetto nella clinica criminologica dell’azione
Gaetano De Leo, Massimo Termini 54 Identità e Devianza: come l’architettura dei servizi configura la
coscienza di sé
Antonio Iudici 68
Reazioni di tipo depressivo e grado di adesione ai tratti tipici di mascolinità e femminilità
Elisa Martino 85
PSICOLOGIA GIURIDICA
Imbrogli della ragione. Riflessioni sulla “capacità di intendere e di volere”
Norberto Costa, Elena Faccio 108 La costruzione e la spiegazione del comportamento deviante:
dal modello eziopatogenico a quello interazionista
Alessandro Salvini, Michela Salvetti 115 PSICOLOGIA CLINICA CULTURALE
Guarigioni magiche ed effetti di realtà. La costruzione di realtà “magiche” nei rituali di guarigione nelle tradizioni popolari
Giacomo Chiara 132
La “Accabadora”: note sull’eutanasia sarda
Rose Marie Pes, Bruna Corbo 147 LIBRI 152 NOTIZIE 156