• Non ci sono risultati.

INDICE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SCIENZE DELL’INTERAZIONE

Rivista quadrimestrale di psicologia clinica e psicoterapia

n. 2, 2011

INDICE

EDITORIALE 3 PROSPETTIVE

La costruzione socio-semiotica delle percezioni possibili

Silvia Maestranzi Moro 5

L’akrasia nello studio dei mutamenti di giudizio nelle conversazioni

Diego Romaioli, Giulia Favaretto 12 La ristrutturazione del senso di identità: la prescrizione delle

improprietà situazionali

Fabio Leonardi, Gerry Grassi 30 IL PENSIERO DI UN MAESTRO

Gregory Bateson: una morte Zen

Mara Gugel 46

RICERCHE E STUDI

Tossicodipendenza e devianza. Il soggetto nella clinica criminologica dell’azione

Gaetano De Leo, Massimo Termini 54 Identità e Devianza: come l’architettura dei servizi configura la

coscienza di sé

Antonio Iudici 68

Reazioni di tipo depressivo e grado di adesione ai tratti tipici di mascolinità e femminilità

Elisa Martino 85

PSICOLOGIA GIURIDICA

Imbrogli della ragione. Riflessioni sulla “capacità di intendere e di volere”

Norberto Costa, Elena Faccio 108 La costruzione e la spiegazione del comportamento deviante:

dal modello eziopatogenico a quello interazionista

Alessandro Salvini, Michela Salvetti 115 PSICOLOGIA CLINICA CULTURALE

Guarigioni magiche ed effetti di realtà. La costruzione di realtà “magiche” nei rituali di guarigione nelle tradizioni popolari

Giacomo Chiara 132

La “Accabadora”: note sull’eutanasia sarda

Rose Marie Pes, Bruna Corbo 147 LIBRI 152 NOTIZIE 156

Riferimenti

Documenti correlati

In this special issue of Insect Conservation and Diversity, we draw together articles that (i) identify key challenges in robust inference about insect population trends, (ii)

It should be considered that in the fiber direction the stiffness of the deposited material is proportional to the fiber content, in accordance to the mixture rule ,

Weber: la sociologia come studio delle azioni sociali Lo studio della povertà urbana nella scuola di Chicago PSICOLOGIA..

Queste riflessioni, che trattano di pratiche di consumo, di società di massa e di politiche, solo apparentemente lontane dall’oggetto della nostra

A parte i bozzetti che normalmente ruotano tutti attorno a un tratto, va notato che tutti i personaggi sono piuttosto semplificati: da quelli secondari, che risultano essere

Nonostante il manifesto si proponga come un assoluta novità, senza tener conto di tutti gli studi precedenti sull’argomento (in particolare quello di Romano

GLUHGD]LRQHQXRYLSHUFRUVLGLULFHUFDQHOO¶LQFDO]DUHLJLRYDQLVWXGLRVLDSXEEOLFDUH ORUR FRQWULEXWL H FRQ JUDGXDOLWj D HQWUDUH QHO &RPLWDWR GL UHGD]LRQH

The inherited or acquired platelet dysfunctions have to be essentially diag- nosed because a rapid identification of patients at risk of bleeding is really necessary;