• Non ci sono risultati.

INDICE CAPITOLO 1 PRESUPPOSTI TEORICI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE CAPITOLO 1 PRESUPPOSTI TEORICI"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

CAPITOLO 1

PRESUPPOSTI TEORICI

1.1 Le origini degli studi sulla narrazione 1.2 Il cognitivismo e la prospettiva narrativa 1.3 Il contributo di Wittgenstein

1.4 La metafora narrativa in psicoanalisi

1.5 L’approccio narrativo e la psicologia culturale

1.5.1

Origini della psicologia culturale

1.5.2

Le prospettive della psicologia culturale

1.5.3

Concetti fondamentali della psicologia culturale

1.6 La psicologia discorsiva

(2)

CAPITOLO 2

LA PROSPETTIVA NARRATIVA

2.1 Significato di narrazione 2.2 Il discorso narrativo 2.3 Due tipi di pensiero

2.3.1 Pensiero paradigmatico

2.3.2 Pensiero narrativo

2.4 Caratteristiche della narrazione

2.5 Teorie schematiche sul pensiero narrativo

2.5.1 Lo schema di storia

2.5.2 Schema di evento, schema di scena, copione e piano

2.6 Funzionamento del pensiero narrativo

2.6.1 La discrepanza e il pensiero narrativo

2.6.2 Le procedure narrative del pensiero

(3)

CAPITOLO 3

LA NARRAZIONE AUTOBIOGRAFICA

3.1 L’autobiografia letteraria: un inquadramento storico

3.1.1 Dall’antichità fino al Novecento

3.1.2 L’età contemporanea

3.2 Le teorie dell’autobiografia 3.3 Il racconto autobiografico

3.4 Narrazione autobiografica e costruzione del sé

3.5 Il significato di “sviluppo” nella narrazione di sé

3.6 Il

Self-system

e gli indicatori del sé 3.7 L’autobiografia e i punti di svolta 3.8 Autobiografia e memoria

3.8.1 Cenni storici

Riferimenti

Documenti correlati