• Non ci sono risultati.

Forme glaciali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Forme glaciali"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Circo glaciale nel gruppo del M. Greco (Abruzzo).

Simbologia

Simbologia

Forme glaciali

(2)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Cordoni morenici alla base del Ghiacciaio orientale dei Piazzi (Alta Valtellina - SO).

Simbologia

Simbologia

Forme glaciali

(3)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Simbologia Simbologia Forme crionivali

Rock glacier del Foscagno (SO).

(4)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Nivomorena al piede del versante Nord del M. Portella (Gran Sasso d’Italia)

Simbologia

Simbologia

Forme crionivali

(5)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Canalone e cono da valanga rielaborato dalle acque di ruscellamento concentrato (Alta Valtellina - SO).

Simbologia

Simbologia

Forme crionivali

(6)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Simbologia Simbologia Forme eoliche

Sabbia cementata di origine eolica - (Isola d’Elba)

(7)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Cordone dunare (Utah - U.S.A.)

Simbologia

Simbologia

Forme eoliche

(8)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Cordone dunare antropizzato presso il Lago di Sabaudia (Parco Nazionale del Circeo)

Simbologia

Simbologia

Forme eoliche

(9)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Simbologia Simbologia

Forme ed elementi di origine marina, lagunare e lacustre

Marmitte di abrasione marina (Isola di Pianosa - Arcipelago Toscano).

(10)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Falesia attiva di altezza inferiore ai 25 m (Isola di Pianosa - Arcipelago Toscano).

Simbologia Simbologia

Forme ed elementi di origine marina, lagunare e lacustre

(11)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Spianata di erosione di origine marina (Isola di Giannutri)

Simbologia Simbologia

Forme ed elementi di origine marina, lagunare e lacustre

(12)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Superficie di accumulo di origine marina (Crosia – Costa ionica calabrese)

Simbologia Simbologia

Forme ed elementi di origine marina, lagunare e lacustre

Riferimenti

Documenti correlati

Per la maggior parte delle forme può essere inoltre indicato lo stato di attività (forme attive e inattive).... &

Lobi di geliflusso su deposito morenico tardiglaciale (Alta Valle di

Cordoni morenici alla base del Ghiacciaio orientale dei Piazzi (Alta Valtellina -

Per la maggior parte delle forme può essere inoltre indicato lo stato di attività (forme attive e inattive).... &

Accumulo di frana di crollo, avvenuta il il 20 aprile 1998 (Darfo-Boario Terme - BS)... &

Vista frontale della colata rapida del 5 maggio 1998 (S. Versante di Quindici. Simbologia Simbologia.. Forme fluviali, fluvio-glaciali dovute al dilavamento.. &

sfoltita e/o implementata da fenomeni ritenuti (da una commissione interna istituita dal Servizio Geologico) appropriati alla finalità della scala della carta, mantenendo l’eventuale

Si noti che qui la convenzione di indicare con lettere minuscole gli elementi dell’insieme non pu` o essere rispettata, dato che gli elementi dell’insieme delle parti sono insiemi..