• Non ci sono risultati.

PROGRAMMA DI ITALIANO IV A suAnno scolastico 2020/21 Prof.ssa Angela MalvasoIl 1500: quadro storico politico cultirale.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PROGRAMMA DI ITALIANO IV A suAnno scolastico 2020/21 Prof.ssa Angela MalvasoIl 1500: quadro storico politico cultirale."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMA DI ITALIANO IV A su

Anno scolastico 2020/21

Prof.ssa Angela Malvaso

Il 1500: quadro storico politico cultirale.

Ariosto: vita, pensiero e poetica, Le Satire, Orlando Furioso. Letture: Proemio, La follia di Orlando, Astolfo sulla luna.

Età della Controriforma.

Torquato Tasso: clima della Controriforma, vita. Opere: Rinaldo, Rime, Aminta, Gerusalemme liberata. Letture: Proemio.

Il 1600: quadro storico, politico, economico, culturale. Il Barocco nelle arti figurative e nella poesia. Dalla filosofia alla scienza. Bruno.

La poetica della meraviglia.

Galileo: vita, pensiero e opere, Sidereus Nuncius, Il Saggiatore, Dialogo sopra i due massimi sistemi. Letture:Lettera a Castelli, L'anatomista e i nervi.

Giambattista Marino: vita e opere. Letture: Onde dorate, Rosa riso d’amor.

Il 1700: quadro storico, politico, economico, culturale. L'Illuminismo, i centri illuministici in Italia.

L'Arcadia, Paolo Rolli : Bosco ombroso.

Il romanzo nel '700: Defoe e Robinson, Swift e Gulliver, Austen e Orgoglio e pregiudizio.

Parini: vita, pensiero, Odi illuministiche, Il Giorno. Lettura: Il risveglio del giovin signore, La vergine cuccia.

Carlo Goldoni: vita e opere, la riforma del teatro, Le Baruffe chiozzotte, La Locandiera, La famiglia dell'antiquario.

Alfieri: vita e pensiero, le tragedie, Saul, Mirra.

Età napoleonica.

Neoclassicismo e Preromanticismo.

Foscolo: vita, Ultime lettere di Jacopo Ortis, I Sonetti. Letture: A Zacinto, Alla sera, In morte del fratello Giovanni, I Sepolcri.

Cagliari, 5 giugno 2021

Prof.ssa Angela Malvaso Alunni

Riferimenti

Documenti correlati

Coordinate di un punto, equazione degli assi cartesiani, equazioni rette parallele agli assi cartesiani e bisettrici.. Equazione esplicita di

 Capitolo3( La velocità): Concetto di punto materiale- Il punto materiale in movimento- I sistemi di riferimento- Il moto rettilineo-La velocità media- Calcolo della distanza e

 Goniometria: definizione di angolo-Gradi primi e secondi- Angolo giro- retto- piatto- acuto- ottuso- concavo- convesso- Misura degli angoli in gradi, primi e secondi- Passaggio

 Capitolo 6 (Le forze e l’equilibrio): Concetto di forza- Le forze cambiano la velocità- La misura delle forze- La somma delle forze- La forza-peso e la massa- accelerazione

Il primo Novecento: quadro storico, politico e culturale, crisi della razionalità.. I poeti maledetti.: Beaudelaire, Verlaine, Rimbaud,

Letture: Insegnamento individuale e collettivo, Le punizioni corporali (dall'italiano), L'osservazione del bambino , Il gioco (dall'italiano). Età di Nerva

 E1 (Le cariche elettriche): L’elettrizzazione per strofinio-Differenza tra conduttori e isolanti-Elettrizzazione per contatto- La carica elettrica- La legge di Coulomb e

 Informazioni biografiche- opere, pensiero e poetica-Le tragedie: espressione di un “forte sentire”- L’ideologia politica- Saul: trama, personaggi, stile.  Saul : atto