• Non ci sono risultati.

Programma 3^DL Anno scolastico 2020/21

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Programma 3^DL Anno scolastico 2020/21"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Programma 3^DL

Anno scolastico 2020/21

Liceo Eleonora D’Arborea Fisica

Prof.ssa Cocco Carla

 Capitolo 1(Le grandezze): Introduzione alla fisica-Grandezze fisiche e loro misura- Sistema Internazionale, SI- Densità- Grandezze fondamentali e derivate.

 Capitolo 2( La misura): Strumenti di misura e loro caratteristiche-Errori casuali e sistematici.

 Capitolo3( La velocità): Concetto di punto materiale- Il punto materiale in movimento- I sistemi di riferimento- Il moto rettilineo-La velocità media- Calcolo della distanza e del tempo- Il grafico spazio – tempo -Il moto rettilineo uniforme-Grafici ed equazione oraria.

 Capitolo 4 ( L’accelerazione): Il moto vario su una retta- La velocità istantanea -L’accelerazione media- Il moto uniformemente accelerato con partenza da fermo- Il moto uniformemente accelerato con velocità iniziale.

 Capitolo 5 (I moti nel piano): Uno spostamento è rappresentato da una freccia-La somma di più spostamenti-Metodo punta-coda- Metodo del parallelogramma- Grandezze vettoriali e grandezze scalari con esempi- Le operazioni con i vettori: somma di due vettori, moltiplicazione di un vettore per un numero e differenza di due vettori.

Riferimenti

Documenti correlati

o  variazione del vettore velocità diviso l’intervallo di tempo in cui è avvenuta tale variazione.. o  a≠0 perché varia (nel tempo) il

n  si, ma serve la posizione ad un dato istante (es.. t=0, v 0 ) possiamo ricavare la velocità ad

e’ sufficiente che la risultante delle

Il punto materiale, i sistemi di riferimento, il moto rettilineo, la velocità media, calcolo delle distanze e del tempo, il grafico spazio-tempo, il moto rettilineo uniforme, la

 Goniometria: definizione di angolo-Gradi primi e secondi- Angolo giro- retto- piatto- acuto- ottuso- concavo- convesso- Misura degli angoli in gradi, primi e secondi- Passaggio

 Capitolo 6 (Le forze e l’equilibrio): Concetto di forza- Le forze cambiano la velocità- La misura delle forze- La somma delle forze- La forza-peso e la massa- accelerazione

2) Entrambi gli anelli iniziano a ruotare con velocità angolare ω=10 rad /s intorno al proprio asse in senso antiorario. Si calcolino le correnti elettriche ed i momenti

Un carrello di massa M=180 kg può scorrere senza attrito lungo un piano orizzontale e sopra il suo ripiano si trova una persona di massa m=60 kg; inizialmente il sistema è in