• Non ci sono risultati.

Come nave in tempesta

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Come nave in tempesta"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Presentazione del volume Giuseppe Cambiano

Come nave in tempesta

Il governo della città in Platone e Aristotele

Laterza, Roma-Bari gennaio 2016 (pagg.270)

Presentazione tratta da http://www.laterza.it/

Nella Grecia antica lo Stato è paragonato a una nave che deve compiere una traversa- ta per giungere felicemente in porto. È qui che nasce la nozione di governo e con essa le domande politiche fondamentali: come deve essere governata una città per evitare i conflitti interni, approdare alla concordia e salvaguardare la pace? Come garantire l’alternanza al potere? Affidare il governo della città ai filosofi è la condizione per eli- minarne i mali? Che cosa significano amicizia e concordia tra i cittadini?

Platone e Aristotele vissero in un mondo di città più o meno autonome, circondato da grandi monarchie, e avevano sotto gli occhi in primo luogo Atene, la polis che allora rappresentava la forma più complessa e articolata di democrazia. Il carattere diretto della forma ateniese di democrazia era assicurato non soltanto dalla partecipazione al- le decisioni comuni attraverso il voto nelle assemblee aperte a tutti i cittadini a pieno titolo, ma anche da una articolata istituzione nella rotazione delle cariche, potenzial- mente accessibile a tutti i cittadini attraverso elezione o sorteggio.

Giuseppe Cambiano, uno dei massimi studiosi del pensiero antico, restituisce la rifles- sione di Platone e Aristotele sul buon governo illuminando il loro e il nostro presente.

Giuseppe Cambiano è professore emerito di Storia della filosofia antica alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Tra le sue pubblicazioni, la traduzione di Platone, Dialoghi filosofici (Torino 1970-81), Perché leggere i classici. Interpretazione e scrittura (Il Mu- lino 2010) e I filosofi in Grecia e a Roma. Quando pensare era un modo di vivere (Il Mulino 2013).

Riferimenti

Documenti correlati

Gli articoli proposti al Comitato scientifico per la pubblicazione su «Il pensiero politico» vanno in- viati in forma cartacea e digitale alla Redazione.. Gli articoli presi

Se ora risaliamo all’inizio dell’VIII capitolo del Salon de 1859 dedicato alla scultura (divenuto il IX nell’edizione del 1868), troviamo, secondo lo schema già adottato

Conclusioni: Claudio Cecchini, Assessore alle Politiche Sociali e per la Famiglia della Provincia di Roma. Ore 11.00 Ore 11.15 Ore 11.30

Il primo contributo, Democrazia, gio- vani e formazione (Guglielmo Farina), in un certo senso ne propone l’“alfa- beto”, raccordando i termini Popolo, Potere, Giovani,

Il giovane deve essere considerato per la sua capacità alta di integrare e la sua carica di speranza; sarebbe imperdo- nabile considerarlo solo per il domani, perché si

I paninari altro non sono che l’equivalente degli inglesi Casuals e con questi condividono al- cuni tratti che li rendono classificabili come giovani di destra, per quanto inizi

Tuttavia, alla luce delle tematiche esaminate finora, dell’evoluzione delle nostre società e della “fatica” nella partecipazione dei giovani, non è chiaro come la disciplina -

Alla domanda «Da catto- lica, come ha conciliato la sua visione con il punto di vista laico degli altri suoi colleghi?», Marta Cartabia nella sua ultima intervista da Presidente