• Non ci sono risultati.

UNICUSANO.IT Università Niccolò Cusano - Via don Carlo Gnocchi 3 - Roma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UNICUSANO.IT Università Niccolò Cusano - Via don Carlo Gnocchi 3 - Roma"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

10 ottobre 2019 - ore 10.00

Aula Magna

NICCOLÒ CUSANO

E IL MONDO MODERNO

NICHOLAS OF CUSA

AND THE MODERN WORLD

Organizzazione e responsabilità scientifica: Alberto Clerici, Giangiacomo Vale

Università Niccolò Cusano - Via don Carlo Gnocchi 3 - Roma

UNICUSANO.IT

Simon J. Burton (University of Edinburgh) Eric M. Parker (McGill University)

Modera: Alberto Clerici (Università Niccolò Cusano – Roma)

Saluti

Prof. Fabio Fortuna, Magnifico Rettore dell’Università Niccolò Cusano

Interventi

Gianluca Cuozzo (Università di Torino, Società Cusaniana italiana) Michaela Valente (Università del Molise)

Matthias Riedl (Central European University, Budapest-Wien) Andrea Fiamma (Università di Chieti-Pescara)

Convegno internazionale in occasione dell’uscita del volume

Nicholas of Cusa and the Making of the Early Modern World

ed. by S.J. Burton, J. Hollmann, E.M. Parker, Brill 2019

(Concordia College, New York, American Cusanus Society)

Joshua Hollmann

Riferimenti

Documenti correlati

• Il Dipartimento è fortemente impegnato in favore della continuità di cura, sia approfondendo i percorsi in degenza, sia iniziando a favorire risposte post- dimissione ai bisogni

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello

la scuola offre corsi di lingua italiana in gruppo (da 3 a 6 studenti) standard e intensivi, combinati e individuali, corsi di preparazione per esami (celi, cils, plida, it),

▪ 2007-oggi: Coordinamento e implementazione delle piattaforme didattiche utilizzate per i corsi dell’offerta didattica della Scuola IaD dell’Università di Roma Tor Vergata.. ▪

a) di essere ammesso/a alla selezione per l’assegnazione di 12 mensilità per lo svolgimento delle attività connesse al Programma Erasmus+ - Key Action 1 (mobilità studenti ai fini

Ha partecipato in qualità di relatore selezionato al Convegno biennale internazionale DPCE LA COMPARAZIONE GIURIDICA E I SUOI METODI: APPROCCI ED ESPERIENZE

Sviluppo di sistemi di produzione intelligenti che sfruttino l’integrazione tra l’internet of Things (IoT), il mondo dell’Information and Communication Technology

In Italia gran parte delle transazioni turistiche avvengono attraverso le Agenzie Viaggi tradizionali, in particolare circa un 80% del fatturato delle compagnie aeree e più del