• Non ci sono risultati.

Categoria CE: 4

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Categoria CE: 4"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CENTRO PRISTEM-UNIVERSITÀ “BOCCONI”

Categoria CE: 4 a 5 a elementare

1. I QUATTRO GETTONI Nella figura si vede che i quattro gettoni di Jacob hanno le cifre 0 oppure 1 oppure 2. Jacob li vuole disporre nella tavola quadrata sot- tostante in modo che, addizionan- do i valori dei gettoni di una riga, di una colonna o di una diagonale, si trovino i risultati 1,2,3 come in- dicato dalle frecce in figura.

Come vanno disposti i gettoni?

2. L’ETA’ DI CHIARA

Chiara ha due fratellini, più piccoli di lei. Il prodotto delle età dei tre bambini è uguale a 35, la loro somma è 13.

Qual è l’età di Chiara ?

3. IL LABIRINTO DEL 2011 Francesco vuole andare dal punto A al punto B del labirinto del dise- gno seguendo il percorso più corto possibile e potendosi muovere solo in orizzontale o in verticale.

Non può naturalmente attraversare i muri (segnati con una linea più grossa) ma solo servirsi delle por- te.

Quanti quadratini dovrà allora attraversare (senza contare quelli di A e di B) ?

4. IL PESCE

Quale, tra le sei forme numerate della figura, ha una superfi- cie uguale a quella del pesce?

5. LA SVEGLIA DI LUCA

È perfettamente funzionante, salvo per il fatto che una cifra non si illumina mai. Questa notte, Luca si è svegliato una prima volta e sulla sveglia ha letto la seguente ora :

Poi si è svegliato una seconda volta – più di 1 ora ma meno di 2 ore dopo la prima volta – e ha visto l’ora

Che ora era quando Luca si è svegliato la prima volta?

6. CON I FIAMMIFERI Debora si è appassiona-

ta ad un gioco con i fiammiferi in cui segue meticolosamente alcune regole. Alla prima mos- sa mette un fiammifero sul tavolo. Nella secon- da, alle sue estremità

appoggia due nuovi fiammiferi (nel loro punto di mezzo). Con la terza mossa, appoggia (sempre nel loro punto medio) 4 nuovi fiammiferi alle 4 estremità libere. Quando due estremità risultano molto vicine, come per esempio nelle situazioni indicate nella fi- gura con delle frecce, queste non devono essere più considerate come libere e non possono quindi “ospitare” nuovi fiammiferi.

Nella quarta mossa continua il gioco con 4 nuovi fiammiferi.

Quanti fiammiferi ci saranno sul tavolo dopo la sesta mossa?

7. L’ETA’ DI NANDO

Nando ha due fratellini, più piccoli di lui. Il prodotto delle età dei tre ragazzi è uguale a 396, la loro somma è 23.

Qual è l’età di Nando ?

8. L’ADDIZIONE DELL’ANNO In figura il telefono nasconde

sempre una stessa cifra. An- che il libro e il computer na- scondono una cifra, diversa nei due casi e diversa da quel- la del telefono.

Quale cifra nasconde in particolare il libro perché l’addizione sia esatta?

Riferimenti

Documenti correlati

Oggi, all’asilo di Luca, i “piccoli” giocano con delle scatole (a forma di cubo) che mettono l’una sull’altra, in modo che il lato di una scatola misuri sempre un centimetro

Anna saluterà le amiche nel seguente

[r]

R: La funzione ´ e continua, definita su un supporto compatto, quindi esiste almeno un massimo globale.?. Per gli altri valori di l si ha un punto non regolare

L’80 pecento degli imputati nel tribunale di Pisa ´ e colpevole, il restante 20 percento innocente.. Calcolare la probabilit´ a che un imputato preso a caso

[r]

Sono stati arruolati 164 pazienti ricoverati dal 2016 in Medicina a Pontedera per ictus ischemico confermato dalla TC e/o dalla RMN encefalo e nel medesimo periodo 111

Le giusti…cazioni delle risposte sono molto rilevanti; devono essere sintetiche ma esaustive e devono puntare agli aspetti richiesti e non ad una descrizione di carattere