• Non ci sono risultati.

UFFICIO STAMPA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UFFICIO STAMPA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UFFICIO STAMPA

Carceri: Fp Cgil lancia fuoriametà, inchiesta su esecuzione penale

esterna e giustizia minorile

Video reportage per conoscere sistema e condizioni di lavoro, prima tappa

Milano

Roma, 27 novembre - ‘#fuoriametà - l’altra pena, fuori le mura’. Dietro queste parole la Fp Cgil Nazionale ha promosso una campagna sull’esecuzione penale esterna e sulla

giustizia minorile attraverso delle video inchieste per conoscere, attraverso le parole

delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti, questo sistema, indagando allo stesso tempo sulle loro condizioni di vita e di lavoro.

“Pensiamo che - afferma la Funzione Pubblica Cgil - l'esecuzione penale esterna e le misure alternative siano uno strumento più aderente al mandato costituzionale e agli standard europei, con costi minori per la collettività”. Ma per attuare questo mandato, osserva la categoria della Cgil, “non si può prescindere da maggiori investimenti per il Nuovo Dipartimento di Giustizia Minorile e Comunità, che mettano i lavoratori in condizioni di svolgere adeguatamente il proprio lavoro. Eppure nella prossima legge di Stabilità non sono previste quelle assunzioni necessarie per sostenere l'azione dei dipartimento e mandare avanti il servizio”.

La prima video inchiesta è stata girata a Milano nell’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna per la Lombardia, seguiranno poi le storie di Roma e di Napoli. “Con questo viaggio nell'altra pena e nelle misure alternative - conclude la Fp Cgil

- vogliamo mostrare, dando voce alle lavoratrici e ai lavoratori, le condizioni di lavoro, le forti difficoltà nelle quali si muovono gli operatori e l'importanza del delicato compito che questi svolgono per la società”.

Guarda Milano, ‘#fuoriametà, l’altra pena, fuori le mura’ qui:

Riferimenti

Documenti correlati

con sede legale in Airola (Bn) al Corso Montella, 111 per l’acquisto di una scheda telefonica dell’operatore HO, per la ricarica pari ad euro trenta della sim, per l’attivazione

33 “riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblica trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni” e art.. DETERMINA n.62

• che i principi, enunciati dall’articolo 30 del d.lgs 50/2016, economicità, efficacia, tempestività, correttezza, libera concorrenza, non discriminazione,

«incapace», deve intendersi riferita, più in generale, alla persona della cui protezione si tratta, a prescindere dal fatto che la protezione assicuratale comporti, o meno, una

4 – di dare atto che la firma del presente provvedimento equivale anche al formale rilascio del parere favorevole di regolarità e correttezza

Danilo Mazzola della se- greteria Cisl afferma: «Avere stabilito il blocco dei licenzia- menti per tutti i settori fino al 30 giugno, per poi confermar- lo solo per alcuni fino al

ipotesi che concepiscono la criminalità come il risultato delle circostanze del- la vita quotidiana le quali, come si vedrà, sono la base essenziale della preven- zione

Gli operatori della Giustizia Minorile, siano essi magistrati o educatori, psicologi o assistenti sociali, che appartengano al nostro Paese o ad altro Paese