• Non ci sono risultati.

Proporzioni 7

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Proporzioni 7"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROPORZIONI

Cosa è la proporzione?

La proporzione è l’uguaglianza di due rapporti

a : b = c : d

“a sta b come c sta d”

Esempi:

12 : 4 = 15 : 5 12 sta 4 come 15 sta 5 3,5 : 0,7 = 12,5 : 2,5 3,5 sta 0,7 come 12,5 sta 2,5

Come si chiamano i termini di una proporzione?

a, c antecedenti b, d conseguenti a, d estremi b, c medi

Proprietà fondamentale di una proporzione.

In una proporzione il prodotto dei medi è uguale al prodotto degli estremi

Esempio

Se 21 : 3 = 35 : 5 allora 21 x 5 = 3 x 35

Quando quattro numeri, in un dato ordine, formano una proporzione?

Quattro numeri nell’ordine ( 14, 21, 16, 24) dato formano una proporzione se:

1. il rapporto fra il primo e il secondo è uguale al rapporto fra il terzo e il quarto

14 : 21 = 16 : 24 cioè

24 16 21 14 =

2. il prodotto fra il primo e il quarto è uguale al prodotto fra il secondo e il terzo

14 x 24 = 21 x 16 cioè 336 = 336

(2)

ESERCIZI

Verificare se i seguenti gruppi, nell’ordine dato, formano una proporzione:

2, 3, 4, 6 2, 4, 3, 9 15, 5, 6, 2 12, 21, 4, 7

42, 10, 21, 5

4 ,1 14 , 5 5 ,7 3

2 ,7,1

5 ,1 5 7

2, 3, 4, 6 formano una proporzione perché 2x6=3x4 2, 4, 3, 9 non formano una proporzione perché 2x9 ≠ 4x3 15, 5, 6, 2 formano una proporzione perché 15x2=5x6 12, 21, 4, 7 formano una proporzione perché 12x7=21x4 42, 10, 21, 5 formano una proporzione perché 42x5=10x21

4 ,1 14 , 5 5 ,7 3

2 non formano una proporzione perché 4 1 3 2x

14 5 5 7x

1 , 7 5, ,1 5

7 formano una proporzione perché 1 5

7x = 7 5 1x

Riferimenti

Documenti correlati

• OMOGENEI: se i due termini hanno la stessa unità di misura;.. ES: Prendiamo un rettangolo con la base(b) di 12cm e l’altezza(h)

Proprietà della somma degli antecedenti e dei conseguenti: in una proporzione la somma degli antecedenti sta alla somma dei conseguenti come ogni antecedente sta

Il rapporto tra due grandezze omogenee è uguale al rapporto delle loro rispettive misure espresse nella stessa unità di misura.. Il rapporto è un numero puro, indipendente dall’unità

Copyright© 1987-2020 owned by Ubaldo Pernigo, www-ubimath.org - contact: [email protected] Il presente lavoro è coperto da Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale -

[r]

Abbiamo così imparato a disegnare una retta in un piano cartesiano, supposta nota a priori la sua equazione. Nella pratica di laboratorio è però importante saper fare anche

Table 1 Summar y of prea nalytic al variab les ident ifi ed in the cur rent report Preanalytical variable (references) Tests affected Notes Estimate of possible

Following the recent EU Regulation introducing the mandatory adoption of IFRS in Europe, this study examines accounting quality in Italy from 2002 to 2007. An