• Non ci sono risultati.

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO

N. 415 DETERMINAZIONE

del 14 agosto 2018

OGGETTO: LAVORI DI MANUTENZIONE E RISTRUTTURAZIONE DEI

FABBRICATI DI PROPRIETA’ COMUNALE, REPERIBILITA’ E PRONTO INTERVENTO H24 - ANNO 2018. COMPLESSO MUNICIPIO. LAVORI DI

SOSTITUZIONE TUBAZIONI IMPIANTO TERMICO.

RIDETERMINAZIONE QUADRO ECONOMICO DI SPESA ED

AFFIDAMENTO DITTA COMAT S.P.A.

Il sottoscritto ANDREIS GIANPIERO, Responsabile dell’Area Patrimonio del Dipartimento Tecnico;

Premesso che:

- con verbale di deliberazione n. 211 adottato in data 30/11/2017 la Giunta Comunale ha approvato il progetto definitivo – esecutivo relativo ai “Lavori di manutenzione e ristrutturazione dei fabbricati di proprietà o in uso comunale, reperibilità e pronto intervento H24 per l’anno 2018” redatto dal Dipartimento Tecnico – Area Patrimonio e comportante una spesa complessiva di € 170.000,00, di cui € 133.000,00 per lavori;

- la spesa è finanziata con fondi comunali;

- con determinazione dirigenziale n. 109 del 23/03/2018 i lavori a base di gara sono stati aggiudicati alla ditta EDILMAR S.r.l. con sede in Piobesi Torinese, al prezzo di € 100.598,40 oltre IVA al 22%, e contestualmente è stato rideterminato il quadro economico di spesa nei seguenti importi:

Descrizione PARZIALI TOTALI

A) LAVORI € 100.598,40

Lavori € 95.598,40

Oneri sicurezza € 5.000,00

B) SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE € 69.401,60

1. Lavori in economia € -

2. Indagini € -

3. Allacciamenti ai pubblici servizi € -

4. Imprevisti e contributo AVCP € 32.622,90

5. Acquisizione aree o immobili € -

6. Accantonamento € -

7. Spese tecniche € 7.470,00

8. Spese per attività di consulenza e supporto € - 9. Spese per commissioni giudicatrici € -

10. Spese per pubblicità € -

(2)

11. Spese per accertamenti, verifiche, collaudi € -

12. I.V.A. € 29.308,70

IMPORTO COMPLESSIVO PROGETTO € 170.000,00

- in data 08/05/2018 è stato stipulato il contratto d’appalto dei lavori in oggetto sul portale MEPA - RdO n. 1825296, e formalizzato con nota prot. n. 15127;

Preso atto che:

- a seguito di verifiche tecniche sulle tubazioni di riscaldamento passanti nella zona cavedio a collegamento della sotto centrale a servizio della Scuola Elementare “Trigari” e della sala teatro “Baretti”, si è riscontrato che le stesse presentano evidenti problemi di corrosione e nella quasi totalità delle giunzioni una difettosità del cordone di saldatura accentuato dal predetto fenomeno corrosivo, tali da non garantire la normale affidabilità con la circolazione del fluido all’aumentare delle pressioni;

- data l’importanza delle linee di riscaldamento in oggetto, si rende necessaria la sostituzione delle stesse per poter garantire a partire dalla prossima stagione invernale il normale funzionamento dell’impianto, senza rischi di eventuali perdite o rotture;

- a tal fine il Servizio Patrimonio ha redatto una relazione tecnica con disciplinare tecnico descrittivo per un importo di lavori di € 19.800,00 di cui € 600,00 per oneri della sicurezza, oltre IVA al 22%;

- si rende necessario procedere alla rideterminazione del quadro economico di spesa per poter dar corso ai lavori in oggetto;

Richiamati:

- l’art. 36 del D.lgs. 50/2016, al comma 2 lett. a), che prevede la possibilità di effettuare affidamenti diretti per i contratti di valore inferiore ad € 40.000,00, anche senza previa consultazione di due o più operatori economici;

- l’art. 32 comma 2 del citato decreto, il quale prevede che, nella procedura di cui all’art.

36, comma 2 lett. a), la stazione appaltante può procedere ad affidamento diretto tramite determina a contrarre, o atto equivalente, che contenga, in modo semplificato, l'oggetto dell'affidamento, l'importo, il fornitore, le ragioni della scelta del fornitore, il possesso da parte sua dei requisiti di carattere generale, nonché il possesso dei requisiti tecnico- professionali, ove richiesti;

- l’art 37 del citato D.lgs. 50/2016 che prevede che le stazioni appaltanti, fermi restando gli obblighi di utilizzo di strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa, possono procedere direttamente e autonomamente all'acquisizione di lavori di importo inferiore a 150.000 euro;

Viste le Linee Guida n. 4, di attuazione del D.lgs. 50/2016, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici” approvate dall’ANAC con delibera n. 1097 del 26/10/2016, e aggiornate con delibera n. 206 del 01/03/2018;

Appurato che nell’ambito del MEPA è stata istituita la possibilità di utilizzare una nuova procedura per eseguire 1’affidamento, ovvero la Trattativa Diretta che consente all’interno del MEPA di negoziare direttamente con un unico operatore economico;

Atteso che è stata avviata la procedura per Trattativa Diretta 583512 tramite MEPA con un unico operatore di cui all'art. 36 comma 2 lettera a) del D.lgs.50/2016 per i lavori di sostituzione delle tubazioni dell’impianto di riscaldamento a servizio della Scuola Elementare

“Trigari” e della sala teatro “Baretti”, con la ditta COMAT S.p.A. con sede legale in Torino, la quale ha sempre garantito la massima tempestività e professionalità negli interventi di

(3)

manutenzione sugli impianti di riscaldamento del Comune di Mondovì ed è inoltre l’attuale appaltatore del Servizio Energia per gli immobili comunali;

Vista l’offerta economica presentata dalla ditta COMAT S.p.A. per un valore di € 19.224,00, compresi € 600,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, oltre IVA al 22%;

Richiamato l’art. 192 del D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, il quale dispone che la stipulazione dei contratti deve essere preceduta da apposita determinazione del responsabile del procedimento di spesa indicante:

a) il fine che con il contratto si intende perseguire;

b) l'oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali;

c) le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle pubbliche amministrazioni e le ragioni che ne sono alla base;

Dato atto, ai sensi dell’art. 192 del D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, che:

a) con il contratto conseguente al presente affidamento si intende provvedere ai lavori di sostituzione delle tubazioni dell’impianto di riscaldamento a servizio della Scuola Elementare “Trigari” e della sala teatro “Baretti”;

b) il contratto avrà ad oggetto il lavoro di cui al punto precedente e sarà perfezionato mediante il caricamento a sistema (piattaforma MEPA) del documento di stipula firmato digitalmente e conterrà le clausole essenziali riportate nell’allegato prestazionale;

c) il contraente è stato scelto secondo quanto disposto all’art. 36 comma 2, lettera a) del D.lgs. n. 50/2016;

Dato atto che:

- in relazione alla conclusione del contratto conseguente la presente Determinazione non esistono cause di incompatibilità in relazione allo scrivente né sono stati rappresentati dai funzionari coinvolti obblighi di astensione ai sensi del DPR 62/2013 e del vigente codice di comportamento dei dipendenti approvato con GC 4 del 16/1/2014;

- il contraente è tenuto a rispettare e far rispettare da parte dei propri dipendenti, in quanto compatibili, le disposizioni di cui al DPR 62/2013 e del codice di comportamento dei dipendenti dei dipendenti del Comune di Mondovì;

- il contraente dovrà autocertificare di non aver concluso, ai sensi dell’art. 53, comma 16- ter, del D.lgs. 165/2001, nel triennio successivo alla cessazione del rapporto di pubblico impiego, contratti di lavoro subordinato o autonomo e comunque di non aver attribuito incarichi a ex dipendenti del Comune di Mondovì che abbiano esercitato, nei propri confronti, poteri autoritativi o negoziali per conto del Comune stesso;

Richiamato l’art. 37 del D.lgs. 33/2013 relativo agli obblighi di pubblicazione delle informazioni relative alle procedure per l’affidamento e l’esecuzione di opere e lavori pubblici, servizi e forniture;

Richiamato altresì l’art. 17 ter del D.P.R. 633/1972, il quale stabilisce che le pubbliche amministrazioni acquirenti di beni e servizi, al di fuori dei casi in cui i cessionari o committenti sono debitori d’imposta (reverse charge, di cui all’art. 17 comma 6), devono versare direttamente all’erario l’imposta sul valore aggiunto che è stata addebitata loro dai fornitori, con le modalità stabilite dal decreto attuativo emanato dal Ministero dell’Economia;

Richiamato l’art. 5 del D.lgs. 118/2011 il quale prevede che ogni atto gestionale generi una transazione elementare cui deve essere attribuita una codifica idonea a tracciare le operazioni contabili ed a movimentare il piano dei conti integrato e che, in assenza di detta codifica completa che ne permetta l'identificazione, non è possibile procedere all'impegno delle spese;

(4)

Considerato che, ai sensi del combinato art. 9 del D.L. 78/2009 e dell’art. 183 comma 8 del D.lgs. 267/2000, in relazione al presente provvedimento, si è provveduto ad accertare la compatibilità del programma dei pagamenti conseguenti l’impegno di spesa con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica;

Richiamati:

- il D.lgs. 50/2016;

- la legge 136/2010 e s.m. e i.;

- il D.lgs. 33/2013 e s.m. e i.;

Ritenuto di poter procedere ad affidare alla ditta COMAT S.p.A. con sede legale in Torino, Corso G. Matteotti n. 29, i lavori di sostituzione delle tubazioni dell’impianto di riscaldamento a servizio della Scuola Elementare “Trigari” e della sala teatro “Baretti”, al prezzo di € 19.224,00 + I.V.A. 22% per un totale di € 23.453,28;

Richiamate:

- la deliberazione del Consiglio Comunale del 28/12/2017 n. 57 con la quale è stato approvato il Documento unico di programmazione 2018/2020;

- la deliberazione del Consiglio Comunale del 26/02/2018 n. 5 con la quale è stato approvato il bilancio di previsione 2018/2020, nonché le successive variazioni;

- la deliberazione della Giunta Comunale dell’11/05/2018 n. 86 con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione integrato con il Piano degli Obiettivi ed il Piano delle Performance 2018/2020;

Considerato che detto piano affida al Responsabile del Dipartimento Tecnico la gestione del servizio in oggetto e dei relativi capitoli di spesa che il presente provvedimento risulta coerente con gli obiettivi fissati negli atti programmatici richiamati;

Visto l’atto dirigenziale con cui è stata attribuita al sottoscritto la direzione e gestione dell’Area Patrimonio del Dipartimento Tecnico;

D E T E R M I N A

1. Di rideterminare il quadro economico dei “Lavori di manutenzione e ristrutturazione dei fabbricati di proprietà o in uso comunale, reperibilità e pronto intervento H24 per l’anno 2018” nei seguenti importi:

Descrizione D.D. n. 109/2018 NUOVO Q.E. DIFFERENZA

A) LAVORI

Lavori € 95.598,40 € 95.598,40 € -

Oneri per la sicurezza € 5.000,00 € 5.000,00 € - Sommano € 100.598,40 € 100.598,40 € -

B) SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE

1. Lavori in economia € - € 34.196,84 € 34.196,84

2. Indagini € - € - € - 3. Allacciamenti ai pubblici servizi € - € - € - 4. Imprevisti e contributo AVCP € 32.622,90 € - -€ 32.622,90 5. Acquisizione aree o immobili € - € - € - 6. Accantonamento € - € - € -

7. Spese tecniche € 7.470,00 € 5.028,69 -€ 2.441,31

8. Spese per attività di consulenza e supporto € - € - € - 9. Spese per commissioni giudicatrici € - € - € - 10. Spese per pubblicità € - € - € - 11. Spese per accertamenti, verifiche, collaudi € - € - € -

12. I.V.A. € 29.308,70 € 30.176,07 € 867,37

Sommano € 69.401,60 € 69.401,60 € 0,00

(5)

IMPORTO COMPLESSIVO PROGETTO € 170.000,00 € 170.000,00 € 0,00

2. Di affidare, così come indicato nelle premesse, alla ditta COMAT S.p.A. con sede legale in Torino, Corso G. Matteotti n. 29, i lavori di sostituzione delle tubazioni dell’impianto di riscaldamento a servizio della Scuola Elementare “Trigari” e della sala teatro “Baretti”, al prezzo di € 19.224,00 + I.V.A. 22% per un totale di € 23.453,28.

3. Di dare atto che la spesa di € 24.453,28 va imputata alle voci B1 e B12 del quadro economico di spesa rideterminato al punto 1. e trova copertura per € 7.110,20 al capitolo 1912/0, attribuendo alla transazione elementare definita dall’allegato n.7 del D.lgs.

118/2011 la seguente codifica (codice livello V) del Piano dei conti Finanziario U.2.02.01.09.019 e per € 16.343,08 al capitolo 1960/2, attribuendo alla transazione elementare definita dall’allegato n.7 del D.lgs. 118/2011 la seguente codifica (codice livello V) del Piano dei conti Finanziario U.2.02.01.09.003 come da impegno assunto con D.D. n. 109/2018.

4. Di dare attuazione all’art. 17 ter del D.P.R. 633/1972, il quale stabilisce che le pubbliche amministrazioni acquirenti di beni e servizi, al di fuori dei casi in cui i cessionari o committenti sono debitori d’imposta (reverse charge, di cui all’art. 17 comma 6), devono versare direttamente all’erario l’imposta sul valore aggiunto che è stata addebitata loro dai fornitori, dando atto che il creditore dell’imposta è l’Erario, cui occorrerà versarla, previa trattenuta all’impresa affidataria, con le modalità definite dal Decreto 23 gennaio 2015, attuativo delle disposizioni in materia di scissione dei pagamenti (split payment).

5. Di dare atto, ai sensi dell’art. 192 del D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, che:

a) con il contratto conseguente al presente affidamento si intende provvedere ai lavori di sostituzione delle tubazioni dell’impianto di riscaldamento a servizio della Scuola Elementare “Trigari” e della sala teatro “Baretti”;

b) il contratto avrà ad oggetto il lavoro di cui al punto precedente e sarà perfezionato mediante il caricamento a sistema (piattaforma MEPA) del documento di stipula firmato digitalmente e conterrà le clausole essenziali riportate nell’allegato prestazionale;

c) il contraente è stato scelto secondo quanto disposto all’art. 36 comma 2, lettera a) del D.lgs. n. 50/2016.

6. Di dare atto, altresì, che:

- il CUP è C92B17000070004;

- è stato richiesto all’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture, il seguente Codice Identificativo Gara (C.I.G.): Z00248F203;

- l’affidatario ha assunto l’obbligo di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 L.

136/2010, così come risulta dalla comunicazione depositata agli atti;

- il termine per l’effettuazione dei lavori è stabilito entro il 30 settembre 2018;

- il pagamento avrà luogo entro 30 gg. dalla data di ricevimento della fattura;

- a norma dell’art. 183 c. 1 del D.lgs. 267/2000, nel testo modificato dall’art. 74, comma 1, n. 28), lett. a), D.lgs. 23 giugno 2011, n. 118, aggiunto dall’ art. 1, comma 1, lett.

aa), D.lgs. 10 agosto 2014, n. 126, con l’adozione della presente determinazione si perfeziona l’obbligazione del Comune in quanto si è provveduto a:

- determinare la somma da pagare;

- determinare il soggetto creditore;

- indicare la ragione e la relativa scadenza;

- costituire il vincolo sulle previsioni di bilancio, nell'ambito della disponibilità finanziaria;

(6)

- ai sensi dell’art.9 del D.L. 78/2009 e dell’art. 183 c. 8 del D.lgs. 267/2000 si è provveduto ad accertare che il programma dei pagamenti conseguenti la presente determinazione è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica;

- in relazione alla conclusione del contratto conseguente la presente determinazione non esistono cause di incompatibilità né sono stati rappresentati obblighi di astensione ai sensi del D.P.R. 62/2013 e del codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Mondovì approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 4 del 16/1/2014;

- il contraente dovrà impegnarsi a rispettare e far rispettare dai propri dipendenti, in quanto compatibili, le disposizioni di cui al D.P.R. 62/2013 e del codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Mondovì;

- la conclusione del contratto conseguente la presente determinazione non contrasta né con le disposizioni di cui al D.P.R. 62/2013 né con quelle contenute nel codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Mondovì;

- il presente provvedimento è soggetto agli obblighi in materia di pubblicità e trasparenza relativi alle procedure per l’affidamento e l’esecuzione di opere e lavori pubblici, servizi e forniture di cui all’art. 37 del D.lgs. 33/2013 e le relative informazioni saranno pubblicate nell’apposita sezione “Amministrazione trasparente - Bandi di gara e contratti” del sito internet istituzionale.

7. Di disporre la trasmissione della presente determinazione dirigenziale al Dipartimento Contabilità e Finanze per gli adempimenti di competenza.

DT/GA/EP/sf

Mondovì, li 14/08/2018

IL RESPONSABILE ANDREIS GIANPIERO

(7)

PARERE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Il sottoscritto responsabile del servizio, a norma dell’art. 147 bis c. 1 del D.Lgs. 18/8/2000 n.

267 esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della presente determinazione ed attesta la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa.

Mondovì, lì 13/08/2018 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

ANDREIS GIANPIERO

PARERE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

Il sottoscritto responsabile del servizio finanziario, a norma dell’art. 147 bis c. 1 del D.Lgs.

18/8/2000 n. 267 esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile della presente determinazione.

Mondovì, lì 14/08/2018 IL RESPONSABILE DI RAGIONERIA

PECOLLO ELENA

DIVENUTA ESECUTIVA

In data 14 agosto 2018

REFERTO DI PUBBLICAZIONE

Copia della presente determinazione viene pubblicata all’Albo Pretorio di questo Comune per quindici giorni consecutivi a partire dal 13 settembre 2018

IL SEGRETARIO GENERALE Marina Perotti

Riferimenti

Documenti correlati

- Il GAL Ogliastra ha pubblicato un bando relativo al PIANO DI SVILUPPO RURALE 2007- 2013 REG. 1698/2005 - MISURA 322 – “Sviluppo e rinnovamento dei villaggi “ AZIONE 1

PREMESSO che alcuni Comuni facenti parte dell’Unione “Terre del Campidano” hanno deciso di procedere all’appalto del Servizio di raccolta, trasporto e conferimento dei

Al comma 2 prevede che “I contratti pubblici sono soggetti a collaudo per i lavori e a verifica di conformità per i servizi e per le forniture, per certificare che l'oggetto

Per ogni impianto di riscaldamento centralizzato deve essere individuato un responsabile dell’esercizio e della manutenzione; esso deve apporre la sua firma sul libretto di

Sono a carico del Cassiere tutte le spese inerenti il servizio, com- prese le commissioni, e le spese vive (spese postali, di bollo, stampati, spese tenuta conto,

8 che si impegna alla redazione della pratica di richiesta di finanziamento al PSR 2007/2013 – Misura 226 “Ricostituzione del potenziale forestale e interventi preventivi”

Nella finestra di selezione della rete che si vuole calcolare, vengono riportate le principali informazioni di calcolo. È inoltre possibile definire diverse preimpostazioni sulle

- ai sensi dell’art. 50/2016 i lavori di importo superiore a 40.000 euro e inferiore a 150.000 di euro possono essere affidati tramite affidamento diretto previa