• Non ci sono risultati.

Contrattazione integrativa d Istituto a.s.2012/2013 FRONTESPIZIO DELL INTESA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Contrattazione integrativa d Istituto a.s.2012/2013 FRONTESPIZIO DELL INTESA"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO

Scuola dell’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA di I GRADO Via Milazzo,21

[email protected] Tel. 0776

Contrattazione integrativa d’Istituto

FRONTESPIZIO DELL’INTESA

Il giorno 26/03/2013 nei locali dell’Istituto Comprensivo Statale di Piedimonte San Germano viene sottoscritta la presente intesa, finalizzata alla stipula del Contratto Integrativo d’Istituto per

l’a.s.2012/2013, in sede di contrattazione integrativa decentrata a livello d’istit

del CCNL Scuola del 29/11/2007 fra la delegazione di parte pubblica costituita dal Dirigente Scolastico e la delegazione di parte sindacale.

La presente intesa, corredata dalla relazione tecnica del Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi e dalla relazione illustrativa del Dirigente Scolastico, sarà trasmessa:

- ai Revisori dei Conti, per la prescritta certificazione di compatibilità finanziaria;

- all’Aran ed allo Cnel, ai sensi dell’art.40 L’intesa viene sottoscritta da:

PARTE PUBBLICA

Il Dirigente Scolastico pro-tempore Roscia Angela PARTE SINDACALE

RSU Castelli Liliana __________________________________

Faccetta Giuseppina______________________________

Delli Colli Teresa ________________________________

SINDACATI SCUOLA TERRITORIALI

FLCCGIL --- _____________________________________

CISL SCUOLA --- _____________________________________

UIL SCUOLA --- _____________________________________

SNALS --- _____________________________________

GILDA --- _____________________________________

1

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO

Scuola dell’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA di I GRADO Via Milazzo,21 - 03030 Piedimonte S. Germano (FR) [email protected] - Codice Fiscale 81002850600

Tel. 0776-404441 - Fax. 0776/404381

Contrattazione integrativa d’Istituto a.s.2012/2013

FRONTESPIZIO DELL’INTESA

locali dell’Istituto Comprensivo Statale di Piedimonte San Germano viene sottoscritta la presente intesa, finalizzata alla stipula del Contratto Integrativo d’Istituto per

l’a.s.2012/2013, in sede di contrattazione integrativa decentrata a livello d’istit

del CCNL Scuola del 29/11/2007 fra la delegazione di parte pubblica costituita dal Dirigente Scolastico e la delegazione di parte sindacale.

La presente intesa, corredata dalla relazione tecnica del Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi e dalla relazione illustrativa del Dirigente Scolastico, sarà trasmessa:

ai Revisori dei Conti, per la prescritta certificazione di compatibilità finanziaria;

all’Aran ed allo Cnel, ai sensi dell’art.40-bis, comma 5, del D.Lgs. n.165/200

tempore

Roscia Angela __________________________________

__________________________________

______________________________

________________________________

SINDACATI SCUOLA TERRITORIALI

_____________________________________

_____________________________________

_____________________________________

_____________________________________

_____________________________________

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Scuola dell’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA di I GRADO

Codice Fiscale 81002850600

locali dell’Istituto Comprensivo Statale di Piedimonte San Germano viene sottoscritta la presente intesa, finalizzata alla stipula del Contratto Integrativo d’Istituto per

l’a.s.2012/2013, in sede di contrattazione integrativa decentrata a livello d’istituto ai sensi dell’art.6 del CCNL Scuola del 29/11/2007 fra la delegazione di parte pubblica costituita dal Dirigente La presente intesa, corredata dalla relazione tecnica del Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi e dalla relazione illustrativa del Dirigente Scolastico, sarà trasmessa:

ai Revisori dei Conti, per la prescritta certificazione di compatibilità finanziaria;

bis, comma 5, del D.Lgs. n.165/2001.

__________________________________

(2)

2

INDICE

PARTE SECONDA

TITOLO PRIMO -

trattamento economico accessorio

Art.26 – Risorse

Art.27 – Attività finalizzate (funzioni strumentali e incarichi specifici)

Art.29 - Criteri di retribuzione per gli incarichi specifici e compensazione titolari di posizioni economiche

Art.30 – Quantificazione del Fondo di Istituto e criteri per la suddivisione Art.31 - Ripartizione del FIS

Art.32 – Decurtazione dei compensi accessori Art.33 – Conferimento incarichi

Art.34 – Individuazione del personale docente

Art.35 - Individuazione del personale ATA

Conclusione

(3)

3

PARTE SECONDA – TRATTAMENTO ECONOMICO ACCESSORIO TITOLO PRIMO – NORME GENERALI

Art.26 – Risorse

1. Le risorse disponibili per l’attribuzione del salario accessorio sono costituite da:

Stanziamenti previsti per l’attribuzione delle funzioni strumentali al P.O.F.

Stanziamenti previsti per gli incarichi specifici del personale ATA Stanziamenti del F.I.S. annualmente assegnati dal M.I.U.R.

Eventuali residui del Fondo non utilizzato negli anni scolastici precedenti Stanziamenti ore eccedenti

Art.27 – Attività finalizzate (funzioni strumentali e incarichi specifici)

1. I fondi finalizzati a specifiche attività a seguito di apposito finanziamento, qualsiasi sia la provenienza, possono essere impegnati solo per tali attività, a meno che non sia

esplicitamente previsto che i risparmi possano essere utilizzati per altri fini.

2. Per l’a.s. 2012/13, si prende atto della nota prot. n 1167 del 21/02/2013, trasmessa con e-mail del MIUR nella stessa data

ASSEGNAZIONI a.s.2012/2013

FUNZIONI STRUMENTALI

NUMERO COMPLESSITA’

DIMENSIONE OD DOC. 73

€ 4224,58 INCARICHI

SPECIFICI ATA

ORGANICO DI DIRITTO ATA

(meno) DSGA e LSU 18

€ 1618,15

BUDGET a.s.2012/2013

LORDO DIP.

FUNZIONI STRUMENTALI ASSEGNATE A.S. 2012/13

€4224,58

INCARICHI SPECIFICI ASSEGNATI A.S. 2012/13

€1618,15

Art.28 – Stanziamenti per funzioni strumentali e incarichi specifici

1. Al fine di realizzare quanto stabilito nell’art. precedente, ai sensi dell’art. 86 del CCNL e del Piano Annuale, vengono definiti i seguenti stanziamenti:

FUNZIONI STRUMENTALI:

a) La somma a diposizione per retribuire le Funzioni Strumentali del personale docente è di € 4224,58 (lordo dipendente).

La somma totale viene ripartita equamente tra le n.8 Funzioni Strumentali nominate, con un compenso di € 528,07 lordo dipendente cadauna, se hanno svoltola loro funzione.

INCARICHI SPECIFICI:

b) Le risorse disponibili per retribuire gli Incarichi Specifici del personale ATA sono di

€ 1618,15 (lordo dipendente)

Le somme vengono ripartite sulla base del disposto dell’articolo successivo per complessivi : n. 1 assistente amministrativo € 400,00 lordo dipendente + n. 5 Collaboratori Scolastici € 243,63 cad.

(4)

4

Art.29 - Criteri di retribuzione per gli incarichi specifici e compensazione titolari di posizioni economiche

Personale assistente Amministrativo

Tenuto conto che hanno conseguito la posizione economica n. 3 Assistenti Amministrativi su n. 4 in servizio nell’Istituto, si propone l’attribuzione dei seguenti ulteriori incarichi, senza alcuna retribuzione aggiuntiva:

1) (1^ e 2^ posizione economica) :Funzione vicaria e sostituzione del Direttore S.G.A.,obbligatoria, in caso di assenza (retribuita dal Tesoro per € 1800,00 annue);

-Coordinamento area alunni, rapporti esterni con le famiglie.

2) (1^ posizione economica): Coordinamento area del personale .(retribuita dal Tesoro per € 1200,00 annue) procedura amministrativa della formazione delle graduatorie interne.

3) (1^ posizione economica) : Gestione orologio; gestione conto corrente postale..(retribuita dal Tesoro per € 1200,00 annue)

Personale collaboratore scolastico

Tenuto conto che hanno conseguito la posizione economica n 9 unità di personale Collaboratore Scolastico beneficiari della 1^ posizione economica (retribuita dal Tesoro per € 600.00 annue) su n. 14 unità in servizio nell’Istituto, si propone l’attribuzione dei seguenti incarichi, senza alcuna retribuzione aggiuntiva:

- N. 3 unità di personale in servizio nella Scuola Materna – Attività: Assistenza e cura dell’igiene personale dei bambini della scuola materna, compresa l’assistenza ai bambini diversamente abili, attività di pronto soccorso e primo intervento, in caso di necessità.

- N. 4 unità di personale in servizio nella scuola primaria, Attività: Assistenza agli alunni diversamente abili: attività di pronto soccorso e primo intervento, in caso di necessità.

- N. 1 unità di personale in servizio nella sede centrale , Attività: Piccola manutenzione ordinaria delle suppellettili in dotazione nella Scuola, centralino telefonico e servizio esterno.

- N. 1 unità di personale in servizio nel plesso di Pittoni Attività: Collaborazione con i docenti del plesso, produzione di fotocopie, attività di pronto soccorso e primo intervento, in caso di necessità.

ATTRIBUZIONE DI INCARICHI SPECIFICI Assistenti Amministrativi

Tenuto conto che è presente nell’Istituto un solo Assistente Amministrativo non beneficiario di posizione economica;

Tenuto conto della specifica professionalità e competenza, si propone l’attribuzione del seguente incarico specifico:

“Coordinamento area Affari Generali e protocollo”, si dispone il seguente pagamento dell’Incarico Specifico di € 400,00 lordo dipendente

(5)

5 Collaboratori Scolastici

Tenuto conto che sono presenti nell’Istituto n. 5 Collaboratori Scolastici non beneficiari di posizione economica, si propone l’attribuzione dei seguenti incarichi specifici:

- N. 2 unità di personale in sevizio nella Scuola Materna di Decorato. Retribuzione € 243,63 x n.2 = € 487.26 lordo dipendente. Attività : Assistenza e cura dell’igiene personale dei bambini della Scuola Materna, compresi i bambini diversamente abili, attività di pronto soccorso e primo intervento, in caso di necessità.

- N. 1 unità di personale in servizio nella Scuola Materna di Villa santa Lucia Capoluogo. Retribuzione

€ 243,63 lordo dipendente. Attività: Assistenza e cura dell’igiene personale dei bambini della Scuola Materna, compresi i bambini diversamente abili, attività di pronto soccorso e primo intervento, in caso di necessità.

-

- N. 1 unità di personale in servizio nella sede centrale Scuola media. Retribuzione € 243,63 lordo dipendente. Attività: Supporto ai docenti nell’uso delle attrezzature, uso della fotocopiatrice.

- N. 1 unità di personale in servizio nella Scuola primaria di Villa Santa Lucia Capoluogo.

Retribuzione € 243,63 lordo dipendente. Attività: Assistenza agli alunni diversamente abili: attività di pronto soccorso e primo intervento, in caso di necessità.

Nel caso di assenze a qualsiasi titolo (escluso le ferie), pari o superiori ad almeno un mese, o svolgimento dell’Incarico non per tutti i mesi dell’anno scolastico, per la liquidazione si procederà alla fine dell’anno alla relativa decurtazione in proporzione, ed il compenso sarà eventualmente assegnato all’unità che espleta la funzione.

(6)

6

Art.30 – Quantificazione del Fondo di Istituto e criteri per la suddivisione

1. Nel corrente anno scolastico 2012/2013 il Fondo dell’Istituzione Scolastica ammonta a:

€ 24790,16 lordo dipendente

2. Considerato che il finanziamento scaturisce dai parametri previsti dal CCNL del 29/11/2007, e Sequenze ed Accordi Contrattuali successivi, e che lo stesso finanzia anche la parte variabile dell’Indennità di Direzione al DSGA, va decurtata la somma di € 3510,00 lordo dipendente calcolata per n.92 unità di personale:

INDENNITA’ DI DIREZIONE AL DSGA: € 3510,00

1. Quota fissa Tesoro anno scolastico 2012/13 Parametro base € 1750,00 In misura fissa a decorrere dall’ 1/1/2006

2. Quota variabile Scuola

Parametro base 30,00 € 2760,00 Personale in Organico di diritto 92

3. Parametri aggiuntivi € 750,00 LORDO DIPENDENTE € 3510,00

3. Si accantona altresì una somma per retribuire l’Indennità di Direzione per la sostituzione del DSGA durante l’a.s., pari a € 748,00 lordo dipendente

(7)

7

DOTAZIONE F.I.S. 2012/2013 FINANZIATO DAL MIUR Art.4 CCNL Scuola del 23/01/09

PARAMETRI NUMERO IMPORTO

Punti di

erogazione

10 € 10590,55

addetti 92 € 14199,61

TOTALE LORDO STATO € 32896,54

TOTALE LORDO DIPENDENTE € 24790,16 A (meno) ind. Di Direzione 2012/13 al

DSGA

€ 3510,00 B (meno) Ind. Di Direzione 2012/13 € 748,00 C

Totale disponibile (A –B - C) € 20532,16 (lordo dipendente)

4. Vengono suddivise tra le diverse figure professionali presenti nella scuola sulla base delle esigenze organizzative e didattiche che derivano dalle attività curriculari ed extracurriculari previste dal P.O.F. nel modo seguente: personale docente 77%, personale ATA 23%.

5. Preso atto del disposto di cui ai commi precedenti del presente articolo, la somma (lordo dipendente) necessaria a retribuire il personale docente ed ATA impegnato nelle attività previste per l’attuazione del POF per l’a.s. 2012/13 ammonta a:

Fondo d’Istituto a.s.2012/2013 – assegnazione MIUR € 24790,16 (meno) Indennità di Direzione al DSGA – quota variabile € 3510,00 (meno) Ind. Direzione al sost. del DSGA – accantonamento € 748.00

---

Totale generale Fondo d’Istituto a.s.2012/2013 € 20532,16

---

Somma Disponibile per contrattazione € 20532,16

Di cui:

da assegnare al personale docente nella misura del 77% pari a € 15809,76

al personale ATA nella misura del 23% pari a € 4722,40

(8)

8

Art.31 - Ripartizione del FIS

1. La somma necessaria a retribuire il personale docente ed Ata impegnato nelle attività e nei progetti previsti nel P.O.F. di € 20532,16 lordo dipendente è così ripartita:

PERSONALE DOCENTE

€ 15809,76 lordo dipendente di cui:

COLLABORATORI e FIDUCIARI:

♦ compenso ai n. 2 collaboratori del Dirigente Scolastico, pari a € 3300,00 lordo dipendente : n. 1 compenso forfettario 1° Collaboratore Vicario € 2100,00 lordo dipendente ;

n. 1 compenso forfettario 2° Collaboratore Vicario € 1200,00 lordo dipendente;

♦ compenso a n. 9 fiduciari di plesso (ore 4 + 6 + 9 + 12 + 25 + 15 + 12 + 12 + 8 ) per un massimo di 103 ore pari a € 1802.50 lordo dipendente;

COMMISSIONI e REFERENTI ATTIVITA’ / PROGETTI:

♦ compenso a n. 1 referente Motoria ore 5 € 87,50 lordo dipendente

♦ compenso a n. 2 referenti INVALSI ore 10 € 175,00 lordo dipendente

♦ compenso a n.1 docente Progetto TRINITY ore 8 ins. € 280,00 lordo dipendente

♦ compenso a n. 2 docenti Progetto Comenius (ore 30 + 5 = 35) € 612,50 lordo dipendente

♦ compenso a Progetto di Recupero Medie ore 20 ins. € 700,00 lordo dipendente

♦ compenso a n. 3 docenti Progetto inglese (ore 6+6+6 = 18 ore ins.)

(scuola dell’infanzia) € 630,00 lordo dipendente

♦viaggi istruzione n. 17 docenti compenso forfettario €80.00 € 1360,00 lordo dipendente

ALTRE ATTIVITA’ FUNZIONALI e FLESSIBILITA’:

♦ compenso ai Segretari Consigli di classe/interclasse/intersezione

n. 18 x 4 ore = 72 ore € 1260,00 lordo dipendente

♦ compenso ai Coordinatori n. 10 x 4 ore = 40 ore € 700.00 lordo dipendente

♦ compenso Flessibilità n. 63 docenti x compenso forfettario € 75.00 € 4725,00 lordo dipendente

♦compenso Flessibilità n.2 docenti 1 ½ x compenso forfettario € 75,00 lordo dipendente

♦ compenso Flessibilità n. 2 docenti 1/3 x compenso forfettario € 50,00 lordo dipendente

♦ compenso Flessibilità n. 1 docente 1/6 x compenso forfettario € 12,50 lordo dipendente

(9)

9

RIEPILOGO CON QUANTIFICAZIONE COMPENSI E ONERI

:

PERSONALE DOCENTE:

NOME N.

DOC.

TOT.

ORE

Ore aggiuntive di non insegnamento

Ore aggiuntive di insegnamento

Tot. Lordo dipendente Collaboratori e fiduciari:

Primo collaboratore 1 forfettario 2100,00 € 2100,00

Secondo collaboratore 1 forfettario 1200,00 € 1200,00

Fiduciari di plesso 9 103 1802,50 € 1802,50

Totale € 5102,50

NOME N.

DO C.

TOT. ORE Ore aggiuntive di non insegnamento

Ore aggiuntive di insegnamento

Tot. Lordo dipendente Commissioni /referenti attivita’/progetti

Referente Motoria 1 5 € 87,50 € 87,50

Referente INVALSI 2 10 € 175,00 € 175,00

Progetto TRINITY 1 8 € 280,00 € 280,00

Progetto Comenius 2 30 + 5 € 612,50 € 612,50

Progetto Recupero scuole Medie 2 20 € 700,00 € 700,00

Progetto Inglese scuola dell’infanzia 3 18 € 630,00 € 630,00

Viaggi istruzione 17 Forfettario

€ 80.00

€ 1360,00 € 1360,00

Totale € 3845,00

NOME N.

DO C.

TOT. ORE Ore aggiuntive di non insegnamento

Ore aggiuntive di insegnamento

Tot. Lordo dipendente Attivita’ funzionali e flessibilità

Segretari Consigli di

classe/interclasse/intersezione

18 72 €1260,00 € 1260,00

coordinatori 10 40 € 700,00 € 700,00

flessibilità 63 Forfettario

€ 75.00

€ 4725,00 € 4725,00

Flessibilità 1/3 2 forfettario € 50,00 € 50,00

Flessibilità 1/6 1 forfettario € 12,50 € 12,50

Flessibilità 1/2 2 forfettario € 75,00 € 75,00

Totale

€ 6822,50

(10)

10

PERSONALE ATA

€ 4722.40 lordo dipendente di cui:

Incarichi Specifici 6 € 1.618,15

(lordo dipendente)

economie anno precedente 0,00

SOMMA DISPONIBILE € 1.618,15

(lordo dipentente)

QUOTA FIS LORDO DIPENDENTE ATA 23% = € 4.722,40 lordo dipendente

RETRIBUZIONE INCARICHI SPECIFICI

ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

N. Importo

1 n. 1 x € 400,00 € 400,00 (lordo dipendente)

COLLABORATORI SCOLASTICI

N. Importo

1 n. 5 x € 243,63 € 1218.15 (lordo dipentende)

(11)

11

ACCESSO AL FONDO DI ISTITUTO PERSONALE ATA

Il Fondo di istituto di cui si propone l’utilizzazione per il personale Assistente Amministrativo e Collaboratore Scolastico per il corrente anno scolastico = 23% del FIS disponibile per la contrattazione, ossia € 4.722,40 (lordo dipendente).

- ASSISTENTI AMMINISTRATIVI E COLLABORATORI SCOLASTICI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

Intensificazione prestazioni

N. totale

1 (n. 3 x ore 42 cad.) x € 14,50 €1827,00 lordo dipendente

2 (n. 1 x ore 10 ) x € 14.50 € 145,00 lordo dipendente

TOTALE GENERALE FIS ASSISTENTI AMMINISTRATIVI (escluso Incarichi Specifici) € 1972.00 COLLABORATORI SCOLASTICI

totale 1 Sostituzione colleghi assenti in altri plessi

80 ore x € 12.50

€1000,00 lordo dipendente 2 Sostituzione colleghi assenti nello stesso

plesso

80 ore x € 12.50

€1000,00 lordo dipendente

Il compenso verrà distribuito in misura proporzionale all’effettiva prestazione.

Straordinario per rientri pomeridiani , riunioni OOCC

totale 1 (n. 2 x ore 30 cad.) x € 12,50 € 750,00 lordo dipendente

TOTALE GENERALE FIS COLLABORATORI SCOLASTICI (escluso incarichi Specifici) € 2750,00

RIEPILOGO GENERALE COMPENSI FIS (escluso incarichi specifici)

2 ASSISTENTI AMMINISTRATIVI € 1972,00 lordo dipendente

3 COLLABORATORI SCOLASTICI € 2750,00 lordo dipendente

TOTALE

€ 4722,00 lordo dipendente

(12)

12

Eventuali attività per prestazioni eccedenti l’orario d’obbligo non rientranti nel budget FIS assegnato al personale ATA saranno, a richiesta degli interessati, o retribuite (fino a capienza del FIS) ovvero potranno essere recuperate con riposi compensativi entro e non oltre il 31 agosto 2013.

RIEPILOGO FIS

Riepilogo somme Docenti € 15700,00 lordo dipendente Riepilogo somme ATA € 4722,00 lordo dipendente Totale € 20492,00 lordo dipendente

Art.32 – Decurtazione dei compensi accessori

1. I compensi del personale docente e ATA saranno decurtati in tutti i casi in cui l’affidatario dell’incarico, per assenze a qualunque titolo, tenendo conto del comma 8 dell’art. 17 del CCNL non abbia potuto svolgere in toto l’incarico assegnato, e lo stesso non sia stato svolto o sia stato svolto da altri parzialmente o totalmente, secondo modalità prevista alla pag. 5 art. 29.

Art.33 – Conferimento incarichi

1. Il Dirigente Scolastico conferisce individualmente e in forma scritta gli incarichi relativi: allosvolgimento di attività aggiuntive retribuite con il salario accessorio, relativamente al personale docente, ATA e al DSGA.

2. Per le attività aggiuntive del personale a recupero compensativo, il Dirigente Scolastico o il DSGA possono conferire gli incarichi sia in forma scritta che verbale.

3. La liquidazione dei compensi sarà successiva alla verifica dell’effettivo svolgimento dei compiti assegnati e alla valutazione dei risultati conseguiti. La liquidazione avverrà in base all’accertamento della dichiarazione di avere svolto le attività e di avere raggiunto gli obiettivi assegnati. La verifica sul raggiungimento degli obiettivi connessi all’espletamento degli incarichi è di competenza del Dirigente scolastico. Nel caso in cui risulti il mancato conseguimento degli obiettivi connessi all’incarico svolto è facoltà del Dirigente non corrispondere o ridurre il compenso relativo all’incarico.

Art.34 – Individuazione del personale docente

1. Il Dirigente Scolastico individua i docenti a cui affidare lo svolgimento delle attività

aggiuntive sulla base della proposta del Collegio dei docenti, della disponibilità degli interessati e delle diverse professionalità.

2. Qualora nell’ambito di un Progetto, sia interno alla scuola che assunto in convenzione con Enti esterni, sia prevista esplicitamente anche l’indicazione dei docenti, il Dirigente conferirà l’incarico a tali docenti.

Art.35 - Individuazione del personale ATA

1. Il Dirigente Scolastico conferisce gli Incarichi Specifici, su proposta del DSGA, sulla base dei seguenti criteri, in ordine di priorità:

a) disponibilità degli interessati

b) professionalità specifica richiesta, sulla base dei titoli di studio e/o professionali e delle esperienze acquisite

(13)

13 c) anzianità di servizio.

2. Il Dirigente Scolastico, su proposta del DSGA, conferisce gli incarichi delle attività aggiuntive sulla base dei seguenti criteri, in ordine di priorità:

a) disponibilità degli interessati

b) funzionalità rispetto all’orario di servizio espletato

c) professionalità specifica, ove richiesta, sulla base dei titoli di studio e/o professionali e delle esperienze acquisite

d) anzianità di servizio

3. Si tiene comunque conto di un criterio di rotazione e dell’accordo del personale.

RIEPILOGO GENERALE

FONDO DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA – M.O.F.

ANNO SCOLASTICO 2012/2013 RIEPILOGO RISORSE/SPESE

risorse spese

tipologia Lordo dipendente tipologia Lordo dipendente

Fondo d’istituto € 24790,16

Ind. Direzione DSGA

€ 3510,00

Funzioni

Strumentali

€ 4224,58

Ind. Direzione al sost.

DSGA

€748,00

Incarichi Specifici

€ 1618,15

Docenti – Attivita’ FIS

€ 15770,00

Docenti – Progetti FIS

€ 2380,00

ATA – Attivita’ FIS

(Ass. Amministrativi)

€ 1972,00

ATA – Attivita’ FIS

(coll.Scolastici)

€ 2750,00

Conclusione

La presente contrattazione è stata elaborata sulla base delle “notizie ricevute” (dotazione finanziaria assegnata all’Istituto).

Qualora dovessero pervenire ulteriori fondi, oltre quelli assegnati con la

nota 1167 del 21/03/2013, le parti torneranno a riunirsi per un’ulteriore

sequenza contrattuale.

Riferimenti

Documenti correlati

Le scuole materne statali sono composte normalmente di tre sezioni corrispondenti all'eta' dei bambini; le sezioni non possono comunque superare il numero di nove. Le sezioni

Nello specifico, tra le imprese dovrà sussistere una cooperazione circa l'attuazione delle misure di prevenzione e protezione dai rischi incidenti sull'attività lavorativa

Ultima modifica scheda - data: 2016/05/05 Ultima modifica scheda - ora: 16.18 PUBBLICAZIONE SCHEDA. Pubblicazione scheda -

Tipo classificazione: Classificazione per genere fotografico Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia THESAURUS [1 / 4]..

promuovere la collaborazione delle diverse componenti della Scuola (gestori, soci, comunità civile e religiosa di riferimento, genitori, direttrice, insegnanti, personale di

b) Totale destinazioni specificamente regolate dal Contratto Integrativo, determinato dal totale della sezione III.2.2: € 115.971,16.. c) Totale delle eventuali

Ne fanno parte i genitori di tutti i bambini iscritti nella scuola. Possono partecipare alle riunioni dell’assemblea generale – con il solo diritto di parola – gli operatori

Devono essere forniti al lavoratore adeguati dispositivi di protezione individuale: a) guanti; b) occhiali protettivi; c) calzature di sicurezza con